Chiamata diretta 2017, ecco il messaggio di Istanze Online


I docenti che hanno ottenuto il trasferimento, dovranno caricare il curriculum su istanze online I docenti che sono stati trasferiti su ambito dovranno partecipare alla chiamata diretta 2017, prima però devono aggiornare il proprio… L’articolo Chiamata diretta 2017, ecco il messaggio di Istanze Online proviene da InformazioneScuola.

Leggi tutto “Chiamata diretta 2017, ecco il messaggio di Istanze Online”

NoiPa che fine hanno fatto i cedolini dei precari?


I precari attendono da NoiPa i cedolini degli stipendi, ma sul portale non vi è traccia   Ci risiamo, mancano le risorse per i precari e quindi niente cedolini su NoiPa e niente stipendi…. L’articolo NoiPa che fine hanno fatto i cedolini dei precari? proviene da InformazioneScuola.

Leggi tutto “NoiPa che fine hanno fatto i cedolini dei precari?”

Scuola, ministra Fedeli: ‘Stipendi bassi? Bisogna aumentarli così più uomini vorranno insegnare’


La ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, è intervenuta quest’oggi, mercoledì 5 luglio, a margine dell’audizione tenuta presso la commissione parlamentare e riguardante il femminicidio: in merito alla questione insegnamento, sappiamo molto bene come se si parla di insegnanti, si debba parlare soprattutto di donne, in quanto le statistiche in merito alla differenza numerica tra…

Leggi tutto “Scuola, ministra Fedeli: ‘Stipendi bassi? Bisogna aumentarli così più uomini vorranno insegnare’”

La “non-scuola” dai 10 ai 13 anni


Artademia, la non-scuola per adolescenti che sta riscuotendo grande successo a Milano, apre anche alla fascia di età 10-13 anni. Artademia ha iniziato la sua attività a Milano per i cosiddetti NEET, i giovani tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano e che soprattutto…

Leggi tutto “La “non-scuola” dai 10 ai 13 anni”

Tutti i migranti in Italia? Renzi ha voluto l’accordo suicida


Renzi è politicamente responsabile del disastro immigrazione. Con il suo governo è entrata in vigore l’operazione Triton che autorizza le navi di 15 Stati europei a pattugliare il Mar Mediterraneo. Queste navi portano […] The post Tutti i migranti in Italia? Renzi ha voluto l’accordo suicida appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “Tutti i migranti in Italia? Renzi ha voluto l’accordo suicida”

Concorso a cattedra. Pubblicata la graduatoria di merito primaria in Sicilia: 708 i candidati in lista per 1096 posti messi a bando


I candidati in lista sono 708, con punteggi che vanno da 87,50 a 56,20. Entro 60 giorni da oggi sarà possibile presentare ricorso giurisdizionale per vizi di legittimità al TAR oppure ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni. I posti a bando erano 1096, restano dunque non assegnati…

Leggi tutto “Concorso a cattedra. Pubblicata la graduatoria di merito primaria in Sicilia: 708 i candidati in lista per 1096 posti messi a bando”

Istanze on Line. Dal 12 luglio cancellato l’account di chi non lo utilizza da due anni, come fare per non perderlo


Le utenze per le quali non è stato effettuato più alcun accesso dal 01/03/2015, saranno disabilitate il 12/07/2017. Per non disabilitare le utenze è sufficiente effettuare almeno un accesso (con username e password) entro il 12/07/2017. Se l’utenza viene disabilitata, si dovrà procedere ad una nuova registrazione al portale. Per…

Leggi tutto “Istanze on Line. Dal 12 luglio cancellato l’account di chi non lo utilizza da due anni, come fare per non perderlo”

Il lavoro precario interessa più i laureati, oltre il 40% delle precarie è mamma


Così il presidente dell’Istat, Giorgio Alleva, in audizione alla Camera.  All’inizio della carriera, il lavoro precario interessa più i laureati. Inoltre, il lavoro precario, in termini tecnici ‘atipico’, è “più diffuso tra i giovani di 15-34 anni”, tanto che “circa 1 occupato su 4 svolge un lavoro a termine o…

Leggi tutto “Il lavoro precario interessa più i laureati, oltre il 40% delle precarie è mamma”

Mindfulness all’aperto, per riconnettersi alla natura


Più natura, meno tecnologie. Lo diciamo da sempre, convinti che stare all’aperto, osservare, riscoprire la meraviglia siano elementi fondamentali per il benessere e per la crescita. La natura favorisce l’apprendimento: grazie al legame magico e spontaneo con i bambini (ne avevamo già parlato a proposito di Maria Montessori e Froebel),…

Leggi tutto “Mindfulness all’aperto, per riconnettersi alla natura”

Nel 2019 in pensione a 67 anni, dal 2021 a 67 anni e tre mesi


Così il presidente dell’Istat, Giorgio Alleva, in audizione alla Camera, sulle proposte di legge per l’equità. Dal 2021 salirebbe a 67 anni e 3 mesi dal 2021 mentre, spiega, “per i successivi aggiornamenti fino “a 69 anni e 9 mesi dal 2051”. Dal 2021 l’età per la vecchiaia salirebbe a…

Leggi tutto “Nel 2019 in pensione a 67 anni, dal 2021 a 67 anni e tre mesi”

RASSEGNA NORMATIVA N.7/2017: RIVISTA ON LINE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE


GLI ARGOMENTI DEL MESESalvatore Argenta – Alternanza Scuola – Lavoro La gestione degli studenti in aziendaAntonio Sapiente – Congedo obbligatorio del padre per nascite e adozioni avvenuti nel 2017Salvatore Pecorella – Assistenza disabili anche per le unioni civili e convivenze di fattoBruno Giacinto – Disoccupazione – Collaboratori coordinati e continuativi:…

Leggi tutto “RASSEGNA NORMATIVA N.7/2017: RIVISTA ON LINE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE”

AMMINISTRARE LA SCUOLA N.7/2017


Argomenti:Maria Rosaria Tosiani-Dubbi ed incertezze nella formazione delle graduatorie di III fascia personale docenteAnna Armone -La definizione dello staff del Dirigente ScolasticoAntonio Sapiente- Accesso civico generalizzatoSandro Valente  – Vaccinazioni obbligatorie per i minori da 0 a 16 anniRaffaella Scibi- Compensi per esami – Modalità di liquidazioneOrsingher A. – Febbe C. -I…

Leggi tutto “AMMINISTRARE LA SCUOLA N.7/2017”

DIRIGERE LA SCUOLA N.7/2017


Editoriale: di Vittorio Venuti – Il MIUR e … Don MilaniAntonietta Di Martino – Pari opportunità UOMO/DONNA, cultura e salute: un trinomio indissolubileFrancesco G. Nuzzaci -Verso il rinnovo del CCNLCarmen Russo – A Carolina Picchio e a tutte le vittime del cyberbullismoAldo Domenico Ficara -Norme tecniche UNI riguardanti gli arredi…

Leggi tutto “DIRIGERE LA SCUOLA N.7/2017”

Servizi di supporto all'inclusione scolastica, la Lombardia approva le Linee guida


Dopo anni, si conclude la confusione attorno ai servizi per garantire il diritto alla studio degli alunni con disabilità. Regione Lombardia approva delle Linee Guida, definisce i compiti e stanzia 8,5 milioni di euro per il solo anno 2017. L’auspicio è che i 4.650 alunni con disabilità potranno per la…

Leggi tutto “Servizi di supporto all'inclusione scolastica, la Lombardia approva le Linee guida”

Aver rimesso il titolo d’accesso non causerà esclusione dalle graduatorie


La dichiarazione ripetuta del titolo nella domanda di aggiornamento delle graduatorie di istituto ha costituito motivo di preoccupazione per molti docenti. Nel decreto di aggiornamento numero 374/2017 veniva indicato al comma 10 art.4 veniva indicato in modo generico che i titoli non dovevano essere nuovamente messi. In questo senso i…

Leggi tutto “Aver rimesso il titolo d’accesso non causerà esclusione dalle graduatorie”

Docenti in prevalenza donne, Fedeli: se aumentano retribuzioni incrementeranno gli insegnanti uomini


La Fedeli ha affermato che la prevalenza femminile dipende principalmente dalle retribuzioni. Gli stipendi, infatti, secondo la titolare del Miur, sono troppo bassi per attrarre gli uomini. Se aumenteranno le retribuzioni, ritiene in pratica la Ministra, aumenteranno anche gli insegnanti uomini. L’articolo Docenti in prevalenza donne, Fedeli: se aumentano retribuzioni…

Leggi tutto “Docenti in prevalenza donne, Fedeli: se aumentano retribuzioni incrementeranno gli insegnanti uomini”

Maker Faire. The European Edition Rome 2017. Invito per la presentazione di progetti innovativi


MIUR – Anche quest’anno, dal 1 al 3 dicembre 2017, la manifestazione di livello europeo “Maker Faire – The European Edition”, tornerà a Roma per presentare le tante proposte legate al dibattito sull’innovazione, sulla diffusione della cultura digitale e sullo sviluppo all’imprenditorialità individuale e collettiva.

Leggi tutto “Maker Faire. The European Edition Rome 2017. Invito per la presentazione di progetti innovativi”

Chiamata diretta, docenti primo ciclo: inserimento CV, requisiti e scuola partenza sino al 7 luglio


I docenti trasferiti su ambito, com’è noto, dovranno proporsi alle scuole per ottenere l’incarico triennale (ad eccezione dei docenti beneficiari delle precedenze previste dall’art. 13 del CCNI sulla mobilità per l’a.s. 2017/18) in relazione alle esigenze della scuola, così come espresse nel PTOF. I primi docenti a proporsi alle scuole,…

Leggi tutto “Chiamata diretta, docenti primo ciclo: inserimento CV, requisiti e scuola partenza sino al 7 luglio”

Marano Ragazzi Spot Festival. XX Festival Internazionale della Comunicazione Sociale dei Ragazzi


red – L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania – Educazione alla Legalità, attraverso le scuole aderenti all’accordo di rete: “Consorzio Scuole Città di Marano” promuove la XX edizione del Marano Ragazzi Spot Festival, festival Internazionale della Comunicazione Sociale dei Ragazzi.

Leggi tutto “Marano Ragazzi Spot Festival. XX Festival Internazionale della Comunicazione Sociale dei Ragazzi”

TFA sostegno, autorizzate le prove suppletive: ecco le Università coinvolte


comunicato Associazione Coordinamento Nazionale TFA – E ci risiamo: non è stato sufficiente quanto accaduto in occasione del concorso a cattedra 2016! Ancora una volta l’abilitazione all’insegnamento viene completamente svilita e svuotata di qualunque valore: il Consiglio di Stato, in data 22/06/2017, ha autorizzato poco più di quattrocento laureati a…

Leggi tutto “TFA sostegno, autorizzate le prove suppletive: ecco le Università coinvolte”

Immissioni in ruolo, mancano docenti per alcune classi concorso: blocco GaE ha aggravato situazione


Sono almeno 85mila, secondo i calcoli dell’Anief, le cattedre che anche quest’estate sono destinate a essere assegnate ai supplenti. Di queste, molte verranno affidate a precari abilitati ma costretti, loro malgrado, a rimanere fuori graduatoria provinciale. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); “Il Ministro stesso –…

Leggi tutto “Immissioni in ruolo, mancano docenti per alcune classi concorso: blocco GaE ha aggravato situazione”