Classe virtuale vs classe reale


Esiste la classe in carne ed ossa ed esiste la classe virtuale. Con l’avvento del digitale nella didattica, i docenti hanno distrattamente assistito alla nascita di una nuovo fenomeno: oltre a quella che vediamo in aula, che ci respira davanti e che rumoreggia mentre lavora, esiste anche la classe virtuale.…

Leggi tutto “Classe virtuale vs classe reale”

SCUOLA/ "Qual è il meglio che desideriamo per i nostri figli?"


Un dialogo tra un genitore e in professore: GIACOMO PORETTI e SILVANO PETROSINO. Un dialogo su come educare i figli, partendo dall’esperienza e dalla loro domanda di bene(Pubblicato il Sat, 13 May 2017 06:09:00 GMT)SCUOLA/ Vuoi essere un bravo educatore? Impara a fidarti di un bambino, di A. LanzariniSCUOLA/ “E…

Leggi tutto “SCUOLA/ "Qual è il meglio che desideriamo per i nostri figli?"”

Strumenti per accedere a pc da remoto


Quante volte vi sarà capitato di dover consigliare come intervenire per risolvere problemi su pc senza poterci mettere le mani direttamente, facendo una fatica immane (e spesso senza riuscire a far capire come riusciri)! Altre volte invece avrete avuto la necessità di accedere al vostro computer portatile da lavoro per…

Leggi tutto “Strumenti per accedere a pc da remoto”

Sbrisolona versione Annaincasa


Lasciatevi invogliare dalle dolci briciole che si sciolgono in bocca con la mia rivisitazione della sbrisolona. La ricetta della sbrisolona o sbriciolosa che appartiene alla tradizione mantovana e si gusta non tagliata a fette ma spezzata, prevede l’uso di burro, strutto, farina di mais, farina 00, uova e mandorle. La…

Leggi tutto “Sbrisolona versione Annaincasa”

Ricette aggiunte il giorno 12 maggio 2017 (110)


12 maggio 2016In questo ultimo periodo a causa di impegni e problemi vari, sono stata poco presente nel mio blog; oggi finalmente ho trovato del tempo libero per pubblicare una nuova ricetta che ha come ingrediente principale le fragole.Questi frutti per (…)© Fabiola falgoneRotolo con farcitura di ricotta, mascarpone, gocce…

Leggi tutto “Ricette aggiunte il giorno 12 maggio 2017 (110)”

Fiorellino Moretta con fragole e menta


Fiorellino Moretta con fragole e mentaEcco, questa non è una vera e propria ricetta ma una merenda creativa preparata con delle Merendine Moretta Classic Freddi, allegra e  golosa fatta con dei piccoli cuoricini, fettine di fragole e come gambo e foglie, ho usato rametti di menta. Che dire, semplicità e…

Leggi tutto “Fiorellino Moretta con fragole e menta”

Tofu: tutto quello che c’è da sapere


Ricco di proteine ma privo di colesterolo, il tofu arriva dall’Oriente ma può diventare un grande alleato anche nelle nostre cucine. Conosciamolo un po’ meglio. Tofu è il nome giapponese del formaggio di soia. In realtà è nato in Cina (dove si chiama dòufǔ) oltre 3000 anni fa, ma con…

Leggi tutto “Tofu: tutto quello che c’è da sapere”

Al via la cabina di regia sulla dispersione scolastica


 La cabina è presieduta dalla Ministra ed è composta da rappresentanti del Ministero, dell’Associazione dei Comuni Italiani (ANCI), dell’Unione delle Province (UPI), delle Regioni, del Ministero del Lavoro e da tre esperti individuati dalla Ministra che sono Marco Rossi Doria (che coordina la cabina in assenza della Ministra), Anna Serafini…

Leggi tutto “Al via la cabina di regia sulla dispersione scolastica”

Il Collegio Docenti e l’adozione dei libri di testo


L’art. 7 del Decreto legislativo n. 297 del 16 aprile 1994 dice che il Collegio Docenti provvede all’adozione dei libri di testo, sentiti i consigli di interclasse o di classe e, nei limiti delle disponibilità finanziarie indicate dal consiglio di circolo o di istituto, alla scelta dei sussidi didattici. Requisiti…

Leggi tutto “Il Collegio Docenti e l’adozione dei libri di testo”

Shampoo agli studenti e frasi umilianti al petto: se il “bullo” è il preside


Coca cola e schiuma da barba versati in testa e cartelli umilianti usati per punire le bravate dei ragazzi. Gesti che volevano essere educativi per Giuseppe Di Giminiani, preside 61enne dell’Istituto aeronautico […] The post Shampoo agli studenti e frasi umilianti al petto: se il “bullo” è il preside appeared first on…

Leggi tutto “Shampoo agli studenti e frasi umilianti al petto: se il “bullo” è il preside”

Scuola, chiamata diretta 2017/18: sequenza operativa e tempistica, dopo il nuovo CCNI


Il CCNI della mobilità scuola 2017/18 ha visto rinnovare anche le regole per la chiamata diretta. Sindacati e Miur hanno tentato di assicurare procedure imparziali, tramite regole certe e stabilite a livello nazionale. Il principio di trasparenza dovrebbe essere garantito con la pubblicazione degli avvisi prima che si conoscano gli esiti…

Leggi tutto “Scuola, chiamata diretta 2017/18: sequenza operativa e tempistica, dopo il nuovo CCNI”

Valutazione dei docenti e delle scuole: il convegno di Roma


Sul tema della valutazione delle scuole e dei docenti si è svolto oggi un convegno organizzato dal M5s. L’evento si è tenuto presso la Sala Tatarella questa mattina a Roma in Via degli Uffici del Vicario 21. I lavori sono stati aperti dal vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio che…

Leggi tutto “Valutazione dei docenti e delle scuole: il convegno di Roma”

Renzi, Fedeli e Poletti sono stati contestati a Bologna


I contestatori si sono schierati dalla parte opposta della strada del teatro Testoni, dove si svolge l’iniziativa, e hanno esposto striscioni e gridato slogan contro le politiche sulla scuola del governo precedente e di quello attuale. Rumorosa contestazione quando è arrivato, a sorpresa, senza essere annunciato, il ministro del lavoro…

Leggi tutto “Renzi, Fedeli e Poletti sono stati contestati a Bologna”

Linee guida per la certificazione delle competenze nel primo ciclo di istruzione


MIUR – Le Linee Guida allegate a suo tempo alla C.M. n. 3 del 13.02.2015 hanno fornito indicazioni per accompagnare le scuole del primo ciclo ad effettuare la certificazione delle competenze median- te l’adozione di un modello che è stato sperimentato negli anni scolastici 2014/2015 e 2015/2016. La nota prot. n.…

Leggi tutto “Linee guida per la certificazione delle competenze nel primo ciclo di istruzione”

"Libro sullo spettro autistico, risposte semplici": un libro che fa chiarezza, da scaricare


Ho trovato questo libro di David Vagni che condivido qui sul blog. Negli intenti di chi lo ha realizzato, difatti, c’è la maggiore diffusione possibile, al fine di fare chiarezza sull’autismo, “per una bonifica semantica degli stereotipi dell’autismo”.Certamente più efficace di qualsiasi mia introduzione è la prefazione al libro, scaricabile…

Leggi tutto “"Libro sullo spettro autistico, risposte semplici": un libro che fa chiarezza, da scaricare”

Paccheri cremosi al forno con zucchine ricetta facile


Paccheri cremosi al forno con zucchine, prosciutto cotto e tanta besciamella. Un primo piatto con zucchine giusto per le occasioni speciali o per il pranzo della domenica. Preparare i paccheri cremosi al forno è molto facile; potete utilizzare anche la besciamella già pronta per velocizzare e semplificare il procedimento. Si…

Leggi tutto “Paccheri cremosi al forno con zucchine ricetta facile”

Aggiornamento delle graduatorie di istituto: il punto


Per l’aggiornamento delle graduatorie di istituto non c’è ancora una data esatta. L’uscita del bando era prevista per questo mese di maggio ma alcune difficoltà oggettive lo stanno ritardando. La pubblicazione del bando relativo è attesa da centinaia di migliaia di docenti della II e della III fascia delle graduatorie…

Leggi tutto “Aggiornamento delle graduatorie di istituto: il punto”

L’intesa spuria tra Carlini (Cgil) e Fedeli (Governo) emargina Rembado dell’ANP


Ora la quatriade di Carlini fa veramente preoccupare lo stato maggiore di Rembado che ha avuto una reazione fortissima, proclamando una mobilitazione e un assedio che, per la facciata è […] The post L’intesa spuria tra Carlini (Cgil) e Fedeli (Governo) emargina Rembado dell’ANP appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “L’intesa spuria tra Carlini (Cgil) e Fedeli (Governo) emargina Rembado dell’ANP”