Si Chiama Gap Year ed Aiuta gli Studenti a Capire Cosa Vogliono Fare da Adulti


Diventare “grandi” diventa sempre più difficile. Dopo aver finito la scuola superiore infatti ci si sente spaesati, confusi, spaventati. Quel periodo sarà per lo studente un momento cruciale: dovrà plasmare parte del suo destino e prendere delle decisioni. Non si può parlare di semplice bivio, questo perché le scelte da…

Leggi tutto “Si Chiama Gap Year ed Aiuta gli Studenti a Capire Cosa Vogliono Fare da Adulti”

Il Ministero Azzolina e la gabbia della legge di Bilancio


Il Ministero Azzolina sarà fortemente condizionato dallo scenario proposto da L. Fioramonti. Occorre ragionare sui vincoli imposti dalla legge di Bilancio (L.160/2019) per capire le possibilità di successo del nuovo Ministro. Risultano  scarse su due qualificanti temi presentati da Di … Continua a leggere→ L’articolo Il Ministero Azzolina e la…

Leggi tutto “Il Ministero Azzolina e la gabbia della legge di Bilancio”

Sciopero 8 gennaio, SAESE al MIUR: “Condotta antisindacale”


Tramite un comunicato indirizzato al dirigente amministrativo dell’ufficio di gabinetto dell’oramai ex ministro Fioramonti, allo stesso ex ministro, al MIUR ed alla commissione garanzia per l’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, la realtà sindacale SAESE spiega come si sia tenuto dallo stesso MIUR un comportamento antisindacale; una…

Leggi tutto “Sciopero 8 gennaio, SAESE al MIUR: “Condotta antisindacale””

Concorso straordinario secondaria, come si raggiungono i tre anni di servizio. Vale anche quello in corso


Cosa si intende per annualità di servizio Il requisito completo è: servizio prestato per almeno 180 giorni nell’anno scolastico o, ai sensi dell’articolo 11, comma 14, della legge 3 maggio 1999, n. 124 un servizio prestato ininterrottamente dal 1° febbraio fino al termine delle operazioni di scrutinio finale ”   Non ha dunque…

Leggi tutto “Concorso straordinario secondaria, come si raggiungono i tre anni di servizio. Vale anche quello in corso”

Destinazione all’estero docenti A.S. 2019/2020: cronaca di un disastro


Nessuno si è preoccupato di trasferire o distaccare per il periodo delle nomine dal MAECI al MIUR il personale che aveva operato nel’ufficio V per anni, personale che aveva acquisito competenza ed esperienza. Insignificante il numero di personale trasferito dal MAECI al MIUR. Nella maggior parte a gestire la situazione…

Leggi tutto “Destinazione all’estero docenti A.S. 2019/2020: cronaca di un disastro”

Calendario pagamento pensioni scuola nel 2020. A gennaio accredito giorno tre


Nella scheda inviataci dal prof. Renzo Boninsegna è riportato il calendario dei pagamenti pensioni INPS nell’anno 2020. Viene indicato il giorno di pagamento (accredito) della pensione presso gli Uffici postali e le banche. Tale scheda interessa i pensionati della scuola pubblica, delle scuole d’infanzia comunali e delle scuole paritarie. Per…

Leggi tutto “Calendario pagamento pensioni scuola nel 2020. A gennaio accredito giorno tre”

Turi (Uil): concorso docenti non è “Lascia o raddoppia”, sì a batteria domande. Bandi al più presto [INTERVISTA]


Un Miur suddiviso tra Ministro della Scuola, Lucia Azzolina, e Ministro dell’Università, Gaetano Manfredi. Sarà positiva questa divisione? La divisione può essere positiva se si rispettano le competenze dei due Ministeri. L’Università e la Ricerca è il tetto di una struttura che ha bisogno di basi solide che è la…

Leggi tutto “Turi (Uil): concorso docenti non è “Lascia o raddoppia”, sì a batteria domande. Bandi al più presto [INTERVISTA]”

Concorso straordinario secondaria, si partecipa per una classe di concorso e/o sostegno. Consulenza


La classe di concorso da scegliere è quella per la quale è possibile far valere l’anno di servizio specifico richiesto tra i requisiti di accesso al concorso. Leggi tutti i requisiti Per partecipare al concorso straordinario su posti di sostegno è necessario, oltre ai requisiti di tre anni di servizio…

Leggi tutto “Concorso straordinario secondaria, si partecipa per una classe di concorso e/o sostegno. Consulenza”

Convegno Nazionale “Il ruolo del Biologo nella comunità educante”.


Tale Convegno  – spiega  Andrea Iuliano Presidente ANBIR Consiglio Nazionale dei Biologi –  vuole essere punto di raccordo tra i cicli scolastici di base e quello accademico legato alla ricerca scientifica più moderna ed efficace. Sarà un momento di aggiornamento importante per tutti i Biologi Insegnanti e Ricercatori. L’eccellenza dei…

Leggi tutto “Convegno Nazionale “Il ruolo del Biologo nella comunità educante”.”

Gilda degli Insegnanti – Video di Gilda Tv – 02/01/2020 – PROFESSIONE DOCENTE GENNAIO 2020


   Gilda degli Insegnanti – Video di Gilda Tv – 02/01/2020 – PROFESSIONE DOCENTE GENNAIO 2020 ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO: Gilda degli Insegnanti – 28/08/2018 – Video di Gilda Tv – PROFESSIONE DOCENTE SETTEMBRE 2018 – La rivista degli insegnanti Gilda degli Insegnanti – 06/06/2018 – Video di Gilda…

Leggi tutto “Gilda degli Insegnanti – Video di Gilda Tv – 02/01/2020 – PROFESSIONE DOCENTE GENNAIO 2020”

Flcgil – 02/01/2020 – Iscrizioni scuola 2020/2021: il nostro fascicolo per orientarsi


  Flcgil – 02/01/2020 – Iscrizioni scuola 2020/2021: il nostro fascicolo per orientarsi – I termini per la presentazione delle domande dal 7 al 31 gennaio 2020. Nel nostro fascicolo, dedicato ai temi dell’ambiente, le scadenze, le modalità e le informazioni utili. Anche per quest’anno, con uno specifico fascicolo informativo…

Leggi tutto “Flcgil – 02/01/2020 – Iscrizioni scuola 2020/2021: il nostro fascicolo per orientarsi”

Snals – Confsal di Verona – 02/01/2020 –  Domanda on line di certificazione diritto APE SOCIALE 2020


    Snals – Confsal di Verona – 02/01/2020 –  Domanda on line di certificazione diritto APE SOCIALE 2020 – (Scheda del prof. Renzo Boninsegna sull’argomento) L’INPS, da oggi 01/01/2020, ha attivato la funzione per presentare domanda on line di certificazione diritto 2020 a APE (anticipo pensionistico) SOCIALE. L’invio della domanda scade…

Leggi tutto “Snals – Confsal di Verona – 02/01/2020 –  Domanda on line di certificazione diritto APE SOCIALE 2020”

Il ministro deve essere laureato?


Giungono copiose le reazioni dei docenti riguardo alla questione del titolo di studio per ricoprire la carica di ministro. Nei diversi commenti giunti in redazione, dopo quanto scritto in un altro nostro contributo, sono gli stessi insegnanti a precisare che non si può ridurre semplicemente ad una sterile contrapposizione tra…

Leggi tutto “Il ministro deve essere laureato?”

NoiPa, stipendi gennaio 2020: importi più alti, ci sono gli aumenti?


NoiPA ha già reso disponibile la consultazione degli importi degli stipendi di gennaio 2020 per docenti e ATA con contratto a tempo indeterminato e i supplenti al 31 agosto o fino al termine delle lezioni. Sembra che qualcuno abbia riscontrato un importo più alto di alcune decine di euro. Da…

Leggi tutto “NoiPa, stipendi gennaio 2020: importi più alti, ci sono gli aumenti?”

Scuola, prime ‘grane’ per il neo ministro Lucia Azzolina


Il neo ministro della scuola, Lucia Azzolina, sarà chiamata, nei prossimi mesi, a risolvere due importanti questioni: l’abolizione della chiamata diretta e il blocco quinquennale della mobilità per i docenti neoassunti. Abolizione chiamata diretta: prima ‘grana’ per Lucia Azzolina La neo titolare del dicastero dovrà confrontarsi con i sindacati e con gli altri esponenti del Movimento…

Leggi tutto “Scuola, prime ‘grane’ per il neo ministro Lucia Azzolina”

Snals – Confsal di Verona – 02/01/2020 – Pubblicata Legge 27/12/2019, n.160 (Legge di Bilancio 2020): Proroga OPZIONE DONNA e APE SOCIALE


   Snals – Confsal di Verona – 02/01/2020 – Pubblicata Legge 27/12/2019, n.160 (Legge di Bilancio 2020): Proroga OPZIONE DONNA e APE SOCIALE – (Scheda del prof. Renzo Boninsegna sull’argomento) E’ stata pubblicata il 30 dicembre 2019 in G.U. la LEGGE 27 dicembre 2019 , n. 160 (legge di bilancio…

Leggi tutto “Snals – Confsal di Verona – 02/01/2020 – Pubblicata Legge 27/12/2019, n.160 (Legge di Bilancio 2020): Proroga OPZIONE DONNA e APE SOCIALE”

NoiPa l’importo del cedolino di gennaio 2020 è più alto per tutti


Benvenuti su Informazionescuola.itL’importo del cedolino di gennaio 2020 sarà più alto rispetto al solito. NoiPa proprio l’ultimo giorno dell’anno scorso ha messo online, sull’area self-service, l’importo esatto della prima busta paga del nuovo anno (2020 n.d.r.)….L’articolo NoiPa l’importo del cedolino di gennaio 2020 è più alto per tutti proviene da…

Leggi tutto “NoiPa l’importo del cedolino di gennaio 2020 è più alto per tutti”

SBC: discorso fine anno, Mattarella ignora Scuola e insegnanti


Benvenuti su Informazionescuola.itIl Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel suo tradizionale discorso di fine anno parla del valore del sapere e dell’accesso alla cultura attraverso i media, in particolare il servizio pubblico, ringrazia tutti, cita Università,…L’articolo SBC: discorso fine anno, Mattarella ignora Scuola e insegnanti proviene da Informazione Scuola.

Leggi tutto “SBC: discorso fine anno, Mattarella ignora Scuola e insegnanti”

La risposta ella Senatrice Bianca Laura alla domanda di Lucio Ficara


Benvenuti su Informazionescuola.itLa risposta della Senatrice Bianca Laura Granato della Commissione Cultura del Senato alla domanda di Lucio Ficara su Tecnica della Scuola, ribadisce concetti che io ho sempre sostenuto. La scuola dei dirigenti scolastici, che…L’articolo La risposta ella Senatrice Bianca Laura alla domanda di Lucio Ficara proviene da Informazione…

Leggi tutto “La risposta ella Senatrice Bianca Laura alla domanda di Lucio Ficara”