Bonus cultura, i 18enni comprano libri e li rivendono a metà prezzo: “Noi non leggiamo”

A raccontarlo è La Repubblica sezione Bari che descrive come avviene questa pratica illegale di vendita di libri nuovi a metà prezzo. “A chi è interessato vendo buoni rimanenti del Bonus Renzi a metà prezzo, per l’acquisto di libri sui siti Mondadori, Feltrinelli, Libraccio e Amazon”, scrive Alex su un…

Leggi tutto “Bonus cultura, i 18enni comprano libri e li rivendono a metà prezzo: “Noi non leggiamo””

La bambina riceve una sorpresa per Natale – non crederete a ciò che si nasconde nella scatola!

Nel video, una bambina riceve una sorpresa molto speciale per Natale – almeno, questa era l’intenzione. I genitori avevano preparato un regalo molto particolare per lei, ma le cose non sono andate come speravano. Mamma e papà volevano regalare un bel gattino alla figlia di tre anni. Avevano persino comprato…

Leggi tutto “La bambina riceve una sorpresa per Natale – non crederete a ciò che si nasconde nella scatola!”

La storia della piccola Eden: un esempio di forza e determinazione

Michelle Nagle e il marito non sapevano che la loro bambina Eden non era esattamente come gli altri. Lo hanno scoperto solo a qualche mese dalla sua nascita… Eden ha una malattia molto rara. I medici temevano che non si sarebbe mai potuta muovere, ma la piccola ha dimostrato che…

Leggi tutto “La storia della piccola Eden: un esempio di forza e determinazione”

Compiti per le vacanze. Che senso hanno? Lettera

Sono vacanze oppure no? La normativa in merito risale agli anni sessanta (C. M. 14 maggio 1969, n. 177 sul riposo festivo degli alunni) che in un punto recita ‘va considerato che nelle giornate festive moltissime famiglie italiane, trovano l’unica occasione di un incontro dei propri membri più disteso nel…

Leggi tutto “Compiti per le vacanze. Che senso hanno? Lettera”

ANP, contraria all’accordo sulla mobilità: ‘privilegia solo gli insegnanti’

Come un fulmine a ciel sereno giunge nella giornata di oggi l’opinione autorevole del Vice Presidente ANP, Associazione Nazionale dei Dirigenti Scolastici, Mario Rusconi, circa la sua posizione nettamente contraria rispetto all’accordo raggiunto, nella tarda mattinata di ieri 29 dicembre 2016, tra il Miur e i Sindacati sulla mobilità dei…

Leggi tutto “ANP, contraria all’accordo sulla mobilità: ‘privilegia solo gli insegnanti’”

Trasparenza nella P.A: : on line le linee guida sui nuovi obblighi, controlli dal 31 gennaio

Il d.lgs. 97/2016 ha apportato numerosi cambiamenti alla normativa sulla trasparenza, rafforzandone il valore di principio che caratterizza l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni e i rapporti con i cittadini. Tra le modifiche di carattere generale di maggior rilievo, l’Anac evidenzia il mutamento dell’ambito soggettivo di applicazione della normativa sulla…

Leggi tutto “Trasparenza nella P.A: : on line le linee guida sui nuovi obblighi, controlli dal 31 gennaio”

Il CNR assume 82 ricercatori nei tempi previsti: molte donne ed età inferiore alla media

La convocazione per la firma dei contratti si è svolta presso l’Aula Marconi della sede centrale. Tra gli assunti è rilevante la presenza di donne, l’età media è sensibilmente inferiore a quella dei ricercatori in attività la provenienza geografica dei colleghi è variegata, molti arrivano dal Sud. I posti assegnati…

Leggi tutto “Il CNR assume 82 ricercatori nei tempi previsti: molte donne ed età inferiore alla media”

Stipendi supplenti, NoiPA paga il 18 gennaio: l’avviso Miur

L’emissione speciale di gennaio 2017 per gli stipendi dei supplenti, non sarà giorno 9 come anticipato dai sindacati, ma il 18. La notizia arriva con una nota del Miur, in cui si specifica che si è “provveduto ad assegnare alle istituzioni scolastiche le risorse finanziarie in base ai contratti pervenuti…

Leggi tutto “Stipendi supplenti, NoiPA paga il 18 gennaio: l’avviso Miur”

Miur. La prospettiva è chiara!

Ieri è stata completata la ” squadra” ministeriale che affiancherà il Ministro V. Fedeli. Due sono le conferme: Gabriele Toccafondi e Angela D’Onghia. Invece al posto dell’ interventista D. Faraone, è stato nominato V. De Filippo. Laureato in Filosofia, giornalista, consigliere della … Continua a leggere→ L’articolo Miur. La prospettiva è chiara!…

Leggi tutto “Miur. La prospettiva è chiara!”

PON, su OpenCoesione sezione focus scuole: dati dettagliati progetti 2007-2013

Nella suddetta sezione i dati di monitoraggio sui progetti in attuazione delle politiche di coesione sono arricchiti di maggiori dettagli sulla tipologia di interventi formativi e infrastrutturali realizzati e su coloro che ne hanno fruito. Ciò grazie all’integrazione di diverse fonti amministrative rilasciate in formato aperto. Si ha, in sostanza,…

Leggi tutto “PON, su OpenCoesione sezione focus scuole: dati dettagliati progetti 2007-2013”

Il Bonus cultura da 500 euro ai 18enni rivenduto sui social

Il Bonus Cultura da 500 euro dedicato ai maggiorenni doveva rappresentare un rilancio per la lettura. Ma l’atavica abitudine italiana dell’arte di arrangiarsi facile colpisce ancora una volta. La scoperta di quanto successo in rete viene descritta da Repubblica. Il Bonus cultura finisce nel mirino dei furbi che pubblicizzano tranquillamente…

Leggi tutto “Il Bonus cultura da 500 euro ai 18enni rivenduto sui social”

Sottosegretari MIUR: De Filippo, D'Onghia e Toccafondi

Sottosegretari MIUR: De Filippo, D’Onghia e Toccafondi Vito De Filippo, Angela D’Onghia, e Gabriele Toccafondi. Questi i nomi dei Sottosegretari al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. La nomina è stata annunciata il 29 dicembre dal Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni. “Ai Sottosegretari faccio i miei auguri di buon lavoro…

Leggi tutto “Sottosegretari MIUR: De Filippo, D'Onghia e Toccafondi”

Mobilità: Gilda non firma l’Intesa

Mobilità: Gilda non firma l’Intesa Per Gilda, che non fima l’intesa, Maria Domenica Di Patre ha emesso una nota in cui esprime le ragioni della non adesione: “La Gilda riconosce e apprezza il lavoro delle delegazioni e l’impegno e la disponibilità della ministra che hanno permesso una svolta nelle relazioni…

Leggi tutto “Mobilità: Gilda non firma l’Intesa”

Mobilità dei docenti: Siglata l’intesa politica

Mobilità dei docenti: Siglata l’intesa politica Il ministro Fedeli e i sindacati Flc Cgil, Cisl e Uil Scuola, Snals-Confsal hanno siglato Siglato al l’accordo politico sul contratto integrativo di mobilità del personale docente. L’intesa precede la firma del contratto vero e proprio che avverrà nel mese di gennaio. “Quella siglata…

Leggi tutto “Mobilità dei docenti: Siglata l’intesa politica”

Pagamento supplenti: il MIUR rettifica. L’emissione speciale avverrà il 18 gennaio. Un meccanismo che palesemente non funziona

La Direzione generale del risorse umane e finanziarie del MIUR, dopo i ripetuti interventi operati dalla FLC CGIL direttamente con la Ministra Fedeli e con i vertici responsabili ministeriali, conferma l’emissione speciale a…

Leggi tutto “Pagamento supplenti: il MIUR rettifica. L’emissione speciale avverrà il 18 gennaio. Un meccanismo che palesemente non funziona”

‘Ma quali compiti per le vacanze’: gli alunni non studiano più

Giunge alla nostra redazione una lettera da parte di un docente esasperato per gli innumerevoli articoli contro gli insegnanti che assegnano i compiti ai loro alunni durante le vacanze natalizie. La Lettera, una denuncia: ‘gli studenti non studiano più, non solo durante le vacanze di Natale’ Si parla tanto in…

Leggi tutto “‘Ma quali compiti per le vacanze’: gli alunni non studiano più”

Passo indietro buona scuola, siglato accordo mobilità docenti. Sindacati: "Bel segnale"


Le organizzazioni sindacali: “Soddisfatti del risultato. Frutto di un meticoloso lavoro di mediazione favorito anche dall’atteggiamento di attenzione e…

Leggi tutto “Passo indietro buona scuola, siglato accordo mobilità docenti. Sindacati: "Bel segnale"”

Sbagliato e inutile estendere anche ai dirigenti scolastici e ai docenti con incarichi organizzativi l’obbligo di pubblicare patrimonio e reddito

Con una lettera aperta che in queste ore sta raggiungendo migliaia di scuole e di dirigenti scolastici, il responsabile dei dirigenti scolastici della FLC CGIL invita a partecipare alla…

Leggi tutto “Sbagliato e inutile estendere anche ai dirigenti scolastici e ai docenti con incarichi organizzativi l’obbligo di pubblicare patrimonio e reddito”

Pensioni scuola 2017/18: la guida completa per tutti e i requisiti, docenti e ATA

La FLC CGIL ha creato una guida e semplice per il personale della scuola che vuole accedere alle varie forme di pensioni nel 2017/18: riguarda tutti, docenti, educativi, amministrativi, tecnici e ausiliari, anche in servizio all’estero (ATA). Ricordiamo che le domande vanno presentate entro il 20 gennaio 2016. La domanda…

Leggi tutto “Pensioni scuola 2017/18: la guida completa per tutti e i requisiti, docenti e ATA”

Spese scolastiche, al via il bonus ma con documentazione di frequenza

Parte il bonus alunni 2017 “bonus riservato alle persone fisiche, la spesa sarà detraibile “per cassa” Raddoppierà nei prossimi tre anni lo sconto fiscale del 19% sulle spese per la frequenza scolastica, fino ad arrivare a una detrazione massima di 152 euro per alunno. Lo prevede il disegno di legge…

Leggi tutto “Spese scolastiche, al via il bonus ma con documentazione di frequenza”

Immissioni in ruolo: per secondaria graduatorie esaurite entro il 2018, per infanzia e primaria situazione meno rosea

” Senza nulla togliere agli altri punti – afferma il Capo della Segreteria del Sottosegretario Faraone, che da oggi passa ad altro Ministero – reputo di particolare importanza tre punti. Il primo. Aumenta dal 25% al 30% la percentuale di posti disponibili per la mobilità territoriale, per le assunzioni da…

Leggi tutto “Immissioni in ruolo: per secondaria graduatorie esaurite entro il 2018, per infanzia e primaria situazione meno rosea”

Mobilità: il servizio nelle paritarie ancora escluso

Le novità, come abbiamo già sottolineato, non riguarderanno invece le graduatorie interne di istituto. Nell’intesa leggiamo ” ai soli fini della mobilità, le tabelle di valutazione del punteggio sono riviste considerando anche il servizio statale preruolo e/o in ruolo diverso” E’ dunque esplicitamente indicato che il Ministero considererà valido solo…

Leggi tutto “Mobilità: il servizio nelle paritarie ancora escluso”