Punteggio di servizio: non spetta doppia valutazione per scuola carceraria o scuola serale A.M. – Volevo sapere se il servizio espletato nell’istituto superiore in carcere e in una scuola serale per adulti, danno punteggio doppio. Grazie Insegnamento all’estero: diverse possibilità e diversi bandi di selezione Giuseppe – Dove trovo le specifiche disposizioni…
Leggi tutto “Come fare per insegnare all’estero, doppia valutazione per scuola carceraria o serale”
Categoria: Portali di Informazione Scolastica
Allievi disabili: il Gruppo di Lavoro d’Istituto
In ogni Istituto funziona obbligatoriamente un Gruppo di Lavoro che si occupa dell’integrazione scolastica degli alunni con disabilità, come previsto dalla Legge 104/92. È un gruppo interistituzionale, aperto quindi a tutte le agenzie che…
Leggi tutto “Allievi disabili: il Gruppo di Lavoro d’Istituto”
Il Progetto di Vita per un allievo disabile
Il Progetto di Vita è un modo condiviso di pianificare gli interventi per favorire un futuro adulto con la migliore qualità di vita possibile. Di solito non si concretizza in un documento. Si richiama…
Leggi tutto “Il Progetto di Vita per un allievo disabile”
Formazione per i dirigenti scolastici in servizio e neoassunti
Piano di formazione per i dirigenti scolastici in servizio e neoassunti a.s. 2016-2017. Assegnazione delle risorse finanziarie e progettazione delle iniziative formative. Nota prot. n. AOODGPER.40586 del 22/12/2016 e Decreto n. 1141 del 22/12/2016… Miur
Leggi tutto “Formazione per i dirigenti scolastici in servizio e neoassunti”
Legge Buona Scuola: le norme caratterizzanti sono costituzionalmente legittime. Ecco cosa ha detto la Corte nella sua sentenza
Le norme caratterizzanti, quelle che contengono i principi fondamentali della Buona Scuola, sono costituzionalmente legittime. Lo conferma la sentenza della Corte Costituzionale numero 284 del 22 novembre 2016 depositata ieri… Miur
Leggi tutto “Legge Buona Scuola: le norme caratterizzanti sono costituzionalmente legittime. Ecco cosa ha detto la Corte nella sua sentenza”
SCUOLA/ Caro babbo (Natale), vojjamo 'na scola forte e pos-moderna
“Caro Babbo Natale, so che manco esisti, però ho capito che se potrebbe fare una scrittura per parlà a chi nun ce sta, ma che se vorebbe tanto che ce fosse”(Pubblicato il Sun, 25 Dec 2016 08:00:00 GMT)SCUOLA/ Bocciature, tempo pieno, Finlandia: se la "narrazione" non cambia mai, di S.…
Leggi tutto “SCUOLA/ Caro babbo (Natale), vojjamo 'na scola forte e pos-moderna”
SCUOLA/ Chi può riscattare tutto il male di questi nostri tempi?
L’odierno annichilimento di tante vite trova, nell’umiliazione misteriosa di Colui che ha voluto assumere in tutto la nostra condizione, un grembo che lo riscatta dal nulla. FABRIZIO FOSCHI(Pubblicato il Sun, 25 Dec 2016 06:07:00 GMT)SCUOLA/ Giovani e adulti, non siamo destinati a morire "post", di F. FoschiSCUOLA/ Francesco e Kirill,…
Leggi tutto “SCUOLA/ Chi può riscattare tutto il male di questi nostri tempi?”
Papa: questo Natale è per i bambini emarginati che non vivono la propria età
“Lasciamoci interpellare anche dai bambini che, oggi, non sono adagiati in una culla e accarezzati dall’affetto di una madre e di un padre, ma giacciono nelle squallide ‘mangiatoie di dignità’: nel rifugio sotterraneo per scampare ai bombardamenti, sul marciapiede di una grande città, sul fondo di un barcone sovraccarico di…
Leggi tutto “Papa: questo Natale è per i bambini emarginati che non vivono la propria età”
Sonno, la donna ne ha più bisogno: il cervello lavora più di quello di un uomo
Il cervello delle donne deve dormire più tempo di quello dell’uomo. Le femmine, secondo un gruppo di ricercatori della Duke university nella Carolina del Nord, hanno bisogno di recuperare le energie che quotidianamente spendono per la loro capacità di fare molte cose contemporaneamente. Per la loro capacità multitasking. Secondo lo…
Leggi tutto “Sonno, la donna ne ha più bisogno: il cervello lavora più di quello di un uomo”
Gentiloni visita la ‘città delle cento chiese’: dopo sisma, priorità alle scuole
Le istituzioni, anche in questi giorni di festa, non fanno mancare la loro importante presenza, proprio in quei territori dell’Italia centrale vittima degli ultimi importanti eventi sismici. Oggi, il Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni si è recato in visita a San Ginesio e ha rilasciato importanti dichiarazioni in…
Leggi tutto “Gentiloni visita la ‘città delle cento chiese’: dopo sisma, priorità alle scuole”
Concorso docenti 2016, Tar Campania: censurato comportamento del Miur
Concorso docenti 2016. Giunge in Redazione questa segnalazione di cui appresso si pubblica il contenuto, relativamente all’Ordinanza del Tar Campania del 21 dicembre 2016, in merito l’accoglimento di un ricorso presentato da un candidato al quale il Miur non aveva valutato alcuni titoli. Concorso 2016: il contenuto del comunicato giunto in…
Leggi tutto “Concorso docenti 2016, Tar Campania: censurato comportamento del Miur”
Cari studenti, niente compiti: uscite e scoprite vita e sogni
Nei giorni sempre uguali, scanditi dal ritmo della sveglia, della campanella scolastica, inesorabile ad ogni ora, nelle attività di studio, talvolta matto, talvolta solo imposto, irrompe un tempo diverso, più lento, dove le sveglie suonano invano, dove le ore sono da governare in maniera diversa. È tempo di Natale. Il…
Leggi tutto “Cari studenti, niente compiti: uscite e scoprite vita e sogni”
Presidi. Anief: pochi e mal pagati, si faccia partire subito concorso
Quest’anno, infatti, circa 1.300 scuole sono state affidate in reggenza a presidi che sono arrivati a gestire contemporaneamente anche 10-15 scuole. È una situazione davvero insostenibile che, il prossimo anno, con il pensionamento, potrebbe aggravarsi ulteriormente. Pertanto, il concorso è necessario che venga bandito già dai primi giorni del 2017,…
Leggi tutto “Presidi. Anief: pochi e mal pagati, si faccia partire subito concorso”
“Me lo ha detto mio zio”….
Adoro il mio lavoro ed ho sempre ascoltato con piacere ed interesse i racconti dei miei ragazzi . Ho spessissimo constatato che, all’interno di tante storie raccontate dai miei alunni ricorre un protagonista indiscusso : “lo Zio” , che compie imprese gloriose, a volte autentiche a volte completamente fantasiose, in…
Leggi tutto ““Me lo ha detto mio zio”….”
Davide Faraone si congeda da sottosegretario all’Istruzione
Davide Faraone fa gli auguri di Natale a tutto il mondo della scuola. In una email indirizzata ai suoi sostenitori lascia trasparire quale sarà il suo futuro. E’ lui stesso a scriverlo quando parla di voler dare nuovo lustro all’immagine della Sicilia. Per moltissimi docenti questo congedo sarà senz’altro il…
Leggi tutto “Davide Faraone si congeda da sottosegretario all’Istruzione”
Riforma, referendum e lacrime di coccodrillo. Lettera
Una sorta di etichetta, di apparente marchio di qualità utilizzato come certificazione della visione lungimirante di coloro che si sono autoeletti nel ruolo di riformatori del nostro Paese. A riprova di questo, alla parola “giovani” sono state affiancate altre parole roboanti quali ad esempio “futuro” e “cambiamento”. La saga è…
Leggi tutto “Riforma, referendum e lacrime di coccodrillo. Lettera”
Studenti disabili. Troppe le ore passate fuori classe con il docente di sostegno: a rischio il principio di inclusività
Gli insegnanti di sostegno, in entrambi gli ordini scolastici, svolgono prevalentemente con l’alunno attività di tipo didattico (per l’80,6% nella scuola primaria e per l’82,8% della scuola secondaria di primo grado) anche se c’è una quota, pari al 15,6% nella primaria e al 12,9 nella secondaria, che svolge prevalentemente attività…
Leggi tutto “Studenti disabili. Troppe le ore passate fuori classe con il docente di sostegno: a rischio il principio di inclusività”
Pubblicazione C.I.R. della regione Sicilia per la determinazione della retribuzione di posizione e di risultato dei Dirigenti scolastici
Pubblicazione C.I.R. della regione Sicilia per la determinazione della retribuzione di posizione e di risultato dei Dirigenti scolastici… USR Sicilia
Leggi tutto “Pubblicazione C.I.R. della regione Sicilia per la determinazione della retribuzione di posizione e di risultato dei Dirigenti scolastici”
«La vita al nord troppo cara» Duecento prof restano a casa
Tra gli oltre 980 docenti trasferiti in sedi distanti da Salerno, almeno il 20% ha deciso per forza di cose di non lavorare e quindi di restare a casa lasciando scoperte le cattedre da Roma in su. Circa 200 insegnanti hanno mantenuto il posto al nord senza però prendere servizio,…
Leggi tutto “«La vita al nord troppo cara» Duecento prof restano a casa”
Via libera in Consiglio dei Ministri al finanziamento della scuola europea di Brindisi
La norma approvata prevede lo stanziamento di 577.522 euro a regime, a decorrere dal 2017, per un percorso di studi conforme al curricolo delle scuole europee con lo scopo di garantire l’offerta formativa presso la base Onu. Si esce dunque dalla sperimentazione già prevista negli scorsi anni. Nel 2012, infatti,…
Leggi tutto “Via libera in Consiglio dei Ministri al finanziamento della scuola europea di Brindisi”
UNIVERSITA'/ Diritto allo studio, così muore un sistema virtuoso
Addio al diritto alla studio in Lombardia: la diminuzione dei trasferimenti ministeriali legittima la Regione a chiudere i cordoni della borsa. FRANCESCA DI CREDICO, studentessa(Pubblicato il Sat, 24 Dec 2016 08:30:00 GMT)UNIVERSITA’/ Tagli al diritto allo studio, la sussidiarietà a rovescio della Lombardia, di A. CerianiUNIVERSITA’/ Che cosa fare dopo le…
Leggi tutto “UNIVERSITA'/ Diritto allo studio, così muore un sistema virtuoso”
Pagamenti telematici a favore delle istituzioni scolastiche – Aggiornamento
Nota prot. n° 4186 del 20-12-2016 – Pagamenti telematici a favore delle istituzioni scolastiche – Aggiornamento delle funzioni della piattaforma MIUR “PagoInRete” e rilascio a tutte le istituzioni scolastiche… Miur
Leggi tutto “Pagamenti telematici a favore delle istituzioni scolastiche – Aggiornamento”
SCUOLA/ Dialogo, rigore e apertura: il "segreto" di una paritaria eccellente
La preside del Liceo Sacro Cuore di Cesena, OMBRETTA STERNINI, spiega che cosa permette alla sua scuola di avere la fiducia delle famiglie e di essere in vetta alle classifiche(Pubblicato il Sat, 24 Dec 2016 07:45:00 GMT)SCUOLA/ Il segreto di una scuola buona? Far camminare i genitori insieme ai figli,…
Leggi tutto “SCUOLA/ Dialogo, rigore e apertura: il "segreto" di una paritaria eccellente”
Natale dei solchi e della speranza
di Vincenzo Andraous
Leggi tutto “Natale dei solchi e della speranza”
Ripensare il Clil: è se venisse reso facoltativo?
da Il Sole 24 Ore
Leggi tutto “Ripensare il Clil: è se venisse reso facoltativo?”