Classi con disabili, Nocera (Fish): amministrazione ignora limite 20 studenti, bene azione Anief

E’ da precisare che tale norma stabilisce tale tetto massimo ” di norma “; il che significa che può esservi qualche eccezione; gli uffici centrali e decentrati del Ministero dell’Istruzione però hanno troppo spesso intesa tale possibilità di eccezioni rimessa alla arbitraria discrezionalità dell’Amministrazione, motivando lo sforamento del tetto di…

Leggi tutto “Classi con disabili, Nocera (Fish): amministrazione ignora limite 20 studenti, bene azione Anief”

Offerta lavoro in Veneto, requisito indispensabile conoscenza dialetto

Roberto Agirmo, titolare della ‘Blokers della vacanza srl’ di Marcon e membro del direttivo nazionale di ‘Indipendenza noi Veneto con Zaia’, ha pubblicato un offerta di lavoro per assumere un operatore commerciale. Sin qui nulla di strano, eccetto la lingua dell’annuncio e i requisiti richiesti. L’annuncio, come apprendiamo dall’Ansa, è…

Leggi tutto “Offerta lavoro in Veneto, requisito indispensabile conoscenza dialetto”

Superare clausola 36 mesi, bandire regolarmente i concorsi, superare tetto 10% GM, le riflessioni di Bruschi per evitare abuso contratti a T.D.

La Corte Europea e la Corte Costituzionale, com’è noto, hanno decretato l’illegittimità del “rinnovo potenzialmente illimitato di contratti di lavoro a tempo determinato per la copertura di posti vacanti e disponibili di docenti nonché di personale amministrativo, tecnico e ausiliario, senza che ragioni obiettive lo giustifichino”. La Cassazione ha poi…

Leggi tutto “Superare clausola 36 mesi, bandire regolarmente i concorsi, superare tetto 10% GM, le riflessioni di Bruschi per evitare abuso contratti a T.D.”

Scuola 2017/2018 come iscriversi online sul sito del Miur

miur anief

Il 2016 è terminato ed è arrivato il momento di procedere all’iscrizione online degli studenti nelle scuole. Il Miur in questi giorni ha diffuso la circolare in cui sono presenti le indicazioni per adempiere all’iscrizione alle scuole elementari, medie e superiori per l’anno 2017-2018. Per farlo basterà registrarsi direttamente nel…
Leggi tutto “Scuola 2017/2018 come iscriversi online sul sito del Miur”

Cosa prevede l’Intesa sulla mobilità

Cosa prevede l’Intesa sulla mobilità L’Intesa sulla mobilità segna un deciso cambio di passo rispetto alla precedente gestione del  Miur, che aveva sancito l’interruzione dei rapporti con i sindacati. Pur confermando che la riforma della scuola proseguirà la sua strada, il neo ministro Fedeli ha accolto una serie di modifiche…

Leggi tutto “Cosa prevede l’Intesa sulla mobilità”

Burnout insegnanti: 10 trucchi per evitare lo stress da rientro

Burnout insegnanti: 10 trucchi per evitare lo stress da rientro… Ci siamo: il prossimo 9 gennaio si fa sempre più vicino e con lui il rientro in classe. L’insegnamento è un lavoro duro, non solo fisicamente (stare in piedi, camminare e portare con sé libri e attrezzature è impegnativo), ma…

Leggi tutto “Burnout insegnanti: 10 trucchi per evitare lo stress da rientro”

Bullismo alla scuola media: 15enne terrorizza i compagni di classe e insulta i prof

bullismoIndagato per stalking un quindicenne marocchino diventato il “terrore” di una scuola media del Perugino. Non potendo essere arrestato, in quanto minorenne, il pm Flaminio Monteleone ha chiesto e ottenuto la misura della permanenza in casa. Le indagini dei carabinieri sono iniziate in seguito alle denunce in caserma da parte…
Leggi tutto “Bullismo alla scuola media: 15enne terrorizza i compagni di classe e insulta i prof”

School Bonus, ora i privati potranno finanziare gli istituti. L’ira dei sindacati

Una delle novità previste dalla legge 107 riguarda lo School Bonus, che è stato istituito il 19 dicembre scorso dall’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n.155/E e con il codice tributo 6873. Il codice tributo può essere utilizzato dai titolari di reddito d’impresa che effettuano erogazioni in denaro destinate agli…

Leggi tutto “School Bonus, ora i privati potranno finanziare gli istituti. L’ira dei sindacati”

Corsi laurea in SFP, Coordinamento nazionale: sospenderli per valutare reale fabbisogno

In seguito all’articolo di Orizzonte Scuola, pubblicato il 9 dicembre 2016 http://www.orizzontescuola.it/universita-ampliata-lofferta-formativa-per-sfp-da-bari-a-napoli/ in cui viene reso pubblico l’aumento del fabbisogno nazionale di studenti in Scienze della Formazione Primaria, il Coordinamento Nazionale Scienze della Formazione Primaria Nuovo Ordinamento si interroga su quali siano i reali calcoli effettuati dal Miur e dalle…

Leggi tutto “Corsi laurea in SFP, Coordinamento nazionale: sospenderli per valutare reale fabbisogno”

Certamen “Concetto Marchesi”, domane partecipazione entro il 4 marzo

Il certamen è rivolto agli studenti degli ultimi due anni dei Licei ove è previsto l’insegnamento quinquennale del Latino. Le domande di partecipazione vanno inviate entro il 4 marzo 2017, al D.S. del Liceo “Cutelli”. Bibliografia VI Certamen Modulo partecipazione

Leggi tutto “Certamen “Concetto Marchesi”, domane partecipazione entro il 4 marzo”

Olimpiadi di Statistica a.s. 2016/17, iscrizioni entro il 15 marzo

Alle Olimpiadi possono partecipare gli studenti del IV e V anno delle scuole secondarie di secondo grado. Le gare: si svolgono contemporaneamente in tutta Italia; sono distinte per gli alunni delle classi IV e delle classi V; si svolgono online; si articolano in una fase eliminatoria e una finale; consistono in…

Leggi tutto “Olimpiadi di Statistica a.s. 2016/17, iscrizioni entro il 15 marzo”

Concorsi scuola 2017: tutti i bandi in uscita nei prossimi mesi

concorso-scuolabanchi

Il 2017 sarà un anno ricco di novità per la scuola. Infatti, non solo il Miur dovrà approvare ben 9 deleghe governative previste dalla Buona Scuola, come quelle che riguardano la revisione del percorso del sostegno, la riforma della scuola d’infanzia, e le nuove regole per il reclutamento, ma dovrebbero uscire i bandi…
Leggi tutto “Concorsi scuola 2017: tutti i bandi in uscita nei prossimi mesi”

Sostegno, Tfa, Assunzioni: ecco il piano della Fedeli. Molte delusioni in arrivo e qualche speranza

valeria-fedeli1

Da qualche settimana l’agenda sindacale è tutta concentrata sui problemi legati alla mobilità e alla chiamata diretta. Neanche l’accordo raggiunto lo scorso 29 Dicembre ha spostato l’attenzione su altri temi che appaiono caldi, almeno quanto quelli. Stiamo parlando del famoso pacchetto di assunzioni dall’organico di fatto, di cui sembra essersi…
Leggi tutto “Sostegno, Tfa, Assunzioni: ecco il piano della Fedeli. Molte delusioni in arrivo e qualche speranza”

Cangemi (PCI): una vergogna chiamata “school bonus”

“Con lo “school bonus” la discriminazione tra aree geografiche e tipologie di scuola diventa un obiettivo sistematico, l’unità del sistema nazionale d’istruzione già così incrinata dai tagli di questo decennio è colpita anche dal punto di vista simbolico, la scuola pubblica invece di essere destinataria privilegiata delle risorse nazionali è…

Leggi tutto “Cangemi (PCI): una vergogna chiamata “school bonus””

Come potrebbe cambiare il reclutamento degli insegnanti nel post Renzi


Al tempo del governo Renzi in Parlamento all’interno del Partito Democratico girava  un’idea che sembrava aver convinto il Ministero dell’Istruzione riguardo alla sua fattibilità. Nel dettaglio, nella fase transitoria ci sarebbero stati una serie di concorsi riservati a tutti precari, anche per chi non è abilitato, con le seguenti differenze:·       …

Leggi tutto “Come potrebbe cambiare il reclutamento degli insegnanti nel post Renzi”

Mobilità e immissioni in ruolo: docenti delusi dalle percentuali

I docenti precari rimasti in Gae chiedono al ministro di essere stabilizzati e di avere riservate quante più cattedre, togliendole ovviamente alla mobilità. La lamentela riguarda anche le molte assegnazioni provvisorie che hanno portato via le supplenze annuali, specie nelle zone del Sud; molti precari sarebbero rimasti a casa senza…

Leggi tutto “Mobilità e immissioni in ruolo: docenti delusi dalle percentuali”

Scuola, al via le le iscrizioni. Ecco come fare. Tutti i criteri per le ammissioni e chi decide

Il Miur ha stabilito le modalità e i termini per le iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2017/2018. Le domande di iscrizione possono essere presentate dal 16 gennaio 2017 al 6 febbraio 2017 e “Ai sensi della legge 7 agosto 2012, n.135, le iscrizioni sono…

Leggi tutto “Scuola, al via le le iscrizioni. Ecco come fare. Tutti i criteri per le ammissioni e chi decide”

Il portale Sidi funziona a singhiozzo. Precari senza stipendio da Settembre. Ecco quando pagherà il Miur

algo-flop

Migliaia di precari della scuola non vedono lo stipendio dallo scorso Settembre. Di chi è la colpa? Secondo Flc Cgil non delle segreterie, ma del sistema messo in atto dal Miur e dal Mef. I veri ostacoli infatti sarebbero due, in realtà. Il primo sta nel portale Sidi che presenta ancora problemi di connessione,…
Leggi tutto “Il portale Sidi funziona a singhiozzo. Precari senza stipendio da Settembre. Ecco quando pagherà il Miur”

Riforme.Turi (UIL): un accordo che deve guardare al futuro

I primi attaccano l’accordo perché consegnerebbe la scuola statale nelle mani dei docenti, i secondi vedono nei costi standard una misura salvifica anche per le malmesse casse dello Stato, sulla falsariga del modello sanitario nazionale (misura più invocata che attuata), per un mal celato desiderio di sempre maggiori risorse al…

Leggi tutto “Riforme.Turi (UIL): un accordo che deve guardare al futuro”

Tfa: una speranza per chi attende il terzo ciclo. Tutto dipende dal Miur. Ecco cosa accadrà

ricostruire-carriera

Tfa terzo ciclo: che cosa accadrà? Da quasi sei mesi le notizie si rincorrono, ma allo stato c’è un’unica certezza: non si è ancora dato avvio, contrariamente a quanto accaduto per quello legato al sostegno. Una ragione dell’attuale situazione relativa al TFA potrebbe essere legata alla richiesta del nuovo Ministro Fedeli…
Leggi tutto “Tfa: una speranza per chi attende il terzo ciclo. Tutto dipende dal Miur. Ecco cosa accadrà”

Insegnante di sostegno si sposa ed invita i suoi alunni disabili al matrimonio

Kinsey French, del Kentucky (Stati Uniti), è l’insegnante si sostegno di otto bambini con la sindrome di Down. La donna gioca un ruolo importante nella vita dei suoi alunni, la sua dedizione e il suo affetto per i piccoli sono evidenti ed è per questo che colui che oggi è suo marito le ha proposto di invitare la sua classe al loro matrimonio. Kinsey sapeva che quel giorno non sarebbe stato completo senza i “suoi ragazzi”…
Leggi tutto “Insegnante di sostegno si sposa ed invita i suoi alunni disabili al matrimonio”

Mobilità. Docenti Immobilizzati ai Nastrini Rossi: Avete ottenuto troppo dal Governo Renzi, noi siamo ancora lontani da casa. Lettera

item-thumbnail

Cari nastrini rossi, cosa dovremmo dire noi IMMOBILIZZATI? Per poter avere la certezza del posto fisso siamo dovuti partire, lasciare tutto. Vincolati per anni a non poter chiedere trasferimento né assegnazione provvisoria. Sapevamo di dover star lontani da casa così come voi sapevate, quando avete accettato…
Leggi tutto “Mobilità. Docenti Immobilizzati ai Nastrini Rossi: Avete ottenuto troppo dal Governo Renzi, noi siamo ancora lontani da casa. Lettera”

Mobilità straordinaria, attenzione! La deroga ha un termine, ecco quale

Un accordo di un anno, nelle more di risolvere la complessa situazione della mobilità. Una tregua che, d’altronde, era già stata accordata informalmente anche dal ministro Giannini. Questo, in sintesi, il succo dell’accordo raggiunto lo scorso 29 dicembre  sulla mobilità e sottoscritto da Miur e sindacati. Un’intedsa che permetterà di…

Leggi tutto “Mobilità straordinaria, attenzione! La deroga ha un termine, ecco quale”