Contratto scuola: la melina tra sindacati e Aran, il fuoco che potrebbe divampare improvviso


La prova sta in una sorta di catena di sant’Antonio, apparsa su whatsapp, che in una sera di metà gennaio ha letteralmente invaso il noto social. Alla notizia che ai […] The post Contratto scuola: la melina tra sindacati e Aran, il fuoco che potrebbe divampare improvviso appeared first on…

Leggi tutto “Contratto scuola: la melina tra sindacati e Aran, il fuoco che potrebbe divampare improvviso”

Elezioni politiche. Tutto pronto per il governo Bonino


Personalmente Emma Bonino è una donna che adoro, ma è contraddittoria. Tanto è avanzata sul tema dei diritti civili, dell’immigrazione e sulle grandi questioni sociali come la fame nel mondo, […] The post Elezioni politiche. Tutto pronto per il governo Bonino appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “Elezioni politiche. Tutto pronto per il governo Bonino”

SCUOLA/ Rinnovo del contratto, ecco cosa nasconde la melina dell'Aran


Il tema è relegato tra gli affari correnti. Ma la partita, non solo economica, è delicata, spiega PIERLUIGI CASTAGNETO. Perché coinvolge più di un milione di addetti(Pubblicato il Wed, 31 Jan 2018 06:11:00 GMT)SCUOLA/ “Il rischio educativo”, il bello di una storia ricca di libertà e di conferme, di O.…

Leggi tutto “SCUOLA/ Rinnovo del contratto, ecco cosa nasconde la melina dell'Aran”

Diplomati magistrale. Chiesta audizione al Consiglio Regionale Veneto per cercare una soluzione


L’Assessore ha espresso il sostegno alle ragioni degli insegnanti con diploma magistrale esclusi dalle graduatorie ad esaurimento, e ritiene che la decisione del Consiglio di Stato rischi di avere un impatto pesante anche sulle scuola e sulla qualità del servizio scolastico garantito dai docenti messi a rischio dalla stessa. Queste…

Leggi tutto “Diplomati magistrale. Chiesta audizione al Consiglio Regionale Veneto per cercare una soluzione”

Diplomati magistrale. Chiesta audizione al Consiglio Regionale Veneto per cercare proposte una soluzione


L’Assessore ha espresso il sostegno alle ragioni degli insegnanti con diploma magistrale esclusi dalle graduatorie ad esaurimento, e ritiene che la decisione del Consiglio di Stato rischi di avere un impatto pesante anche sulle scuola e sulla qualità del servizio scolastico garantito dai docenti messi a rischio dalla stessa. Queste…

Leggi tutto “Diplomati magistrale. Chiesta audizione al Consiglio Regionale Veneto per cercare proposte una soluzione”

Cedolino di febbraio 2018, i giochi sono fatti, NoiPa ha chiuso le competenze


Cosa significa chiudere le competenze del cedolino dello stipendio? In parole semplici significa che il portale che amministra i dipendenti di scuola, forze armate e pubblico impiego ha completato la contabilità ed ha definito l’ammontare dello stipendio di febbraio 2018. In… L’articolo Cedolino di febbraio 2018, i giochi sono fatti,…

Leggi tutto “Cedolino di febbraio 2018, i giochi sono fatti, NoiPa ha chiuso le competenze”

Graduatorie ATA. Lasciare supplenza breve per una al 30/6, valutazione servizio presso ASL


Supplenza ATA: è possibile lasciare una supplenza breve per una al 30.06 Elisabetta – Buona sera sono Elisabetta, sono stata convocata come CS supplenza breve terza  fascia per 20 giorni ovvero dall’11-01 al 31-01, la mia domanda è se in questo periodo ricevo una convocazione da un’altra scuola fino al 30 giugno…

Leggi tutto “Graduatorie ATA. Lasciare supplenza breve per una al 30/6, valutazione servizio presso ASL”

Materie Maturità 2018/ Esame di Stato e Commissari esterni, oggi doppio annuncio del Miur


Materie Maturità 2018, ultime notizie Esame di Stato Miur: oggi l’annuncio del Ministro Fedeli anche sui commissari esterni. Dove controllare le novità e le previsioni “choc”(Pubblicato il Wed, 31 Jan 2018 04:50:00 GMT)

Leggi tutto “Materie Maturità 2018/ Esame di Stato e Commissari esterni, oggi doppio annuncio del Miur”

Altissima adesione allo sciopero del Liceo “Regina Margherita” di Torino


Lo sciopero del Liceo Regina Margherita è pienamente riuscito a riprova della gravità della situazione. Il personale della scuola, gli studenti e i genitori hanno partecipato al presidio. Più di trecento persone erano…

Leggi tutto “Altissima adesione allo sciopero del Liceo “Regina Margherita” di Torino”

Esami Stato II grado, domani 31 le materie


Nessuna notizia ancora, se non ipotizzata, relativamente alla seconda prova per il Liceo Scientifico. Il Corriere ha messo in forse la possibilità di avere quale seconda prova Fisica al posto di Matematica. Vedremo domani cosa accadrà, con molta probabilità sarà riconfermata Matematica. Ricordiamo che dal prossimo anno scolastico, il 2018/19,…

Leggi tutto “Esami Stato II grado, domani 31 le materie”

Un progetto di cittadinanza attiva nelle scuole in Calabria


L’esecutivo, su proposta del Presidente Mario Oliverio, ha infatti approvato con delibera lo schema di protocollo che prevede un intenso percorso condiviso tra l’amministrazione regionale e le istituzioni scolastiche, rappresentate dal direttore generale dell’Ufficio Diego Bouchè. La Regione si impegna, dunque, a favorire e sostenere il raccordo tra le istituzioni…

Leggi tutto “Un progetto di cittadinanza attiva nelle scuole in Calabria”

Tarda e si complica l’uscita del bando per il transitorio


Si complica l’uscita del bando per il transitorio, fortemente atteso dagli abilitati PAS e TFA. Ci sono alcuni problemi che erano stati precedentemente sottovalutati. Incontro al MIUR per il transitorio Allora la situazione è questa: pare che al MIUR siano in stallo perchè l’emanazione del bando potrebbe trasformarsi in un…

Leggi tutto “Tarda e si complica l’uscita del bando per il transitorio”

Il registro elettronico va usato esclusivamente in aula e in tempo reale ?


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); L’insegnante deve poter registrare sul registro elettronico voti e assenze dei propri studenti in tempo reale. Infatti,  la legge penale impone al pubblico ufficiale di documentare tempestivamente i fatti che siano avvenuti in sua presenza. La pratica molto diffusa di firmare il registro elettronico  a…

Leggi tutto “Il registro elettronico va usato esclusivamente in aula e in tempo reale ?”

Registro elettronico, illegittimo chiedere ai docenti di compilare da casa. Cosa succede se non c’è linea?


Intanto, ricordiamo che il registro di classe e quello del professore rientrano nel novero degli atti pubblici ai fini della legge penale (V Sezione Penale della Corte di Cassazione: 12726/2000; 6138/2001; 714/2010), e che pertanto il docente nella compilazione dei detti registri soggiace in particolare agli art 476 (falsità ideologica) e 479…

Leggi tutto “Registro elettronico, illegittimo chiedere ai docenti di compilare da casa. Cosa succede se non c’è linea?”