È Morta La Signora Eliana di “Avanti un Altro”, Paolo Bonolis: “Sempre nel Mio Cuore”


La signora Eliana era una storica sarta del programma “Avanti un altro” condotto da Paolo Bonolis. E proprio il presentatore ha espresso sui social il suo cordoglio per la prematura scomparsa della collaboratrice: “Non so dove sei adesso, di sicuro sempre nel mio cuore. Grazie Eliana”. Dolore condiviso anche da…

Leggi tutto “È Morta La Signora Eliana di “Avanti un Altro”, Paolo Bonolis: “Sempre nel Mio Cuore””

Lezioni in Presenza e Contagi, Fedriga: Scuola Importante ma i Dati Scientifici Certificano La sua Pericolosità


 Massimiliano Fedriga, governatore del Friuli Venezia-Giulia, si esprime in merito a scuola e dati sui contagi. “Abbiamo iniziato i test antigenigi  nelle scuole ma non solo l’Azienda sanitaria di Trieste ha iniziato  anche una campagna preventiva di tamponamento nelle scuole per la quale è stata chiesta ovviamente l’adesione volontaria” dichiara…

Leggi tutto “Lezioni in Presenza e Contagi, Fedriga: Scuola Importante ma i Dati Scientifici Certificano La sua Pericolosità”

Proteste Contro La DaD, Miozzo Commenta il Suo Utilizzo: Strumento Importante ma non è Alternativa


 Agostino Miozzo, coordinatore del Cts, parla di didattica a distanza e delle proteste degli studenti. “Al momento non abbiamo le informazioni, il panorama è abbastanza variabile, alcune regioni hanno preso provvedimenti, altre hanno mantenuto le decisioni dei presidenti, l’importante è che l’analisi dei problemi vada avanti, che non si consideri…

Leggi tutto “Proteste Contro La DaD, Miozzo Commenta il Suo Utilizzo: Strumento Importante ma non è Alternativa”

La didattica in presenza è vera scuola? Dipende…


La didattica in presenza è spesso abbinata all’autentico modo di fare scuola. Di rango inferiore è la Dad. Errato soffermarsi sulla contrapposizione.  La qualità di un’opera d’arte, però dipende dall’artista che riesce a valorizzare lo strumento o il materiale. Il futuro vedrà una salutare ricomposizione. La Didattica in presenza è…

Leggi tutto “La didattica in presenza è vera scuola? Dipende…”

Fiducia per Conte Alla Camera, Azzolina: Segnale Importante


La Ministra dell’Istruzione Azzolina commenta la fiducia ottenuta alla Camera dal Premier Conte. “La fiducia ottenuta dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte alla Camera dei Deputati è un segnale importante” afferma su Facebook. “In una fase così delicata per il Paese, a causa dell’emergenza sanitaria, la politica deve garantire serietà,…

Leggi tutto “Fiducia per Conte Alla Camera, Azzolina: Segnale Importante”

La Sardegna Mantiene La DaD per Tutto il Mese di Gennaio, Una Scuola si Oppone e Riapre


La Regione Sardegna ha pubblicato un’ordinanza che prevede il mantenimento della didattica a distanza fino al 31 gennaio. L’Istituto Ipsia, Agrario, Nautico, Alberghiero e Socio Sanitario Ianas di Tortolì ha però deciso di riaprire e far tornare gli studenti in classe. Il dirigente scolastico ha spiegato: “La scelta dipende esclusivamente dal…

Leggi tutto “La Sardegna Mantiene La DaD per Tutto il Mese di Gennaio, Una Scuola si Oppone e Riapre”

Inclusione scolastica e VI ciclo del TFA sostegno: a che punto siamo


Il VI ciclo del TFA rientra in un piano triennale di corsi di specializzazione nel sostegno che è stato autorizzato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze con la nota 13870 del 24 gennaio 2019, per un totale…

Leggi tutto “Inclusione scolastica e VI ciclo del TFA sostegno: a che punto siamo”

Scuola, la guida completa per le iscrizioni al nuovo anno scolastico: c’è tempo fino al 25 gennaio


Scegliere la scuola dove iscriversi il prossimo anno, in epoca di pandemia, è più difficile. Dal 4 gennaio milioni di ragazzi e di genitori stanno cercando di capire quale sia la decisione migliore senza poter metter piede nel futuro istituto. La maggior parte dei dirigenti scolastici, infatti, di fronte al…

Leggi tutto “Scuola, la guida completa per le iscrizioni al nuovo anno scolastico: c’è tempo fino al 25 gennaio”

Scuola, cinque consigli per scegliere il giusto indirizzo: “E ai genitori dico di non pensare che sia una strada definitiva”


Quali sono i criteri per scegliere la giusta scuola ora che sono aperte le iscrizioni? Cosa bisogna guardare durante un “Open Day” organizzato online? Mamme e papà che devono pensare soprattutto alla primaria e alla secondaria di primo grado sono da settimane in preda a interrogativi e a ricerche tra…

Leggi tutto “Scuola, cinque consigli per scegliere il giusto indirizzo: “E ai genitori dico di non pensare che sia una strada definitiva””

Stipendio gennaio 2021 NoiPA docenti e Ata: cedolino online/ Accredito scatta il 22


Lo stipendio di gennaio 2021 di docenti e Ata è già visibile sul NoiPa tramite la propria area personale: per l’accredito bisognerà invece attendere il 22

Leggi tutto “Stipendio gennaio 2021 NoiPA docenti e Ata: cedolino online/ Accredito scatta il 22”

Scuola primaria e giudizio descrittivo. Leggi le FAQ del Ministero.


Scuola primaria e giudizio descrittivo. Leggi le FAQ del Ministero. Con una nota del 4 dicembre, il ministero dell’Istruzione aveva trasmesso l’ordinanza e le linee guida relative alle nuove modalità di valutazione nella scuola primaria. Le principali novità riguardavano il fatto che, dal corrente anno scolastico 2020/2021, la valutazione periodica…

Leggi tutto “Scuola primaria e giudizio descrittivo. Leggi le FAQ del Ministero.”

L’abolizione del voto e il mestiere di insegnare, di Dario Missaglia, presidente dell’Associazione Proteo Fare Sapere


L’abolizione del voto demolisce la sua presunta “oggettività”, ampiamente smentita da studi e ricerche e sposta l’attenzione sui processi che sono a monte della valutazione degli apprendimenti. Spetta ai docenti…

Leggi tutto “L’abolizione del voto e il mestiere di insegnare, di Dario Missaglia, presidente dell’Associazione Proteo Fare Sapere”

Proposta di assunzione relativa all'avviso del 13.01.2020 per la stipula di contratto di lavoro a T.D. per l’a.s. 2020/2021, personale docente di posto comune e sostegno della scuola PRIMARIA da GPS PRIMA FASCIA – SEDI ASSEGNATE


Pubblicato Avviso e Allegati Allegati: Download [Avviso] 369 kB Download [Allegato – Assegnazioni] 480 kB ct.usr.sicilia.gov.it

Leggi tutto “Proposta di assunzione relativa all'avviso del 13.01.2020 per la stipula di contratto di lavoro a T.D. per l’a.s. 2020/2021, personale docente di posto comune e sostegno della scuola PRIMARIA da GPS PRIMA FASCIA – SEDI ASSEGNATE”

Lombardia in zona rossa, Fontana presenta il ricorso: “Il Ministro riveda i parametri che regolano questa decisione”


Il presidente della Regione Lombardia ha presentato il ricorso al Tar per invitare il Ministero della Salute a rivedere la decisione di inserire la regione lombarda in zona rossa. L’articolo Lombardia in zona rossa, Fontana presenta il ricorso: “Il Ministro riveda i parametri che regolano questa decisione” sembra essere il…

Leggi tutto “Lombardia in zona rossa, Fontana presenta il ricorso: “Il Ministro riveda i parametri che regolano questa decisione””

Insegnare con approccio Service Learning reale – Pratiche Digitali nel Service Learning. Corso online


Corso di formazione professionale per docenti, organizzato e certificato da SO.GE.S (Società del gruppo Orizzonte Scuola) , ente accreditato al Miur ai sensi della direttiva 170/2016 L’articolo Insegnare con approccio Service Learning reale – Pratiche Digitali nel Service Learning. Corso online sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “Insegnare con approccio Service Learning reale – Pratiche Digitali nel Service Learning. Corso online”

Esami abilitazione libere professioni, unica prova orale a distanza. Calendario e decreto


Decreto ministeriale n. 21 del 15 gennaio 2021. Gli esami di Stato di abilitazione all’esercizio delle libere professioni di agrotecnico e agrotecnico laureato, geometra e geometra laureato, perito agrario e perito agrario laureato, perito industriale e perito industriale laureato consistono, per la sessione 2020, in un’unica prova orale, svolta esclusivamente…

Leggi tutto “Esami abilitazione libere professioni, unica prova orale a distanza. Calendario e decreto”

Dsga facenti funzione, Fioramonti: necessario indire concorso riservato


“Ho presentato un’interrogazione al Ministro dell’Istruzione, affinché – come già disposto dal decreto a mia firma n.126/2019 noto come “Decreto Scuola” – , venga indetto il concorso riservato per i Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi facenti funzione che fino ad ora hanno reso operative le amministrazioni scolastiche e che,…

Leggi tutto “Dsga facenti funzione, Fioramonti: necessario indire concorso riservato”

Dacia Maraini: la poesia insegna i ritmi della vita. L’insegnante deve contagiare, non obbligare


Pluripremiata, pluriletta, pluriapprezzata scrittrice, poetessa, saggista, drammaturga e sceneggiatrice, Dacia Maraini caratterizza e segna in maniera indelebile la letteratura italiana da tanto tempo e per i giovani delle scuole è un classico vivente. L’articolo Dacia Maraini: la poesia insegna i ritmi della vita. L’insegnante deve contagiare, non obbligare sembra essere…

Leggi tutto “Dacia Maraini: la poesia insegna i ritmi della vita. L’insegnante deve contagiare, non obbligare”

Vecchioni boccia la dad: “Giovinezza senza scuola è come un matrimonio senza amore”


Roberto Vecchioni, cantautore e professore, ha rilasciato un’intervista a Elle.com, per parlare del momento che vive l’istruzione ai tempi del Coronavirus: “Una giovinezza senza scuola è una cosa ben brutta. È come un matrimonio senza amore. Certo è un momento tragico, ma i nostri ragazzi hanno le armi per riprendersi.…

Leggi tutto “Vecchioni boccia la dad: “Giovinezza senza scuola è come un matrimonio senza amore””

Coronavirus e scuola, Prof. Recalcati: “Dad, ammiro lo sforzo degli insegnanti che l’hanno utilizzata”


il Professor Massimo Recalcati, psicanalista, saggista e professore Universitario, ha rilasciato un’intervista a OrizzonteScuola per parlare del momento che vive l’istruzione italiana: “Pandemia e scuola, quali conseguenze sui ragazzi? Loro sono stati i primi a credere che la vita avesse ripreso il suo corso normale. Ma che questo sia accaduto…

Leggi tutto “Coronavirus e scuola, Prof. Recalcati: “Dad, ammiro lo sforzo degli insegnanti che l’hanno utilizzata””

Nasce la classe di concorso per il sostegno, si potrà accedere tramite concorso


Il Ministro Azzolina ha emanato un atto di indirizzo a gennaio ed una delle novità più significative è rappresentata dalla volontà di istituire la classe di concorso specifica per il sostegno, alla quale si accederà tramite procedure concorsuali specifiche. Nell’atto ufficiale si legge infatti “È inoltre necessaria, al fine di…

Leggi tutto “Nasce la classe di concorso per il sostegno, si potrà accedere tramite concorso”

Diretta crisi di governo, oggi 19/1: Conte alla sfida finale (aggiornamenti)


Crisi di governo, dopo aver ottenuto la fiducia alla Camera con la maggioranza assoluta (321 voti favorevoli), il premier Giuseppe Conte si appresta ad affrontare oggi, martedì 19 gennaio 2021, l’esame finale al Senato, la prova più difficile. Seguiremo in diretta la giornata politica riguardante la crisi di governo, fornendovi…

Leggi tutto “Diretta crisi di governo, oggi 19/1: Conte alla sfida finale (aggiornamenti)”

70.000 supplenti Covid ancora senza stipendio, ecco quando arriverà il pagamento


Lunedì 18 gennaio è stato il giorno dell’emissione speciale per i supplenti temporanei e i cosiddetti supplenti COVID. Di questi ultimi, alcuni non hanno ancora ricevuto nessuno stipendio dall’inizio del contratto. Per questo motivo la data era molto attesa e il non aver trovato l’accredito ha generato molto sconforto tra…

Leggi tutto “70.000 supplenti Covid ancora senza stipendio, ecco quando arriverà il pagamento”

Frate: “Ministro Istruzione ha dichiarato guerra ai docenti precari. Scuola punitiva”


Flora Frate, deputata di Azione, ha parlato del momento che vive il Governo italiano, soffermandosi sulle mosse di Conte e del suo esecutivo: “Siamo al cospetto di una crisi evidentemente senza bussola. Confusa, politicamente enigmatica, delirante e mossa da personalismi esasperati. Neanche chi l’ha prodotta ci capisce più niente. Renzi…

Leggi tutto “Frate: “Ministro Istruzione ha dichiarato guerra ai docenti precari. Scuola punitiva””