Partigiani della Scuola Pubblica e Scuola Bene Comune: Pandemia, supportiamo e aderiamo a queste importanti iniziative in atto


In questo preciso momento storico, riguardo alla pandemia da coronavirus, devono essere fatte scelte coraggiose per arginare l’emergenza, sacrificando comparti non vitali. Dato che tutte le attività “non strategiche” sono state bloccate dal Governo, a partire la lunedì 23 marzo, noi PSP intendiamo sostenere alcune importantissime posizioni, petizioni e iniziative…

Leggi tutto “Partigiani della Scuola Pubblica e Scuola Bene Comune: Pandemia, supportiamo e aderiamo a queste importanti iniziative in atto”

Mobilità, date domande e preferenze esprimibili. Il blocco triennale


Mobilità, pubblicata  ordinanza. Quali preferenze si possono esprimere. L’articolo Mobilità, date domande e preferenze esprimibili. Il blocco triennale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Mobilità, date domande e preferenze esprimibili. Il blocco triennale”

Graduatoria interna e continuità: ecco perché dal 2016 si conta anche l’anno di immissione in ruolo [anno di prova e formazione]


E’ corretto dire che a partire dall’a.s. 2018/2019 la continuità di scuola si conta solo se non coincidente con l’anno di prova? L’articolo Graduatoria interna e continuità: ecco perché dal 2016 si conta anche l’anno di immissione in ruolo [anno di prova e formazione] sembra essere il primo su Orizzonte…

Leggi tutto “Graduatoria interna e continuità: ecco perché dal 2016 si conta anche l’anno di immissione in ruolo [anno di prova e formazione]”

Didattica distanza: docenti e studenti ne parleranno in diretta sul canale Facebook del Ministero


Miur, voce alle storie di didattica distanza tramite i canali social del Ministero e da oggi anche diretta tramite Facebook. L’articolo Didattica distanza: docenti e studenti ne parleranno in diretta sul canale Facebook del Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Didattica distanza: docenti e studenti ne parleranno in diretta sul canale Facebook del Ministero”

Lezioni a distanza anche per corsi TFA sostegno IV ciclo. Lettera


Inviato da Insegnante Giuffrè Stefania- Scrivo a nome di un gruppo di corsisti del Corso di Specializzazione per le Attività di sostegno (TFA) dell’Università di Palermo. L’articolo Lezioni a distanza anche per corsi TFA sostegno IV ciclo. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Lezioni a distanza anche per corsi TFA sostegno IV ciclo. Lettera”

Didattica a distanza, Cobas: no valutazione e firma registro elettronico. Maturità con commissioni interne


Comunicato COBAS Scuola – Sospensione delle lezioni e didattica a distanza: in questo scenario siamo costretti a muoverci da settimane,  accomunati, docenti e studenti, dal riconoscimento di un primordiale bisogno di relazione e di contatto. L’articolo Didattica a distanza, Cobas: no valutazione e firma registro elettronico. Maturità con commissioni interne sembra…

Leggi tutto “Didattica a distanza, Cobas: no valutazione e firma registro elettronico. Maturità con commissioni interne”

Mi commuovo sempre: sarà la quarantena. Ma pure la circolare ministeriale gioca brutti scherzi


di Valentina Petri* Sarà la quarantena, deve essere per quello che mi commuovo continuamente. Un po’ come quando ero incinta e mi faceva piangere anche la pubblicità dello shampoo, e tutti mi dicevano “tranquilla sono gli ormoni”. Adesso la vicina di casa mi saluta e mi commuovo, sento l’inno nazionale…

Leggi tutto “Mi commuovo sempre: sarà la quarantena. Ma pure la circolare ministeriale gioca brutti scherzi”

Coronavirus, quando riapriranno le scuole dovremo parlare ai bambini


Passerà. Passerà anche questa. Il prezzo è inestimabile (e non penso all’economia, ma alla vita e alla morte). Passerà anche se non si vede ancora il futuro, anche se arriverà non si sa quando. Allora occorrerà pensarci, non solo al presente, per mettere insieme la consapevolezza di quanto sia importante…

Leggi tutto “Coronavirus, quando riapriranno le scuole dovremo parlare ai bambini”

Cambia l’autocertificazione, cosa si rischia senza. Scarica il nuovo modello


Cambia il modulo dell’autocertificazione per gli spostamenti. Viene abolita la possibilità – contenuta nel decreto precedente – che assicurava comunque il rientro nel luogo di domicilio, abitazione o residenza. Da ora, infatti, il rientro è consentito soltanto solo nei casi in cui lo spostamento è legato a esigenze lavorative, esigenze…

Leggi tutto “Cambia l’autocertificazione, cosa si rischia senza. Scarica il nuovo modello”

Scuola, didattica a distanza ‘volontariato’ docenti: il ministro Azzolina fa dietrofront


La questione riguardante la didattica a distanza continua a far discutere sui social, soprattutto se si considera il fatto che le prestazioni dei docenti, durante questa drammatica epidemia da coronavirus, sono da considerarsi a titolo di ‘mero volontariato’. Didattica a distanza, il cambio di direzione del ministro Azzolina Un articolo pubblicato in data odierna da ‘Italia…

Leggi tutto “Scuola, didattica a distanza ‘volontariato’ docenti: il ministro Azzolina fa dietrofront”

La Azzolina snobba i sindacati sulla mobilità. La risposta: atto disgustoso


La Azzolina snobba i sindacati sulla mobilità. La risposta: atto disgustoso Sulla mobilità la Azzolina accelera  e taglia fuori i sindacati. Entro il 10 aprile gli USR pubblicheranno i bandi per la graduatoria ATA 24 mesi, dal 28 marzo i docenti potranno presentare domanda di mobilità, le segreterie sono impegnate…

Leggi tutto “La Azzolina snobba i sindacati sulla mobilità. La risposta: atto disgustoso”

Il Miur emana un’ordinanza sulla mobilità che scontenta tutti


Il Miur si è comportato un po’ come un arbitro di calcio contestato da tutte le squadre per il suo modo di applicare il regolamento senza ascoltare nessuno. All’indomani della pubblicazione dell’ordinanza ministeriale sulla mobilità fioccano le critiche e i giudizi negativi. Francesco Sinopoli della FLC CGIL ha contestato un…

Leggi tutto “Il Miur emana un’ordinanza sulla mobilità che scontenta tutti”

Mobilità 2020, l’ordinanza con tutte le scadenze. Via alle domande dal 28 marzo


Mobilità 2020, l’ordinanza con tutte le scadenze. Via alle domande dal 28 marzo Via alle procedure per la mobilità. Pubblicata  sul sito internet del ministero dell’Istruzione  l’Ordinanza n. 182 relativa alla mobilità del personale docente, educativo ed Ausiliario,Tecnico e Amministrativo (ATA) per l’anno scolastico 2020/2021. Disponibile anche l’ordinanza (la n. 183)…

Leggi tutto “Mobilità 2020, l’ordinanza con tutte le scadenze. Via alle domande dal 28 marzo”

Scuole chiuse, possibili date proroga del 3/4: Azzolina, ‘se si tornerà a scuola’


Notizie del 24 marzo: le scuole chiuse (perlopiù solo fisicamente, ma con attiva la sospensione delle attività didattiche), fino al prossimo 3 aprile sono una certezza. La possibilità di una proroga di questa data è una quasi certezza. Quando si rientra, invece, è ancora un’incognita. In ogni caso, già si…

Leggi tutto “Scuole chiuse, possibili date proroga del 3/4: Azzolina, ‘se si tornerà a scuola’”

Graduatorie interne di Istituto 2020: quando saranno pubblicate?


Le graduatorie interne di istituto dei docenti quando saranno pubblicate? La formulazione e la pubblicazione, in base alla normativa, avviene entro i 15 giorni successivi alla presentazione delle domande di mobilità. Graduatoria interna di Istituto 2020: ecco quando sarà pronta Graduatorie interne di Istituto: gli articoli 19 e 21 del…

Leggi tutto “Graduatorie interne di Istituto 2020: quando saranno pubblicate?”

Domande mobilità scuola 2020/1: chi deve presentarle tramite Istanze Online e quando?


Il Ministero dell’Istruzione ha provveduto nella serata di ieri a pubblicare l’ordinanza attraverso la quale vengono ufficialmente avviate le operazioni riguardanti la mobilità del personale docente, educativo e Ata per l’anno scolastico 2020/2021. Ricapitoliamo qui sotto le tempistiche riguardanti la presentazione delle domande e chi sarà tenuto ad inviarle tramite Istanze Online e chi no. Domande mobilità…

Leggi tutto “Domande mobilità scuola 2020/1: chi deve presentarle tramite Istanze Online e quando?”

Coronavirus, scuola sospesa tra rientro a maggio e anno chiuso. Nei licei avanti col programma (con l’incognita maturità). Alla primaria “si fa qualche attività, impossibile la valutazione”


Il 3 aprile non ci sarà alcun rientro a scuola. Ancora non si sa quando docenti e studenti potranno ritornare in classe, ma gli scenari in campo prevedono una riapertura non prima di maggio, sempre che il picco dei contagi da coronavirus arrivi alla fine di questo mese. In caso…

Leggi tutto “Coronavirus, scuola sospesa tra rientro a maggio e anno chiuso. Nei licei avanti col programma (con l’incognita maturità). Alla primaria “si fa qualche attività, impossibile la valutazione””