Cassazione: malattia – irreperibilità alla visita di controllo

Con sentenza n. 24681 del 2 dicembre 2016, la Corte di Cassazione ha affermato la legittimità del licenziamento irrogato ad un dipendente in malattia, irreperibile alle visite di controllo INPS nelle fasce di reperibilità… Dottrinalavoro.it

Leggi tutto “Cassazione: malattia – irreperibilità alla visita di controllo”

Con lo «sgravio alternanza» previste quasi 30mila assunzioni di giovani

L’introduzione dello sgravio fino a 3.250 euro l’anno per tre anni per assumere studenti in formazione permetterà di firmare circa 9.900 contratti nel 2017 e 18.900 l’anno successivo: la stima arriva dal governo, all’indomani del varo finale della legge di Bilancio che introduce il nuovo bonus per le imprese… Claudio…

Leggi tutto “Con lo «sgravio alternanza» previste quasi 30mila assunzioni di giovani”

L’asilo apre la sera: mamma e papà possono andare al cinema

L’iniziativa Un welfare innovativo che corre a sostegno delle famiglie: è la Brianza a sperimentare il progetto, che permette ai genitori, una volta al mese, di lasciare i bimbi all’asilo la sera ( dalle 20:30 alle 22:30) per 15 euro. In questo modo i genitori avranno la possibilità di lasciare i…

Leggi tutto “L’asilo apre la sera: mamma e papà possono andare al cinema”

HAIKU DI CLASSE…

 Ieri e oggi ci siamo cimentati conla scrittura creativa di Haiku, collegandoli con lo studio delGiappone in geografia. Questi sono i variopinti haiku realizzati dai miei prolificipoeti in erba; giudicate voi senon sono veramente deliziosi:In primavera maturano i ciliegi:grande trionfo! Cristian/FilippoUn bell’alberovicino al laghetto,si può specchiareLetizia/NicolVento leggero,pensieri naviganosull’onda miaAlice/Noemi La musica è la mia…

Leggi tutto “HAIKU DI CLASSE…”

UNICOBAS CIB SCUOLA ENNA, Monzù: che il prossimo governo metta in atto le nostre proposte.

FACEBOOKSCUOLA: https://www.facebook.com/groups/grupposcuola/ Piano di assunzione di 300.000 docenti, tra il 2017 e 2022 , partendo dai docenti inseriti nelle GAE, e nelle graduatorie di seconda […]

Leggi tutto “UNICOBAS CIB SCUOLA ENNA, Monzù: che il prossimo governo metta in atto le nostre proposte.”

Da Fondazioni 3,5 mln contro povertà infantile e dispersione scolastica

Risorse a disposizione per le scuole e le associazioni per combattere la dispersione scolastica e la povertà educativa. Le mettono sul piatto le Fondazioni bancarie, riunite nell’Acri, che hanno siglato un’intesa col Governo per costituire un fondo a livello nazionale da 115 milioni di euro, divisi… |

Leggi tutto “Da Fondazioni 3,5 mln contro povertà infantile e dispersione scolastica”

Sei sfumature di “MI PIACE”

Nel 2016 Facebook ha compiuto 10 anni e ci ha fatto un regalo speciale! Esagero? Giudicate voi! Avrete già capito che sto parlando delle REACTIONS, sei simpatiche faccine – o se preferite emoticons  – che offrono la possibilità di esprimere il proprio gradimento o la propria disapprovazione verso ciò che stiamo visualizzando.…

Leggi tutto “Sei sfumature di “MI PIACE””

Inverno:fiocchi di neve per addobbare l’aula

Si sta avvicinando l’inverno e il nostro murales autunnale deve adeguarsi alla stagione. Il freddo aumenta e i nostri fiorellini devono ripararsi, indosseranno perciò un cappellino  e una sciarpa di lana. Considerata la stagione, l’ombrellino servira’ non per ripararsi dalla pioggia, ma dalla candida  neve che scende lieve, lieve  e dolce,dolce…

Leggi tutto “Inverno:fiocchi di neve per addobbare l’aula”

Didattica matematica scuola primaria

Sul blog del maestro Giampaolo  dedicato alla matematica potrete trovare moltissime schede didattiche da stampare per le classi elementari 1^, 2^, 3^, 4^ e 5^. Per trovarle immediatamente fate clic sinistro sulla voce di menu Schede da stampare. Il blog non è … Continua a leggere → L’articolo Didattica matematica scuola primaria…

Leggi tutto “Didattica matematica scuola primaria”

Interrogativi … In attesa della nuova primavera

L’esito del referendum rende ancora più amplificati gli effetti degli interrogativi dei giorni precedenti. Ballano tutte le poltrone e i posti dirigenziali dei Ministeri e delle Direzioni Generali, si entra nel vortice dell’incertezza e dell’instabilità. Per la scuola le cose non dovrebbero cambiare tanto perché la legge 107 è nella…

Leggi tutto “Interrogativi … In attesa della nuova primavera”

Note a margine di Rita Garofalo Algra Editore

Ecco il secondo libro della collana della Collana Fiori blu che Rita Garofalo, medico, specialista in endocrinologia, psicologa e psicoterapeuta, offre ai lettori dopo il successo del delicato, romanzo Controvento, nel qual l’Autrice racconta un’originale esperienza, che può diventare modello ed esempio sul come comportarsi quando si rimane coinvolti nel…

Leggi tutto “Note a margine di Rita Garofalo Algra Editore”

La descrizione della persona: schema del testo

Saper costruire un testo descrittivo relativo ad una persona – Schema di lavoroTemaIl mio maestroPresentazione del personaggioMi sembra un clown da quanto è simpatico. Sì sto parlando del mio maestro Ercole Bonjean.Aspetto fisico, corporatura, visoIl mio maestro ha una corporatura robusta; ha i capelli grigi e bianchi, due occhi grigio…

Leggi tutto “La descrizione della persona: schema del testo”

Un Capodanno davvero insolito: fatti, commenti, sensazioni

Un capodanno davvero insolitoErano le ore diciotto del 31 dicembre 2006; io, Matteo e la mamma stavamo preparando la tavola al bar di papà per il cenone di Capodanno con i nostri amici.Ero felice perché sapevo che dopo la mezzanotte ci saremmo messi tutti a giocare con dei bellissimi giochi, dopo…

Leggi tutto “Un Capodanno davvero insolito: fatti, commenti, sensazioni”

Scrub Fai da Te: Ricetta al Cioccolato

Scrub fai da te, ricetta golosa al cioccolato – questa ricetta incarna un’idea regalo handmade super profumata e golosa! Per questo Natale la parola d’ordine è “handmade”! Armiamoci, quindi, di nastri, barattoli e colla per creare dal nulla dei regalini speciali per le persone che ci stanno più a cuore.…

Leggi tutto “Scrub Fai da Te: Ricetta al Cioccolato”

Dislessia Amica – Progetto di formazione e-learning AID – FTI – MIUR

Dislessia Amica – Progetto di formazione e-learning AID – FTI – MIUR. Nel corso dell’A.S. 2016/2017, a partire da Ottobre 2016, sarà disponibile in piattaforma gratuitamente e per tutti gli Istituti Scolastici che ne faranno richiesta un percorso formativo e-learning rivolto al personale docente, la cui finalità è di ampliare le conoscenze metodologiche, didattiche, operative e organizzative necessarie a rendere…

Leggi tutto “Dislessia Amica – Progetto di formazione e-learning AID – FTI – MIUR”

MAMMAESTRA (poesia per la maestra)

MAMMAESTRA (poesia per la maestra) “MAMMAESTRA” che ne dite, lo proponiamo all’Accademia della Crusca? … MAMMAESTRA di Germana Bruno “Mammaestra!” un bimbo ha detto, c’era dentro tanto affetto: questo nome è congeniale a qualcuno che è speciale. Della mamma è “al di fuori”, ma son due capolavori, “non prevista” né…

Leggi tutto “MAMMAESTRA (poesia per la maestra)”

L'intersezione – classe terza

Matematica per gli insegnanti L’intersezione di due insiemi A e B è invece l’insieme formato dagli elementi in comune di A e B. L’intersezione si indica con il simbolo È. Esaminiamo il caso in cui i due insiemi sono disgiunti. Consideriamo l’insieme A = {a/a è una vocale} e l’insieme B = {b/b è una delle…

Leggi tutto “L'intersezione – classe terza”

IN CUCINA CON IL CODING: TORTA DI MELE E NOCI ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA!

Durante la settimana dedicata al Coding, i bambini della sezione C della Scuola dell’Infanzia “Alba Serena”, hanno ancora sperimentato questo efficace e divertente setting di apprendimento. In particolare, mercoledì 7 Dicembre, abbiamo proposto loro, di individuare all’interno del reticolo differenti percorsi, così da poter radunare tutti gli ingredienti necessari per…

Leggi tutto “IN CUCINA CON IL CODING: TORTA DI MELE E NOCI ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA!”

Perché non è possibile mandare fuori dall’aula un alunno

Può un insegnante mandare fuori dalla classe un alunno indisciplinato?   La risposta è negativa. Due sono i motivi per cui un insegnante non può adottare questa “strategia”: il primo è di natura didatticoeducativa il secondo è strettamente legale     Il motivo didattico/educativo fonda le proprie radici sul fatto che…

Leggi tutto “Perché non è possibile mandare fuori dall’aula un alunno”