Scuole superiori Liguria, da lunedì si torna in classe al 50%. Toti: “Spero di portarla al 75%”


Da lunedì prossimo, 25 gennaio, le scuole secondarie superiori torneranno alla didattica in presenza al 50% con trasporti potenziati e ingressi scaglionati in due tranche orarie nella Regione Liguria. Lo ha confermato il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti: “In base ai dati potremo decidere di portarla al 75% nelle…

Leggi tutto “Scuole superiori Liguria, da lunedì si torna in classe al 50%. Toti: “Spero di portarla al 75%””

Rientro in classe, i Tar contano più di Regioni e Governo: la situazione di Campania, Liguria e Veneto


Per quanto riguarda il ritorno in classe degli studenti sembra che i tar regionali contino più di Governo e Regioni, con le ordinanze dei tribunali regionali di Puglia e Campania che hanno bocciato le ordinanze dei Presidenti delle rispettive regioni si è aperta una nuova strada per il ritorno in…

Leggi tutto “Rientro in classe, i Tar contano più di Regioni e Governo: la situazione di Campania, Liguria e Veneto”

Scuola, pensioni da settembre 2021: domande INPS entro il 28 febbraio


Scuola, pensioni da settembre 2021: domande INPS entro il 28 febbraio “La domanda dovrà essere presentata almeno 6 mesi prima della data di collocamento a riposo”. È questo che si legge nella circolare dell’INPS numero 54/2016, da cui si evince che la domanda per le pensioni in decorrenza dal 1…

Leggi tutto “Scuola, pensioni da settembre 2021: domande INPS entro il 28 febbraio”

Scuola Toscana, 25 studenti di Seravezza ricevono borse di studio per 5.000 euro


Scuola Toscana, 25 studenti di Seravezza ricevono borse di studio per 5.000 euro Borse di studio per 5000 euro a 25 studenti seravezzini. Un importante contributo che verrà pertanto erogato entro fine mese destinato a tutti gli studenti delle superiori che appartengono a nuclei a basso reddito. “Ho firmato nei…

Leggi tutto “Scuola Toscana, 25 studenti di Seravezza ricevono borse di studio per 5.000 euro”

Giornata internazionale dell’educazione, 24 gennaio. Fism: investire sui bambini è aiutare chi pagherà di più la crisi


Comunicato Fism – Proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2019 al fine di riconoscere all’educazione la sua centralità per il benessere umano e lo sviluppo sostenibile, domenica 24 gennaio si celebra la Giornata internazionale dell’educazione. L’articolo Giornata internazionale dell’educazione, 24 gennaio. Fism: investire sui bambini è aiutare chi pagherà…

Leggi tutto “Giornata internazionale dell’educazione, 24 gennaio. Fism: investire sui bambini è aiutare chi pagherà di più la crisi”

Covid-19, zona rossa, arancione o gialla: nuovi dati Iss e possibili cambi di colore


Nel pomeriggio saranno resi noti i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, c’è attesa per capire se ci saranno cambi di colore tra le regioni. Fondamentale sarà anche stavolta l’andamento dell’indice Rt, soprattutto dopo che i criteri di assegnazione delle zone si sono fatti più stringenti. L’articolo Covid-19, zona rossa, arancione o…

Leggi tutto “Covid-19, zona rossa, arancione o gialla: nuovi dati Iss e possibili cambi di colore”

Campania, sì a rientro a scuola per studenti delle superiori: Tar accoglie ricorso genitori contro l’ordinanza di De Luca


Dopo avere bocciato l’ordinanza della Regione stabilendo in ritorno in presenza di studenti di elementari e medie, il Tar della Campania boccia anche la decisione di De Luca rispetto alle superiori. Il Tribunale ha infatti accolto il ricorso presentato da alcuni genitori e con un provvedimento cautelare ha stabilito che…

Leggi tutto “Campania, sì a rientro a scuola per studenti delle superiori: Tar accoglie ricorso genitori contro l’ordinanza di De Luca”

Taglio cuneo fiscale 2021: tabella importo aumenti stipendi


Il taglio del cuneo fiscale per gli stipendi dei lavoratori, è stato confermato dalla legge di Bilancio 2021. Le buste paga beneficeranno di un trattamento integrativo o una detrazione fiscale. Per cuneo fiscale si intende la differenza tra quanto le imprese versano come stipendio lordo e quanto il lavoratore percepisce realmente come retribuzione netta. Stipendi, taglio cuneo fiscale 2021 La Legge di Bilancio…

Leggi tutto “Taglio cuneo fiscale 2021: tabella importo aumenti stipendi”

Accolte alcune proposte ma la scuola pugliese non può continuare ad essere un “servizio a domanda”


A cura della FLC CGIL, CISL SCUOLA,  SNALS-CONFSAL, FGU e ANIEF Puglia Si è concluso nella tarda serata del 21 gennaio 2021, l’incontro per la scuola cui hanno partecipato il Direttore dell’USR Puglia, Anna…

Leggi tutto “Accolte alcune proposte ma la scuola pugliese non può continuare ad essere un “servizio a domanda””

Scuola, come scegliere le superiori senza troppa ansia


Iscrizioni entro il 25 gennaio. Elisabetta Nigris spiega come orientarsi: “Rassicurare i ragazzi che si può sempre cambiare e distinguere tra le proprie aspettative e quelle dei propri figli. Non caricateli di ansie in un momento in cui la loro personalità è ancora in formazione”

Leggi tutto “Scuola, come scegliere le superiori senza troppa ansia”

Esame di maturità 2021: come si calcola il voto?


Come si calcola il voto della Maturità 2021? Tutto dipenderà da come si svolgerà l’esame. In data odierna, le uniche certezze che abbiamo sono la data dell’esame (il 16 giugno e la disposizione della Legge di Bilancio secondo cui il ministro può adottare misure specifiche. Esame di maturità 2021: tutto ancora…

Leggi tutto “Esame di maturità 2021: come si calcola il voto?”

Garante Privacy – 22/01/2021 – “I tuoi dati sono un tesoro”: il video del Garante per raccontare cos’è la privacy


    Garante Privacy – 22/01/2021 – “I tuoi dati sono un tesoro”: il video del Garante per raccontare cos’è la privacy “I tuoi dati sono un tesoro”: il video del Garante per raccontare cos’è la privacy Raccontare l’attività del Garante per la privacy, il ruolo svolto da quasi venticinque…

Leggi tutto “Garante Privacy – 22/01/2021 – “I tuoi dati sono un tesoro”: il video del Garante per raccontare cos’è la privacy”

Flcgil – 22/01/2021 – Assistenti Amministrativi facenti funzione DSGA: presentata la denuncia alla Commissione Europea


    Flcgil – 22/01/2021 – Assistenti Amministrativi facenti funzione DSGA: presentata la denuncia alla Commissione Europea –  La FLC CGIL Nazionale ha inviato formale denuncia contro la discriminazione subita dagli Assistenti Amministrativi facenti funzione DSGA ai quali è stata negata l’opportunità di avere un giusto inquadramento La FLC CGIL…

Leggi tutto “Flcgil – 22/01/2021 – Assistenti Amministrativi facenti funzione DSGA: presentata la denuncia alla Commissione Europea”

Piani di dimensionamento scolastico 2021/22 in pubblicazione: elenco Regioni (in aggiornamento)


Sono iniziate le pubblicazioni dei piani di dimensionamento scolastico 2021/22 da parte degli uffici scolastici e delle Regioni stanno. Una novità al riguardo è stata introdotta con legge di Bilancio 2021. Dimensionamento scolastico: la norma La nuova norma sul dimensionamento scolastico 2021/22 prevede che: per avere un proprio dirigente scolastico…

Leggi tutto “Piani di dimensionamento scolastico 2021/22 in pubblicazione: elenco Regioni (in aggiornamento)”

ATA, graduatorie III fascia 2021: requisiti generali e chi non può partecipare


Mentre si resta in attesa di conoscere la data esatta in cui si aggiorneranno le graduatorie di III fascia 2021 del Personale ATA, gli aspiranti possono iniziare ad assicurarsi di essere in possesso dei requisiti richiesti. Chi non li possiede non può partecipare. Graduatorie III fascia 2021 ATA: requisiti generali…

Leggi tutto “ATA, graduatorie III fascia 2021: requisiti generali e chi non può partecipare”

Rientro a scuola, chiesto ‘incontro urgente con Azzolina e Speranza’


Riapertura scuole, Cgil e Flc-Cgil hanno inviato una lettera ai ministri dell’Istruzione e della Sanità, Azzolina e Speranza, per avere dati certificati in merito alla diffusione dei contagi Covid nelle scuole. Riapertura scuole, appello Cgil e Flc ai ministri Azzolina e Speranza ‘Noi crediamo che la funzionalità delle scuole –…

Leggi tutto “Rientro a scuola, chiesto ‘incontro urgente con Azzolina e Speranza’”

Che Dio ci Aiuti si Ferma una Puntata per La Partita Napoli – Spezia


Pausa forzata per la fiction “Che Dio ci aiuti“, in onda ogni giovedì in prima serata su Rai 1. Il 28 gennaio, infatti, ad andare in onda sarà l’incontro di calcio Napoli – Spezia. Tutto regolare dal 4 febbraio in poi, con gran gioia dei fan di Suor Angela. “Che…

Leggi tutto “Che Dio ci Aiuti si Ferma una Puntata per La Partita Napoli – Spezia”

Assistenti Amministrativi facenti funzione DSGA: presentata la denuncia alla Commissione Europea


La FLC CGIL Nazionale, per il tramite del proprio Ufficio Legale, ha inviato formale denuncia alla Commissione Europea contro la discriminazione subita dagli Assistenti Amministrativi facenti funzione…

Leggi tutto “Assistenti Amministrativi facenti funzione DSGA: presentata la denuncia alla Commissione Europea”

A Scuola Bisogna Costruire La Giusta Dose di Autostima e Non Aver Paura di Credere nei Propri Sogni


Va dritto al tasto dolente del problema lo psichiatra Paolo Crepet, durante la presentazione del suo ultimo libro intitolato “Il coraggio”, edito da Mondadori, per descrivere le nuove generazioni e le difficoltà ulteriori che stanno riscontrando con la pandemia. Il coraggio è quello che tutti, genitori e insegnanti dovrebbero oggi…

Leggi tutto “A Scuola Bisogna Costruire La Giusta Dose di Autostima e Non Aver Paura di Credere nei Propri Sogni”