In Gazzetta Ufficiale il bando di concorso per i docenti abilitati di scuola secondaria. Le domande da martedì 20 febbraio fino al 22 marzo


È stato pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale il bando del concorso per il reclutamento di docenti abilitati all’insegnamento nella scuola secondaria. La Ministra Valeria Fedeli ha firmato il decreto con le regole del nuovo concorso a dicembre. L’iter del decreto è stato recentemente completato. Lo scorso 9 febbraio il decreto…

Leggi tutto “In Gazzetta Ufficiale il bando di concorso per i docenti abilitati di scuola secondaria. Le domande da martedì 20 febbraio fino al 22 marzo”

Le Violenze in Ambiente Scolastico Sono lo Specchio della Società


È inutile negarlo: negli ultimi tempi la scuola è al centro del mirino mediatico e, dispiace dirlo, non se ne parla sempre bene. È un continuo susseguirsi di notizie dai titoli altisonanti in cui le insegnanti sono le protagoniste. Purtroppo non vengono tessute le loro lodi ma si parla, per…

Leggi tutto “Le Violenze in Ambiente Scolastico Sono lo Specchio della Società”

La 107 vuole trasformare tutti gli insegnanti in maestri Mombelli


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); (function() {var id = ‘eadv-1-‘ + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+’cript async=”async” defer=”defer” type=”text/javascript” id=”‘ + id + ‘” sr’ + ‘c=”https://www.eadv.it/track/?x=87-16125-e0-1-34-0-72-9-ac-728×90-31-0-fa&u=atlid.otdoopmsegnoilcbo.fairca&async=’ + id + ‘&docked=bottom”>’+String.fromCharCode(60)+’/sc’ + ‘ript>’);})();

Leggi tutto “La 107 vuole trasformare tutti gli insegnanti in maestri Mombelli”

Contratto, Cisl Scuola: il rinnovo è buon inizio per valorizzare il personale


Il rinnovo del contratto del settore Scuola università e ricerca, per il quale la CISL tanto si è battuta, è un buon inizio per attribuire un adeguato valore alle diverse professionalità e recuperare la dignità che tutto il personale dovrebbe vedersi garantito. Non è certo la soluzione ottimale per i…

Leggi tutto “Contratto, Cisl Scuola: il rinnovo è buon inizio per valorizzare il personale”

PROGETTI LOCALI GET UP


Presentazione alla città di Catania dei progetti locali di Get Up(giovani ed esperienze trasformative di utilità sociale e partecipazione). Giovedi 15 febbraio presso l’aula magna dell’I.I.S. Fermi Eredia di via Passo Gravina 197 Catania è avvenuta la presentazione alla città di Catania dei progetti locali di Get Up (giovani ed…

Leggi tutto “PROGETTI LOCALI GET UP”

Roma, gli avanzi delle mense scolastiche andranno ai cani e ai gatti. Panino da casa non è ammesso


Addio agli sprechi nelle mense scolastiche della capitale: gli avanzi delle carote, del pane, delle polpette, della frutta, andranno ai cani e ai gatti di Roma. E per chi desidera menù vegetariano o persino vegano, l’amministrazione è pronta ad assecondare le richieste. È quanto ha deciso l’assemblea capitolina che ha…

Leggi tutto “Roma, gli avanzi delle mense scolastiche andranno ai cani e ai gatti. Panino da casa non è ammesso”

Alternanza scuola-lavoro, 20-21 febbraio Fiera nazionale impresa simulata: 60 Istituti a confronto


Le Scuole, delle varie Regioni, esporranno le IFS che hanno completato il ciclo di attivazione inserite nel Marketplace IFSCONFAO con la propria vetrina virtuale. Sono previsti oltre 2.000 visitatori nelle due giornate della Fiera (orario dalle ore 10 alle ore 17). L’Istituto d’Istruzione Superiore Federico Caffè di Roma, in qualità…

Leggi tutto “Alternanza scuola-lavoro, 20-21 febbraio Fiera nazionale impresa simulata: 60 Istituti a confronto”

Provincia Trento: approvate Linee Guida valutazione studenti rientranti da un periodo di studio all’estero


Frequentare un periodo di studio all’estero rappresenta, per uno studente, un’esperienza forte e significativa di formazione interculturale; un’occasione unica e utile alla sua maturazione, che offre grandi vantaggi per il futuro, sia a livello umano che professionale. Totalmente immersi nella cultura e nella lingua del Paese ospitante, in breve non…

Leggi tutto “Provincia Trento: approvate Linee Guida valutazione studenti rientranti da un periodo di studio all’estero”

Rosa Sigillò (FdI): “Voglio ridare dignità alla scuola ed agli insegnanti”


E’ quanto dichiara Rosa Sigillò, protagonista di lotte sociali nel campo della scuola e candidata alla Camera nel Lazio e in Calabria, a margine dell’evento contro inciuci e cambi di casacca alla presenza dei candidati di tutta Italia di Fratelli d’Italia organizzato a Roma presso il Cinema Adriano. L’articolo Rosa…

Leggi tutto “Rosa Sigillò (FdI): “Voglio ridare dignità alla scuola ed agli insegnanti””

Dopo marzo l’intesa sui vescovi: «Cina, il Papa ha già detto sì»


  Benedire Pechino. E essere accettati come religione straniera non più ostile alla Cina comunista. «Per quanto ci riguarda, la decisione è presa: da fine marzo in poi ogni giorno […] The post Dopo marzo l’intesa sui vescovi: «Cina, il Papa ha già detto sì» appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “Dopo marzo l’intesa sui vescovi: «Cina, il Papa ha già detto sì»”

Docente accusata di aver colpito alunni: non ho colpito nessuno


Docente accusato di aver ferito uno studente: i carabinieri indagano Il docente, come apprendiamo dall’Ansa, respinge l’accusa, affermando di non aver colpito nessuno e di aver rimproverato gli alunni che stavano facendo confusione negli spogliatoi. Il professore, riguardo all’alunno in questione, afferma di aver “toccato il ragazzino sulla spalla con…

Leggi tutto “Docente accusata di aver colpito alunni: non ho colpito nessuno”

Elezioni 2018, per riformare la scuola si deve partire dall’idea che ne hanno gli insegnanti. Lettera


Mi permetto però esprimere tutta la mia amarezza perché sì di scuola avete parlato però in modo del tutto marginale e con un equivoco di fondo. Che ne abbiate parlato in modo marginale è evidente, non vi è tanto da discutere, basta guardare i vostri programmi! Ancor più grave è…

Leggi tutto “Elezioni 2018, per riformare la scuola si deve partire dall’idea che ne hanno gli insegnanti. Lettera”

Mobilità, Anief: confermate illegittimità contratti precedenti. La parola passa ai Giudici


Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief e segretario confederale Cisal, sottolinea che “in questo contratto ci sono molti aspetti che rimangono infatti inalterati, anche laddove gli eventi giudiziari, oltre che il diritto moderno europeo, abbiano espresso giudizi diametralmente opposti. Tra l’altro, il mancato adeguamento delle norme risulta particolarmente grave, perché con…

Leggi tutto “Mobilità, Anief: confermate illegittimità contratti precedenti. La parola passa ai Giudici”

Assistenti amministrativi utilizzati DSGA: ci spetta il ruolo! Lettera


Nel 2010, ho superato i test selettivi per la mobilità professionale, ma per la ristrettezza dei posti disponibili non ho avuto accesso alla formazione. Dal 2010 non è stata ripetuta alcuna sessione per la mobilità che la norma prevedeva ogni due anni e si è fatto fronte alle pressanti esigenze…

Leggi tutto “Assistenti amministrativi utilizzati DSGA: ci spetta il ruolo! Lettera”

Roberto Vecchioni: in un mondo appiattito sull’apparenza la cultura classica ci rende liberi


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Roberto Vecchioni, cantautore, scrittore, per 40 anni insegnante di lettere in diversi licei classici e ora docente di «Forme di poesia in musica» all’Università di Pavia, si appassiona al tema che diversi licei classici hanno dovuto rifiutare decine di domande di «matricole», perché registrano il…

Leggi tutto “Roberto Vecchioni: in un mondo appiattito sull’apparenza la cultura classica ci rende liberi”

Le ragioni di un convegno sull’autonomia scolastica


poi L’autonomia ha portato alla scuola-azienda: dalla L.59/97 alla L.107/15. Il 22 febbraio convegno a Roma di Alessandro Giuliani – 17 febbraio 2018 La locandina del convegno “20 anni di […] The post Le ragioni di un convegno sull’autonomia scolastica appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “Le ragioni di un convegno sull’autonomia scolastica”

Un nostro lettore dubita sull’esistenza della Ds che elogia la buona scuola renziana


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Riportiamo un commento pubblicato nella nostra pagina Facebook in riferimento all’articolo dal titolo “ Una Ds a Renzi: Lei deve essere orgoglioso della buona scuola e deve difenderla di più ““ Questo per inventare storielle è unico, mi sembra strano che un ex presidente del…

Leggi tutto “Un nostro lettore dubita sull’esistenza della Ds che elogia la buona scuola renziana”

Aumenti di stipendio: a breve gli insegnanti saranno liquidati


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); (function() {var id = ‘eadv-1-‘ + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+’cript async=”async” defer=”defer” type=”text/javascript” id=”‘ + id + ‘” sr’ + ‘c=”https://www.eadv.it/track/?x=87-16125-e0-1-34-0-72-9-ac-728×90-31-0-fa&u=atlid.otdoopmsegnoilcbo.fairca&async=’ + id + ‘&docked=bottom”>’+String.fromCharCode(60)+’/sc’ + ‘ript>’);})();

Leggi tutto “Aumenti di stipendio: a breve gli insegnanti saranno liquidati”

Renzi,su scuola a testa alta. Siamo pronti a parlare con Salvini e Di Maio


A dirlo Matteo Renzi in un intervento a un evento Pd all’auditorium Massimo di Roma. “Dare il bonus ai diciottenni non è comprarne il voto come dicono certi zoticoni che non sanno cos’è la cultura, ma è l’idea che se compri un libro o vai a un concerto stai diventando…

Leggi tutto “Renzi,su scuola a testa alta. Siamo pronti a parlare con Salvini e Di Maio”

Ricostruzione di carriera: vale tutto il sevizio svolto durante il precariato, Anief vince ancora


Il Giudice del Lavoro di Marsala (TP), infatti, con due sentenze impeccabili ottenute grazie alla professionalità dei legali Anief, non ha dubbi e condanna l’illecita discriminazione posta in essere a discapito del lavoro svolto durante il precariato cui non viene attribuita pari dignità rispetto al servizio “di ruolo” all’atto della…

Leggi tutto “Ricostruzione di carriera: vale tutto il sevizio svolto durante il precariato, Anief vince ancora”

Come hanno votato i parlamentari sul Ddl La Buona Scuola


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Come hanno votato i parlamentari sul [Ddl La Buona Scuola] Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti. Di seguito il link della votazione.https://parlamento17.openpolis.it/votazione/camera/ddl-la-buona-scuola-riforma-del-sistema-nazionale-di-istruzione-e-formazione-e-delega-per-il-riordino-delle-disposizioni-legislative-vigenti-ddl-2994-e-abbinate-pdl-416-1595-1835-2043-2045-2067-229/19975 (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); (function() {var id = ‘eadv-1-‘ + Math.random().toString(36).substr(2)…

Leggi tutto “Come hanno votato i parlamentari sul Ddl La Buona Scuola”

Maturità. Fedeli: prima o poi capiterà Fisica al Liceo Scientifico, e nessuna preoccupazione per Greco esterno


La risposta la fornisce il Ministro Fedeli durante un’intervista a Skuola.net “Abbiamo valutato che non non c’era ancora tutto il percorso per Fisica, lo abbiamo già iniziato con la preparazione dei docenti, ma gli studenti devono essere messi nella condizione di affrontare l’esame, ma prima o poi capiterà” Una rassicurazione…

Leggi tutto “Maturità. Fedeli: prima o poi capiterà Fisica al Liceo Scientifico, e nessuna preoccupazione per Greco esterno”

Scuola: il .gov.it va tolto, un anno per adeguarsi


In un primo momento l’AGID, l’agenzia del digitale aveva imposto a tutte le amministrazioni pubbliche comprese quelle territoriali di realizzare i loro portali con dominio “.gov.it” questo per dare un senso di istituzionalità ai… L’articolo Scuola: il .gov.it va tolto, un anno per adeguarsi proviene da InformazioneScuola.

Leggi tutto “Scuola: il .gov.it va tolto, un anno per adeguarsi”

Liceo Classico. Elogio di Roberto Vecchioni ” aiuta a capire quali siano le strade giuste per progettare il futuro”


La tendenza si è verificata in particolare a Milano, città nella quale alcune scuole sono state costrette a dirottare alcuni studenti verso altre scuole. Boom di iscrizioni al liceo classico a Milano: per la prima volta studenti dirottati in altri istituti A livello nazionale il 55,3% delle ragazze e dei…

Leggi tutto “Liceo Classico. Elogio di Roberto Vecchioni ” aiuta a capire quali siano le strade giuste per progettare il futuro””