Ritorno in classe, ecco chi ritornerà il 1° febbraio. Tutti gli aggiornamenti


Rientro in classe oggi per gli studenti di altre cinque regioni. Oggi infatti suona la campanella per i ragazzi delle superiori di Umbria, Liguria, Marche, Lombardia e per i ragazzi delle medie della Campania. L’articolo Ritorno in classe, ecco chi ritornerà il 1° febbraio. Tutti gli aggiornamenti sembra essere il…

Leggi tutto “Ritorno in classe, ecco chi ritornerà il 1° febbraio. Tutti gli aggiornamenti”

EDUCAZIONE: OGGI SI CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE


Benvenuti su Informazionescuola.it COMUNICATO STAMPA – LAGALLA: “OGNI SFORZO PER RENDERE AMBIENTI DELL’ISTRUZIONE DEI LUOGHI SICURI” SONO 254 I MILIONI DI EURO DEL FONDO SOCIALE EUROPEO SICILIA PER L’ISTRUZIONE E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE La Giornata internazionale dell’educazione… L’articolo EDUCAZIONE: OGGI SI CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE proviene da Informazione Scuola.

Leggi tutto “EDUCAZIONE: OGGI SI CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE”

Ata, graduatoria III fascia 2021: calcolo punteggio servizio AA e CS


In attesa che esca il bando per l’aggiornamento della graduatoria di III fascia 2021, gli aspiranti possono calcolare il punteggio del servizio prestato come assistente amministrativo o collaboratore scolastico. Punteggio di servizio graduatorie ATA III fascia Il calcolo del punteggio di servizio per le graduatorie ATA di III fascia degli…

Leggi tutto “Ata, graduatoria III fascia 2021: calcolo punteggio servizio AA e CS”

Scuola Napoli, tutti negativi i 224 tamponi effettuati al Minniti. Parte la sanificazione


I 224 tamponi che sono stati fatti agli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale 91° Minniti di Napoli sono risultati, fortunatamente tutti negativi. La scuola del quartiere di Fuorigrotta ha 18 bimbi positivi nella stessa classe ma evidentemente l’infezione Covid-19 non si è propagata nel resto dell’istituto. L’ASL Napoli 1, dopo l’emersione…

Leggi tutto “Scuola Napoli, tutti negativi i 224 tamponi effettuati al Minniti. Parte la sanificazione”

Scuola, allarme dell’Unesco: milioni di ragazzi rovinati dalla dad! Tutta colpa del Covid-19


L’emergenza Coronavirus ha ridotto drasticamente le ore scolastiche dei ragazzi di tutto il mondo, nello specifico tredici settimane in Italia, sette in Germania, sei in Francia, dodici in Gran Bretagna, diciassette in Irlanda. Per tutto questo tempo i ragazzi nel mondo non sono andati a scuola. Non in presenza almeno.…

Leggi tutto “Scuola, allarme dell’Unesco: milioni di ragazzi rovinati dalla dad! Tutta colpa del Covid-19”

Bimbi a casa per il Covid-19, 35.000 bonus baby sitter erogati nel padovano


In questa emergenza Coronavirus sono stati oltre 35 mila i Bonus baby sitter erogati alle famiglie padovane nel 2020. A fruirne una platea stimabile in poco meno di 20 mila mamme e papà alle prese con la prolungata chiusura delle scuole e la difficile quadratura del cerchio tra il tempo…

Leggi tutto “Bimbi a casa per il Covid-19, 35.000 bonus baby sitter erogati nel padovano”

ERASMUS+ 2021-2027, il nuovo programma strutturato in tre azioni chiave


Il Programma Erasmus, è nato nel 1987, nei suoi 34 anni di vita si è ampliato tantissimo e oggi copre tutti i settori dell’istruzione e della formazione, dall’educazione e cura della prima infanzia all’istruzione scolastica, alla formazione professionale, all’istruzione superiore e all’apprendimento degli adulti, sostiene la cooperazione sulla politica giovanile…

Leggi tutto “ERASMUS+ 2021-2027, il nuovo programma strutturato in tre azioni chiave”

Aggiornamento graduatorie ATA 2021, con punteggio 9 dove conviene fare domanda?


Benvenuti su Informazionescuola.it Salve,dovrei aggiornare le graduatorie del personale ATA, ho un punteggio di 9.10 come AA, vorrei sapere in che provincia farla, abito in un paese provincia di Matera. Distinti saluti. ATA 2021, dove conviene fare… L’articolo Aggiornamento graduatorie ATA 2021, con punteggio 9 dove conviene fare domanda? proviene…

Leggi tutto “Aggiornamento graduatorie ATA 2021, con punteggio 9 dove conviene fare domanda?”

ANCoDiS: la scuola in presenza è davvero sicura?


25_01_01 Seppur lentamente e con tutte le criticità non risolte in alcune aree regionali o territoriali, la didattica in presenza è un obiettivo conseguito in quasi tutte le regioni italiane seppur con tutte le limitazioni connesse all’evoluzione dell’emergenza pandemica che sembra allentare molto lentamente. L’esperienza di questi mesi ci induce…

Leggi tutto “ANCoDiS: la scuola in presenza è davvero sicura?”

Esami integrativi e idoneità, la bozza del nuovo decreto disposta dal MIUR


Il Miur ha già disposto la bozza nel nuovo decreto in merito agli “esami integrativi ed esami di idoneità nei percorsi del sistema nazionale di istruzione”. La bozza è stata già inviata anche al CSPI per il parere. La bozza del Ministero dell’Istruzione riporta che possono accedere all’esame di idoneità…

Leggi tutto “Esami integrativi e idoneità, la bozza del nuovo decreto disposta dal MIUR”

Bando MI assistenti lingua italiana all’estero 2021/22: come partecipare


Bando assistenti lingua italiana all’estero 2021/22: il Ministero dell’istruzione ha pubblicato l’avviso per la ricerca annuale di neolaureati disponibili a svolgere questa esperienza lavorativa. I giovani selezionati affiancheranno i docenti di lingua italiana nelle scuole italiane estere. Assistenti lingua italiana all’estero 2021/22: requisiti L’assistente di lingua italiana all’estero lavora per 12…

Leggi tutto “Bando MI assistenti lingua italiana all’estero 2021/22: come partecipare”

Piano Azzolina ‘ristori formativi’: le misure in arrivo


Scuola, il governo sarebbe pronto a mettere sul piatto oltre 300 milioni di euro per il recupero dei gap formativi dovuti alla troppa didattica a distanza. Ne ha dato notizia l’edizione di oggi, lunedì 25 gennaio 2021 del quotidiano economico ‘Il Sole 24 ore’. La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, aveva…

Leggi tutto “Piano Azzolina ‘ristori formativi’: le misure in arrivo”

Precari, riapertura Gae: emendamento Anief al decreto Milleproroghe


Precari scuola ultime notizie, tra i vari emendamenti presentati da Anief al decreto Milleproroghe, c’è anche quello riguardante la proroga per la riapertura delle GaE: l’obiettivo è quello di snellire le procedure di reclutamento attraverso il doppio canale di reclutamento con l’inserimento di tutto il personale abilitato nelle graduatorie ad…

Leggi tutto “Precari, riapertura Gae: emendamento Anief al decreto Milleproroghe”

Esame di Maturità 2021, presto l’ordinanza: come si svolgerà?


Le nuove indiscrezioni su come si svolgerà l’esame di maturità 2021 arrivano da Il Soole 24 Ore. O meglio, di come si pensa di svolgere l’esame di Maturità. Pare che l’ordinanza del ministro Azzolina potrebbe arrivare a giorni. Esame di Maturità 2021: una replica del 2020? L’esame di maturità 2021…

Leggi tutto “Esame di Maturità 2021, presto l’ordinanza: come si svolgerà?”

Video e rap per la Shoah. Il Coro interscolastico di voci bianche 'Vincenzo Bellini'


Il video Shoah-Rap interpretato dal Coro Interscolastico “Vincenzo Bellini” diretto da Daniela Giambra, rende particolarmente emozionante la “giornata della memoria”, appuntamento educativo che offre ai ragazzi l’opportunità di riflettere sulla tragedia della Shoah e contribuisce alla formazione di una coscienza civile a difesa dei diritti dell’uomo. La scuola istruisce, insegna,…

Leggi tutto “Video e rap per la Shoah. Il Coro interscolastico di voci bianche 'Vincenzo Bellini'”

Il ritorno a scuola di 300mila studenti delle superiori. La mappa delle Regioni che hanno riaperto le aule e chi invece aspetta ancora


Quasi 300mila studenti delle scuole superiori tornano in aula. Un rientro che in quasi tutte le città è al 50% ma che offre la possibilità ai ragazzi di rivedersi, seppur a turno. Le scuole secondarie di secondo grado riaprono in quattro nuove regioni mentre in altre 8 è tutto rinviato…

Leggi tutto “Il ritorno a scuola di 300mila studenti delle superiori. La mappa delle Regioni che hanno riaperto le aule e chi invece aspetta ancora”