Contratto. Bonus docenti: parte dei soldi andrà nella Retribuzione professionale docenti, quindi anche ai precari


Ieri il Ministero ha voluto chiarire che le risorse destinate a valorizzare gli insegnanti non sono state dimezzate, ma addirittura potranno aumentare. “L’importo disponibile per il bonus passa da 200 milioni annui a 160 milioni a regime (130 milioni solo nel 2018), pari all’80% di quanto riconosciuto sino ad oggi.…

Leggi tutto “Contratto. Bonus docenti: parte dei soldi andrà nella Retribuzione professionale docenti, quindi anche ai precari”

Fedeli: il giallo dell’appuntamento saltato con le maestre di Brescia


Il Ministro Fedeli in visita a Brescia avrebbe dovuto incontrare una delegazione di maestre. I portali specializzati riportavano la notizia scrivendo che l’incontro era saltato. In particolare veniva citata una dichiarazione del Ministro Fedeli rilasciata all’ANSA (intervista non trovata n.d.r.) in cui si spiegava che l’appuntamento era stato disertato dai…

Leggi tutto “Fedeli: il giallo dell’appuntamento saltato con le maestre di Brescia”

Il “ritocchino” per gli insegnanti, l’aumento per…


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Il “ritocchino” stipendiale, uno dei giochi presenti nelle riviste di enigmistica chiede di trovare le differenze tra due foto simili.Ne propongo uno, che non richiede un particolare impegno: confrontare gli aumenti  (2018) degli stipendi dei dipendenti di Montecitorio ( a diverso titolo) e i nostri…

Leggi tutto “Il “ritocchino” per gli insegnanti, l’aumento per…”

Vacca (M5S), contratto vergognoso a ridosso elezioni


Ad essere sotto accusa il fatto che il rinnovo sia avvenuto a ridosso delle elezioni. “Pensano – afferma il cinquestellato – di comprare le persone con 40 euro netti di aumento, e con pochi spiccioli di arretrati, dopo anni di blocco contrattuale.” “Questi soggetti – continua – sono gli stessi…

Leggi tutto “Vacca (M5S), contratto vergognoso a ridosso elezioni”

Iniziativa Anief “Sostegno: non un’ora di meno!”


 Il TAR Campania evidenzia, infatti, come “tra le varie misure previste dal legislatore viene in rilievo la previsione di personale docente specializzato, chiamato per l’appunto ad adempiere alle “ineliminabili (anche sul piano costituzionale) forme di integrazione e di sostegno” a favore degli alunni diversamente abili (C.Cost. n. 52 del 2000)”…

Leggi tutto “Iniziativa Anief “Sostegno: non un’ora di meno!””

Il Trucco della “Pausa Attiva” per Mantenere Alta la Concentrazione degli Studenti


Campo di ricerca della neuroscienza cognitiva è anche quello dell’apprendimento scolastico, della relazione tra alunni e insegnanti e dei metodi didattici di quest’ultimi. Come favorire l’educazione e l’istruzione dei propri studenti? Qualche risposta, e qualche metodo, ce lo fornisce la neurodidattica, o neuroeducazione. Per esempio, uno dei piccoli trucchi per…

Leggi tutto “Il Trucco della “Pausa Attiva” per Mantenere Alta la Concentrazione degli Studenti”

La causa dei troppi episodi di violenza contro gli insegnanti va ricercata nel registro elettronico ?


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Una volta quando accadeva qualcosa a scuola, l’insegnante scriveva una nota e solo nei casi gravi telefonava a casa. Invece adesso ogni volta che un insegnante annota qualcosa sul registro elettronico e rende visibile alla famiglia, il genitore sa in tempo reale dal figlio cosa…

Leggi tutto “La causa dei troppi episodi di violenza contro gli insegnanti va ricercata nel registro elettronico ?”

Sasso contro il portone del liceo D’oria. Fedeli: condanniamo ogni violenza


Questa notte è stato tirato un sasso contro il portone del liceo: a pesare non è tanto il danno, quanto il gesto. Una manifestazione di violenza che non possiamo accettare perché colpisce la scuola, che è luogo di educazione alla pace e ai valori della convivenza civile”. Così la Ministra…

Leggi tutto “Sasso contro il portone del liceo D’oria. Fedeli: condanniamo ogni violenza”

Contratto. 8.400 vice-presidi non avranno più l’indennità di ruolo superiore. Anief: a chi si fa in quattro per la scuola pochi spiccioli


Adesso, da un’analisi del contratto sottoscritto all’Aran il 9 febbraio scorso, emerge anche una forma di ostracismo sui compensi da assegnare loro per l’alta mole di lavoro svolto a supporto della dirigenza scolastica: per la prima volta, dopo vent’anni, scompare infatti l’indennità di presidenza istituita con l’art. 69 del CCNL…

Leggi tutto “Contratto. 8.400 vice-presidi non avranno più l’indennità di ruolo superiore. Anief: a chi si fa in quattro per la scuola pochi spiccioli”

Centemero (FI), faranno carriera i docenti che assumono impegni: vicario, responsabili dipartimenti, alternanza, innovazione, didattica


“La Buona Scuola non è riuscita a creare un ambiente di apprendimento favorevole per gli studenti né un ambiente di lavoro valido per i docenti. Al contrario, c’è una stratificazione di situazioni conflittuali: basti pensare alle diverse posizioni di diplomati magistrati, insegnanti delle Gae e delle graduatorie di merito, di…

Leggi tutto “Centemero (FI), faranno carriera i docenti che assumono impegni: vicario, responsabili dipartimenti, alternanza, innovazione, didattica”

Contratto scuola. USB: si introduce criterio reperibilità insegnanti in determinate fasce orarie


Il comma fa esplicito riferimento ad un diritto alla disconnessione Contratto scuola introduce “diritto alla disconnessione”, fasce protette per utilizzo di strumenti tecnologici. Insegnanti non più reperibili h24 Ma, pensa l’USB, se c’è un diritto alla disconnessione, ci sarà un obbligo alla connessione, che potrà avvenire fuori dall’orario di servizio,…

Leggi tutto “Contratto scuola. USB: si introduce criterio reperibilità insegnanti in determinate fasce orarie”

Personale ATA: aumenti irrisori? Le dichiarazioni di FederAta


FederAta ha di recente scritto una missiva indirizzata al ministro dell’istruzione Valeria Fedeli, circa il nuovo Contratto riguardante anche il Personale ATA. Gli aumenti previsti sono stati considerati ‘irrisori’ dal sindacato stesso. Nel corso della lettera, FederAta rincara ulteriormente la dose definendo le nuove paghe previste da contratto ‘squallide’, ‘inaccettabili’…

Leggi tutto “Personale ATA: aumenti irrisori? Le dichiarazioni di FederAta”

Vaccini. A Bolzano niente esclusioni da asilo né multe a chi non è in regola entro il 10 marzo


A Bolzano anche dopo il 10 marzo – data ultima per presentare la certificazione dell’avvenuta vaccinazione o la richiesta di appuntamento nel territorio nazionale – i bambini delle scuole di infanzia potranno continuare a frequentare la scuola. Il numero di bambini non vaccinati in Alto Adige è molto alto, e…

Leggi tutto “Vaccini. A Bolzano niente esclusioni da asilo né multe a chi non è in regola entro il 10 marzo”

Roberto Speranza: Chi vota per il Pd oggi vota gente come Casini o la Lorenzin, chi vota noi sta con Cecilia Guerra o Vasco Errani


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Per far capire come praticamente cambierà il voto dopo la scissione, Roberto Speranza, che un anno fa era ancora il capogruppo del Pd e oggi è uno dei leader di Liberi e uguali, fa l’esempio di alcuni collegi: «A Modena chi vota Pd dovrà mettere…

Leggi tutto “Roberto Speranza: Chi vota per il Pd oggi vota gente come Casini o la Lorenzin, chi vota noi sta con Cecilia Guerra o Vasco Errani”

Vicepreside rimprovera un alunno, il genitore lo colpisce con un pugno. “Gli insegnanti ormai considerati poco autorevoli”


La referente delle scuole di Foggia, Gabriella Grilli, in una specifica nota sottolinea inoltre “Le Scuole di Foggia, unite, denunciano il degrado della considerazione sociale non solo degli insegnanti, ma dell’istituzione scolastica in generale. Di fatto, nella società attuale la figura del docente e la stessa Scuola sono percepiti come…

Leggi tutto “Vicepreside rimprovera un alunno, il genitore lo colpisce con un pugno. “Gli insegnanti ormai considerati poco autorevoli””

#OBIETTIVOASSUNZIONE per diplomati magistrali e laureati in SFP


La FLC CGIL Roma e Lazio ci ha inviato in redazione il seguente Comunicato stampa che interessa diplomate/i magistrali e laureate/i in scienze della formazione primaria. Tra gli obiettivi principali c’è definire una soluzione politica che coinvolga diplomati magistrali e laureati in scienze della formazione primaria e consenta l’accesso all’assunzione…

Leggi tutto “#OBIETTIVOASSUNZIONE per diplomati magistrali e laureati in SFP”

Contratto, sulla valorizzazione del merito nessun dimezzamento e regole per l’assegnazione restano quelle della legge 107


Raggiunto l’accordo tra sindacati e Governo per quanto riguarda il rinnovo del contratto e gli aumenti stipendiali. Novità per quanto riguarda gli stipendi. Infatti gli aumenti andranno da un minimo di 81 euro ad un massimo di 111. A questa cifra si aggiungerà anche il bonus premiale di 200 milioni…

Leggi tutto “Contratto, sulla valorizzazione del merito nessun dimezzamento e regole per l’assegnazione restano quelle della legge 107”

INPS: ATTENZIONE contributi e rischio prescrizione


Attenzione, scrive Carmine Nicoletti sul suo profilo Facebook, “Prescrizione contributi pensionistici ex Inpdap migrati a Inps. Entro e non oltre il 1° gennaio 2019 bisogna controllare o far controllare la propria posizione contributiva Inps, in… L’articolo INPS: ATTENZIONE contributi e rischio prescrizione proviene da InformazioneScuola.

Leggi tutto “INPS: ATTENZIONE contributi e rischio prescrizione”

Diplomati magistrale, Fedeli: insegnanti si sono sottratti ad un incontro richiesto


“Ho dato appuntamento alle sette del mattino e mi è dispiaciuto tantissimo che abbiano scelto di non venire – ha detto io ministro -. Poi bisogna rispettare le fasi ed i momenti ed io ero a Brescia per altri motivi, ma ero pronta ad incontrare gli insegnanti. Si sono sottratti…

Leggi tutto “Diplomati magistrale, Fedeli: insegnanti si sono sottratti ad un incontro richiesto”

Contratto, Snals-Confsal: “No a contratto che tradisce la Scuola”


Dopo la lunga trattativa, durata tutta la notte fino alle 8 del 9 febbraio 2018, lo Snals-Confsal ha deciso di non firmare il contratto del comparto Istruzione e Ricerca. A tal proposito Elvira Serafini, Segretario Generale Snals-Confsal, dichiara: “No ad un contratto al ribasso che tradisce la Scuola, l’Università, la Ricerca…

Leggi tutto “Contratto, Snals-Confsal: “No a contratto che tradisce la Scuola””

Lucio Ficara commenta l’articolo di RTS su Raffaele Iosa: Berlusconi non ha mai detto " Se la CGIL non ci sta me ne farò una ragione"


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Ieri è stato pubblicato su RTS  un articolo riportante un commento dell’ispettore scolastico Raffaele Iosa dal titolo: “ Raffaele Iosa: Adesso che verrà probabilmente un governo di destra la scuola sarà rasserenata “. In serata arriva un commento nel gruppo di RTS di Lucio Ficara,…

Leggi tutto “Lucio Ficara commenta l’articolo di RTS su Raffaele Iosa: Berlusconi non ha mai detto " Se la CGIL non ci sta me ne farò una ragione"”

Cedolino febbraio 2018 online in pdf. Su Noi Pa?


Falso, su NoiPa non vi è ancora il cedolino del mese di febbraio 2018 Non vi è alcun cedolino online sul sito NoiPa e né tantomeno la comunicazione ufficiale che lo annuncia, tuttavia molti… L’articolo Cedolino febbraio 2018 online in pdf. Su Noi Pa? proviene da InformazioneScuola.

Leggi tutto “Cedolino febbraio 2018 online in pdf. Su Noi Pa?”

Centemero (FI), Giornata Internazionale delle ragazze nelle scienze


Così la deputata e responsabile scuola e università di Forza Italia Elena Centemero, Assessore alla Cultura e Pari Opportunità a Limbiate, nel corso di un evento promosso per la Giornata internazionale delle donne e ragazze della scienza. “Lo studio delle Stem è, in questo senso, fondamentale: si tratta infatti degli…

Leggi tutto “Centemero (FI), Giornata Internazionale delle ragazze nelle scienze”

Sanzioni disciplinari, cosa prevede il testo del nuovo Contratto?


Nel testo sono comunque presenti alcune questioni. Nel titolo III sono inserite le responsabilità disciplinari che riguardano ad esempio l’uso improprio dei mezzi informatici, come già affrontato in questo articolo. Vengono anche date indicazioni sulla condotta del dipendente della scuola in qualità di impegno, di rispetto dei principi di buon…

Leggi tutto “Sanzioni disciplinari, cosa prevede il testo del nuovo Contratto?”

Grazie Papa Francesco per la testimonianza a favore dei docenti. Lettera


Sui rapporti tra genitori e figli il Pontefice ha sottolineato che “i figli guardano i comportamenti dei genitori e sanno giudicare”. Il Papa aveva aggiunto che i genitori quando i figli a scuola si comportano male e mancano di rispetto agli insegnanti non devono rimproverare gli insegnanti, ma i figli.…

Leggi tutto “Grazie Papa Francesco per la testimonianza a favore dei docenti. Lettera”