Smart working, Catalfo: “Sì al diritto alla disconnessione, soprattutto alle donne lavoratrici”


Gli ammortizzatori sociali verranno riformati, i “nuovi strumenti dovranno essere universali e strettamente legati ai percorsi di formazione e politiche attive, con la condizionalità che avrà un ruolo determinante”. Così la ministra del Lavoro Nunzia Catalfo in un’intervista con il Sole 24 Ore. L’articolo Smart working, Catalfo: “Sì al diritto…

Leggi tutto “Smart working, Catalfo: “Sì al diritto alla disconnessione, soprattutto alle donne lavoratrici””

NoiPa, richiesta multipla PIN: come individuare quello valido?


Il portale della Pubblica Amministrazione, NoiPa, ha provveduto a pubblicare un post sulla propria pagina Facebook per chiarire uno degli aspetti più contraddittori per gli utenti, vale a dire la richiesta del PIN. Spesso, infatti, accade che si richieda più volte il Personal Identification Number e diventa, poi, difficile capire…

Leggi tutto “NoiPa, richiesta multipla PIN: come individuare quello valido?”

Ritorno in classe, Crisanti: “Non c’è piano serio per i contagi, ogni starnuto o tosse verrà scambiato per Covid”


“Il vero problema per i contagi arriverà con la riapertura delle scuole”: così Andrea Crisanti, professore ordinario di Microbiologia dell’Università di Padova, che in un’intervista sul giornale online TPI (The Post Internazionale) sottolinea la mancanza di misure adeguate e lancia l’allerta. “Il discorso sulla scuola è impostato in maniera non…

Leggi tutto “Ritorno in classe, Crisanti: “Non c’è piano serio per i contagi, ogni starnuto o tosse verrà scambiato per Covid””

“I sussidi servono a sopravvivere, ma ai giovani bisogna dare di più”. Il monito di Mario Draghi a Rimini


“In questo susseguirsi di crisi i sussidi che vengono ovunque distribuiti sono una prima forma di vicinanza della società a coloro che sono più colpiti, specialmente a coloro che hanno tante volte provato a reagire. I sussidi servono a sopravvivere, a ripartire”. Così Mario Draghi al Meeting per l’amicizia fra…

Leggi tutto ““I sussidi servono a sopravvivere, ma ai giovani bisogna dare di più”. Il monito di Mario Draghi a Rimini”

Banchi singoli, un produttore rivela: “Ci siamo impegnati per consegna da ottobre a dicembre”


Il ritorno in classe passa anche dalla consegna dei banchi singoli. Lunedì il commissario straordinario, Domenico Arcuri, in una nota, confermava che la consegna dei banchi monoposto sarebbe iniziata a partire da settembre. L’articolo Banchi singoli, un produttore rivela: “Ci siamo impegnati per consegna da ottobre a dicembre” sembra essere…

Leggi tutto “Banchi singoli, un produttore rivela: “Ci siamo impegnati per consegna da ottobre a dicembre””

Lo psicologo a scuola, un ottimo segnale per studenti e insegnanti


Il Ministero dell’istruzione, nel Protocollo d’intesa per garantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di Covid-19 scrive che: “L’attenzione alla salute e il supporto psicologico per il personale scolastico e per gli studenti rappresenta una misura di prevenzione precauzionale indispensabile per una…

Leggi tutto “Lo psicologo a scuola, un ottimo segnale per studenti e insegnanti”

“Se Continua Così, La Riapertura delle Scuole È a Rischio”, La Preoccupazione dell’Assessore D’Amato


Molti amministratori regionali stanno vivendo ore d’inferno per quanto riguarda la riapertura delle scuole italiane. La data del 14 Settembre sta diventando una sorta di incubo. Come riporta Open, nel Lazio sta addirittura prendendo piede l’ipotesi di far ritornare gli studenti sui banchi dopo la data stabilita dal ministro Azzolina.…

Leggi tutto ““Se Continua Così, La Riapertura delle Scuole È a Rischio”, La Preoccupazione dell’Assessore D’Amato”

Scuola, cosa succede se c’è contagio/ Bozza protocollo Cts: classe in quarantena e…


Scuola, la bozza del protocollo Cts sulla riapertura in caso di contagio/sintomo in classe: quarantena parziale, DAD, chiusura scuola, tutti gli scenari

Leggi tutto “Scuola, cosa succede se c’è contagio/ Bozza protocollo Cts: classe in quarantena e…”

Corso di formazione per i collaboratori scolastici. Assistenza agli alunni con disabilità – formazione ATA


Allegati: Download [Corso di formazione per i collaboratori scolastici. Assistenza agli alunni con disabilità – formazione ATA prot. 19296.17-08-2020] 405 kB usr.sicilia.it

Leggi tutto “Corso di formazione per i collaboratori scolastici. Assistenza agli alunni con disabilità – formazione ATA”

Comunicato stampa MI: ‘Nuovo post sul profilo Facebook della Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina’


Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa inviatoci dall’Ufficio Stampa del Ministero dell’Istruzione in merito alle ultime dichiarazioni su Facebook della ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina. Nuovo post sul profilo Facebook della Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ‘Siamo al lavoro da mesi per il rientro a scuola di tutte le studentesse e di…

Leggi tutto “Comunicato stampa MI: ‘Nuovo post sul profilo Facebook della Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina’”

Alunni Senza Mascherine, Mani Continuamente Lavate e Areazioni delle Classi: La Polonia Torna a Scuola Così


“Le scuole della Polonia possono operare tranquillamente in quasi tutti i comuni dello Stato”, questa la dichiarazione del ministro dell’istruzione polacca Dariusz Piontowski, durante un’intervista a “Radio Gdansk”. Secondo il ministro, quasi tutti gli istituti scolastici riapriranno le porte a docenti e studenti: “I contagi da coronavirus appaiono in numero…

Leggi tutto “Alunni Senza Mascherine, Mani Continuamente Lavate e Areazioni delle Classi: La Polonia Torna a Scuola Così”

"Il 14 settembre non autorizzo ad isolare i miei figli": l'inutile catena Facebook per il ritorno a scuola


Circola sui social, rilanciata tramite le chat Whatsapp tra i genitori, una campagna per scongiurare “traumi” nei ragazzi che dovessero presentare in classe sintomi covid. Il tutto basato su una doppia bufala

Leggi tutto “"Il 14 settembre non autorizzo ad isolare i miei figli": l'inutile catena Facebook per il ritorno a scuola”

Azzolina, invito alla responsabilità: Riaprire la scuola è priorità assoluta di tutti. Ma i presidi chiedono lo scudo penale


“Siamo al lavoro da mesi per il rientro a scuola di tutte le studentesse e di tutti gli studenti. È una priorità assoluta del governo perché è una priorità di tutto il Paese. Dal primo settembre le scuole apriranno per chi è rimasto più indietro. Dal 14 riprenderanno ufficialmente le…

Leggi tutto “Azzolina, invito alla responsabilità: Riaprire la scuola è priorità assoluta di tutti. Ma i presidi chiedono lo scudo penale”

GPS 2020: elenco ‘scuole polo’ delegate alla valutazione delle domande (aggiornamento 18/8)


Dopo la chiusura lo scorso 6 agosto 2020 della procedura di inserimento/aggiornamento delle nuove graduatorie provinciali supplenze da parte dei docenti, da qualche giorno è iniziata la fase relativa alla valutazione delle domande. Il numero delle istanze è notevole e oltre tutto per le segreterie si aggiunge anche la procedura…

Leggi tutto “GPS 2020: elenco ‘scuole polo’ delegate alla valutazione delle domande (aggiornamento 18/8)”

Assunzioni da call veloce: quando scatta la decorrenza giuridica? E quella economica?


La questione relativa alla decorrenza giuridica ed economica investe parecchio, ai sensi del DL n. 126/2019, la procedura di assunzione riguardante la cosiddetta “call veloce“. La decorrenza giuridica ed economica in caso di immissione in ruolo mediante Call veloce La decorrenza giuridica scatterà dal 1 settembre 2020 per i docenti…

Leggi tutto “Assunzioni da call veloce: quando scatta la decorrenza giuridica? E quella economica?”

Giannelli (Anp): La quarantena a scuola? Dovrà deciderla l’Asl


Se ci sarà un caso positivo all’interno di una scuola bisognerà valutare la chiusura dell’istituto solo di concerto con l’autorità sanitaria, cioè la Asl, e dopo avere valutato le circostanze. Non ci possono essere regole generali nè ci si può affidare esclusivamente a parametri numerici” . Lo afferma all’Ansa il Presidente dell’Anp (Associazione nazionale…

Leggi tutto “Giannelli (Anp): La quarantena a scuola? Dovrà deciderla l’Asl”

Scuola, l’allarme di Ricciardi: La riapertura del 14 settembre non è scontata


La riapertura delle scuole il 14 settembre “non è scontata”. Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza, avverte l’Italia: “Dipenderà dal comportamento responsabile delle persone”, spiega al Messaggero. Il confine tra terrorismo psicologico e invito alla prudenza è molto sottile. La curva dei contagi da coronavirus è ancora sotto controllo, la situazione ospedaliera è regolare,…

Leggi tutto “Scuola, l’allarme di Ricciardi: La riapertura del 14 settembre non è scontata”

NoiPA, cedolino stipendio e scatti di anzianità docenti e ATA


NoiPA, cedolino stipendio e scatti di anzianità Personale ATA e docenti: dove si visualizzano? Gli scatti di anzianità possono essere visualizzati nella prima pagina del cedolino, alla voce ‘Posizione giuridico-economica’. Quali informazioni sono visualizzabili? Scatti di anzianità e cedolino NoiPA Dal cedolino NoiPA è possibile visualizzare la fascia stipendiale nel…

Leggi tutto “NoiPA, cedolino stipendio e scatti di anzianità docenti e ATA”

Scuola, la lettera della ministra Azzolina per sollecitare gli enti locali: “Serve sforzo decisivo di collaborazione per il rientro in classe”


Ora serve “collaborare“, con i presidi e con gli uffici regionali, per consentire la ripresa della scuola a settembre. La lettera è del 12 agosto scorso ma fino ad oggi non è mai stata resa pubblica. Firmataria: la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina. Destinatari: il presidente dell’Associazione nazionale dei comuni italiani,…

Leggi tutto “Scuola, la lettera della ministra Azzolina per sollecitare gli enti locali: “Serve sforzo decisivo di collaborazione per il rientro in classe””

Scuola, le incognite a un mese dal rientro in classe. Mascherine, banchi nuovi e recupero spazi: a che punto la preparazione


A meno di un mese dalla riapertura delle scuole fissata per il 14 settembre dirigenti scolastici, organizzazioni sindacali e genitori temono il peggio.I dati dei contagi in salita, diffusi in quest’ultimi giorni, e le notizie sull’aumento dei casi che arrivano dal resto dell’Europa non fanno dormire sonni tranquilli a chi…

Leggi tutto “Scuola, le incognite a un mese dal rientro in classe. Mascherine, banchi nuovi e recupero spazi: a che punto la preparazione”