Scoperto il Trucchetto per Farla Sembrare Fresca, Sequestrati 568 Kg di Carne


I carabinieri del Nas hanno incastrato i proprietari di alcune macellerie del torinese che lavoravano la carne con il bisolfito di sodio affinché sembrasse sempre fresca. Della procedura sono accusati sedici esercizi di Torino e dintorni, vale a dire il 30% delle macellerie di zona. Dopo aver tenuto sotto osservazione…

Leggi tutto “Scoperto il Trucchetto per Farla Sembrare Fresca, Sequestrati 568 Kg di Carne”

Ictus Alain Delon, Le Condizioni dell’Attore


Circa un mese fa Alain Delon, 83 anni, è stato colpito da un ictus e da una emorragia cerebrale. Dopo essere stato sottoposto ad un intervento chirurgico e ricoverato in terapia intensiva a Parigi, ora si trova in una clinica svizzera. Secondo suo figlio Anthony, l’attore è stato “operato alla…

Leggi tutto “Ictus Alain Delon, Le Condizioni dell’Attore”

Personale docente scuola secondaria di I grado a.s. 2019/2020 – Graduatorie definitive utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali


Sono pubblicate in data odierna all’albo e sul sito internet (www.ct.usr.sicilia.it) di questo Ambito Territoriale le graduatorie definitive relative alle utilizzazioni ed alle assegnazioni provvisorie provinciali nella scuola secondaria di primo grado per l’anno scolastico 2019/2020.   Avverso le predette graduatorie è ammesso ricorso al giudice ordinario in funzione di giudice…

Leggi tutto “Personale docente scuola secondaria di I grado a.s. 2019/2020 – Graduatorie definitive utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali”

Autonomia differenziata: e se servisse ad alzare il potere d’acquisto dei docenti al Nord?


Secondo l’autore, le regioni potrebbero farsi carico della differenza per portare equità nel potere d’acquisto, molto più favorevole al Sud che al Nord, senza intervenire sulla didattica e sui corsi d’insegnamento, ma solo dal lato finanziario. Il costo della vita al Nord è più alto, scrive Galbusera, anche il doversi…

Leggi tutto “Autonomia differenziata: e se servisse ad alzare il potere d’acquisto dei docenti al Nord?”

Quota 100, 150 pensionandi della scuola torinesi aspettano ancora l’esito della domanda


I pensionandi hanno consegnato in tempo tutta la documentazione e l’INPS sta facendo di tutto per velocizzare le pratiche, ma agosto non è un mese propizio. Intanto il provveditorato ha evitato di inserire questi posti nelle disponibilità del ruolo. L’articolo Quota 100, 150 pensionandi della scuola torinesi aspettano ancora l’esito…

Leggi tutto “Quota 100, 150 pensionandi della scuola torinesi aspettano ancora l’esito della domanda”

Bussetti firma decreto per ambienti di apprendimento innovativi


Il provvedimento fa seguito a un primo stanziamento di 22 milioni, dello scorso dicembre, destinato alle scuole statali di ogni ordine e grado. “Con questa misura – dichiara il Ministro Bussetti – diamo un forte impulso per diffondere nella scuola un nuovo modo di concepire l’aula, attrezzandola con arredi e…

Leggi tutto “Bussetti firma decreto per ambienti di apprendimento innovativi”

La scuola d’oggi: professori contro alunni e genitori contro professori. Lettera


E poi ci sono genitori che improvvisamente si precipitano a scuola per chiedere spiegazioni al docente, malcapitato di turno, che ha infitto una valutazione negativa al proprio figlio. Ma dove siamo arrivati! C’è un uso spropositato dei social e dei nuovi mezzi di comunicazione da far paura! Un utilizzo del…

Leggi tutto “La scuola d’oggi: professori contro alunni e genitori contro professori. Lettera”

Un giovane docente sassarese risolve il Gioco di Hanoi, irrisolto per 80 anni


Il “problema-gioco” di matematica fu proposto per la prima volta, nel 1939, da Bonnie Madison Stewart sull’American mathematical monthly. La soluzione prospettata da Demontis, ritenuta ineccepibile da esperti della materia, è stata pubblicata sulla rivista scientifica “Discrete Mathematics, Algorithms and Applications”. Nel corso di questi 80 anni sono stati numerosi…

Leggi tutto “Un giovane docente sassarese risolve il Gioco di Hanoi, irrisolto per 80 anni”

Scuola, decreto salvaprecari ultime notizie: Pittoni ‘Procede tutto allo stesso modo’


Il Presidente della Commissione Cultura al Senato, Mario Pittoni, ha pubblicato un breve messaggio all’interno del quale si cerca di spiegare quale dovrà essere il modo di operare del Governo per quanto concerne il Decreto Legge ‘Salvaprecari’, il testo legislativo che dovrà dare il via ai PAS (Percorsi Abilitanti Speciali) e al concorso straordinario riservato ai docenti con…

Leggi tutto “Scuola, decreto salvaprecari ultime notizie: Pittoni ‘Procede tutto allo stesso modo’”

Crisi di governo, stop provvedimenti scuola: vediamo quali, news 12/08


Siamo in piena crisi di governo e le posizioni contrastanti emerse in queste ultime ore tra i vari schieramenti politici fanno temere il peggio per il mondo della scuola. Molti provvedimenti annunciati e in corso di svolgimento sono a rischio. Vediamo di fare un po’ di chiarezza su questa temibile…

Leggi tutto “Crisi di governo, stop provvedimenti scuola: vediamo quali, news 12/08”

Salvaprecari: ecco che cos’altro potrebbe passare


Il Decreto salvaprecari con la formula ‘salvo intese’ necessita della più ampia convergenza politica affinché venga convertito in legge. Questa circostanza è stata ricordata più volte dai diversi esponenti politici ai tanti docenti precari rimasti profondamente delusi dallo stop imposto dalla crisi di governo. Ma non tutto è perduto, come…

Leggi tutto “Salvaprecari: ecco che cos’altro potrebbe passare”

Concorso straordinario infanzia e primaria: da quali graduatorie si viene depennati


Le graduatorie di merito regionali del concorso straordinario infanzia e primaria vanno via via uscendo. La pubblicazione di tali graduatorie consentirà l’immissione in ruolo del docente all’interno della regione per la quale ha rimesso la domanda. Detto che l’interessato mantiene la possibilità di scegliere una scuola diversa (argomento che tratteremo…

Leggi tutto “Concorso straordinario infanzia e primaria: da quali graduatorie si viene depennati”

Assunzioni 2019/20, elenchi USR: reclutamento da Gae e GM, in aggiornamento


Le assunzioni scuola 2019/20 sono in corso e già alcuni Uffici Scolastici Regionali stanno procedendo con la pubblicazione di informativa ed elenchi dei docenti immessi in ruolo con contratto a tempo indeterminato dal 1° settembre 2019, anche con riserva. Di seguito vi forniamo per la consultazione rapida, le pagine degli…

Leggi tutto “Assunzioni 2019/20, elenchi USR: reclutamento da Gae e GM, in aggiornamento”

Investire in scuola e istruzione, credere nel lavoro degli insegnanti e del personale, partire dai contratti


La situazione politica, con il suo precipitare improvviso in una crisi di governo, mette la scuola e l’istruzione in una condizione drammatica che va con responsabilità gestita da parte di tutte le forze in campo, indipendentemente…

Leggi tutto “Investire in scuola e istruzione, credere nel lavoro degli insegnanti e del personale, partire dai contratti”

Avviso 12 agosto 2019


Concorso pubblico, per esami, a 253 posti, per l’accesso al profilo professionale di funzionario amministrativo-giuridico-contabile, area III, posizione economica F1, del ruolo del personale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, per gli uffici dell’Amministrazione centrale e periferica – (GU n. 25 del 27-3-2018)

Leggi tutto “Avviso 12 agosto 2019”

Piemonte come Lombardia e Veneto: autonomia differenziata anche per la scuola


Mette così un tassello burocratico per il futuro. La Giunta Regionale ha approvato (il 9 agosto) una delibera con cui chiede al Governo “maggiore Autonomia differenziata su tutte le 23 competenze previste dagli articoli 116 e 117 della Costituzione e maggiori poteri legislativi e amministrativi su gran parte delle 13…

Leggi tutto “Piemonte come Lombardia e Veneto: autonomia differenziata anche per la scuola”

Affidamento di incarichi di reggenza, nelle scuole sottodimensionate, ai DSGA titolari in scuole normodimensionate -a.s. 2019/20


Si fa seguito alla nota di quest’ufficio prot. 13674 dell’08/08/2019  e come previsto dall’ipotesi di Contratto regionale dell’8 luglio 2019 sulle utilizzazioni del personale docente, educativo ed A.T.A. per l’a.s. 2019/20, si invitano i DSGA titolari in scuole normodimensionate a comunicare a questo Ufficio, entro il 20 agosto 2019, la…

Leggi tutto “Affidamento di incarichi di reggenza, nelle scuole sottodimensionate, ai DSGA titolari in scuole normodimensionate -a.s. 2019/20”

Veneto, anche quest’anno Regione stanzia buono-libri per meno abbienti


Lo ha reso noto il sito della Regione, dove si legge che “anche per l’anno scolastico (2019-2020), su proposta dell’assessore alla scuola Elena Donazzan, ha avviato il bando per erogare il contributo destinato agli studenti della scuola dell’obbligo, nonché delle scuole secondarie superiore e degli istituti di formazione professionale“. Lo…

Leggi tutto “Veneto, anche quest’anno Regione stanzia buono-libri per meno abbienti”

Silcilia, al via nuovo sistema integrato educazione e istruzione nido e infanzia


Gli assessori all’Istruzione, Lagallà, e alla Famiglia, Scavone, hanno firmato una direttiva destinata ai Comuni in cui indicano le modalità di destinazione dei fondi da integrare con le risorse residuali delle gestioni economiche precedenti. A darne notizia è anche il sito La Sicilia.it dove si ricorda che già dallo scorso…

Leggi tutto “Silcilia, al via nuovo sistema integrato educazione e istruzione nido e infanzia”

Scuola ha bisogno di docenti competenti e appassionati. Parola di preside


E’ la conclusione a cui arriva la dirigente scolastica Annamaria Indinimeo in un editoriale pubblicato su sito Il Sussidiario.net. La preside autrice dell’articolo, dopo aver analizzato una serie di aspetti compreso il livello economico, individua nella vocazione per l’insegnamento da parte del docente, il valore di cui si dovrebbe tenere…

Leggi tutto “Scuola ha bisogno di docenti competenti e appassionati. Parola di preside”

Salva-precari, Pittoni: grilline definiscono marchette le promesse elettorali


Ma da qualche tempo alcune grilline, che in campagna elettorale promettevano ai precari “storici” di tutto e di più, definiscono tali interventi “sanatorie” e “marchette”… E’ quanto risponde via Facebook il presidente della Commissione Istruzione al Senato, Mario Pittoni. Il Senatore non specifica nomi e cognomi delle grilline chiamate in…

Leggi tutto “Salva-precari, Pittoni: grilline definiscono marchette le promesse elettorali”

NoiPA, stipendi supplenti: il 16/08 emissione speciale


Ultime notizie 11 Agosto 2019, NoiPA e gli stipendi arretrati dei supplenti – Che fine hanno fatto gli stipendi dei supplenti di maggio e giugno? Di quei soldi ancora non se ne sa nulla. A meno di venti giorni dall’inizio del prossimo anno scolastico sono tanti gli insegnanti precari che…

Leggi tutto “NoiPA, stipendi supplenti: il 16/08 emissione speciale”