Servizio preruolo nelle paritarie. Appello per il suo riconoscimento nella mobilità. Lettera

Da febbraio 2016 stiamo portando avanti con centinaia di insegnanti una battaglia per il riconoscimento del servizio pre-ruolo svolto nelle scuole paritarie. Attraverso la piattaforma Change.org sono state raccolte inutilmente quasi 5000 firme per una petizione indirizzata alla Ministra Giannini. Ad aprile, la Senatrice Francesca Puglisi del Partito Democratico ha…

Leggi tutto “Servizio preruolo nelle paritarie. Appello per il suo riconoscimento nella mobilità. Lettera”

SCUOLA/ Intesa Fedeli-Cgil, ecco il prezzo della "pace sindacale"

La sospensione della stabilità dei docenti è un elemento preoccupante, per i danni che porterà alle scuole statali e soprattutto agli studenti. ROBERTO PELLEGATTA (Disal)(Pubblicato il Mon, 02 Jan 2017 06:10:00 GMT)SCUOLA/ Il piano della Fedeli? Salvare il Pd e recuperare il voto dei docenti, di P. CastagnetoSCUOLA/ Formazione iniziale…

Leggi tutto “SCUOLA/ Intesa Fedeli-Cgil, ecco il prezzo della "pace sindacale"”

Riforme. 2017, auguri PSP a….

Le auguriamo di agire con vivo senso di giustizia e attenzione reale verso i problemi della Scuola, non cedendo al ricatto della politica dei tagli finanziari e ascoltando sul serio le voci di chi opera al suo interno. Saremo pronti a sostenere le sue scelte se, come ci auguriamo, dovessero…

Leggi tutto “Riforme. 2017, auguri PSP a….”

Mobilità. Priorità per trasferimento nella scuola di assegnazione provvisoria, passaggio di ruolo immessi 2015

Mobilità 2017/18: nessuna priorità per il trasferimento nella scuola di servizio per assegnazione provvisoria Antonino – Sono un insegnante di Liceo assunto a tempo  indeterminato nel 2015.  Ho superato l’anno di prova nel giugno 2016. Con la mobilità 2016/17 non ho ottenuto l’ambito richiesto. A ottobre 2016 ho ottenuto l’assegnazione provvisoria…

Leggi tutto “Mobilità. Priorità per trasferimento nella scuola di assegnazione provvisoria, passaggio di ruolo immessi 2015”

Papa Francesco: giovani obbligati ad emigrare o a mendicare occupazioni che non esistono

Dopo le polemiche sulle affermazioni del Ministro Poletti sui cervelli in fuga “Giovani italiani vanno all’estero? Alcuni meglio non averli tra i piedi” Papa Francesco torna a sottolineare il dramma delle nuove generazioni, la mancanza del lavoro e ciò che questo comporta a livello individuale e sociale. “Abbiamo creato una…

Leggi tutto “Papa Francesco: giovani obbligati ad emigrare o a mendicare occupazioni che non esistono”

2017, anno dei ponti. Docenti prenotano già per Pasqua e ferie, in attesa del trasferimento

In particolare i docenti che devono fare i conti con l’algoritmo della mobilità 2016 che li ha destinati a mete lontane dalla propria residenza, o comunque tutti i docenti in attesa di un trasferimento nell’a.s. 2017/18. Il calendario scolastico prevede solo in poche regioni uno stop per le festività legate…

Leggi tutto “2017, anno dei ponti. Docenti prenotano già per Pasqua e ferie, in attesa del trasferimento”

TFA sostegno 2017: le Università che propongono i corsi (in aggiornamento)


TFA sostegno 2017: entro il il 16 Gennaio il CORECO si pronuncerà sulla congruità delle offerte inserite dalle Università che intendono proporre i corsi. A breve sarà possibile conoscere quali sono. Nel frattempo, prepariamo un elenco in aggiornamento delle Università che si sono proposte e hanno già delle pagine aggiornate…

Leggi tutto “TFA sostegno 2017: le Università che propongono i corsi (in aggiornamento)”

Come si individuano gli alunni con BES

“Vi sono comprese tre grandi sotto-categorie: quella della disabilità, quella dei disturbi evolutivi specifici e quella dello svantaggio socio-economico, linguistico, culturale. Per ‘disturbi evolutivi specifici’ intendiamo, oltre i disturbi specifici dell’apprendimento, anche i deficit...

Leggi tutto “Come si individuano gli alunni con BES”

Cosa sono i Bisogni Educativi Speciali?

“In ogni classe ci sono alunni che presentano una richiesta di speciale attenzione per una varietà di ragioni: svantaggio sociale e culturale, disturbi specifici di apprendimento e/o disturbi evolutivi specifici, difficoltà derivanti dalla non...

Leggi tutto “Cosa sono i Bisogni Educativi Speciali?”

Quali prospettive di stabilizzazione per i precari per questo 2017 appena iniziato


I docenti precari guardano a questo 2017 appena cominciato con un tumulto di emozioni e sentimenti che va dalla disillusione alla speranza che prima o poi questo benedetto ruolo arriverà. Da quando mi sono accostato alle vicende dei precari, a partire da quel famoso 26 novembre 2014 che sembrava rappresentare…

Leggi tutto “Quali prospettive di stabilizzazione per i precari per questo 2017 appena iniziato”

2017. AUGURI PSP A….


Al Ministro Valeria Fedeli, chiamata al difficile compito di portare equilibrio e armonia nel mondo della Scuola, messo a dura prova dalla Legge 107. Le auguriamo di agire con vivo senso di giustizia e attenzione reale verso i problemi della Scuola, non cedendo al ricatto della politica dei tagli finanziari…

Leggi tutto “2017. AUGURI PSP A….”

Il comunicato di Adida di inizio d’anno


Il Comunicato di Adida che apre questo 2017 perviene alla nostra redazione direttamente da parte della sua coordinatrice Valeria Bruccola. Di seguito lo pubblichiamo integralmente. Il comunicato di Adida Abbiamo voluto che passasse il Natale, senza inquinarlo con malumori e negatività, anche se il fuoco ha covato sotto la cenere.…

Leggi tutto “Il comunicato di Adida di inizio d’anno”

Sostegno ai disabili, rivolta dei docenti contro la riforma in arrivo


Sostegno ai disabili, rivolta dei docenti contro la riforma in arrivo Dalle ore assegnate agli studenti alla figura dell’insegnante di sostegno, che diventerebbe un tutor, dal profilo di funzionamento alle procedure di mobilità: scoppia la protesta contro i punti chiave della legge delega sul sostegno. È partito dalla Calabria il…

Leggi tutto “Sostegno ai disabili, rivolta dei docenti contro la riforma in arrivo”

'A Natale puoi…' Oltre le differenze al CPIA di Vittoria


Festa del Natale a Vittoria, presso la sede staccata del CPIA di Ragusa. Hanno concluso così le attività didattiche 2016 gli allievi dell’Istituto Caruano. Sul palco ad esibirsi, in un’allegra girandola senza soste, gli alunni delle varie classi. Dal coretto che ha intonato le tradizionali musiche natalizie, alle danze improvvisate…

Leggi tutto “'A Natale puoi…' Oltre le differenze al CPIA di Vittoria”

Promesse, propositi e chiarimenti per il 2017


Abbiamo voluto che passasse il Natale, senza inquinarlo con malumori e negatività, anche se il fuoco ha covato sotto la cenere. Non possiamo quindi iniziare il nuovo anno, senza opportuni chiarimenti, senza condividere il nostro punto di vista sulle questioni che riguardano i precari delle Graduatorie d’Istituto, diventati ormai terreno…

Leggi tutto “Promesse, propositi e chiarimenti per il 2017”

Procedura per il conferimento di due incarichi dirigenziali


Procedura per il conferimento presso l’Amministrazione centrale di 2 incarichi dirigenziali ai sensi dell’articolo 19, comma 6 del decreto legislativo n. 165 del 30 marzo 2001. Avviso n. 3423 del 13/12/2016… Miur

Leggi tutto “Procedura per il conferimento di due incarichi dirigenziali”

SCUOLA/ Its, un modello da salvare contro il non-senso delle "lauree" Giannini


“Con un blitz, a riflettori già spenti, la Giannini ha azzerato il dibattito sullo sviluppo armonico del sistema della formazione terziaria professionalizzante in Italia”. ALESSANDRO MELE(Pubblicato il Sun, 01 Jan 2017 06:10:00 GMT)SCUOLA/ Carattere e conoscenze, come educare entrambi per essere “più bravi”, di R. PaggiSCUOLA/ “Studiare in azienda, lavorare…

Leggi tutto “SCUOLA/ Its, un modello da salvare contro il non-senso delle "lauree" Giannini”