Comunicato CNDDU su dossier scuola ISS


Riceviamo e pubblichiamo un comunicato inviatoci dal Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani. CNDDU su dossier scuola ISS Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, visto il dossier dell’ISS sul contagio Covid a scuola, considera importante ribadire alcuni semplici concetti:  La scuola è iniziata tra il…

Leggi tutto “Comunicato CNDDU su dossier scuola ISS”

Il 7 gennaio manifestazione a Montecitorio per la Scuola


Al Coordinamento dei Presidenti dei Consigli di Istituto del Lazio Le Organizzazioni Sindacali rappresentative del Comparto Scuola esprimono la propria adesione e partecipazione alla manifestazione indetta dal Coordinamento dei…

Leggi tutto “Il 7 gennaio manifestazione a Montecitorio per la Scuola”

Cinque milioni sono tornati a scuola. In classe infanzia, elementari e medie


Oggi ripartenza dopo lo scontro governo-Regioni. Nei primi tre cicli niente lezioni in presenza in Campania, Molise, Puglia e Calabria. Per le superiori al 50 per cento in presenza si decide domani, ma nove amministrazioni hanno già deciso di posticipare

Leggi tutto “Cinque milioni sono tornati a scuola. In classe infanzia, elementari e medie”

I sindacati Calabresi sulla riapertura delle scuole secondarie di secondo grado


Il documento che segue è stato inviato ai prefetti, al direttore dell’USR Calabria, ai direttori degli ambiti territoriali, al presidente facente funzioni della regione Calabria, agli assessori regionali all&rsquo…

Leggi tutto “I sindacati Calabresi sulla riapertura delle scuole secondarie di secondo grado”

Cisl Scuola – 07/01/2021 – Scheda – Legge di Bilancio per l’anno 2021


    Cisl Scuola – 07/01/2021 – Scheda – Legge di Bilancio per l’anno 2021 Scheda-56-Legge_di_bilancio-2021 (1) ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO: Uil Scuola – 07/11/2018 – Le misure sulla scuola nella legge di Bilancio – La scheda Uil Scuola che sintetizza le scelte in materia di politica scolastica inserite…

Leggi tutto “Cisl Scuola – 07/01/2021 – Scheda – Legge di Bilancio per l’anno 2021”

‘Azzolina: il più incapace, inadeguato, Ministro dell’Istruzione della storia’


Durissime le parole che Rossano Sasso (Lega) rivolge nei confronti del ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, commentando una delle sue affermazioni sull’utilità dei banchi monoposto. In un post sul proprio profilo Facebook, come sua abitudine, non le manda certo a dire. ‘I banchi monoposto hanno salvato la scuola’ “Se le ricerche…

Leggi tutto “‘Azzolina: il più incapace, inadeguato, Ministro dell’Istruzione della storia’”

Come sarà la festa di S. Agata?


Molti se lo chiedono, e non si hanno informazioni. Gli altri anni già prima di Natale il programma era pronto e le attività di preparazione impegnavano le giornate del mese di gennaio, in preparazione al grande evento della festa solenne Nella vicina Acireale il comunicato stampa relativo alla solenne festa…

Leggi tutto “Come sarà la festa di S. Agata?”

Riapertura scuole, Ordinanze Regioni aggiornate al 7 gennaio


Riapertura scuole, il governo ha deciso per un mini rinvio del rientro in classe delle scuole superiori all’11 gennaio, ma le Regioni stanno emettendo Ordinanze con diverse disposizioni. Vediamo qual è la situazione nelle diverse Regioni aggiornata a giovedì 7 gennaio 2021. Riapertura scuola, la situazione nelle diverse Regioni aggiornata…

Leggi tutto “Riapertura scuole, Ordinanze Regioni aggiornate al 7 gennaio”

''PER NON DIMENTICARE GIUSEPPE DI MATTEO ''. Un’ora di lezione di Educazione Civica per ricordare, riflettere e capire.


Sono trascorsi 25 anni della tragica morte del piccolo Giuseppe Di Matteo, sciolto nell’acido dai suoi carnefici, dopo 779 giorni di prigionia. L’omicidio spietato è stato compiuto per punire il padre del piccolo Giuseppe, che era diventato collaboratore di giustizia. Il Parlamento internazionale della legalità di Palermo e il suo…

Leggi tutto “''PER NON DIMENTICARE GIUSEPPE DI MATTEO ''. Un’ora di lezione di Educazione Civica per ricordare, riflettere e capire.”

‘A scuola fino a luglio e agosto’, allungare il calendario scolastico: la proposta


Andare a scuola anche a luglio e ad agosto: è questa la proposta di Andrea Gavosto, direttore della Fondazione Agnelli. Secondo lui, per contrastare i problemi della chiusura delle lezioni in presenza, bisogna allungare il calendario scolastico fino a luglio o agosto. La scuola è importante Andrea Gavosto interviene su…

Leggi tutto “‘A scuola fino a luglio e agosto’, allungare il calendario scolastico: la proposta”

Proposte di assunzione per la stipula di contratti a T.D. su posti comuni e di sostegno senza titolo docenti Infanzia – A.S. 2020/2021 – SEDI ASSEGNATE – Relativo all'avviso del 29.12.2020


Pubblicato avviso e allegato  Allegati: Download [Avviso] 305 kB Download [Allegato] 188 kB ct.usr.sicilia.gov.it

Leggi tutto “Proposte di assunzione per la stipula di contratti a T.D. su posti comuni e di sostegno senza titolo docenti Infanzia – A.S. 2020/2021 – SEDI ASSEGNATE – Relativo all'avviso del 29.12.2020”

COVID, AL VIA SELEZIONE PER NUOVO PERSONALE NELLE AZIENDE SANITARIE


5 gennaio 2021 Sarà attiva a partire dalle ore 15 del 7 gennaio la piattaforma telematica che consente di partecipare al bando per il reperimento di tecnici, informatici, assistenti sociali ed amministrativi da impiegare in tutte le aziende del sistema sanitario regionale nell’ambito dell’emergenza Covid in Sicilia. L’iniziativa, varata dall’assessorato…

Leggi tutto “COVID, AL VIA SELEZIONE PER NUOVO PERSONALE NELLE AZIENDE SANITARIE”

Il movimento delle Sardine: “Sugli studenti non si mercanteggia, chiediamo interventi mirati”


Torna a parlare il movimento  anti sovranità delle Sardine che intervengono sul tema caldo della scuola. “Sulle ragazze e sui ragazzi non si mercanteggia. Non possono essere carne da macello della politica“. Così le Sardine chiedono alle autorità una serie di interventi. “Non stiamo parlando di scuola o di virus ma…

Leggi tutto “Il movimento delle Sardine: “Sugli studenti non si mercanteggia, chiediamo interventi mirati””

Ritorno in classe, ma l’Italia è spaccata sulla riapertura: Campania, Puglia e Calabria decidono per il no


Da domani si torna in classe e si ascolterà il suono della campanella. Ma solo in alcune Regioni. E’ questa la stortura che rischia di far rimanere indietro gli studenti Da domani si torna in aula nelle scuole elementari e nelle medie, oltre a quelle dell’infanzia (con eccezioni in Calabria,…

Leggi tutto “Ritorno in classe, ma l’Italia è spaccata sulla riapertura: Campania, Puglia e Calabria decidono per il no”

Il caos sulla riapertura scuole, Gavosto: “Allungare il calendario almeno fino a luglio”


Lezioni fino a luglio o ad Agosto per recuperare il gap e allungare, quindi, il calendario scolastico. Andrea Gavosto, direttore della Fondazione Agnelli, è intervenuto su Repubblica,  sulla situazione ritorno a scuola. Evidenzia le criticità e comunque loda gli insegnanti per il lavoro profuso. Nel suo intervento su La Repubblica,  in…

Leggi tutto “Il caos sulla riapertura scuole, Gavosto: “Allungare il calendario almeno fino a luglio””

Scuole chiuse a Napoli, genitori e bimbi bloccano il traffico in città


Scuole chiuse a Napoli, genitori e bimbi bloccano il traffico in città La linea dura di De Luca sulla scuola in Campania sta esacerbando gli animi e alcuni genitori hanno protestato con alcuni blocchi in città.. Nella regione, infatti, a differenza di quanto accadrà in gran parte del Paese, il…

Leggi tutto “Scuole chiuse a Napoli, genitori e bimbi bloccano il traffico in città”

Scuola, docenti di Bari chiedono di anticipare il vaccino e invitano i colleghi allo sciopero


Tempi certi per la ripresa della scuola, priorità al vaccino anti-Covid . Sono alcune delle  proposte di alcuni docenti di Bari. La scuola dicono i docenti è “il comparto che più ha sofferto le conseguenze della pandemia”. È la prima delle proposte messe nero su bianco da almeno 68 docenti…

Leggi tutto “Scuola, docenti di Bari chiedono di anticipare il vaccino e invitano i colleghi allo sciopero”