Prova scritta concorso straordinario 2020: la nota del Ministero con le istruzioni


Il Ministero dell’Istruzione ha emanato una nota con le istruzioni sulla prova scritta del concorso straordinario 2020. La Gilda Venezia l’ha pubblicata questa mattina. L’oggetto della nota è: “Indicazioni relative allo svolgimento della prova scritta computerizzata per l procedura straordinaria per titoli ed esami per immissione in ruolo di personale…

Leggi tutto “Prova scritta concorso straordinario 2020: la nota del Ministero con le istruzioni”

Concorso straordinario 2020, avviso in GU: tabella domande per ogni regione e CDC


L’avviso pubblico riguardante il calendario delle prove del concorso straordinario docenti è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale: le prove inizieranno il prossimo 22 ottobre per concludersi il 16 novembre. Qui potrete trovare il calendario ufficiale delle prove per ogni classe di concorso. Concorso straordinario 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’avviso…

Leggi tutto “Concorso straordinario 2020, avviso in GU: tabella domande per ogni regione e CDC”

Flcgil – 30/09/2020 – Didattica Digitale Integrata: le FAQ della FLC CGIL


     Flcgil – 30/09/2020 – Didattica Digitale Integrata: le FAQ della FLC CGIL – A partire dalle indicazioni provenienti dalle Linee guida contenute nel DM 89/2020, una sintesi delle risposte alle domande più frequenti che provengono dalle scuole. A seguito del crescente interesse sul tema della Didattica Digitale Integrata,…

Leggi tutto “Flcgil – 30/09/2020 – Didattica Digitale Integrata: le FAQ della FLC CGIL”

M.I. – Nota n. 17377 del 28/09/2020 – Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) – indicazioni operative per l’aggiornamento dei documenti strategici delle istituzioni scolastiche


    M.I. – Nota n. 17377 del 28/09/2020 – Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) – indicazioni operative per l’aggiornamento dei documenti strategici delle istituzioni scolastiche Nota prot17377_20 ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO: MIUR – Nota prot. n. 562 del 28/03/2020 – D.L. 17 marzo 2020, n. 18, recante “Misure…

Leggi tutto “M.I. – Nota n. 17377 del 28/09/2020 – Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) – indicazioni operative per l’aggiornamento dei documenti strategici delle istituzioni scolastiche”

Tutti quanti contano


Nelle scorse settimane, grazie alla libreria La Cornice, per ben tre volte ho avuto l’opportunità di incontrare online un gruppo di insegnanti e appassionati di letteratura per l’infanzia. Insieme, abbiamo condiviso letture e riflessioni, costruendo una ricca bibliografia che, sempre, mi pare il frutto più ricco e gustoso di queste…

Leggi tutto “Tutti quanti contano”

SCUOLA/ Ricominciare con la “follia buona” di Chesterton e la carità di san Paolo


La scuola è iniziata e c’è chi riparte con il desiderio vivo di incontrarsi, di conoscere. Occorre che le restrizioni non intralcino questo sguardo

Leggi tutto “SCUOLA/ Ricominciare con la “follia buona” di Chesterton e la carità di san Paolo”

Date concorso straordinario scuola, pubblicato in Gazzetta ufficiale il calendario. Prove dal 22 ottobre al 16 novembre


Sono state pubblicate in Gazzetta ufficiale le date del concorso straordinario della scuola, dedicato ai docenti con 3 anni di servizio. Lo scritto, come annunciato ieri dalla ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina nonostante diverse resistenze all’interno della maggioranza, si terrà a partire dal 22 ottobre nei laboratori informatici degli istituti scolastici…

Leggi tutto “Date concorso straordinario scuola, pubblicato in Gazzetta ufficiale il calendario. Prove dal 22 ottobre al 16 novembre”

Screening nelle scuole, via libera del Cts ai test rapidi “antigenici”. Ecco in quali casi verranno utilizzati


I test rapidi “antigenici” potranno essere utilizzati in tutta Italia per limitare la diffusione del Covid-19 tra i banchi di scuola. Lo ha deciso il Comitato tecnico scientifico, valutando positivamente la richiesta avanzata dal ministero della Salute. L’accordo prevede che questa tipologia di tampone possa essere impiegata negli istituti scolastici…

Leggi tutto “Screening nelle scuole, via libera del Cts ai test rapidi “antigenici”. Ecco in quali casi verranno utilizzati”

L’arcobaleno dell’autostima


L’arcobaleno dell’autostima L’autostima è l’idea che ciascuno ha di sé. Nel bambino la costruzione dell’autostima è un percorso lento, graduale e modificabile nel tempo. Spesso nell’interazione con i coetanei o nel confronto con gli adulti i bambini tendono ad attivare processi nei quali si pongono in una condizione di inferiorità…

Leggi tutto “L’arcobaleno dell’autostima”

Ultimo banco 47. Clarisse


«Incredibile, la capacità d’identificazione di quella ragazza! Era come l’appassionata spettatrice d’uno spettacolo di burattini, che prevede ogni batter di palpebre, ogni gesto della mano, ogni movimento d’un dito un istante prima che lo spettacolo cominci». Sono le parole con cui Guy Montag, il protagonista di Fahrenheit 451, descrive Clarisse, la…

Leggi tutto “Ultimo banco 47. Clarisse”

CONTARE DA 0 A 10, PERCORSO DIDATTICO FACILITATO!


Ecco un breve percorso didattico facilitatato per consolidare la conoscenza dei numeri da 0 a 10.Non è altro che un piccolo eserciziario illustrato creato dalla Maestra Michela, molto utile per gli alunni con disabilità o con difficoltà.Clicca qui per scaricare il percorso facilitato!

Leggi tutto “CONTARE DA 0 A 10, PERCORSO DIDATTICO FACILITATO!”

Ricciardi su test Rapidi: Opzione Seria


Walter Ricciardi, membro dell’esecutivo dell’Oms e consulente del ministero della Salute, parla di test rapidi a “Buongiorno”, su Sky TG24. “I test rapidi sono migliorati notevolmente e, in circostanze come negli aeroporti e nelle scuole, in cui bisogna fare analisi su una grande massa di persone, sono un’opzione molto seria…

Leggi tutto “Ricciardi su test Rapidi: Opzione Seria”

Rientro a scuola, i primi dati sono preoccupanti


Rientro a scuola, pochi giorni dopo abbiamo dei dati che già preoccupano. A breve avremo  avremo dei numeri  e delle percentuali che ci diranno molto. Rientro a scuola, i primi dati preoccupano Rientro a scuola, abbiamo i primi dati. Non sono confortanti se pensiamo che non siamo ancora a ottobre,…

Leggi tutto “Rientro a scuola, i primi dati sono preoccupanti”

Val Versa: Lezioni tra i Boschi per 18 Scuole, Dureranno tutto L’Anno


Nei comuni dell’Oltrepò pavese gli studenti delle scuole locali faranno lezione all’aperto tutto l’anno, “costringere i bambini a stare con la mascherina, fermi, dopo il pesante lockdown, non ci convinceva”. Ritorno delle lezioni si, ma non tra i muri della scuola, questo è quanto deciso per Canneto Pavese ed i…

Leggi tutto “Val Versa: Lezioni tra i Boschi per 18 Scuole, Dureranno tutto L’Anno”

Vaia su test Salivare a Scuola: Metodo Meno Invasivo


Nel corso di “SkyLine” su SkyTg24, Francesco Vaia, direttore  sanitario dell’Inmi Spallanzani di Roma, ha parlato di test salivari nelle scuole. “Da lunedì partiremo con la  sperimentazione del test salivare nelle scuole del Lazio, nel corso  dello screening su 800 mila studenti” dichiara. Infine specifica: “Abbiamo validato il test salivare è…

Leggi tutto “Vaia su test Salivare a Scuola: Metodo Meno Invasivo”