Personale Docente Scuola Primaria – Disponibilità iniziale – A.S. 2020/21 per movimenti annuali – Posti di sostegno in deroga


Pubblicazione disponibilità posti di sostegno in deroga Allegati: Download [Posti sostegno in deroga] 205 kB ct.usr.sicilia.gov.it

Leggi tutto “Personale Docente Scuola Primaria – Disponibilità iniziale – A.S. 2020/21 per movimenti annuali – Posti di sostegno in deroga”

Scuolabus, “confermato l’obbligo di un metro di distanza”: ora si studiano separatori e orari di ingresso differenziati


Sugli scuolabus ci si siederà a un metro gli uni dagli altri. Il Comitato Scientifico ha chiarito oggi che non concederà alcuna deroga alla distanza di sicurezza, anche con obbligo di mascherina. Nella riunione sul trasporto pubblico locale, alla presenza delle Regioni, sono stati perciò confermati gli attuali criteri di…

Leggi tutto “Scuolabus, “confermato l’obbligo di un metro di distanza”: ora si studiano separatori e orari di ingresso differenziati”

Mascherine, banchi monoposto e test sierologici: ecco come si tornerà a scuola


Conto alla rovescia per l’inizio delle lezioni. Ecco come si tornerà a scuola. IL PRIMO SETTEMBRE INIZIA LA SCUOLA, DAL 14 LE LEZIONI La scuola riaprirà il 1 settembre per il recupero degli apprendimenti e le lezioni riprenderanno il 14 settembre; la cerimonia di avvio dell’anno scolastico si svolgerà, alla…

Leggi tutto “Mascherine, banchi monoposto e test sierologici: ecco come si tornerà a scuola”

L’ex ministra Fedeli: Azzolina è irresponsabile, sta inimicandosi tutti. Ragiona per slogan, fa confusione


L’ex ministra Fedeli: Azzolina è irresponsabile, sta inimicandosi tutti. Ragiona per slogan, fa confusione “Azzolina? Ha usato parole da irresponsabile, la ministra si sta inimicando tutti dai docenti, ai sindacati alle famiglie. Sulla partita della scuola si rischia di far cadere il governo“. Sembra di leggere parole dettate da Matteo Salvini,…

Leggi tutto “L’ex ministra Fedeli: Azzolina è irresponsabile, sta inimicandosi tutti. Ragiona per slogan, fa confusione”

Test sierologici a prof e bidelli al via, ma l’adesione dei medici è facoltativa (e molti non hanno dato disponibilità). In più mancano i kit


La campagna del ministero della Salute per la somministrazione dei test sierologici ai docenti e a tutto il personale della scuola è ufficialmente partita il 24 agosto. Ma molti maestri, professori e bidelli non hanno potuto fare l’esame perché i medici non hanno ancora ricevuto i kit. Non solo. L’idea…

Leggi tutto “Test sierologici a prof e bidelli al via, ma l’adesione dei medici è facoltativa (e molti non hanno dato disponibilità). In più mancano i kit”

Personale ATA ex LSU: trasmissione agli USR del CCNI sulla mobilità straordinaria e le indicazioni sulle modalità di presentazione delle domande


Il Ministero dell’Istruzione, con

Leggi tutto “Personale ATA ex LSU: trasmissione agli USR del CCNI sulla mobilità straordinaria e le indicazioni sulle modalità di presentazione delle domande”

Coronavirus, le linee guida non bastano: preoccupazioni del personale scolastico over 55


Tutto il personale scolastico è sotto stress per il rientro a scuola dopo il lungo lockdown causato dalla pandemia da Coronavirus, tutt’ora in corso. In questi giorni, da quello che si apprende sulle pagine dei giornali, sono arrivate alcune diffide ai Dirigenti Scolastici da parte dei genitori. Gli stessi chiedono…

Leggi tutto “Coronavirus, le linee guida non bastano: preoccupazioni del personale scolastico over 55”

Ritorno in classe, fonti ministeriali rassicurano sugli spazi: “Criticità ridotte”. Spunta il piano B se aumentano i contagi


Il Ministero dell’Istruzione rassicura riguardo gli spazi per la ripresa delle lezioni prevista per il 14 settembre. L’articolo Ritorno in classe, fonti ministeriali rassicurano sugli spazi: “Criticità ridotte”. Spunta il piano B se aumentano i contagi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Ritorno in classe, fonti ministeriali rassicurano sugli spazi: “Criticità ridotte”. Spunta il piano B se aumentano i contagi”

Le scuole dovranno trasmettere i dati delle spese a detrazioni o deduzioni. Decreto Ministero dell’Economia [PDF]


Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, con il decreto del 10 agosto 2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.207 del 20 agosto, ha specificato che le scuole statali e paritarie dovranno trasmettere i dati delle spese che danno diritto a detrazioni dall’imposta o a deduzioni dal reddito e dei rimborsi effettuati…

Leggi tutto “Le scuole dovranno trasmettere i dati delle spese a detrazioni o deduzioni. Decreto Ministero dell’Economia [PDF]”

Assegnazione provvisoria Personale ATA: è possibile richiederla dall’anno successivo a quello di immissione in ruolo


L’assegnazione provvisoria può essere richiesta per una sola provincia, per un massimo di quindici sedi e indifferentemente per uno dei seguenti motivi: L’articolo Assegnazione provvisoria Personale ATA: è possibile richiederla dall’anno successivo a quello di immissione in ruolo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Assegnazione provvisoria Personale ATA: è possibile richiederla dall’anno successivo a quello di immissione in ruolo”

Scuola, per il ministero il problema degli spazi per la ripresa delle lezioni è quasi risolto: “Criticità notevolmente ridotte”


I dati non sono ancora pubblici ma al ministero dell’Istruzione sono soddisfatti dei risultati dell’ultimo monitoraggio fatto per rilevare le esigenze di spazi per la ripresa delle attività didattiche. Se il presidente dell’Associazione nazionale presidi, Antonello Giannelli, ribadisce la mancanza di 20mila aule, negli uffici di viale Trastevere pur trincerandosi…

Leggi tutto “Scuola, per il ministero il problema degli spazi per la ripresa delle lezioni è quasi risolto: “Criticità notevolmente ridotte””

Ritorno in classe, è allarme in Germania, ma Merkel afferma: “Situazione preoccupante, ma gestibile”


Alla luce dell’aumento del contagio da Coronavirus in Germania, è prevista per oggi una videoconferenza tra i rappresentanti delle istituzioni centrali e locali, per confrontarsi sulle misure per arginare la pandemia. L’articolo Ritorno in classe, è allarme in Germania, ma Merkel afferma: “Situazione preoccupante, ma gestibile” sembra essere il primo…

Leggi tutto “Ritorno in classe, è allarme in Germania, ma Merkel afferma: “Situazione preoccupante, ma gestibile””

Immissioni in ruolo, tanti docenti “scontenti” per l’assegnazione informatizzata della provincia e gestione pasticciata delle rinunce


Immissioni in ruolo docenti anno scolastico 2020/21: l’emergenza Covid  – 19 e la necessità di non creare assembramenti ha indotto il Ministero a improntare una nuova modalità di convocazione, scelta e assegnazione di provincia e scuola di titolarità. Sede sulla quale scatta il blocco quinquennale, non derogabile dai contratti.  L’articolo…

Leggi tutto “Immissioni in ruolo, tanti docenti “scontenti” per l’assegnazione informatizzata della provincia e gestione pasticciata delle rinunce”

Ritorno a Scuola, Galli: “Misurare La Febbre a Casa È Insufficiente, Va Fatto Anche a Scuola”


Durante un dibattito al programma tv Omnibus di La7, l’infettivologo dell’Ospedale Sacco di Milano, il professore Massimo Galli, ha parlato del rientro in classe e della misurazione della temperatura. “Misurarla solo a casa è una misura insufficiente, non funziona. Se vogliamo che abbia un significato bisogna farlo a scuola. Quanti…

Leggi tutto “Ritorno a Scuola, Galli: “Misurare La Febbre a Casa È Insufficiente, Va Fatto Anche a Scuola””

Scuola, news oggi 24/8: partono l’Help Desk del MI e test sierologici


Help Desk e test sierologici a scuola: come da comunicato del Ministero dell’Istruzione, oggi 24 agosto viene attivato l’Help Desk. Inoltre, sempre oggi e come noto da giorni, iniziano i test sierologici volontari per il personale scolastico. Help Desk MI, attivo da oggi 24 agosto L’Help Desk del Ministero dell’Istruzione…

Leggi tutto “Scuola, news oggi 24/8: partono l’Help Desk del MI e test sierologici”

ANQUAP – 24/08/2020 – Dal 2022 obbligatoria la trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate dei dati riguardanti le spese di istruttoria scolastica, ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata


  ANQUAP – 24/08/2020 – Dal 2022 obbligatoria la trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate dei dati riguardanti le spese di istruttoria scolastica, ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata Le scuole statali e paritarie dovranno trasmettere i dati delle spese che danno diritto a detrazioni dall’imposta o a deduzioni…

Leggi tutto “ANQUAP – 24/08/2020 – Dal 2022 obbligatoria la trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate dei dati riguardanti le spese di istruttoria scolastica, ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata”

Snals – Confsal di Verona – 24/08/2020 –  Pensionandi scuola 2021: dal 02/09/2020 possibile invio on line domanda pagamento pensione 


  Snals – Confsal di Verona – 24/08/2020 –  Pensionandi scuola 2021: dal 02/09/2020 possibile invio on line domanda pagamento pensione  (A cura del prof. Renzo Boninsegna) Da mercoledì 02/09/2020 è possibile inviare on line all’INPS le domande per ottenere il pagamento delle pensioni (vecchiaia, anticipata, quota 100, opzione donna)…

Leggi tutto “Snals – Confsal di Verona – 24/08/2020 –  Pensionandi scuola 2021: dal 02/09/2020 possibile invio on line domanda pagamento pensione “

Snals – Confsal di Verona – 24/08/2020 – Riscatto per la pensione diploma conservatorio vecchio ordinamento


   Snals – Confsal di Verona – 24/08/2020 – Riscatto per la pensione diploma conservatorio vecchio ordinamento  (A cura del prof. Renzo Boninsegna) L’INPS in data 21/08/2020 ha emanato la circolare n. 95 relativa al Riscatto per la pensione diploma conservatorio vecchio ordinamento con il possesso di diploma scuola secondaria…

Leggi tutto “Snals – Confsal di Verona – 24/08/2020 – Riscatto per la pensione diploma conservatorio vecchio ordinamento”

AFAM: anche i diplomi di vecchio ordinamento dei conservatori e delle accademie nazionali sono riscattabili ai fini pensionistici. Un grande risultato dell’azione congiunta della FLC CGIL e del Patronato INCA


L’INPS con la circolare n. 95 del 21 agosto 2020 ha fornito…

Leggi tutto “AFAM: anche i diplomi di vecchio ordinamento dei conservatori e delle accademie nazionali sono riscattabili ai fini pensionistici. Un grande risultato dell’azione congiunta della FLC CGIL e del Patronato INCA”