Ritorno in classe, una scuola su due non ha il certificato di agibilità. Ecco cosa accade comune per comune


Si ritorna in classe il prossimo 14 settembre. La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, è a lavoro con i tecnici ministeriali per portare in classe in piena sicurezza studenti e docenti. In realtà, però, la situazione non è così semplice come sembra. Il Sole 24 Ore, in un approfondimento giornalistico pubblicato…

Leggi tutto “Ritorno in classe, una scuola su due non ha il certificato di agibilità. Ecco cosa accade comune per comune”

Ritorno in classe, Azzolina: “Meno polemiche, più collaborazione, le Regioni hanno autonomia sulla data di riapertura”


La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, su Facebook, smentisce le voci, pubblicate su alcuni quotidiani, riguardanti la data di riapertura delle scuole dell’infanzia. “Qui non c’è alcun dietrofront. C’è, semmai, scarsa conoscenza delle norme da parte di qualcuno. Ecco i fatti. La Regione Lombardia si è opposta nei giorni scorsi alla…

Leggi tutto “Ritorno in classe, Azzolina: “Meno polemiche, più collaborazione, le Regioni hanno autonomia sulla data di riapertura””

Scuola, a lezione in hotel, bed and breakfast e appartamenti: bandi dell’Anci per trovare spazi alternativi per gli studenti


La scuola riparte a settembre, ma nell’anno del Covid i presidi sono ancora alla ricerca di luoghi alternativi – per garantire distanziamento ed evitare le classi pollaio – a cui saranno destinati il 5% degli studenti – circa 400mila alunni. Ma se finora la caccia agli spazi non è stata…

Leggi tutto “Scuola, a lezione in hotel, bed and breakfast e appartamenti: bandi dell’Anci per trovare spazi alternativi per gli studenti”

Riparte la scuola, ma non il diritto all’istruzione. Gelmini: “Tante scuole paritarie, rischiano di non aprire”


“Tante scuole paritarie, un’eccellenza del nostro Paese, rischiano di non poter riaprire. Tante famiglie, magari colpite dalla crisi scatenata dal Covid, avranno grandi difficoltà ad iscrivere i propri figli in questi istituti. I genitori che decidono di seguire questo percorso abbiano la possibilità di dedurre le rette pagate per la…

Leggi tutto “Riparte la scuola, ma non il diritto all’istruzione. Gelmini: “Tante scuole paritarie, rischiano di non aprire””

Scuola, assunzioni docenti 2020/1: novità su scorrimento GM2018


In relazione alle immissioni in ruolo docenti per l’anno scolastico 2020/21, la cui procedura ordinaria è già scattata, i posti disponibili (84.808 complessivi) verranno suddivisi, come da prassi, al 50% tra GaE e concorsi (2016 – 2018).  Immissioni in ruolo docenti 2020/1, novità su scorrimento graduatorie merito concorso 2018 C’è…

Leggi tutto “Scuola, assunzioni docenti 2020/1: novità su scorrimento GM2018”

Scuola, assunzioni docenti 2020/1: elenchi disponibilità per ogni sede scolastica e tipo di posto/cdc (infanzia, primaria e secondaria)


Immissioni in ruolo docenti per l’anno scolastico 2020/2021, le operazioni relative alla procedura ordinaria dovranno completarsi entro il prossimo 27 agosto.  Assunzioni docenti 2020/2021: prospetto disponibilità per scuola per nomine in ruolo Con la nota n. 23825 del 7 Luglio 2020 il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso agli Uffici Scolastici Regionali,…

Leggi tutto “Scuola, assunzioni docenti 2020/1: elenchi disponibilità per ogni sede scolastica e tipo di posto/cdc (infanzia, primaria e secondaria)”

Scuola, immissioni in ruolo 2020/1: accettazione o rinuncia di una proposta di assunzione


Immissioni in ruolo docenti per l’anno scolastico 2020/1: nell’Allegato A trasmesso dal Ministero dell’Istruzione agli Uffici Scolastici Regionali, contenente le istruzioni operative finalizzate alle nomine in ruolo, si sottolinea che, una volta che gli USR avranno ripartito il contingente loro assegnato (dopo aver effettuato il riassorbimento delle eventuali posizioni di…

Leggi tutto “Scuola, immissioni in ruolo 2020/1: accettazione o rinuncia di una proposta di assunzione”

Rientro a scuola, grido d’allarme dei Presidi: “Servono 20mila aule per 400mila studenti”, news 10/8


Rientro a scuola in salita, news 10/8 – Sarebbero in tutto circa 400 mila gli studenti che a partire dal 14 settembre rimarrebbero senza le aule indispensabili per il rientro a scuola in totale sicurezza. Gli ambienti si renderanno necessari per il distanziamento sociale causato dalle misure anti Covid-19 previste…

Leggi tutto “Rientro a scuola, grido d’allarme dei Presidi: “Servono 20mila aule per 400mila studenti”, news 10/8”

Scuola, la soluzione di Norcia per distanziare gli alunni: “Vernice segnaposto sotto i banchi. In aula con la massima sicurezza”


Due nuove scuole e distanziamento tra alunni garantito con la tecnica della vernice sotto le gambe dei banchi, per “segnare” i posti: “il nuovo anno scolastico a Norcia inizierà in totale sicurezza” assicura la dirigente scolastica, Rosella Tonti. Lo fa mentre accompagna l’Ansa nelle varie aule mostrando la disposizione dei…

Leggi tutto “Scuola, la soluzione di Norcia per distanziare gli alunni: “Vernice segnaposto sotto i banchi. In aula con la massima sicurezza””

…da grande potrà essere un po’ autonomo??


C’è una domanda che tante mamme con bambini con autismo si fanno e si rifanno ripetutamente…e che a volte viene fatta a loro anche da amici o familiari!!…la domanda è “ ..ma da più grande potrà essere almeno un po’ autonomo?”… . . Non nascondo che è stata una delle…

Leggi tutto “…da grande potrà essere un po’ autonomo??”

Dirigenti scolastici: incarichi 2020, scelta della regione anche per 12 vincitori rinunciatari e depennati dalla graduatoria


Il TAR del Lazio, con l’Ordinanza cautelare del 7 agosto 2020 ordina al Ministero dell’Istruzione di consentire l’accesso alla funzione POLIS di scelta della regione anche a 12…

Leggi tutto “Dirigenti scolastici: incarichi 2020, scelta della regione anche per 12 vincitori rinunciatari e depennati dalla graduatoria”