Per fortuna tra qualche settimana riprende la scuola, quella vera, non quella parlata e immaginata dell’estate. Lettera


Dal ruolo educativo e formativo della scuola all’orientamento, alla valutazione degli insegnanti, proprio quelli di figli e nipoti. È normale e anche utile, così come che ne parlino intellettuali e opinionisti. Ma che a divagare si metta il Ministro dell’Istruzione, questo è troppo. Lo sta facendo sistematicamente dall’inizio dell’estate, come…

Leggi tutto “Per fortuna tra qualche settimana riprende la scuola, quella vera, non quella parlata e immaginata dell’estate. Lettera”

NOIPA: il cedolino di settembre 2017 è pronto, ma ancora manca il comunicato


Il cedolino di settembre 2017 è pronto, ma ancora NOIPA non ha comunicato quando sarà visibile Dal giorno 10 di settembre in avanti tutti i giorni sono utili per la pubblicazione del cedolino dello… L’articolo NOIPA: il cedolino di settembre 2017 è pronto, ma ancora manca il comunicato proviene da…

Leggi tutto “NOIPA: il cedolino di settembre 2017 è pronto, ma ancora manca il comunicato”

Università. Sant’Anna e la Normale tra le prime 200 migliori del mondo


Le prime dieci posizioni del nuovo ranking del Times Higher education sono occupate dai più noti atenei inglesi, Oxford e Cambridge le prime due, seguono Standford, Mit, Harvard, Princeton, Imperial college di Londra, Chicago e l’Eth di Zurigo. Il quattordicesimo ranking del Times conferma anche l’avanzata delle università cinesi: sono…

Leggi tutto “Università. Sant’Anna e la Normale tra le prime 200 migliori del mondo”

Cyberbullismo. L’impegno della comunità. E i genitori?


Finalmente anche il nostro paese ha una legge contro il cyberbullismo. Una presa di posizione di una comunità nei confronti di un fenomeno che silenziosamente sta coinvolgendo i nostri ragazzi. Il futuro! E i genitori? Sono lasciati fuori dalla porta. Con … Continua a leggere→ L’articolo Cyberbullismo. L’impegno della comunità. E…

Leggi tutto “Cyberbullismo. L’impegno della comunità. E i genitori?”

Neoassunti, ricostruzione di carriera: domande solo dal 1 settembre al 31 dicembre. Vediamo come


La domanda è riservata al personale a tempo indeterminato che ha superato l’anno di prova ed è utile ai fini dell’inquadramento del dipendente nel corretto scaglione stipendiale in base ai servizi prestati prima dell’immissione in ruolo. Sarà possibile presentare domanda dal 1 settembre al 31 dicembre 2017. Per sperare in…

Leggi tutto “Neoassunti, ricostruzione di carriera: domande solo dal 1 settembre al 31 dicembre. Vediamo come”

Bonus: parola da eliminare dal lessico della retribuzione e della comunicazione


E allora finiamola di chiamarlo bonus! Pare recentemente che anche la ministra Fedeli veda nel bonus “più ombre che luci” ed ha cominciato a parlare piuttosto di “riconoscimento” sociale e economico per […] The post Bonus: parola da eliminare dal lessico della retribuzione e della comunicazione appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “Bonus: parola da eliminare dal lessico della retribuzione e della comunicazione”

Notifica pubblici proclami Purpura


TRIBUNALE DI MILANO SEZIONE LAVORO procedimento n. 1334/2017 r.g. udienza 10.10.2017 La ricorrente PURPURA ROSALIA con l’avv. Elisa Cosentino con ricorso ha convenuto il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca davanti al Tribunale Ordinario di Milano-Sezione Lavoro per l’accertamento/declaratoria del diritto al trasferimento per la scuola primaria-posto comune in provincia…

Leggi tutto “Notifica pubblici proclami Purpura”

Save the Children: il 48% degli alunni ancora non ha accesso al servizio mensa


L’assenza di regole condivise, inoltre, contribuisce all’ampia disparità nelle modalità di accesso e di erogazione del servizio, anche laddove presente, con molti istituti che non assicurano ai bambini e alle loro famiglie condizioni adatte ad avvalersi in modo adeguato di un importante strumento di educazione alimentare e inclusione. A rilevarlo…

Leggi tutto “Save the Children: il 48% degli alunni ancora non ha accesso al servizio mensa”

Protocollo di accoglienza per l’integrazione di alunni e studenti con BES: come attuare concretamente le nuove disposizioni introdotte dal D.Lgs. 66/17


Lo strumento a supporto di questo percorso è il Protocollo di Accoglienza, un documento che deve contenere non solo i principi, i criteri e le indicazioni riguardanti le procedure e le pratiche per un inserimento ottimale di alunni e studenti con BES, ma anche le attività di facilitazione e le…

Leggi tutto “Protocollo di accoglienza per l’integrazione di alunni e studenti con BES: come attuare concretamente le nuove disposizioni introdotte dal D.Lgs. 66/17”

Messa a disposizione, questo è il momento giusto


Chiunque sia in possesso dei requisiti minimi per l’insegnamento, quindi chiunque sia in possesso di una Laurea o di un Diploma che dia accesso a una classe di concorso, può utilizzare lo strumento della Messa a disposizione anche se si è gia iscritti nelle graduatorie d’ istituti di II e…

Leggi tutto “Messa a disposizione, questo è il momento giusto”

L’Ape: un assurdo modo di mandare in pensione i poveri. Lettera


Altro che Ape! Sono soldi che la banca prende dalle tasche del pensionato, e alla fine, se il povero diavolo deve pagare un affitto o un mutuo, e le innumerevoli tasse, vorrei capire con che cosa si dovrebbe nutrire… magari sarà destinato a girare nei supermercati in cerca dell’offerta, sceglierà…

Leggi tutto “L’Ape: un assurdo modo di mandare in pensione i poveri. Lettera”

Scuola, caos avvio anno scolastico 2017/8: ecco i dati, ‘Ministra Fedeli persevera nell’errore’


Ministra Fedeli, altro che 52mila assunzioni, altro che debellare la ‘supplentite‘, altro che avvio regolare dell’anno scolastico: ancora una volta la scuola pubblica italiana è costretta ad affrontare un inizio di anno scolastico caotico, visto che ‘il Governo ha sbagliato tutto e continua a sbagliare’. A rimarcare questo aspetto è il sindacato Anief, il quale sottolinea…

Leggi tutto “Scuola, caos avvio anno scolastico 2017/8: ecco i dati, ‘Ministra Fedeli persevera nell’errore’”

SCUOLA/ Leggere, 4 suggerimenti per educare un cuore intelligente


Vi è un’attività a cui la scuola non rinuncia e non può rinunciare: l’incontro con il testo, e in particolare con il testo letterario. Come fare oggi? RAFFAELA PAGGI(Pubblicato il Wed, 06 Sep 2017 06:10:00 GMT)SCUOLA/ Genitori e prof, non trattate l’adolescenza come una patologia, di R. PaggiSCUOLA/ Il realismo…

Leggi tutto “SCUOLA/ Leggere, 4 suggerimenti per educare un cuore intelligente”

Graduatorie III fascia ATA. Valutazione dell’ECDL, art. 59 e nomina fino all’avente diritto


Graduatorie III fascia ATA: la valutazione dell’ECDL Marco – “Gli attestati concernenti la conoscenza di competenze di base o avanzate non possono non essere considerati come “attestati di addestramento professionale” e come tale trovare collo azione, solo ai fini della valutazione, nel punto 4 della tabella A/1 allegata al presente decreto…

Leggi tutto “Graduatorie III fascia ATA. Valutazione dell’ECDL, art. 59 e nomina fino all’avente diritto”

TEST VETERINARIA 2017/ Oggi la prova d'ingresso, i risultati: uno su nove otterrà il posto


Test Veterinaria 2017: oggi mercoledì 6 settembre la prova d’ingresso. I risultati: uno su nove otterrà il posto. Le ultime notizie e gli aggiornamenti sull’ammissione(Pubblicato il Wed, 06 Sep 2017 02:00:00 GMT)

Leggi tutto “TEST VETERINARIA 2017/ Oggi la prova d'ingresso, i risultati: uno su nove otterrà il posto”

Ricomincia la scuola senza dare compiti a casa, superlavoro per docenti e spinner…Lettera


Si capisce chiaramente che il verbo studiare non fa più parte geneticamente dell’essere alunno, ma costituisce una parte suppletiva della sua giornata. In questi giorni di ripresa del lavoro dei docenti è tornato puntualmente in auge il problema dei compiti a casa e, a quanto pare, ci si sta allineando…

Leggi tutto “Ricomincia la scuola senza dare compiti a casa, superlavoro per docenti e spinner…Lettera”

Specializzazioni mediche, domani la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo Regolamento per l’accesso alle Scuole


Il Regolamento è stato rivisto quest’anno per rispondere alle molte sollecitazioni arrivate, tra gli altri, dalle associazioni delle specializzande e degli specializzandi, dalla Conferenza dei Rettori, dall’Osservatorio per le Scuole di Specializzazione, dal Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari. Le nuove regole puntano a rendere la selezione più qualificata, snella, semplificata.…

Leggi tutto “Specializzazioni mediche, domani la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo Regolamento per l’accesso alle Scuole”

4 punti per capire come funzionerà l’Ape volontaria


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Come pubblicata su ANSA.it si riportano i punti principali su cui dovrebbe basarsi l’Ape volontaria, ovvero il pensionamento con 3 anni e sette mesi di distanza massima dalla pensione di vecchiaia. I punti sono:1.     Al momento della richiesta bisognerà avere almeno 63 anni di età,…

Leggi tutto “4 punti per capire come funzionerà l’Ape volontaria”

Gli psicologi possono entrare in classe solo se c’è il consenso dei genitori. Dirigenti e docenti accusati di violenza privata


I genitori, durante il colloquio con una maestra, erano venuti a sapere che il figlio, con tutta la classe, era stato sotto osservazione clinica da parte della psicologa della scuola, incaricata di esaminare per due mesi, due volte la settimana, durante le lezioni, il comportamento dei bambini. A richiedere l’intervento…

Leggi tutto “Gli psicologi possono entrare in classe solo se c’è il consenso dei genitori. Dirigenti e docenti accusati di violenza privata”