Aumenti stipendio 2018 e arretrati, quando in busta paga?


Aumenti stipendio 2018 e arretrati: quando arriveranno sulle buste paghe di NoiPa? Date precise non ce ne sono, ma una cosa è certa: non arriveranno nel mese di febbraio, ovvero nella prossima busta paga. In questa busta paga, ci si aspetta l’annuale conguaglio fiscale e lo scatto di anzianità, che…

Leggi tutto “Aumenti stipendio 2018 e arretrati, quando in busta paga?”

Contratto scuola. Insegnanti dovranno avere anche competenze informatiche e linguistiche. Il livello richiesto


LE COMPETENZE RICHIESTE OGGI Confermate le competenze disciplinari psicopedagogiche metodologico-didattiche organizzativo-relazionali e di ricerca documentazione e valutazione intese come tra loro correlate ed interagenti, che si sviluppano col maturare dell’esperienza didattica, l’attività di studio e di sistematizzazione della pratica didattica. NUOVE COMPETENZE A queste l’art. 27 del nuovo Contratto aggiunge…

Leggi tutto “Contratto scuola. Insegnanti dovranno avere anche competenze informatiche e linguistiche. Il livello richiesto”

Pensioni. Successo per Ape volontario: 65.000 simulazioni in un giorno


La circolare INPS con le istruzioni Per i lavoratori della scuola l’ingresso in pensione scatterà comunque dal 1° settembre 2018. La nota Miur Ecco quanto costa ogni anno di anticipo L’articolo Pensioni. Successo per Ape volontario: 65.000 simulazioni in un giorno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Pensioni. Successo per Ape volontario: 65.000 simulazioni in un giorno”

#iostoconimaestri: a Milano il 21 febbraio lo School Pride


Partendo dal parco Trotter lungo via Padova fino a piazzale Loreto, si snoderà una grande, colorata e rumorosa Parata composta da genitori, bambini, maestri e maestre e lavoratori della scuola, organizzata dal comitato della scuola Bottego-San Mamete e che coinvolgerà tutte le scuole della zona 2 e vedrà la partecipazione…

Leggi tutto “#iostoconimaestri: a Milano il 21 febbraio lo School Pride”

Concorso Dirigenti Scolastici. Anief: sempre più precari vi partecipano


Tra le disposizioni del Tribunale amministrativo regionale risulta anche il via libera ai docenti di ruolo che hanno dichiarato nel servizio quinquennale svolto gli anni di frequenza del dottorato di ricerca: tale periodo, come sosteneva il sindacato Anief, va quindi equiparato a quello d’insegnamento. “Attraverso i nostri legali Fabio Ganci…

Leggi tutto “Concorso Dirigenti Scolastici. Anief: sempre più precari vi partecipano”

Riscattare la laurea; quando conviene, cosa si guadagna


Il calcolo per il riscatto della laurea viene infatti generato dall’INPS sulla base della retribuzione in essere, per cui può essere conveniente all’inizio del periodo lavorativo e poi diventa man man più oneroso. Nella fascia 40-50 anni le cifre richieste diventano infatti esorbitanti. Il riscatto della laurea a 26 –…

Leggi tutto “Riscattare la laurea; quando conviene, cosa si guadagna”

Precari della scuola: il 15 febbraio presidio a Genova per rivendicare il diritto alla stabilizzazione


Giovedì 15 febbraio, a partire dalle ore 15, presso l’Ufficio scolastico regionale  della Liguria, a Genova, si terrà un presidio dei diplomati magistrali e laureati in scienze della formazione…

Leggi tutto “Precari della scuola: il 15 febbraio presidio a Genova per rivendicare il diritto alla stabilizzazione”

Diplomati magistrale: consiglio comunale Livorno approva mozione all’unanimità


La Regione Toscana ha già approvato nelle scorse settimane una mozione congiunta Pd-5 Stelle per sollecitare una risoluzione politica. I DMA (Diplomati magistrali abilitati) difendono la propria categoria. Al Tirreno la portavoce Patrizia Scocca afferma ” Molti di noi hanno altre lauree e master, e vent’anni di insegnamento alle spalle.…

Leggi tutto “Diplomati magistrale: consiglio comunale Livorno approva mozione all’unanimità”

Mensa scolastica. La scuola può rifiutare la richiesta di pasto vegano


Secondo il Collegio giudicante spetta all’Amministrazione fissare i limiti e le condizioni entro le quali attuare il servizio pubblico. Le scelte operate rientrano nella sfera di discrezionalità politico- amministrativa. Nel caso preso in considerazione secondo il giudice la richiesta dei genitori non può essere accolta perché “le possibilità di personalizzazione…

Leggi tutto “Mensa scolastica. La scuola può rifiutare la richiesta di pasto vegano”

Bollette della luce: pagheremo tutti noi per i morosi, scoppia la polemica


Saranno i contribuenti onesti e in regola a pagare le bollette della luce non pagate dai morosi. Una notizia che sta creando non poche polemiche, considerato che risultano circa 200 milioni di bollette elettriche non pagate e ora l’Autorità dell’Energia ha deciso di addebitare gli oneri ai consumatori. Che in…

Leggi tutto “Bollette della luce: pagheremo tutti noi per i morosi, scoppia la polemica”

Diplomati magistrale. Regione Liguria a sostegno delle maestre, per la continuità educativa e il diritto all’occupazione


A spiegare la posizione del Consiglio Regionale il capo gruppo di FI Angelo Vaccarezza su IVG.it: “La sentenza potrebbe aprire la strada al licenziamento di circa 12.000 diplomati già abilitati in ruolo, pregiudicando anche il futuro lavorativo di altri 40.000 abilitati presenti nelle graduatorie ad esaurimento, che garantiscono da anni…

Leggi tutto “Diplomati magistrale. Regione Liguria a sostegno delle maestre, per la continuità educativa e il diritto all’occupazione”

Elezioni politiche 4 marzo: come si vota, come funziona la legge elettorale Rosatellum


Si avvicina la data del 4 marzo 2018, quando si terranno le tanto attese elezioni politiche con il nuovo sistema elettorale Rosatellum. Una legge elettorale che, tanto per cambiare, non accontenta nessuno e che già si presta a molte critiche. E siamo sicuri che all’indomani del voto, le critiche, dati…

Leggi tutto “Elezioni politiche 4 marzo: come si vota, come funziona la legge elettorale Rosatellum”

Scuola sotto l’occhio del ciclone, il silenzio è d’oro. Lettera


Il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca che ha dichiarato che Lei a scuola “non si sedeva mai in prima fila, ma all’ultimo banco in fondo alla classe e che faceva copiare gli alunni più bisognosi” poteva assolutamente risparmiarsela. In campagna elettorale certe esternazioni vengono enormemente amplificate dai media e creano…

Leggi tutto “Scuola sotto l’occhio del ciclone, il silenzio è d’oro. Lettera”

Aumenti stipendiali. Arretrati forse già a marzo, fino a 600 euro. Anche per precari e pensionati


Abbiamo anche chiarito che la parte normativa introdotta dalla nuova ipotesi di contratto firmata il 9 febbraio da FLCGIL, CISL e UIL non è ancora in vigore, dato che il testo deve ancora essere sottoposto all’iter di approvazione (e firma) definitivo. Pertanto, ad oggi, ferie permessi, diritto dovere alla formazione,…

Leggi tutto “Aumenti stipendiali. Arretrati forse già a marzo, fino a 600 euro. Anche per precari e pensionati”

Concorso docenti abilitati 2018 e graduatorie, ultime notizie: nota Miur


Ultime notizie concorso scuola per abilitati 2018: “Il MIUR con la nota 8900 del 14 febbraio 2018 ha dato indicazione agli uffici periferici di rendere disponibili i dati sulla consistenza delle graduatorie ad esaurimento e dei concorsi 2016. Nel corso dell’ultimo incontro la FLC CGIL aveva sollecitato l’esigenza che fossero…

Leggi tutto “Concorso docenti abilitati 2018 e graduatorie, ultime notizie: nota Miur”

Scuole dell’infanzia. Il quasi-monopolio delle private che vive sull’inadempienza dello Stato


Ad onore del vero, ricordiamo che soprattutto per la scuola dell’infanzia, la paritaria assicura in servizio che altrimenti lo Stato non sarebbe in grado di assolvere. Il tutto, in cambio […] The post Scuole dell’infanzia. Il quasi-monopolio delle private che vive sull’inadempienza dello Stato appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “Scuole dell’infanzia. Il quasi-monopolio delle private che vive sull’inadempienza dello Stato”

Come contattare l’assistenza NoiPa?


Molti precari attendono ancora il cedolino dello stipendio dei mesi scorsi. Altri ancora non riescono ad accedere a NoiPa perchè hanno dimenticato le credenziali d’accesso. Altri ancora vorrebbero approfondire dettagliatamente l’importo dello stipendio ricevuto…. L’articolo Come contattare l’assistenza NoiPa? proviene da InformazioneScuola.

Leggi tutto “Come contattare l’assistenza NoiPa?”

Lavorare con Barilla: ecco i posti disponibili, molte assunzioni e posti di lavoro


Interessanti opportunità di lavoro nel 2018 con la multinazionale Barilla. Ci sono molte posizioni aperte in diverse sedi nazionali e non solo. E allora vale la pena scoprire quali sono le sedi, i requisiti richiesti e le modalità per candidarsi. Per comprendere le necessità di impiego della multinazionale, basti pensare…

Leggi tutto “Lavorare con Barilla: ecco i posti disponibili, molte assunzioni e posti di lavoro”

ITALIAPEDIALAB, LA NUOVA PIATTAFORMA MULTIMEDIALE PER LE SCUOLE


ItaliapediaLab è una nuova iniziativa di ascuolainfo che al riguardo ci invia il seguente comunicato stampa. Comunicato di ascuola.info E’ nata la nuova Piattaforma ItaliapediaLab  uno strumento utilissimo per tutti gli Istituti Scolastici Italiani che attivano progetti finalizzati alla promozione della cultura, del territorio, dell’integrazione e della comunicazione. Sulla base…

Leggi tutto “ITALIAPEDIALAB, LA NUOVA PIATTAFORMA MULTIMEDIALE PER LE SCUOLE”

Vittorio Feltri in un editoriale di Libero elogia i maestri elementari


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Vittorio Feltri in un editoriale di Libero elogia i maestri elementari con le seguenti parole: “ Pensando a lui si è rafforzata in me l’idea che lasciare le cattedre a gente laureata respingendo chi ha superato le magistrali sia una idiozia, frutto di questi tempi…

Leggi tutto “Vittorio Feltri in un editoriale di Libero elogia i maestri elementari”

Elezioni RSU, vademecum per commissione elettorale: liste, cosa fa, numero componenti, come attribuire i seggi e molto altro


Quando si presenta la lista elettorale? La lista elettorale si può presentare a partire dal 14 febbraio 2018 ed entro e non oltre il 9 marzo 2018. Chi può far parte della Commissione elettorale? I componenti devono essere indicati tra i dipendenti in servizio, ivi compresi quelli a tempo determinato,…

Leggi tutto “Elezioni RSU, vademecum per commissione elettorale: liste, cosa fa, numero componenti, come attribuire i seggi e molto altro”

Fedeli, sui social mi attaccano con bugie che mi feriscono


Ad affermarlo il Ministro Fedeli. “Non nego che mi feriscano, – ha continuato – non tanto per una questione personale ma perché usano strumentalmente un bene davvero di tutti come l’istruzione per fare della demagogia. Non si raccattano due voti cercando di distruggere un patrimonio comune“, ha detto secondo una…

Leggi tutto “Fedeli, sui social mi attaccano con bugie che mi feriscono”

I compiti per le vacanze, fanno crescere i ragazzi!


Ora, premettendo che non ho ancora letto il libro Basta compiti! (ma mi riprometto di leggerlo al più presto), tengo a dare il mio piccolo contributo ad una questione che ormai è diventata una vera e propria diatriba che sta dividendo docenti, dirigenti scolastici, genitori e ragazzi. Ma la scuola…

Leggi tutto “I compiti per le vacanze, fanno crescere i ragazzi!”

Prove Invalsi media computer based, elenco elettronico studenti: occhio alle date, importanti adempimenti. Quali sono


Lo svolgimento delle prove Invalsi rappresenta, per gli studenti frequentanti la classe terza della scuola secondaria I grado, un requisito indispensabile per l’ammissione all’esame, come stabilito nell’art.7 comma 4 del Decreto Legislativo n.62/2017, requisito ribadito nell’art.2 comma 1 del DM n.741/2017, dove alla lettera c) si sottolinea, infatti, tra i…

Leggi tutto “Prove Invalsi media computer based, elenco elettronico studenti: occhio alle date, importanti adempimenti. Quali sono”