Scuola Campania, da lunedì screening per docenti e personale Ata dopo focolaio primaria Fuorigrotta


Lunedì la Campania farà partire uno screening scolastico che comincerà con i docenti e il personale Ata. E’ quanto apprende l‘Ansa dall’Unità di Crisi della Regione Campania sulla scuola, convocata d’urgenza dopo il focolaio emerso oggi nella primaria di Fuorigrotta, a Napoli. Lo screening verrà attuato attraverso i medici medicina generale: il personale scolastico…

Leggi tutto “Scuola Campania, da lunedì screening per docenti e personale Ata dopo focolaio primaria Fuorigrotta”

Nuovo modello di PEI e assegnazione delle risorse per il sostegno: resoconto dell’incontro con il Ministero


Si è tenuto il 22 gennaio 2021, convocato dalla direzione generale per lo studente del Ministero dell’Istruzione, l’incontro sul Decreto Interministeriale 182 del 29 dicembre 2020 che definisce “Modalità per l&rsquo…

Leggi tutto “Nuovo modello di PEI e assegnazione delle risorse per il sostegno: resoconto dell’incontro con il Ministero”

Scuola primaria a Napoli: Fuorigrotta, focolaio con 18 studenti e quattro docenti positivi al Covid


Continuano i contagi Covid nelle scuole. In una primaria nel quartiere di Fuorigrotta a Napoli. Sono 18 gli studenti e 4 i docenti, tutti della stessa classe, risultati positivi al coronavirus  nel plesso di via Zanfagna dell’Istituto comprensivo statale 91° Minniti. Sono stati individuati 73 contatti stretti degli studenti, tra…

Leggi tutto “Scuola primaria a Napoli: Fuorigrotta, focolaio con 18 studenti e quattro docenti positivi al Covid”

Coronavirus, gli studenti occupano il liceo Kant di Roma: “Stanchi di essere messi all’ultimo posto”


Nelle prime ore della mattinata un centinaio di studenti hanno occupato il liceo Kant di Roma, dopo giorni di presidio. Ci sono stati momenti di tensione con le forze dell’ordine che hanno tentato di limitare la protesta. Le ragioni risiedono nella didattica a distanza che non funziona in modo ottimale,…

Leggi tutto “Coronavirus, gli studenti occupano il liceo Kant di Roma: “Stanchi di essere messi all’ultimo posto””

Fontana esulta, la Lombardia torna zona arancione: “Da lunedì le medie tornano in classe”


Attilio Fontana, presidente della regione Lombardia, può sorridere. La regione da lui amministrata, dopo aspre battaglie e ricorsi al Tar, torna arancione. La decisione è stata annunciata dallo stesso Fontana. “Un’ottima notizia. Viene confermato quello che da tempo sosteniamo,  ovvero che i dati della Lombardia erano tali da collocare la…

Leggi tutto “Fontana esulta, la Lombardia torna zona arancione: “Da lunedì le medie tornano in classe””

Azzolina: “Rt sceso sotto 1, notizia ottima per la scuola: ora prudenza e rispettiamo le regole”


 Lucia Azzolina, su Facebook, commenta i dati settimanali resi noti dall’Istituto Superiore di Sanità in merito alll’andamento della pandemia. E tira un sospiro di sollievo visto che molte Regioni erano contrarie alla riapertura delle scuola. Una piccola battaglia vinta, ma c’è ancora la guerra da affrontare “Secondo il monitoraggio settimanale…

Leggi tutto “Azzolina: “Rt sceso sotto 1, notizia ottima per la scuola: ora prudenza e rispettiamo le regole””

Indice Rt Nazionale Sotto L’1, Azzolina: Notizia Importante Anche per La Scuola


La Ministra Azzolina pubblica un messaggio su Facebook dove commenta l’andamento dei contagi in Italia. “Secondo il monitoraggio settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità, l’indice Rt nazionale è sceso sotto 1” esordisce. LEGGI ANCHE: Situazione Covid-19, Arcuri: Restrizioni Natalizie Stanno Funzionando “Dobbiamo restare prudenti, rispettare le regole ed essere molto, molto…

Leggi tutto “Indice Rt Nazionale Sotto L’1, Azzolina: Notizia Importante Anche per La Scuola”

Incontro tra Ministri Dell’Istruzione dell’Unione Europea: Necessario Riaprire Le Scuole


I Ministri dell’Istruzione europei si sono incontrati per discutere di scuola e pandemia. Tema principale il ritorno alla didattica in presenza, che non può essere sostituita dalle lezioni a distanza. Presente alla riunione anche la Ministra Azzolina. Tiago Brandao Rodrigues, Ministro dell’Istruzione del Portogallo, ha dichiarato: “È importante sottolineare che l’apprendimento a…

Leggi tutto “Incontro tra Ministri Dell’Istruzione dell’Unione Europea: Necessario Riaprire Le Scuole”

Addio a Mira Furlan, La Dottoressa Rousseau della Serie Tv “Lost”


L’attrice Mira Furlan, diventata famosa grazie alla serie Tv “Lost“, è morta dopo una lunga malattia. Aveva 65 anni. Il suo ruolo nel telefilm diventato un cult era quello della dottoressa Danielle Rousseau, in cui recitò per quattro stagioni. La Mira Furlan, inoltre, aveva recitato anche in Italia, nel film…

Leggi tutto “Addio a Mira Furlan, La Dottoressa Rousseau della Serie Tv “Lost””

Scuola e Pandemia, Don Michele Falabretti: è un Errore Tenere Ragazzi a Casa


Il responsabile della Pastorale Giovanile della Cei, Don Michele Falabretti, riflette sulla pandemia e sulla scuola partendo dal terribile episodio della bambina morta a causa di una sfida su Tik Tok. “Che errore tenere i ragazzi a casa, senza scuola come fossero i nuovi untori” dichiara all’Adnkronos. “E’ la situazione…

Leggi tutto “Scuola e Pandemia, Don Michele Falabretti: è un Errore Tenere Ragazzi a Casa”

Domenica 24 gennaio Giornata internazionale dell’Educazione


Il 24 gennaio si celebra la  Giornata internazionale dell’educazione: una giornata proclamata nel 2019 dall’Assemblea generale delle Nazioni unite per riconoscere all’educazione la sua centralità per il benessere umano e lo sviluppo sostenibile.  Il diritto all’educazione è sancito dall’articolo 26 della Dichiarazione universale dei diritti umani, che  sancisce il diritto a…

Leggi tutto “Domenica 24 gennaio Giornata internazionale dell’Educazione”

Azzolina: “La scuola sia al passo con l’innovazione, servono coraggio e lungimiranza”


“Occorre rispondere alle nuove esigenze facendo correre la scuola di pari passo con l’innovazione. Per farlo servono coraggio e lungimiranza che voi avete”. L’articolo Azzolina: “La scuola sia al passo con l’innovazione, servono coraggio e lungimiranza” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “Azzolina: “La scuola sia al passo con l’innovazione, servono coraggio e lungimiranza””

Covid-19, Speranza: “Le misure adottate a Natale hanno funzionato”


Il ministro della Salute, Roberto Speranza, su Facebook, dà gli agiornamenti in merito all’emergenza Covid-19. L’articolo Covid-19, Speranza: “Le misure adottate a Natale hanno funzionato” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “Covid-19, Speranza: “Le misure adottate a Natale hanno funzionato””

FdI: ‘Azzolina immorale, Italia chiusa, ma concorso docenti va avanti’


Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa inviatoci dal responsabile scuola del dipartimento istruzione di Fratelli d’Italia. Coronavirus, FdI: ‘Azzolina immorale, Italia chiusa, ma concorso docenti va avanti’ L’incredibile e immorale ministro Azzolina continua nella sua opera distruttiva della scuola e in piena pandemia, con l’Italia divisa tra il rosso e…

Leggi tutto “FdI: ‘Azzolina immorale, Italia chiusa, ma concorso docenti va avanti’”

Con scuole aperte a Roma +10% passeggeri nei trasporti pubblici in ore di punta


La prima settimana dopo la riapertura delle scuole ha registrato a Roma un aumento della domanda di trasporto su tutta la rete nel confronto con la settimana precedente. L’articolo Con scuole aperte a Roma +10% passeggeri nei trasporti pubblici in ore di punta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola…

Leggi tutto “Con scuole aperte a Roma +10% passeggeri nei trasporti pubblici in ore di punta”

Supplenze 2020/21 sono 207mila e l’avente diritto spesso arriva a gennaio, a ridosso degli scrutini


Quali sono i diritti di un’insegnante precaria che a gennaio si scopre essere il non “avente diritto” sul posto che finora ha occupato, regolarmente chiamata da graduatoria, in attesa che l’Amministrazione sciogliesse la matassa delle GPS. Questo è quanto accaduto in alcune province.  L’articolo Supplenze 2020/21 sono 207mila e l’avente…

Leggi tutto “Supplenze 2020/21 sono 207mila e l’avente diritto spesso arriva a gennaio, a ridosso degli scrutini”

Graduatorie istituto II fascia, nuova sentenza CdS su titolo dottorato di ricerca e abilitazione


Graduatorie di istituto seconda fascia, nuovamente alla ribalta la questione del mancato riconoscimento del titolo di dottorato di ricerca come abilitante all’insegnamento. Come riportato da ‘Reti di giustizia’, il Consiglio di Stato ha emesso una nuova sentenza, la N. 356 dell’11 gennaio 2021. Graduatorie di istituto II fascia, sentenza su…

Leggi tutto “Graduatorie istituto II fascia, nuova sentenza CdS su titolo dottorato di ricerca e abilitazione”

Riapertura scuole superiori, si stimano che quasi 300mila studenti torneranno in aula da lunedì 25


Il 25 gennaio ritornano in classe gli studenti delle scuole superiori in Liguria, Umbria, Marche e Lombardia. L’articolo Riapertura scuole superiori, si stimano che quasi 300mila studenti torneranno in aula da lunedì 25 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “Riapertura scuole superiori, si stimano che quasi 300mila studenti torneranno in aula da lunedì 25”

Contagi in calo grazie alla stretta natalizia, tra due settimane “l’effetto scuola”


La curva dei contagi in Italia ha cominciato a rallentare. Come evidenzia l’edizione online de Il Sole 24 Ore, nella settimana 13 al 19 gennaio si sono registrati 97.342 positivi. In calo rispetto ai 121.664 della settimana precedente e ai 114.132 di inizio gennaio. La stretta delle Feste – tra…

Leggi tutto “Contagi in calo grazie alla stretta natalizia, tra due settimane “l’effetto scuola””

Scuola: il 25 gennaio FLC CGIL sostiene le mobilitazioni di Priorità alla scuola


Roma, 23 gennaio – Il 25 gennaio si chiudono le iscrizioni alle scuole di ogni ordine grado, momento che prelude alla formazione delle classi per il prossimo anno scolastico. Una data simbolica in cui torneranno a far sentire la propria voce i…

Leggi tutto “Scuola: il 25 gennaio FLC CGIL sostiene le mobilitazioni di Priorità alla scuola”

Nuovo PEI, meno ore agli studenti con disabilità? Ciracì: “Non si adotti logica risparmio economico”


Con il decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182 il Ministero ha definito le nuove modalità per l’assegnazione delle misure di sostegno, previste dal decreto legislativo 66/2017, e i modelli di piano educativo individualizzato (PEI), da adottare da parte delle istituzioni scolastiche. Orizzonte Scuola ha chiesto a Ernesto Ciracì, esperto…

Leggi tutto “Nuovo PEI, meno ore agli studenti con disabilità? Ciracì: “Non si adotti logica risparmio economico””

Riapertura scuola Lombardia, in zona arancione superiori in presenza


Riapertura scuola Lombardia, in zona arancione superiori in presenza La Lombardia è diventata zona arancione dopo la richiesta del presidente della Regione Attilio Fontana che ha chiesto la revisione del dato Rt, gli studenti di scuola secondaria di secondo grado, quindi, tornano in presenza. Ed ecco allora che scatta il…

Leggi tutto “Riapertura scuola Lombardia, in zona arancione superiori in presenza”

Concorsi ordinari, quando le prove preselettive?


Concorsi scuola, l’ultimo DPCM del governo Conte ha previsto la ripresa del concorso straordinario riservato ai docenti delle scuole superiori: le 48 prove sospese si svolgeranno dal 15 al 19 febbraio prossimi, secondo il calendario indicato dal Ministero dell’Istruzione. Molti docenti aspiranti al ruolo, però, si stanno chiedendo quando partiranno…

Leggi tutto “Concorsi ordinari, quando le prove preselettive?”

Riapertura scuole superiori, la situazione per ogni regione: ecco dove si rientra lunedì 25


Da lunedì prossimo 25 gennaio tornano in classe gli studenti delle scuole superiori di Liguria, Umbria, Marche. La Lombardia va verso la zona arancione. La Puglia di Emiliano rinvia ancora il rientro in classe. Salvo ulteriori cambiamenti, lunedì rientreranno in aula gli studenti delle secondarie di secondo grado di Liguria,…

Leggi tutto “Riapertura scuole superiori, la situazione per ogni regione: ecco dove si rientra lunedì 25”

Docenti con ore a disposizione o potenziamento dad: qual è il loro orario? I dettagli


Lezioni in dad, in tempi di lockdown, ore di servizio, parliamo dei docenti con ore a disposizione (obbligatorie, facenti parte dell’orario settimanale obbligatorio di servizio) e di potenziamento; sappiamo che nel loro quadro orario, spesso sono previste ore di supplenza. Qual è il loro orario in didattica a distanza e…

Leggi tutto “Docenti con ore a disposizione o potenziamento dad: qual è il loro orario? I dettagli”