Non ci sono bidelli, ad aprire la scuola va il sindaco: la storia di Casale di Scodosia


A Casale di Scodosia, 5mila anime in provincia di Padova, il sindaco deve fare anche il collaboratore scolastico. E’ lui ad aprire il plesso della primaria per garantire l’attività di pre-scuola a una decina di bambini. A raccontare a ilfattoquotidiano.it questa vicenda è lui stesso, Marcello Marchioro, uno di quei…

Leggi tutto “Non ci sono bidelli, ad aprire la scuola va il sindaco: la storia di Casale di Scodosia”

Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM


In Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 224 del 25 settembre 2023) è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2023 “Definizione del percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ai fini del rispetto degli obiettivi del Piano nazionale…

Leggi tutto “Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM”

Bimbi adescati fuori da scuola con dolciumi, presidi inviano circolare alle famiglie. Accade in Alto Adige


La comunità di Bolzano è in allarme a seguito di segnalazioni riguardanti individui sospetti appostati fuori dalle scuole elementari. Il pericolo riguarda tentativi di adescamento di bambini mediante offerte di dolci e inviti in auto. L’articolo Bimbi adescati fuori da scuola con dolciumi, presidi inviano circolare alle famiglie. Accade in…

Leggi tutto “Bimbi adescati fuori da scuola con dolciumi, presidi inviano circolare alle famiglie. Accade in Alto Adige”

DPCM percorsi abilitanti docenti, 24, 30, 36 e 60 CFU: le risposte alle vostre domande. QUESTION TIME con Cozzetto (Anief) LIVE Mercoledì 27 settembre alle 14:30


Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM sui percorsi abilitanti. Per capirne di più e rispondere alle vostre domande, la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata di Question Time, la rubrica di consulenza in onda sui nostri canali social. L’articolo DPCM percorsi abilitanti docenti, 24, 30, 36 e 60 CFU:…

Leggi tutto “DPCM percorsi abilitanti docenti, 24, 30, 36 e 60 CFU: le risposte alle vostre domande. QUESTION TIME con Cozzetto (Anief) LIVE Mercoledì 27 settembre alle 14:30”

Il PEI 2023/2024, come compilarlo: con approfondimenti e nuovi esempi pratici e modello PEI editabile pronto all’uso. Corso completo con 4 formatori, solo 49,99 euro


Corso di formazione professionale per docenti, organizzato e certificato da SO.GE.S (Società del gruppo Orizzonte Scuola), ente accreditato al Miur ai sensi della direttiva 170/2016 Sei interessato come scuola? Contattaci all’indirizzo email formazione@orizzontescuola.it Formatori: Andrea Di Martino, Micko Alberti, Monica Testi e Evelina Chiocca. Programma delle videolezioni del modulo di approfondimento: Il PEI…

Leggi tutto “Il PEI 2023/2024, come compilarlo: con approfondimenti e nuovi esempi pratici e modello PEI editabile pronto all’uso. Corso completo con 4 formatori, solo 49,99 euro”

Attività e cariche incompatibili per il personale docente ed ATA della scuola: la disciplina da richiamare nelle circolari


Quale normativa applicare per accertare le compatibilità e, più ancora, le incompatibilità tra lavoro dipendente nella scuola e altre prestazioni lavorative? L’articolo contempla nel dettaglio la norma attualmente in vigore e la sua evoluzione storica. L’articolo Attività e cariche incompatibili per il personale docente ed ATA della scuola: la disciplina…

Leggi tutto “Attività e cariche incompatibili per il personale docente ed ATA della scuola: la disciplina da richiamare nelle circolari”

Università, sono 16.165 i posti totali disponibili per le scuole di specializzazione di area sanitaria


Circa 1.800 i posti in più per il 2022-2023. Fino a giovedì 5 ottobre i candidati potranno indicare le preferenze di tipologia e sede di specializzazione Roma, 27 settembre 2023 – Sono 16.165 i posti di formazione medica specialistica per il 2022/2023, circa 1.800 posti in più rispetto al precedente anno accademico. Il Ministro dell’Università e…

Leggi tutto “Università, sono 16.165 i posti totali disponibili per le scuole di specializzazione di area sanitaria”

Sezione Rondine, il metodo didattico che appiana i rapporti tra docenti e studenti: Valditara ha firmato il Protocollo sperimentale


“Nel corso degli anni il Metodo Rondine si è rivelato utile ed efficace nella costruzione di un dialogo costruttivo tra docente e studente, per la serenità dell’ambiente scolastico, nel contrasto al bullismo e nella creazione di un ambiente accogliente che favorisca l’apprendimento. Per questo sono felice di rinnovare l’intesa tra…

Leggi tutto “Sezione Rondine, il metodo didattico che appiana i rapporti tra docenti e studenti: Valditara ha firmato il Protocollo sperimentale”

Istituita L’Ora di “Itamatica” e di “Mateliano”, L’Idea di Due Prof per Dimostrare che Ogni Materia È Interdisciplinare


Spesso si sente parlare di interdisciplinarietà e di come le diverse materie scolastiche possano essere fuse insieme. Due insegnanti credono fermamente che discipline spesso considerate distanti come l’italiano e la … Leggi tuttoIstituita L’Ora di “Itamatica” e di “Mateliano”, L’Idea di Due Prof per Dimostrare che Ogni Materia È Interdisciplinare

Leggi tutto “Istituita L’Ora di “Itamatica” e di “Mateliano”, L’Idea di Due Prof per Dimostrare che Ogni Materia È Interdisciplinare”

Genitori Delusi dalla Scuola Scrivono alla Giornalista: “Si Usano Ancora i Grembiulini Rosa e Celesti, in Ogni Aula È Obbligatorio il Crocifisso”


La scrittrice e conduttrice radiofonica Loredana Lipperini ha condiviso recentemente su Facebook una mail che le è stata inviata da due genitori. Questi genitori stanno esprimendo la loro delusione e … Leggi tuttoGenitori Delusi dalla Scuola Scrivono alla Giornalista: “Si Usano Ancora i Grembiulini Rosa e Celesti, in Ogni Aula…

Leggi tutto “Genitori Delusi dalla Scuola Scrivono alla Giornalista: “Si Usano Ancora i Grembiulini Rosa e Celesti, in Ogni Aula È Obbligatorio il Crocifisso””

Studente Prodigio: a 16 Anni Svolge L’Intero Programma del Liceo in Un Mese ma Le Università Italiane Lo Respingono. Andrà a Studiare in Germania


A 16 anni, un giovane appassionato di matematica ha completato tutto il programma del liceo. Voleva continuare a studiare in Italia, ma non gli è stato permesso. Ecco perché ha … Leggi tuttoStudente Prodigio: a 16 Anni Svolge L’Intero Programma del Liceo in Un Mese ma Le Università Italiane Lo…

Leggi tutto “Studente Prodigio: a 16 Anni Svolge L’Intero Programma del Liceo in Un Mese ma Le Università Italiane Lo Respingono. Andrà a Studiare in Germania”

La Pubblicità del Supermercato che Mostra un Altro Lato della Spesa, Racconta il Divorzio dal Punto di Vista dei Bambini


Esselunga, un gigante del mondo della grande distribuzione in Italia, è tornata in TV con una pubblicità fuori dall’ordinario. La campagna, con il messaggio “Non c’è una spesa che non … Leggi tuttoLa Pubblicità del Supermercato che Mostra un Altro Lato della Spesa, Racconta il Divorzio dal Punto di Vista…

Leggi tutto “La Pubblicità del Supermercato che Mostra un Altro Lato della Spesa, Racconta il Divorzio dal Punto di Vista dei Bambini”

UIL Scuola – 26/09/2023 – Sostituzione del DSGA nell’Ipotesi di Contratto 19-21: nessuna contrattazione e istituita la reggenza obbligatoria


   UIL Scuola – 26/09/2023 – Sostituzione del DSGA nell’Ipotesi di Contratto 19-21: nessuna contrattazione e istituita la reggenza obbligatoria Alla luce della nuova ipotesi di CCNL, cerchiamo di capire cosa cambia per quanto riguarda la figura dell’ex DSGA, ora Funzionario ed Elevate Qualificazioni, attraverso la nostra scheda tecnica.  La…

Leggi tutto “UIL Scuola – 26/09/2023 – Sostituzione del DSGA nell’Ipotesi di Contratto 19-21: nessuna contrattazione e istituita la reggenza obbligatoria”

In Giappone gli Alunni Futoko Potranno Mandare in Classe un Robot al Proprio Posto, si Parte dal Prossimo Mese


A partire dal mese prossimo, nella città giapponese di Kumamoto, ci sarà una novità davvero interessante: gli studenti potranno mandare dei robot a scuola al loro posto. Questa idea innovativa … Leggi tuttoIn Giappone gli Alunni Futoko Potranno Mandare in Classe un Robot al Proprio Posto, si Parte dal Prossimo…

Leggi tutto “In Giappone gli Alunni Futoko Potranno Mandare in Classe un Robot al Proprio Posto, si Parte dal Prossimo Mese”

Collaboratrice scolastica pendolare torna a Napoli: “Riesco a lavorare solo 14 giorni. Sto h24 con il cellulare in mano sperando in una supplenza”


Luisa Dolmetti, collaboratrice scolastica precaria, vive attaccata al cellulare sperando di essere chiamata per una supplenza. Il lavoro si è fatto ormai scarso da quando ha deciso di mettersi in graduatoria ATA della sua provincia, Napoli, per stare accanto ai suoi figli piccoli e non fare più la pendolare per…

Leggi tutto “Collaboratrice scolastica pendolare torna a Napoli: “Riesco a lavorare solo 14 giorni. Sto h24 con il cellulare in mano sperando in una supplenza””