Immissioni in ruolo nel caos senza rispetto per i docenti. Perché i maggiori mass-media non ne parlano? Lettera


Incredibile, però, che i grandi mass media non ne abbiano finora parlato! Comunque, a proposito del calvario subito dai docenti e dai funzionari per l’immissione in ruolo dei professori di Lettere e al mio precedente articolo, sono molto contento che la lettera, in cui ho raccontato brevemente alcuni fatti e…

Leggi tutto “Immissioni in ruolo nel caos senza rispetto per i docenti. Perché i maggiori mass-media non ne parlano? Lettera”

La scuola di cittadinanza europea


Una scuola non scuola, uno spazio di conoscenza e un laboratorio didattico alla scoperta delle grandi sfide della contemporaneità. La Fondazione Giangiacomo Feltrinelli presenta Scuola di Cittadinanza europea, nuova proposta formativa con oltre 30 progetti sui temi della cittadinanza e della formazione civica, rivolti alle scuole primarie e secondarie per…

Leggi tutto “La scuola di cittadinanza europea”

D’Onghia su violenza sulle donne


Le donne sono ancora oggetto di attenzioni nelle discussioni circa la violenza e i numerosi casi di femminicidio che purtroppo ancora si registrano. In redazione giunge un comunicato stampa della sottosegretaria del Miur Angela D’Onghia che ha per oggetto la violenza sulle donne e le azioni da mettere in campo…

Leggi tutto “D’Onghia su violenza sulle donne”

Alla Sardegna la maglia nera degli studenti respinti: promosso il 60% contro il 70% nazionale


Solo il 60 per cento infatti è stato ammesso alla classe successiva senza problemi. La media nazionale dei promossi è del 70 per cento: l’Umbria, con il 77,3 per cento di promossi è la prima in Italia. Gli studenti con giudizi sospesi in Sardegna sono il 28,6 del totale, contro…

Leggi tutto “Alla Sardegna la maglia nera degli studenti respinti: promosso il 60% contro il 70% nazionale”

Edilizia scolastica. 16 milioni di euro per gli istituti dell’Emilia-Romagna


La Corte dei Conti ha approvato il decreto interministeriale che autorizza le Regioni alla stipula del nuovo Mutuo Bei (Banca Europea degli Investimenti) e che assegna all’Emilia-Romagna 15.895.106 euro per la realizzazione di interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico ed efficientamento energetico di edifici scolastici, oltre…

Leggi tutto “Edilizia scolastica. 16 milioni di euro per gli istituti dell’Emilia-Romagna”

Insegnante entra in ruolo alla soglia dei 70 anni


Sulle pagine de Il Giornale di Sicilia si dà notizia dell’entrata in ruolo nella provincia di Palermo di una docente di scuola primaria alla soglia dei 70 anni. La notizia rende noto che  l’insegnante abbia compiuto 69 anni lo scorso febbraio. A tal riguardo si ricorda che se l’insegnante non…

Leggi tutto “Insegnante entra in ruolo alla soglia dei 70 anni”

Straccetti di pizza fritta


Gli straccetti di pizza fritta (conosciuta anche come scugnizzi napoletani) sono dei bastoncini di pizza fritta, un semplice antipasto servito in numerose pizzerie, soprattutto del capoluogo partenopeo. Una preparazione semplice fatta inizialmente con gli “scarti” della pizza, realizzata quindi con qualche pagnottella di pasta lievitata in esubero, che le pizzerie non…

Leggi tutto “Straccetti di pizza fritta”

Da settembre 2017 una nuova figura: i referenti antibullismo e cyberbullismo


Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico che vedrà impegnati i DS di tutte le Istituzioni scolastiche in numerosi adempimenti tra cui le nomina dei referenti antibullismo e cyberbullismo presso gli UU.SS.RR. come da CIRCOLARE MIUR DGSIP n. 964 del 24.2.2017 REFERENTI BULLISMO La circolare è stata emanata pochi mesi…

Leggi tutto “Da settembre 2017 una nuova figura: i referenti antibullismo e cyberbullismo”

Montessori ad Ascoli Piceno


La nascita della sezione Montessori ad Ascoli Piceno è stato il frutto di un percorso partecipato, come ci spiegano i protagonisti. Due anni fa è partito nel capoluogo marchigiano un progetto di scuola pubblica Montessori, che oggi prosegue con grande successo ed entusiasmo «E’ nell’autunno del 2013 che prende il…

Leggi tutto “Montessori ad Ascoli Piceno”

Sono felice di aver camminato con voi, di essere stato vostro compagno di viaggio, insegnando e imparando


Lunedì 31 luglio scorso il Professore Pietro Di Mauro ci ha lasciato all’improvviso. Pietro è stato un eccellente Professore di Fisica del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Paternò (CT) ed uno stimato studioso con numerose pubblicazioni scientifiche, oltre ad un collega ed amico dalle non comuni qualità umane, come testimoniano…

Leggi tutto “Sono felice di aver camminato con voi, di essere stato vostro compagno di viaggio, insegnando e imparando”

Progettazione delle attività CLIL nella scuola primaria


Elenamaria Armand – Nel progettare le attività di CLIL ho scelto di elaborare unità didattiche su argomenti specifici da affrontare trasversalmente nella programmazione annuale: – inglese: nell’elaborare le lezioni di CLIL ho seguito i descrittori del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue straniere del Consiglio d’Europa. – altra disciplina:…

Leggi tutto “Progettazione delle attività CLIL nella scuola primaria”

PON, scuola: nota Miur di chiarimento per il conferimento degli incarichi


Nota Miur 3481 del 3 agosto: Per realizzare le attività formative nell’ambito degli avvisi del PON 2014-2020 è necessario individuare esperti che possiedano specifiche professionalità, per cui vengono forniti chiarimenti sull’iter da seguire per il conferimento degli incarichi, nonché indicazioni su aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale. Il procedimento prevede preliminarmente e obbligatoriamente l’individuazione di…

Leggi tutto “PON, scuola: nota Miur di chiarimento per il conferimento degli incarichi”

Scuola, personale ATA ultime notizie: ‘Fedeli, chiediamo rispetto: vogliamo più posti nell’organico di diritto’


Il sindacato Feder.A.T.A ha pubblicato una lettera indirizzata alla Ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli e alla Dottoressa Maria Maddalena Novelli, all’interno della quale si fa riferimento alla nota Miur del 2 luglio scorso, riguardante l’adeguamento dell’organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA, anno scolastico 2017/8. Scuola, personale ATA ultime notizie: Feder.ATA ‘Chiediamo rispetto, vogliamo più posti…

Leggi tutto “Scuola, personale ATA ultime notizie: ‘Fedeli, chiediamo rispetto: vogliamo più posti nell’organico di diritto’”

Blocco contratto scuola: dal 2010 una perdita stimata di 12.000.00 euro per docente


è possibile affermare che i docenti abbiano patito la perdita di € 100,00 per ogni mese decorrente da gennaio 2010 ad agosto 2015 e di ulteriori € 200,00 da settembre 2015 ad oggi. Una perdita economica che […] The post Blocco contratto scuola: dal 2010 una perdita stimata di 12.000.00 euro per docente appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “Blocco contratto scuola: dal 2010 una perdita stimata di 12.000.00 euro per docente”

SCUOLA/ Quando angurie e meloni battono gli smartphone


La scuola è di fatto chiusa, eppure all’Istituto Bachelet di Abbiategrasso ci sono studenti in cortile a raccogliere angurie e meloni. GIANNI MEREGHETTI(Pubblicato il Sat, 05 Aug 2017 06:10:00 GMT)SCUOLA/ 100 e lode a nord e sud, contro il bluff ci vuole un’agenzia indipendente, di G. ZenSCUOLA/ Prof, stipendi troppo…

Leggi tutto “SCUOLA/ Quando angurie e meloni battono gli smartphone”

Immissioni in ruolo: nomina da più classi di concorso, depennamento da GaE , graduatorie concorso 1999


Immissioni in ruolo: posso ricevere nomina da più classi di concorso delle GaE, come mi comporto? Grazia – Sono in terza fascia GAE della prov di Chieti per le classi di concorso 043, 050, 051, Se mi arrivasse la nomina in ruolo per la 043 (scuola media inferiore) potrei rifiutare…

Leggi tutto “Immissioni in ruolo: nomina da più classi di concorso, depennamento da GaE , graduatorie concorso 1999”

Matteo Renzi: a settembre forse la ‘buona scuola’ sarà anche un po’ apprezzata


Matteo Renzi in giro per l’Italia per presentare il suo libro, stamattina ha inaugurato, con successo tecnico (ossia, senza interruzioni) l’intervista ferroviaria in diretta radiofonica su Radio Uno.  Il collegamento con Radio anch’io è durato circa mezz’ora, compresa la pausa pubblicità, e Renzi ha risposto dal treno alle domande dallo…

Leggi tutto “Matteo Renzi: a settembre forse la ‘buona scuola’ sarà anche un po’ apprezzata”

Vaccini, 7.000 genitori firmano petizione “Mattarella rinvii la legge alle Camere”


E’ quanto chiede il presidente dell’Associazione AMEV (Associazione per Malati Emotrasfusi e Vaccinati), Marcello Stanca, che rende noto anche di aver presentato al Quirinale la petizione firmata da oltre 7.000 genitori. L’articolo Vaccini, 7.000 genitori firmano petizione “Mattarella rinvii la legge alle Camere” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Vaccini, 7.000 genitori firmano petizione “Mattarella rinvii la legge alle Camere””

Torta allo yogurt


La torta allo yogurt soffice è una torta soffice e tradizionale, semplice e genuina, ottima per la prima colazione, tipo torta paradiso. A differenza delle torte super farcite, questa ha il vantaggio di poter essere gustata in tutta libertà e proprio la sua leggerezza permette a tutti di potersi permettere anche…

Leggi tutto “Torta allo yogurt”