La maestra più carina che c’era in tutta la scuola, la mia maestra


Oggi avevo in mente un post su halloween: storia, usanze, ricette e invece… Invece il commento di un caro lettore, il poliedrico e un poco folle (mi perdonerà) Vincenzo Iacoponi autore di un bellissimo blog che vi invito a visitare, mi ha fatto cambiare idea. Il suo commento al post…

Leggi tutto “La maestra più carina che c’era in tutta la scuola, la mia maestra”

Bon ton a tavola: non è solo etichetta, ma un atto d’amore


Il rispetto e l’educazione passano dai piccoli gesti, da abitudini quotidiane che fanno sempre molto bene. Oggi i bambini si alzano da tavola a loro piacimento, anche senza chiedere il permesso, stanno seduti in posizioni da menzione al circo, non dicono buon appetito e spesso pretendono di tenere accesa la…

Leggi tutto “Bon ton a tavola: non è solo etichetta, ma un atto d’amore”

Prendere i figli a scuola ed educarli bamboccioni fin da piccoli


Per caso mi sono visto su un giornale, una vecchia foto di gruppo, mai vista prima. Ho i capelli lunghi sulle spalle e una camicia da cacciatore del Klondike, mentre discuto in un’assemblea studentesca tumultuosa, dove con difficoltà riesco a dare un nome a qualche volto. Nel maggio ’68 non…

Leggi tutto “Prendere i figli a scuola ed educarli bamboccioni fin da piccoli”

Marcello Pacifico (Anief-Cisal): la buona scuola renziana una riforma che non si doveva fare


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La relazione, presentata alla VII Commissione della Camera, sul Rendiconto generale dello Stato approvato dal Senato e del disegno di legge di assestamento di bilancio 2017, secondo i dati certificati dall’organismo nazionale deputato al controllo sulla gestione delle risorse pubbliche, sancisce la débâcle della Legge…

Leggi tutto “Marcello Pacifico (Anief-Cisal): la buona scuola renziana una riforma che non si doveva fare”

Riassunto Libro 15 Odissea


Riassunto del quindicesimo libro dell’Odissea. Ithaca di Edward Dodwell (1821). Atena si reca a Sparta, per invitare Telemaco a tornare in patria: gli consiglia di affidare i suoi beni a un’ancella fidata, lo avverte del tranello dei pretendenti suggerendogli una rotta adeguata per evitarlo; gli ordina inoltre di recarsi dapprima…

Leggi tutto “Riassunto Libro 15 Odissea”

Attività di Orientamento per gli Studenti di terza media e per le loro Famiglie al liceo Classico Nicola Spedalieri


Il Liceo Classico “Nicola Spedalieri” di Catania, per aiutare gli studenti di terza media verso una scelta consapevole del percorso formativo rispondente alle loro inclinazioni e potenzialità, organizza: Open Days, Stage in classe, Sportello informativo e Lo ‘Spedalieri’nella tua classe. Per ulteriori informazioni, contattare la prof.ssa Leonardi Corrada (F.S. per…

Leggi tutto “Attività di Orientamento per gli Studenti di terza media e per le loro Famiglie al liceo Classico Nicola Spedalieri”

Riassunto Libro 14 Odissea


Riassunto del quattordicesimo libro dell’Odissea. Il guardiano di porci, disegno di Charles Émile Jacque Odisseo, seguendo il consiglio di Atena, si reca, travestito da mendico, dal fedele porcaio Eumeo, che lo accoglie benevolmente ed esprime profondo rimpianto per il padrone, anch’egli forse costretto a vagar mendicando. Alle parole sconsolate di…

Leggi tutto “Riassunto Libro 14 Odissea”

Ti Dimentichi Alcune Cose? Non è Così Male: Ecco Cosa Vuol Dire


I mille impegni, le nuove conoscenze, lo stress della vita quotidiana non ci consentono di avere sempre una mente perfettamente lucida. Per questo, molto spesso ci dimentichiamo qualche cosa. Ad esempio, andiamo al supermercato, ma poi non ci ricordiamo cosa dovessimo comprare, oppure non ci scordiamo il nome di una…

Leggi tutto “Ti Dimentichi Alcune Cose? Non è Così Male: Ecco Cosa Vuol Dire”

Vi offro un caffè…. si, ma "Caffè Pazzini", un caffè biologico e solidale!


Vi offro un caffè…. si, ma “Caffè Pazzini”, un caffè biologico e solidale! Caffè Pazzini è una torrefazione artigianale. Lavorano solamente caffè pregiati provenienti da commercio equo­solidale certificato Fairtrade e da agricoltura biologica. La scelta della materia prima è alla base del loro progetto, li identifica in un piccolo segmento…

Leggi tutto “Vi offro un caffè…. si, ma "Caffè Pazzini", un caffè biologico e solidale!”

I 24 CFU per il concorso 2018: linee guide MIUR e chiarimenti


La nota del Miur che delinea le linee guida sui 24 CFU, che sono necessari anche per accedere al concorso 2018, costituisce un importante punto di riferimento affinché gli atenei possano mettersi in regola. Era stata fortemente sollecitata dai sindacati, in conseguenza alle numerose problematiche che stavano emergendo. La FLC…

Leggi tutto “I 24 CFU per il concorso 2018: linee guide MIUR e chiarimenti”

Odissea Libro 13 – Analisi temi e personaggi


Analisi dei temi trattati, il tempo, lo spazio, il narratore e descrizione dei personaggi del tredicesimo libro dell’Odissea. La dea Atena trasforma Odissea in un vecchio mendicante I temi Il tredicesimo libro è diviso in due sezioni: nella prima sono narrate l’ultima parte del viaggio di Odisseo e la sorte…

Leggi tutto “Odissea Libro 13 – Analisi temi e personaggi”

Ius soli e ius culturae: appello alla mobilitazione di insegnanti, educatori e studenti


Noi ci impegnamo per lo ius soli e ius culturae fino all’approvazione della legge. Insegnanti per la cittadinanza Continuiamo nelle scuole e in tutti i luoghi educativi la campagna di…

Leggi tutto “Ius soli e ius culturae: appello alla mobilitazione di insegnanti, educatori e studenti”

Riassunto Libro 13 Odissea


Riassunto del tredicesimo libro dell’Odissea. Odisseo trasformato in un vecchio mendicante dalla dea Atena Finito il racconto di Odisseo, tutti restano in silenzio; Alcinoo invita i presenti a offrire doni all’ospite; dopo una libagione augurale, l’ospite, congedatosi con gratitudine, si imbarca sulla nave messa a disposizione dai Feaci e lì…

Leggi tutto “Riassunto Libro 13 Odissea”

Alternanza scuola-lavoro, protocollo di intesa Miur-ANPAL. Diventa Tutor con Eurosofia


PubbliRedaizonale Eurosofia – Stipulato il protocollo di Intesa tra Miur e ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro), per agevolare e perfezionare l’integrazione fra il sistema dell’istruzione e formazione secondaria e il mondo del lavoro, allo scopo di supportare le scuole nella realizzazione dei percorsi di Alternanza scuola-lavoro. La Ministra…

Leggi tutto “Alternanza scuola-lavoro, protocollo di intesa Miur-ANPAL. Diventa Tutor con Eurosofia”

Uscita da scuola e consegna studenti ai genitori, docenti non sono responsabili. Non c’è norma a riguardo


Secondo l’avvocato, non esiste una norma che stenda al di fuori dei limiti spazio-temporali la custodia degli studenti da parte del personale docente ed ATA. Insomma, una volta fuori dai locali della scuola e dai cancelli di pertinenza, la scuola no avrebbe alcuna responsabilità L’avvocato cita anche l’art. 2048 del…

Leggi tutto “Uscita da scuola e consegna studenti ai genitori, docenti non sono responsabili. Non c’è norma a riguardo”

Scuola, la rivolta dei laureati: “Scavalcati dai diplomati magistrali che mai hanno messo piede in una classe”


Il consiglio di Stato potrebbe ammetterne nelle graduatorie almeno 60mila che passerebbero davanti a chi ha il titolo accademico. L’appello dei docenti: “Non…

Leggi tutto “Scuola, la rivolta dei laureati: “Scavalcati dai diplomati magistrali che mai hanno messo piede in una classe””

Licei e tecnici quadriennali: la FLC CGIL ha presentato ricorso al Tar Lazio


La FLC CGIL ha notificato al Tar Lazio il ricorso nei confronti del decreto 567 del 3 agosto 2017 che ha introdotto la possibilità di sperimentare la riduzione di un anno dei…

Leggi tutto “Licei e tecnici quadriennali: la FLC CGIL ha presentato ricorso al Tar Lazio”

Scelta scuole personale Ata 2017 su Istanze Online: come fare


L’aggiornamento delle graduatorie di circolo/istituto di III fascia del personale ATA per il triennio 2017-2020 si è conclusa. Tutti gli aspiranti hanno dovuto presentare il modello cartaceo (D1/D2) alla scuola capofila a mano, tramite raccomandata o tramite pec. Noipa Questa è stata la prima fase, contraddistinta dalla presentazione del modello…

Leggi tutto “Scelta scuole personale Ata 2017 su Istanze Online: come fare”

Mobilitazione nazionale: data e sindacati partecipanti


Mobilitazione nazionale proclamata da vari sindacati italiani per combattere alcune ingiustizie nei confronti di insegnanti e personale scolastico. Ringraziamo il sindacato O.R.S.A. TERRITORIALE per il prezioso comunicato stampa che vi rendiamo noto in questo articolo. In esso sono elencati tutti i punti fondamentali su cui si richiedono opportune risoluzioni. La…

Leggi tutto “Mobilitazione nazionale: data e sindacati partecipanti”

Dirigenti scolastici, retribuzione individuale: per il giudice ai fini dell’anzianità vale pure il servizio maturato da docenti


Una modalità che, del resto, viene adottata anche per gli altri dirigenti della stessa area pubblica. A stabilirlo è stato anche il tribunale del lavoro di Roma, con una sentenza attraverso la quale sono stati corrisposti ad un dirigente scolastico della capitale oltre 17.800 euro di arretrati: il ds ha…

Leggi tutto “Dirigenti scolastici, retribuzione individuale: per il giudice ai fini dell’anzianità vale pure il servizio maturato da docenti”

15 anni fa il crollo della scuola di San Giuliano di Puglia – il ricordo del Presidente ANP; Giorgio Rembado


“Già 15 anni sono passati. Purtroppo sembra ieri. Anche perché le questioni irrisolte sono rimaste per lo più le stesse: finanziamenti insufficienti,  irrazionale distribuzione di compiti e di responsabilità, ricerca inutile di capri espiatori. 15 anni or sono il dolore prevaleva sulla ricerca delle soluzioni. Oggi il dolore resta, ma…

Leggi tutto “15 anni fa il crollo della scuola di San Giuliano di Puglia – il ricordo del Presidente ANP; Giorgio Rembado”

Concorso scuola 2017: trenta giorni per presentare la domanda, come prepararsi


Il Ministero dell’Istruzione potrebbe riuscire nell’intento di realizzare il concorso riservato ai docenti abilitati già nel 2017. Ciò grazie al fatto di aver già predisposto il provvedimento che dà attuazione al Decreto legislativo N. 59 per gli abilitati della scuola secondaria superiore. Il decreto di indizione del concorso è atteso…

Leggi tutto “Concorso scuola 2017: trenta giorni per presentare la domanda, come prepararsi”