Caro Berlinguer, il Pd è fallito perché non ha cultura


Guardi, qualsiasi partito ha bisogno di tempo per arrivare a qualcosa. Sinceramente, però, io non capisco a che cosa dovrebbe arrivare il Pd, secondo Berlinguer. Non può ignorare che moltissimi […] The post Caro Berlinguer, il Pd è fallito perché non ha cultura appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “Caro Berlinguer, il Pd è fallito perché non ha cultura”

Il giudice «deve» scegliere la scuola pubblica


il tribunale non ha dubbi sul fatto che, «nell’ipotesi di contrasto tra i genitori in merito all’iscrizione del figlio nella scuola, debba essere privilegiata l’istruzione pubblica»; ciò perché quest’ultima rappresenta […] The post Il giudice «deve» scegliere la scuola pubblica appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “Il giudice «deve» scegliere la scuola pubblica”

SCUOLA/ Raboni e Orelli, seguire la tradizione fino alla "fine"


E se Giorgio Caproni, “re” dell’ultima maturità, non restasse un episodio isolato? Suggerimenti a studenti e prof per alcune letture del “nostro” tempo. UBERTO MOTTA(Pubblicato il Sat, 19 Aug 2017 06:11:00 GMT)LETTURE/ Caproni e la Grazia perduta che cerchiamo da sempre, di D. FerrariSCUOLA/ Prof di lettere, occorre il “tirocinio”…

Leggi tutto “SCUOLA/ Raboni e Orelli, seguire la tradizione fino alla "fine"”

Assegnazione provvisoria: non si può richiedere se ottenuto trasferimento interprovinciale nella provincia di ricongiungimento, nessun punteggio per figlio minore nato dopo la scadenza della domanda


Assegnazione provvisoria : non poteva essere chiesta dal docente che ha ottenuto il movimento interprovinciale nella provincia di ricongiungimento Giorgia – Sono una docente di ruolo nel sostegno, grazie alla mobilità professionale ho ottenuto quest’anno il passaggio di ruolo dalle superiori alle medie, e, grazie ad esso, sono riuscita ad avvicinarmi…

Leggi tutto “Assegnazione provvisoria: non si può richiedere se ottenuto trasferimento interprovinciale nella provincia di ricongiungimento, nessun punteggio per figlio minore nato dopo la scadenza della domanda”

Gli insegnanti voteranno Renzi alle politiche? Improbabile


La certezza di poter tornare a palazzo Chigi, di mantenere il controllo del Pd, e di poter continuare su una linea riformista passa attraverso il 35 per cento dei voti […] The post Gli insegnanti voteranno Renzi alle politiche? Improbabile appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “Gli insegnanti voteranno Renzi alle politiche? Improbabile”

Valutazioni alla maturità: gli insegnanti del sud sono più generosi dei colleghi del nord ?


A proposito delle tanto chiacchierate differenze tra i cento e lode alla maturità presi  in numero maggiore al sud rispetto al nord, Luca Zaia, governatore del Veneto, tempo fa lanciò un appello all’allora ministro dell’Istruzione Stefania Giannini con il preciso intento di chiedere controlli a campione sugli alunni, ispezioni a…

Leggi tutto “Valutazioni alla maturità: gli insegnanti del sud sono più generosi dei colleghi del nord ?”

Il Comune di Milano proroga al 15 settembre la scadenza domande per 72 istruttori dei servizi educativi per l’infanzia


Il bando e lo schema di domanda, con l’indicazione dei requisiti necessari per l’ammissione alla selezione e delle modalita’di partecipazione alla stessa, sono disponibili presso la Direzione organizzazione e risorse umane – Via Bergognone n. 30 e consultabili sul sito internet www.comune.milano.it Il bando e’ pubblicato all’Albo pretorio on-line del…

Leggi tutto “Il Comune di Milano proroga al 15 settembre la scadenza domande per 72 istruttori dei servizi educativi per l’infanzia”

Il cordoglio per la strage di Barcellona del Coordinamento Nazionale Diritti Umani


La strage di Barcellona mette in evidenza l’ondata di odio che sta attanagliando l’Europa. I professionisti del terrore stanno moltiplicando le loro azioni di morte, per seminare paura, disorientamento e xenofobia. Ci si aspetta infatti che il vecchio continente ci si arrocchi su se stesso, alimentando estremismi e discriminazioni. Proprio…

Leggi tutto “Il cordoglio per la strage di Barcellona del Coordinamento Nazionale Diritti Umani”

In presenza di alunni disabili massimo 20 studenti per classe


Il Miur con una nota chiarisce con una precisazione la situazione in merito alla decorrenza dei termini di applicazione delle indicazioni del D.L. vo n.66/2017 (Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità). La precisazione corregge il numero massimo di alunni per classe in presenza di uno studente…

Leggi tutto “In presenza di alunni disabili massimo 20 studenti per classe”

Vaccini, nuova circolare Lombardia sull’obbligo


Le indicazioni ministeriali – dice l’assessore al Welfare Giulio Gallera – confermano gli indirizzi che Regione Lombardia aveva già inviato ad Ats e Asst, a seguito della conversione in legge del decreto. La circolare di oggi sollecita la collaborazione di Ats e Asst con le direzioni scolastiche e le Amministrazioni…

Leggi tutto “Vaccini, nuova circolare Lombardia sull’obbligo”

DSA, aumento diagnosi dal 2011 per maggiore sensibilità scuole e docenti. Lettera


1. Le diagnosi sono aumentate del 50% dal 2011, semplicemente perché le scuole e i docenti sono maggiormente sensibilizzati a riconoscere le specifiche difficoltà che i DSA incontrano, coinvolgendo le famiglie che provvedono alla certificazione. Inoltre, prima della legge 170/2010 e del DM 5669 del 2011 c’erano solo 0.7% di…

Leggi tutto “DSA, aumento diagnosi dal 2011 per maggiore sensibilità scuole e docenti. Lettera”

Bonus 500 euro, dal 1° settembre sospensione servizio: buoni non spesi annullati d’ufficio, si cumuleranno con importo 2017/18


L’articolo 6/6 del predetto DPCM prevede che le somme non spese nell’anno scolastico di riferimento, saranno disponibili l’anno successivo. Pertanto, i docenti che nel corrente anno scolastico non hanno speso l’intera somma o parte di essa, l’avranno a disposizione per l’anno scolastico 2017/18. Dal 1° settembre, tuttavia, l’applicazione verrà momentaneamente…

Leggi tutto “Bonus 500 euro, dal 1° settembre sospensione servizio: buoni non spesi annullati d’ufficio, si cumuleranno con importo 2017/18”

Educare all’Empatia con la Letteratura


Empatia è un termine che deriva dal greco, en-pathos e significa sentire-dentro (en- “dentro” e pathos- “sofferenza o sentimento”). Nelle relazioni interpersonali l’empatia è una componente principale per comprendere gli stati d’animo propri e dell’ altra persona, poichè è l’incontro che favorisce lo sviluppo dell’identità. Ciò che sentiamo o percepiamo,…

Leggi tutto “Educare all’Empatia con la Letteratura”

Vaccini, Anief: scuole gravate da ulteriori oneri, necessario rinvio. Valutiamo azioni per impugnare decreto


A sostenerlo è l’associazione sindacale Anief che chiede l’immediata sospensione delle circolari per inapplicabilità. Nel contempo, l’organizzazione a tutela dei lavoratori della scuola e pubblici sta valutando se ci sono i presupposti per avviare delle azioni legali finalizzate a impugnare il decreto vaccini obbligatori, soprattutto sul versante dei principi costituzionali…

Leggi tutto “Vaccini, Anief: scuole gravate da ulteriori oneri, necessario rinvio. Valutiamo azioni per impugnare decreto”

Mensa, disegno legge segna la fine del panino da casa? Non ancora. Ecco perché


Se lo scorso anno, dopo la sentenza della Corte d’Appello di Torino del 21 giugno 2016, faceva parlare di sé con le prime ordinanze del 13 agosto 2016 e quelle successive di settembre, sempre del Tribunale di Torino, di cui due del Collegio in sede di reclamo, che confermavano (tutte…

Leggi tutto “Mensa, disegno legge segna la fine del panino da casa? Non ancora. Ecco perché”

PNSD: le premesse per un probabile fallimento


Premessa Qualche giorno fa G. Marconato ha pubblicato un articolo sul PNSD. Interessante, profondo e soprattutto non allineato, rispetto a tanti interventi, anche di colleghi che si definiscono esperti di informatica ( definizione appropriata, considerata la sua natura procedurale). I … Continua a leggere→ L’articolo PNSD: le premesse per un…

Leggi tutto “PNSD: le premesse per un probabile fallimento”

Zaini pesanti possono compromettere la schiena degli studenti: 6 consigli da seguire


6 consigli da seguire, utili  per non compromettere la schiena degli studenti a causa di zaini sempre più pesanti:1.     Alleggerire zaini: gli zaini costituiscono un aspetto importante nella quotidianità del bambino, è importante che non abbiano un peso eccessivo2.     Indossare lo zaino in maniera corretta: spesso gli adolescenti sono soliti…

Leggi tutto “Zaini pesanti possono compromettere la schiena degli studenti: 6 consigli da seguire”

Bonus da 500 euro Miur 2017/18: novità, istruzioni e come spenderlo


Anche per il 2017/18 il Miur ha confermato il bonus da 500 euro per i docenti, dedicato alla loro auto-formazione. A beneficiarne saranno anche i neoassunti, sebbene debbano ancora affrontare l’anno di prova. Ricordiamo che il bonus ha assunto la forma di carta elettronica, da spendere tramite la piattaforma a…

Leggi tutto “Bonus da 500 euro Miur 2017/18: novità, istruzioni e come spenderlo”

Conseguire i 24 CFU: diffidare dalle imitazioni


Il conseguimento dei 24 CFU è necessario per poter partecipare alla fase transitoria. Purtroppo circolano ancora offerte da parte di enti accreditati che non sono assolutamente autorizzati dal MIUR ad erogare i corsi relativi. Questi enti accreditati propongono master senza nessun accordo con le università, le uniche titolate a rilasciarli…

Leggi tutto “Conseguire i 24 CFU: diffidare dalle imitazioni”

Scuola, assegnazioni e utilizzazioni personale ATA 2017/8: ecco il modello di domanda e la tabella di valutazione


E’ disponibile sul sito del Ministero dell’Istruzione, il nuovo modello di domanda di utilizzazione e assegnazione provvisoria per il personale ATA (amministrativo tecnico e ausiliario) della scuola nei ruoli provinciali per l’anno scolastico 2017/2018. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 21 agosto, come indicato dalla nota ministeriale del 7 agosto…

Leggi tutto “Scuola, assegnazioni e utilizzazioni personale ATA 2017/8: ecco il modello di domanda e la tabella di valutazione”

Il Sud ‘riscrive’ il Risorgimento


Scrisse Carlo Alianello nel saggio “La conquista del Sud” del 1972: “I cafoni erano ai campi o sulla montagna, magari con la zappa al braccio e il fucile a tracolla […] The post Il Sud ‘riscrive’ il Risorgimento appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “Il Sud ‘riscrive’ il Risorgimento”

Pubblicato bando PON da 350 milioni per Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia


Edilizia scolastica, pubblicato bando PON da 350 milioni per Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia – Ripartiti 321 milioni a Province e Città metropolitane Stanziati 105 milioni per verifiche di vulnerabilità sismica nelle zone a maggior rischio Oltre 7 milioni per le indagini diagnostiche sui solai. Un bando da 350…

Leggi tutto “Pubblicato bando PON da 350 milioni per Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia”

Appello per salvare il latino, la lingua più parlata al mondo


In un articolo pubblicato nell’agosto del 2016 su Repubblica Salvatore Settis lancia il seguente appello: “Quel che serve è un vero rilancio del latino come palestra per le generazioni future, tenendo in conto anche le sue enormi potenzialità come piattaforma di intercomprensione fra le lingue romanze, gigantesco serbatoio linguistico da…

Leggi tutto “Appello per salvare il latino, la lingua più parlata al mondo”