Lo Stipendio degli Insegnanti nel Mese di Giugno Arriverà in Anticipo e con l’Aumento


Questo mese l’esigibilità sarà anticipata e verrà accreditato il tanto atteso aumento con somme che vanno in base all’anzianità di servizio. Lo stipendio relativo al mese di giugno, riguardante insegnanti e dipendenti del comparto Scuola di ruolo e con contratto a tempo determinato o di supplenza con scadenza il 30…

Leggi tutto “Lo Stipendio degli Insegnanti nel Mese di Giugno Arriverà in Anticipo e con l’Aumento”

Anffas Onlus, 60 anni di impegno sostegno alle persone con disabilità


Sono infatti passati ben 60 anni da quando tutto ebbe inizio a Roma: 60 anni in cui Anffas non ha mai fatto mancare il suo appoggio e sostegno alle persone con disabilità, in particolare intellettive e con disturbi del neurosviluppo, e alle loro famiglie lavorando e battendosi con loro e…

Leggi tutto “Anffas Onlus, 60 anni di impegno sostegno alle persone con disabilità”

La maestra Alessia ai suoi alunni: Vi porterò sempre dentro di me. Lettera


In questi quattro anni magnifici vissuti insieme, affrontando e aprendo sempre nuovi cassetti di conoscenze, ci siamo intrecciati di tante cose belle e nuove, creative e umane ma, non sono mancati i momenti difficili che abbiamo superato in condivisione e solidarietà e questo legame tra noi tutti ha reso la…

Leggi tutto “La maestra Alessia ai suoi alunni: Vi porterò sempre dentro di me. Lettera”

Alternanza Scuola Lavoro, studente ferito testimonia carenza di formazione adeguata


Dopo quello avvenuto circa un mese fa presso un’azienda specializzata in provincia di Udine, quando è stato un giovane studente friulano a ferirsi alla mano durante l’utilizzo di un macchinario, quello di ieri è solo l’ultimo di una serie di infortuni sul lavoro avvenuti durante il percorso di alternanza. Quindi…

Leggi tutto “Alternanza Scuola Lavoro, studente ferito testimonia carenza di formazione adeguata”

Pulmanista, la Crusca accetta neologismo proposto da studenti di V elementare


La fantasia dei più piccoli non ha limiti e spesso è anche incontestabile. Gli alunni di una V elementare di Bisignano, in provincia di Cosenza, non se la sono sentita di appellare ‘autista‘ il conducente di un pullman. Non a torto. Il pullman non è certo un autobus, pur somigliandogli…

Leggi tutto “Pulmanista, la Crusca accetta neologismo proposto da studenti di V elementare”

I Collaboratori dei DS ricorrono al TAR del Lazio contro la Direttiva MIUR 281/2018


Come anticipato nelle scorse settimane, giovedi 14 giugno i Collaboratori dei DS iscritti ad ANCODIS – rappresentati e difesi dall’Avv. Prof. Salvatore Raimondi del foro di Palermo – hanno deciso di presentare un ricorso al TAR del Lazio sulla legittimità della Direttiva MIUR 281/2018 che, ancora per l’ennesimo anno scolastico,…

Leggi tutto “I Collaboratori dei DS ricorrono al TAR del Lazio contro la Direttiva MIUR 281/2018”

Scuola media, non si boccia (quasi) mai. Eppure sarebbe necessario


La scuola è finita, gli scrutini terminati. Fatta eccezione per gli alunni delle terze che stanno sostenendo l’esame finale, si attendono i quadri con le ammissioni alle classi successive e, quindi, i voti. Per le statistiche c’è tempo, ma intanto qualche considerazione si può fare. La bocciatura è sempre più…

Leggi tutto “Scuola media, non si boccia (quasi) mai. Eppure sarebbe necessario”

ATA graduatorie III fascia, quando saranno visibili punteggio e posizione. Cosa avviene dal 15 giugno


Prenotazione massiva graduatorie ATA III fascia Secondo la nota Miur n. 23718 del 17 maggio 2018 dal 15 giugno scatta la prenotazione massiva delle graduatorie provvisorie da parte degli Uffici Scolastici. Ciò significa che le segreterie scolastiche non possono più operare (devono aver concluso i lavori entro il 13 giugno),…

Leggi tutto “ATA graduatorie III fascia, quando saranno visibili punteggio e posizione. Cosa avviene dal 15 giugno”

Alternanza Scuola-Lavoro, intervento dell’on. Azzolina: non sono disposta a piangere infortuni sul lavoro di studenti


L’onorevole Azzolina del M5S è intervenuta alla Camera per sottolineare la gravità dell’incedente accaduto ad uno studente impiegato nell’alternanza Scuola-Lavoro.L’onorevole dopo aver sottolineato quale dovrebbe essere il ruolo di uno studente impegnato in tale… L’articolo Alternanza Scuola-Lavoro, intervento dell’on. Azzolina: non sono disposta a piangere infortuni sul lavoro di studenti…

Leggi tutto “Alternanza Scuola-Lavoro, intervento dell’on. Azzolina: non sono disposta a piangere infortuni sul lavoro di studenti”

Lucia Azzolina su alternanza scuola-lavoro


L’ On.Lucia Azzolina ha tenuto ieri il suo primo discorso in aula in qualità di membro della VII Commissione istruzione presso la Camera dei Deputati. L’intervento di fine seduta ha avuto come oggetto l’alternanza scuola/lavoro, anche alla luce del grave incidente di Prato che ha visto coinvolto uno studente di…

Leggi tutto “Lucia Azzolina su alternanza scuola-lavoro”

Abolire gli inutili esami di terza media. Lettera


Gli alunni, dopo un anno scolastico impegnativo, si trovano ad affrontare prove che costituiscono un ulteriore stress psico-fisico che, in situazioni di caldo intenso, costituiscono una inutile se non dannosa prestazione scolastica per i ragazzi di 13 o 14 anni. Gli studenti, invece, potrebbero essere coinvolti in attività di accoglienza…

Leggi tutto “Abolire gli inutili esami di terza media. Lettera”

Anno di prova e formazione neoassunti: centrale il ruolo del tutor


due casi particolari parte di un gruppo eterogeneo costituito dagli oltre 33.000 docenti neoassunti e con passaggio di ruolo nell’anno scolastico 2017/18. Puoi dirmi delle impressioni personali sul tuo anno di formazione? Massimo: ho un’opinione positiva. I laboratori in presenza sono stati ben organizzati, così come gli incontri iniziali e…

Leggi tutto “Anno di prova e formazione neoassunti: centrale il ruolo del tutor”

Diplomati magistrale, 3 mosse UIL per non licenziare e assumere in ruolo in tempi brevi


La posizione della Uil Scuola La Uil Scuola, pur riconoscendo che solo un intervento legislativo possa dare le risposte alle diverse situazioni determinate dalle sentenze della Magistratura, ritiene che non serva un provvedimento uniforme, per tutti. Al contrario il problema deve essere affrontato in modo articolato perché le situazioni sono…

Leggi tutto “Diplomati magistrale, 3 mosse UIL per non licenziare e assumere in ruolo in tempi brevi”

Luigi Di Maio sulle pensioni d’oro: è un provvedimento che vogliamo portare a casa il prima possibile


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Il Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, in un programma radio di Rtl ha dichiarato: “Le pensioni d’oro è uno di quei provvedimenti che vogliamo portare a casa il prima possibile”. Lo stesso Di Maio ha continuato dicendo:  “Stiamo per approvare il taglio…

Leggi tutto “Luigi Di Maio sulle pensioni d’oro: è un provvedimento che vogliamo portare a casa il prima possibile”

Dichiarazione dei redditi, accredito rimborso. Entro quando avviene


Rimborso Irpef dichiarazione dei redditi 2018 Riguarda coloro che hanno presentato il modello 730/2018, per il quale è previsto un ricalcolo delle imposte Irpef. Se il contribuente ha pagato più tasse del dovuto, gli spetterà il rimborso Per il lavoratore dipendente il rimborso arriva direttamente nella busta paga o con…

Leggi tutto “Dichiarazione dei redditi, accredito rimborso. Entro quando avviene”

Il sottosegretario che promette una svolta nella scuola


Il sottosegretario Salvatore Giuliano ha promesso una svolta nell’ambito scolastico. E’ stato per 9 anni Preside dell’Istituto Tecnico Industriale Ettore Majorana di Brindisi. Giuliano ha dato vita ad un modello innovativo basato molto sulla tecnologia e sull’aspetto motivazionale degli insegnanti. Le prime dichiarazioni del sottosegretario sono state incentrate su due…

Leggi tutto “Il sottosegretario che promette una svolta nella scuola”

Insegnanti di sostegno, i posti disponibili per l’anno scolastico 2018/2019


Quanti saranno i posti di sostegno disponibili per l’anno scolastico 2018/2019? In questi giorni sono stati pubblicati i trasferimenti relativi alla scuola dell’Infanzia e alla scuola Primaria. Dopo i movimenti il MIUR ed i sindacati hanno rielaborato gli organici di diritto di entrambi gli ordini di scuola allo scopo di…

Leggi tutto “Insegnanti di sostegno, i posti disponibili per l’anno scolastico 2018/2019”

Perdente posto ATA: come si individua e sequenza operazioni mobilità 2018/19


Domanda di trasferimento per il personale ATA sovrannumerario In seguito alla formulazione della graduatoria interna che, doveva essere pubblicata entro i successivi 15 giorni dalla scadenza delle domande di mobilità ovvero entro il 29.05.2018 (in cui deve risultare la data di nascita ed i punteggi analitici: anzianità di servizio, continuità,…

Leggi tutto “Perdente posto ATA: come si individua e sequenza operazioni mobilità 2018/19”

Flat tax, chi pagherà meno tasse


In cosa consiste la nuova Flat tax? La riforma fiscale giallo-verde messa a punto in queste settimane p unta su due aliquote secche: una del 15% per i redditi familiari fino a 80mila euro e una del 20% per i redditi superiori. Quante tasse pagheremo? La riforma dell’Irpef sembra aver…

Leggi tutto “Flat tax, chi pagherà meno tasse”

Mobilità, valutazione servizio svolto nelle scuole paritarie: svolta arriva da Commissione europea


Il servizio nella scuola paritaria non è valido per il punteggio dei trasferimenti Tali docenti, riunitisi in Comitato nazionale per il riconoscimento del servizio nella paritaria, hanno denunciato la violazione e la falsa applicazione della Legge n.124/1999 dal momento che un servizio legalmente prestato in conformità alla legge n.62/2000 è…

Leggi tutto “Mobilità, valutazione servizio svolto nelle scuole paritarie: svolta arriva da Commissione europea”

Cellulari ai bambini: il no dei pediatri, causa troppi problemi alla salute


Il documento dei pediatri italiani, pubblicato sulla rivista “Italian Journal of Pediatrics”, è stato presentato a Roma in occasione del 74esimo Congresso italiano di pediatria. Si tratta di un’approfondita analisi sugli effetti positivi e quelli negativi sulla salute fisica e mentale dei bambini che hanno i gadgets elettronici. Queste sono…

Leggi tutto “Cellulari ai bambini: il no dei pediatri, causa troppi problemi alla salute”

Elenco degli studenti nel registro di classe: i primi resteranno “primi”, lo dice uno studio


E’ quanto ha appurato una ricerca realizzato da Francesca Borgonovi, economista dell’Ocse, assieme a Maciej Jakubowski e Artur Pokropek , che hanno preso in considerazione sette diversi gruppi di studenti di scuola media , che hanno partecipato all’esame di fine ciclo in Polonia tra il 2005 e il 2011. Ne…

Leggi tutto “Elenco degli studenti nel registro di classe: i primi resteranno “primi”, lo dice uno studio”

Posti disponibili Infanzia 2018/19 dopo i trasferimenti


Ecco i posti disponibilidell’Infanzia suddivisi per provincia e tipologia Nei giorni scorsi sono stati pubblicati i trasferimenti della scuola dell’Infanzia. Come sanno i nostri lettori l’accordo sindacale prevedeva che solo il 30% dei posti… L’articolo Posti disponibili Infanzia 2018/19 dopo i trasferimenti proviene da InformazioneScuola.

Leggi tutto “Posti disponibili Infanzia 2018/19 dopo i trasferimenti”