Scuola, chiamata diretta ultime notizie: Gilda ‘Docenti, astenetevi dal voto al buio’


Scuola, dura presa di posizione quella assunta dal coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, Rino Di Meglio, in relazione alle riunioni dei collegi dei docenti che si stanno svolgendo in questi giorni, su convocazione dei dirigenti scolastici, per la scelta dei criteri inerenti all’individuazione degli insegnanti tramite la chiamata diretta.…

Leggi tutto “Scuola, chiamata diretta ultime notizie: Gilda ‘Docenti, astenetevi dal voto al buio’”

“Basta proteggere i ragazzi. I brutti voti servono, eccome”

Alessandro D’Avenia assomiglia al Piccolo Principe e ha l’energia dell’Attimo fuggente. Ma soprattutto ha un dono: sa parlare ai sedicenni. Sì, quei sedicenni indecifrabili che non sorridono nemmeno nei selfie e sembrano buoni solo a chattare.

Invece no: il prof-scrittore li incontra a teatro, in libreria. Li stuzzica su idoli un pò più edificanti di Justin Biber e delle miriadi di youtuber. Leopardi e Omero in testa.

Come fa? Dice la verità. Cruda, senza sconti. Ma poi non li molla lì, da soli. Li aiuta a non avere vergogna della loro fragilità e a cercare in quel caos interiore tipico dell’adolescenza (e non solo) il loro talento, piccolo o grande che sia. Ecco perché è entrato nel cuore di tanti ragazzi e di tanti genitori…

Leggi tutto ““Basta proteggere i ragazzi. I brutti voti servono, eccome””

Studente universitario suicida: non dava esami da mesi


Lo studente non dava esami da lungo tempo, il rendimento scolastico era insoddisfacente e, probabilmente, non trovava il coraggio di confessarlo ai genitori: questo, secondo le prime indagini, sarebbe il motivo che ha spinto al suicidio Srikar Pusarapu, il giovane 21enne di origine indiana iscritto all’Università di Pavia. Le ricerche…

Leggi tutto “Studente universitario suicida: non dava esami da mesi”

Strumenti per una didattica d’inclusione: la Comunicazione Aumentativa e Alternativa

Se volete sapere come ci si sente quando si è impossibilitati a comunicare, andate ad una riunione e fingete di non poter parlare. Usate le mani ma non carta e matita, perché queste generalmente non possono venir usate da persone con gravi disabilità fisiche, impossibilitate ad esprimersi verbalmente. Sarete circondati da persone che parlano: che parlano davanti a voi, dietro di voi, intorno a voi, sotto di voi, attraverso voi ed anche per voi ma mai con voi. Voi verrete ignorati finché vi sentirete come un elemento dell’arredamento.

Queste parole non sono mie. Sono le parole di Creek, un giovane con paralisi cerebrale, con cui introduco l’argomento della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA)…

Leggi tutto “Strumenti per una didattica d’inclusione: la Comunicazione Aumentativa e Alternativa”

Metodo Feuerstein: Ne Avete Già Sentito Parlare?


Il Metodo Feuerstein è stato sviluppato da uno psicopedagogista israeliano da cui prende il nome, Reuven Feurstein. Si tratta di un un metodo di apprendimento che viene utilizzato per sviluppare le funzioni cognitive di un soggetto con difficoltà di apprendimento, con forme di ritardo mentale o culturalmente deprivato, stimolando la creazione…

Leggi tutto “Metodo Feuerstein: Ne Avete Già Sentito Parlare?”

Polpette di miglio


Le polpette di miglio sono una simpatica ricetta da utilizzare per variante un po’ l’alimentazione e per provare qualcosa di nuovo è stuzzicante. Quando si parla di miglio si pensa subito al mangime degli uccellini ma questo cereale sta tornato sulle nostre tavole grazie alle sue mille proprietà ed alla…

Leggi tutto “Polpette di miglio”

Progetto Erasmus+ KA2 'Tradigames around Europe' 2016-2018 al 2° C.D. Giovanni XXIII di Paternò


Il secondo Circolo Didattico “Giovanni XXIII” di Paternò partecipa al Progetto Erasmus+ KA2 – Tradigames around Europe – cod. 2016-1-ES01- KA219-025205_3, presentato e coordinato dalla Scuola “IE Mare de Déu del Portal” di Batea (Spagna), approvato e finanziato nell’ambito del programma ERASMUS+ per le annualità 2016/2018. Partner Internazionali del Progetto:…

Leggi tutto “Progetto Erasmus+ KA2 'Tradigames around Europe' 2016-2018 al 2° C.D. Giovanni XXIII di Paternò”

Involtini di melanzane e ricotta al sugo


Gli involtini di melanzane e ricotta al sugo sono una ricetta siciliana deliziosa che si prepara con ingredienti semplici e genuini ed in pochi minuti. Gustosi e cremosi, gli involtini di melanzane e ricotta al sugo sono un piatto unico buonissimo, perfetto da realizzare quando non sapete cosa preparare per…

Leggi tutto “Involtini di melanzane e ricotta al sugo”

A.F. 2017 – Avviso assegnazione delle “economie MOF esercizi finanziari precedenti al 31 dicembre 2016” sui nuovi capitoli di Bilancio e chiarimenti a seguito delle novità normative introdotte con la “Riforma del bilancio dello Stato”


Nota prot. n° 9476 del 5 maggio 2017 – A.F. 2017 – Avviso assegnazione delle “economie MOF esercizi finanziari precedenti al 31 dicembre 2016” sui nuovi capitoli di Bilancio e chiarimenti a seguito delle novità normative introdotte con la “Riforma del bilancio dello Stato” – EROGAZIONE RISORSE FINANZIARIE… Miur

Leggi tutto “A.F. 2017 – Avviso assegnazione delle “economie MOF esercizi finanziari precedenti al 31 dicembre 2016” sui nuovi capitoli di Bilancio e chiarimenti a seguito delle novità normative introdotte con la “Riforma del bilancio dello Stato””

Per fare un bambino ci vuole un maschio e una femmina


In bagno per le pratiche igieniche, prima del pranzo.Loro due, due piccolini, sono seduti sulla panchina mano nella mano.Una bimba grande li guarda e chiede: «Tu lo sposi?».Lui annuisce con la testa, (in realtà io so che lui sposa tutti).Salta su un bimbo grande: «Ma no, non può sposarlo, due…

Leggi tutto “Per fare un bambino ci vuole un maschio e una femmina”

Ricetta Flan di Asparagi e 3 idee per servirli | Sformatini Facili agli Asparagi


I flan di asparagi sono degli sformatini molto buoni e saporiti. Inoltre, possono essere resi ancora più golosi e invitanti se accompagnati a delle buone salse. Ricetta a cura di: FLAN DI ASPARAGI : INGREDIENTI PER 5 FLAN DIFFICOLTÀ: facile TEMPO DI PREPARAZIONE FLAN DI ASPARAGI: 30 minuti   350 gr di Asparagi…

Leggi tutto “Ricetta Flan di Asparagi e 3 idee per servirli | Sformatini Facili agli Asparagi”

A Bologna bando concorsuale per trentatre posti di insegnante scuola dell’infanzia


 Sul sito web del Comune di Bologna si riporta l’avviso dell’attivazione di un bando concorsuale per trentatre posti di insegnante scuola dell’infanzia – categoria C. Scadenza: 19 maggio 2017 Copia integrale del bando di questo concorso pubblico  e lo schema di domanda per accedervi sono reperibili al seguente link:http://www.comune.bologna.it/concorsigare/bandi/135:8020/In precedenza sempre nello stesso…

Leggi tutto “A Bologna bando concorsuale per trentatre posti di insegnante scuola dell’infanzia”

Maggio dei libri al liceo Lombardo Radice di Catania


In occasione del Maggio dei Libri, quest’anno il Liceo “G. Lombardo Radice”, a cura della prof.ssa Marcella Labruna, ha affrontato il tema del “Male di vivere” dopo che gli studenti delle 12 classi coinvolte hanno letto Io e te di Niccolò Ammaniti. Il tema è stato coniugato da diversi punti…

Leggi tutto “Maggio dei libri al liceo Lombardo Radice di Catania”

La ricetta del Soufflè al Cioccolato: semplice e deliziosa!


Oggi vi proponiamo una ricetta che sembra molto difficile all’apparenza: chi non ha mai avuto problemi nel preparare il soufflè alzi la mano! Ebbene, il soufflè al cioccolato è uno di quei dolci che ho sempre temuto: prepararlo non è difficilissimo ma non è mai detto al 100% che riesca…

Leggi tutto “La ricetta del Soufflè al Cioccolato: semplice e deliziosa!”

Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. – NUOVO CODICE DEI CONTRATTI


DECRETO LEGISLATIVO 19 aprile 2017, n. 56 – Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.  – NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI(17G00078) (GU Serie Generale n.103 del 5-5-2017 – Suppl. Ordinario n. 22) note: Entrata in vigore del provvedimento: 20/05/2017…

Leggi tutto “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. – NUOVO CODICE DEI CONTRATTI”

La rabbia dei presidi e le tre risposte sindacali: assedio, assemblee e sciopero


La proposta dell’UDIR è quella dell’emanazione di un DPCM che a risorse invariate e cioè senza nuove leggi , si redistribuisca il FUN esistente di tutto il montante dei FUN […] The post La rabbia dei presidi e le tre risposte sindacali: assedio, assemblee e sciopero appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “La rabbia dei presidi e le tre risposte sindacali: assedio, assemblee e sciopero”

Invalsi, il test alle superiori. Cortei e boicottaggi, da Genova a Napoli


Sostegno agli studenti scesi in piazza oggi dalla Flc Cgil, che in una nota scrive: «Siamo al loro fianco, per riaffermare anche noi il bisogno di riscrivere le regole fondamentali […] The post Invalsi, il test alle superiori. Cortei e boicottaggi, da Genova a Napoli appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “Invalsi, il test alle superiori. Cortei e boicottaggi, da Genova a Napoli”