Dottrina per il Lavoro – 22/03/2019 – Cassazione: attività lavorativa durante l’infortunio e licenziamento


    Dottrina per il Lavoro – 22/03/2019 – Cassazione: attività lavorativa durante l’infortunio e licenziamento Con sentenza n. 7641 del 19 marzo 2019, la Corte di Cassazione, confermando la decisione della Corte di Appello, ha affermato la legittimità di un licenziamento adottato da un datore di lavoro nei confronti…

Leggi tutto “Dottrina per il Lavoro – 22/03/2019 – Cassazione: attività lavorativa durante l’infortunio e licenziamento”

NoiPA quando pubblicherà il CU 2019?


Benvenuti su Informazionescuola.it Molti docenti di ruolo, ma anche precari ci chiedono quando NoiPa pubblicherà il CU 2019. Sul portale del MEF al momento non vi è traccia. Con ogni probabilità il CU 2019 sarà messo a… L’articolo NoiPA quando pubblicherà il CU 2019? proviene da InformazioneScuola.

Leggi tutto “NoiPA quando pubblicherà il CU 2019?”

Snals – Confsal di Verona – 22/03/2019 –  Cedolino pensione aprile: Applicata esatta perequazione della pensione


  Snals – Confsal di Verona – 22/03/2019 –  Cedolino pensione aprile: Applicata esatta perequazione della pensione – (Scheda del prof. Renzo Boninsegna sull’argomento)   L’INPS nel cedolino del mese di aprile 2019 scaricabile oggi con PIN INPS aggiorna la perequazione da applicare nel 2019 ai sensi dell’art.1 -comma 260-LEGGE 30 dicembre…

Leggi tutto “Snals – Confsal di Verona – 22/03/2019 –  Cedolino pensione aprile: Applicata esatta perequazione della pensione”

Dispersione scolastica sopra il 14%, aumento soprattutto tra le studentesse


Dispersione scolastica: media europea La media europea si avvicina a quel 10% che costituisce l’obiettivo da raggiungere entro il 2020. Dispersione scolastica: dati in crescita in Italia Il  Corriere della Sera, commentando i dati Eurostat, evidenzia che al momento si stratta soltanto di un “campanello d’allarme”, che tuttavia non va…

Leggi tutto “Dispersione scolastica sopra il 14%, aumento soprattutto tra le studentesse”

Scuola, ancora un caso di tubercolosi: profilassi per compagni, prof e personale amministrativo


Scuola, ancora tbc. Uno studente, iscritto in un istituto di istruzione superiore di Sondrio, e’ assistito da giorni all’ospedale Morelli di Sondalo (Sondrio) perché trovato positivo alla tubercolosi. Il giovane è originario di Tirano e l’Ats della Montagna ha avviato la profilassi a scuola per i 21 compagni di classe,…

Leggi tutto “Scuola, ancora un caso di tubercolosi: profilassi per compagni, prof e personale amministrativo”

TFA specializzazione sostegno, chi non deve conseguire i 24 CFU


TFA specializzazione sostegno, tutti i bandi. Controlla date scadenza Ricordiamo chi può partecipare alle selezioni per accedere ai corsi senza conseguire i 24 CFU. Corso specializzazione sostegno:  primaria e infanzia senza 24 FCU I docenti della scuola dell’infanzia e primaria non devono conseguire i 24 CFU nelle discipline antropo –…

Leggi tutto “TFA specializzazione sostegno, chi non deve conseguire i 24 CFU”

‘Nella vita possiamo tutti essere artisti’. Gli studenti del Marconi di Verona danno l’esempio


“Quanta strada abbiamo fatto per esser quello che siamo? Quanta strada ci manca ancora per terminare il nostro percorso in questa vita pervasa dai problemi? […] I pochi sogni rimasti, ma soprattutto la speranza di riuscire di volta in volta ad attraversare le difficoltà, sono fondamentali per raggiungere le proprie…

Leggi tutto “‘Nella vita possiamo tutti essere artisti’. Gli studenti del Marconi di Verona danno l’esempio”

Due giornate su Educazione alla Legalità a Caltanissetta


Nell’ambito delle iniziative direttamente promosse, la Consulta provinciale degli studenti di Caltanissetta, operante presso l’Ufficio scolastico territoriale diretto dal dott. Luca Girardi, la sezione nissena dell’Associazione Nazionale Magistrati e il Comune di Caltanissetta, con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri (sez. G. Ugolini), organizzano due giornate sulla legalità. “Si tratta -…

Leggi tutto “Due giornate su Educazione alla Legalità a Caltanissetta”

Stipendio marzo, oggi nel conto. Troppe tasse, insegnanti delusi


Cominciano infatti le detrazioni per le addizionali comunali e regionali, che si protrarranno fino a novembre 2019. Le addizionali regionali e comunali sono quote aggiuntive di imposta, calcolate sullo stesso imponibile dell’Irpef base e applicate in base al comune e alla regione di residenza. Le ritenute per le addizionali comunali e regionali sono applicate…

Leggi tutto “Stipendio marzo, oggi nel conto. Troppe tasse, insegnanti delusi”

ATA III fascia licenziati: servizio svolto non dà punteggio per i prossimi aggiornamenti


Scrive un nostro lettore “Vorrei alcuni chiarimenti per quanto riguarda un punteggio errato; a settembre del 2017 sono stato convocato per una supplenza personale ata III fascia come collaboratore scolastico fino al 31/08/18, a settembre 2018 sono stato richiamato per un altro anno fino al 30/06/19 ma a febbraio si…

Leggi tutto “ATA III fascia licenziati: servizio svolto non dà punteggio per i prossimi aggiornamenti”

Organici 2019/20, cattedra con 15 ore più 3 di potenziamento. Tutela soprannumerari


Organici 2019/20 secondaria II grado: cattedre a 18 ore Così leggiamo nella nota: Ai sensi dell’art. 35, comma 1, della legge 27 dicembre 2002 n. 289 e dell’ art. 19 del Regolamento sul dimensionamento, approvato con DPR n. 81 del 20 marzo 2009, le cattedre costituite con orario inferiore all’…

Leggi tutto “Organici 2019/20, cattedra con 15 ore più 3 di potenziamento. Tutela soprannumerari”

Autonomia scolastica e regionalismo differenziato


L’ autonomia scolastica, che ha già 20 anni di vita, deve fare i conti con gli enti locali e per sventura di tanti anche con le Regioni che vogliono la gestione del servizio scolastico dopo essersi assicurato quello dell’istruzione e formazione professionale. Purtroppo un’autonomia che prescindesse da questo rapporto, diventerebbe…

Leggi tutto “Autonomia scolastica e regionalismo differenziato”

Bussetti: “Mai più pregiudicati e ubriachi a scuola. Fedina pulita per stare con gli studenti”


“Dobbiamo garantire la sicurezza assoluta degli studenti. E’ inammissibile che un autista di Scuolabus abbia avuto problemi di alcol o addirittura sia stato condannato per molestie sessuali. Vogliamo che sia fatta la massima chiarezza. Chi e’ a contatto con i ragazzi deve avere tutti i requisiti necessari. Il ministro Salvini…

Leggi tutto “Bussetti: “Mai più pregiudicati e ubriachi a scuola. Fedina pulita per stare con gli studenti””

Sequestro bus, gli insegnanti trasparenti e dimenticati


  Il sequestro del bus da parte del senegalese. Giustamente lodati lo studente, le forze di polizia e in genere tutti i ragazzi.  Si dimenticano, però gli insegnanti. Anche il  Ministro Bussetti non è da meno.  Al solito siamo trasparenti, … Continua a leggere→ L’articolo Sequestro bus, gli insegnanti trasparenti…

Leggi tutto “Sequestro bus, gli insegnanti trasparenti e dimenticati”

TFA sostegno, info Università: inizio lezioni, frequenza e assenze


I bandi per il TFA sostegno sono tutti pubblicati e presto inizieranno i corsi organizzati dalle Università. La specializzazione in sostegno è un corso lungo, della durata di almeno 8 mesi e che si concluderà entro marzo 2020 (come disposto dal dm 27 febbraio 2019). Ognu Università organizza il corso…

Leggi tutto “TFA sostegno, info Università: inizio lezioni, frequenza e assenze”

A scuola arriva il DADA: il metodo didattico innovativo, senza cattedre e con studenti sempre in movimento


D.A.D.A. è l’acronimo di Didattiche per Ambienti di Apprendimento e nasce con l’obiettivo di valorizzare il buono del sistema educativo italiano. Colmare il gap con i best performers europei. Migliorare ed incrementare il successo scolastico di ciascuno studente favorendone dinamiche motivazionali e di apprendimento. Efficaci per l’acquisizione delle abilità di studio…

Leggi tutto “A scuola arriva il DADA: il metodo didattico innovativo, senza cattedre e con studenti sempre in movimento”

Assistenti tecnici negli organici degli Istituti Comprensivi – Vittoria della Feder.ATA


L’on. Villani del M5S ha mantenuto il suo impegno: risoluzione 7-00208 – Commissioni VII e XII Camera. Nel prossimo C.C.N.L ci sarà l’introduzione degli assistenti tecnici negli organici degli istituti comprensivi. E’ questa la prima dichiarazione del Presidente Nazionale del sindacato Feder.ATA, Giuseppe Mancuso, alla notizia della risoluzione delle Commissioni…

Leggi tutto “Assistenti tecnici negli organici degli Istituti Comprensivi – Vittoria della Feder.ATA”

Scuola, concorso dirigenti scolastici ultime notizie: esito incontro Miur-sindacati sulle tempistiche


Il sindacato Flc-Cgil ha pubblicato una nota informativa all’interno della quale si rende noto l’esito dell’incontro informativo che si è svolto ieri, giovedì 21 marzo, presso la sede del Ministero dell’Istruzione, sul concorso dirigenti scolastici: l’incontro era stato richiesto dalla stessa Flc-Cgil, insieme a Cisl Scuola e Uil Scuola per avere delle informazioni più precise…

Leggi tutto “Scuola, concorso dirigenti scolastici ultime notizie: esito incontro Miur-sindacati sulle tempistiche”

Regionalizzazione: i sindacati non ci stanno e chiamano tutti i docenti alla massima mobilitazione


L’assemblea nazionale della Gilda degli Insegnanti. Dopo un ampio dibattito tra i delegati provenienti da tutta Italia. Ha approvato all’unanimità un documento che esprime la contrarietà del sindacato alla regionalizzazione. E chiama tutti i docenti alla massima mobilitazione. VENETO E LOMBARDIA “I progetti di autonomia differenziata, così come presentati da…

Leggi tutto “Regionalizzazione: i sindacati non ci stanno e chiamano tutti i docenti alla massima mobilitazione”

Scuola, docenti precari terza fascia ultime notizie: Bussetti ‘Stiamo studiando delle soluzioni’


In una recente intervista rilasciata a FuoriTG TG 3, il ministro dell’istruzione, Marco Bussetti, ha menzionato la particolare situazione dei docenti di seconda e di terza fascia con servizio: la conduttrice del programma ha fatto presente al ministro le numerose richieste giunte in redazione in merito ad una soluzione per queste categorie di…

Leggi tutto “Scuola, docenti precari terza fascia ultime notizie: Bussetti ‘Stiamo studiando delle soluzioni’”

Cercasi supplenti con MAD: i posti disponibili suddivisi per classe di concorso


Benvenuti su Informazionescuola.it Lavorare con la MAD – Riportiamo su InformazioneScuola l’elenco dei posti liberi nelle scuole di Torino e Provincia. I posti sono suddivisi per classe di concorso e per istituto. Ringraziamo il gruppo “Scuola in… L’articolo Cercasi supplenti con MAD: i posti disponibili suddivisi per classe di concorso…

Leggi tutto “Cercasi supplenti con MAD: i posti disponibili suddivisi per classe di concorso”

SCUOLA/ Stranieri in classe con compagni più piccoli, la lezione della “Pietro Leone”


In una scuola siciliana di Caltanissetta una iniziativa in atto di accoglienza e integrazione verso i ragazzi stranieri consente di recuperare il gap della lingua

Leggi tutto “SCUOLA/ Stranieri in classe con compagni più piccoli, la lezione della “Pietro Leone””