SCUOLA/ Paritarie per l'infanzia, indovina qual è la Regione che ha dato 0 euro


C’è una Regione che (finora) non ha dato nemmeno un euro alle scuole paritarie per l’infanzia. Una regione rossa? Assolutamente no: la Liguria forzaleghista di Toti. PIERLUIGI CASTAGNETO(Pubblicato il Tue, 31 Oct 2017 06:10:00 GMT)SCUOLA/ Assunzioni in ruolo, così il Miur svuota le paritarie, di R. PasoliniSCUOLA/ Toccafondi: paritarie, aperta…

Leggi tutto “SCUOLA/ Paritarie per l'infanzia, indovina qual è la Regione che ha dato 0 euro”

Ricostruzione di carriera. Servizi utili di preruolo, normativa per la presentazione della richiesta. Consulenza


Normativa di riferimento in materia di presentazione della richiesta di ricostruzione di carriera Docente  –  Essendo un docente a tempo indeterminato da 24 anni posso richiedere la ricostruzione carriera ora? Se gli altri possono recuperare, dopo 16 anni, gli anni di servizio da precari non calcolati perché io non potrei recuperali…

Leggi tutto “Ricostruzione di carriera. Servizi utili di preruolo, normativa per la presentazione della richiesta. Consulenza”

Sorveglianza alunni: le scuole non sono responsabili di nulla al di fuori delle pertinenze scolastiche


Molta confusione  e molta polvere si sta sollevando in questi giorni sulla questione della sorveglianza degli alunni e della connessa responsabilità degli adulti e in particolare delle…

Leggi tutto “Sorveglianza alunni: le scuole non sono responsabili di nulla al di fuori delle pertinenze scolastiche”

GEOGRAFIA FACILE


In questa sezione vengono suggeriti materiali che fungono da strumenti facilitatori e compensativi del processo di apprendimento della geografia. Trovano Spazio MAPPE E LEZIONI FACILI DI GEOGRAFIA geografia e orientamento fiumi, laghi e mari monte e vulcani pianure e colline regioni clima settori economici SUSSIDIARI SEMPLIFICATI IMPARAR FACENDO … LA CARTOGRAFIA IN CLASSE  LEZIONI INTERATTIVE  GEOGRAFIA…

Leggi tutto “GEOGRAFIA FACILE”

Presentato un ddl per istituire la figura dello psicologo nelle scuole


Lo afferma la senatrice del Pd Laura Fasiolo che ha presentato un ddl proprio su questo tema e che oggi ha organizzato un convegno presso la Sala degli atti parlamentari della Biblioteca del Senato, dal titolo “Giovani a misura di futuro: perché lo psicologo della scuola”. All’incontro ha partecipato anche…

Leggi tutto “Presentato un ddl per istituire la figura dello psicologo nelle scuole”

Vaccini: domani scade termine per certificazioni a scuola


In caso di autocertificazione, i genitori avranno però tempo fino al 10 marzo per consegnare la documentazione definitiva. Intanto, La Federazione degli ordini dei medici (Fnomceo) avverte che sono inutili i test genetici prevaccinali. Alcuni sostengono infatti la necessità di effettuare su tutti i bambini, prima delle vaccinazioni, uno screening…

Leggi tutto “Vaccini: domani scade termine per certificazioni a scuola”

Il modo più rapido per scaricare video da Youtube: www.ytbmp4.com


Non abbiamo la connessione in classe ma dobbiamo vedere un video alla LIM con le canzoncine per Halloween, oppure abbiamo la rete ma lo streaming del documentario scientifico da Youtube mi fagocita la banda, il video procede a scatti e nelle altri classi il browser cerca di caricare le pagine…

Leggi tutto “Il modo più rapido per scaricare video da Youtube: www.ytbmp4.com”

Ortografia digitale


Giochi didattici gratuiti per RECUPERARE e POTENZIARE le competenze ortografiche. In questa sezione si riportano giochi didattici utili per il recupero e il potenziamento delle competenze ORTOGRAFICHE, inerenti alcune attività specifiche, quali: Omissione o aggiunta di lettere Scambio di grafemi I digrammi e i trigrammi Inversioni Separazioni e fusioni illegali I raddoppiamenti Gli accenti…

Leggi tutto “Ortografia digitale”

Si scrive Docce o Doccie?


Il plurale di doccia è una vera insidia dal punto di vista grammaticale, può capitare infatti di non ricordarsi più se sia giusto scrivere docce o doccie, ovvero con la “i” o senza. I più astuti, pur non conoscendo quale sia il termine corretto, riescono a evitare cattive figure adottando…

Leggi tutto “Si scrive Docce o Doccie?”

Fedeli: nell’Alternanza scuola-lavoro dare innovazione di competenze come in Germania


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università per stranieri di Perugia,  si è soffermata su alcune riflessioni riguardanti l’alternanza scuola-lavoro. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La Ministra rivolgendosi alla stampa ha sottolineato: “Alternanza scuola-lavoro è una innovazione di competenze che noi…

Leggi tutto “Fedeli: nell’Alternanza scuola-lavoro dare innovazione di competenze come in Germania”

Bullismo. 8 anni e 6 mesi a due ragazzi: perseguitarono un compagno di classe


Oggi i due stalker sono stati condannati a 8 anni e 6 mesi di carcere per stalking, lesioni e abusi sessuali, per aver perseguitato e violentato un compagno di classe a Torino, costretto a subire sevizie pesantissime. I fatti risalgono al 2013, quando i due aguzzini avevano 16 anni. Questa…

Leggi tutto “Bullismo. 8 anni e 6 mesi a due ragazzi: perseguitarono un compagno di classe”

Atti di bullismo: Tribunale di Torino condanna due ragazzi a 8 anni e mezzo di galera


Sul bullismo a scuola giro di vite da parte della giustizia. Da ora in avanti non si scherza più e chi si renderà protagonista di atti di sopraffazione nei confronti di compagni di scuola andrà in galera. Le task forces di insegnanti sono già in stato di allerta massima per…

Leggi tutto “Atti di bullismo: Tribunale di Torino condanna due ragazzi a 8 anni e mezzo di galera”

Legge di bilancio: salvi gli “80 euro” per i dipendenti pubblici, innalzate le soglie di reddito


Queste nuove risorse, sommate a quelle già previste, garantiranno incrementi retributivi del 3,48%. Tali risorse aggiuntive permetteranno anche di alzare le soglie di reddito per ottenere  il bonus Irpef da 80 euro in modo da salvaguardare gli 80 euro dei dipendenti pubblici, che con il rinnovo del contratto supererebbero le soglie ad oggi vigente.…

Leggi tutto “Legge di bilancio: salvi gli “80 euro” per i dipendenti pubblici, innalzate le soglie di reddito”

UDU e Rete degli Studenti Medi. Legge di Bilancio: scuole e università in rosso. Il 17 novembre in piazza


È uscito oggi il testo del disegno di legge di bilancio, che domani inizierà il suo iter in Senato: non si segna quell’inversione di rotta necessaria e si continua invece nella direzione del sottofinanziamento e dell’asservimento al mercato della nostra formazione, per questo torniamo in piazza! Dichiara Elisa Marchetti, coordinatrice…

Leggi tutto “UDU e Rete degli Studenti Medi. Legge di Bilancio: scuole e università in rosso. Il 17 novembre in piazza”

L’albero dei valori: rimettiamoci al centro!


Negli ultimi anni sono nate tante proposte spontanee per lavorare su competenze e valori diversi da quelli curricolari; si tratta di iniziative che si ripropongono di superare il voto, trasformando la scuola. Un esempio, legato proprio all’inizio di quest’anno scolastico 2017/2018 è il quaderno delle regole di classe, adottato da…

Leggi tutto “L’albero dei valori: rimettiamoci al centro!”

Defibrillatori nelle scuole di Milano dalla Fondazione Milan


Il presidente della onlus rossonera, Barbara Berlusconi, assieme all’ad Marco Fassone, e all’Executive Director del club, David Han Li, hanno partecipato all’appuntamento, prima tappa di un’iniziativa nata dalla richiesta del provveditore del capoluogo lombardo, Marco Bussetti. “In numerosi incontri con la nostra Fondazione – ha dichiarato Barbara Berlusconi a Milan…

Leggi tutto “Defibrillatori nelle scuole di Milano dalla Fondazione Milan”

Vigilanza alunni, Claudia Pratelli (SI): giovani devono poter di uscire da soli da scuola se autorizzati dai genitori, subito una legge correttiva


Ma che senso educativo ha, ci chiediamo, una disposizione di questo tipo in una società in cui è consentito il lavoro a 15 anni e a 14 anni i ragazzi possono guidare il motorino? Quale distanza si produce tra la scuola e la vita quotidiana dei ragazzi e dei loro…

Leggi tutto “Vigilanza alunni, Claudia Pratelli (SI): giovani devono poter di uscire da soli da scuola se autorizzati dai genitori, subito una legge correttiva”

Stipendi insegnanti precipitano verso il basso: Il Sole 24 ore fa il punto della situazione


Il quotidiano economico nazionale evidenzia un dato sconcertante: mentre gli stipendi dei dipendenti pubblici sale, quello dei docenti scende in picchiata. Ma allora ci chiediamo: ci sono dipendenti pubblici e dipendenti pubblici? Ebbene, si. Da quello che si racconta sulle pagine del quotidiano Il Sole 24 ore si percepisce qualcosa…

Leggi tutto “Stipendi insegnanti precipitano verso il basso: Il Sole 24 ore fa il punto della situazione”

Cupcakes di Halloween


I cupcakes di Halloween sono dei gustosissimi dolcetti al cioccolato perfetti per la notte più stregata dell’anno, quella in cui tutti i bambini si mascherano da streghette, fantasmi e mostriciattoli vari, bussando alle porte delle case illuminate dalla debole luce di una lanterna, in cerca di tanti dolcetti. I cupcakes…

Leggi tutto “Cupcakes di Halloween”

Ferita da taglio ad una mano mentre va a scuola


La giovane ha detto poi ai carabinieri di essere stata aggredita per strada e ferita con un coltello da un giovane che la stava seguendo. La ragazza ha aggiunto di non conoscere il giovane aggressore, ma di averlo già visto nei pressi dell’istituto scolastico che si trova nel centrale ‘sestiere’…

Leggi tutto “Ferita da taglio ad una mano mentre va a scuola”

Almeno 4 milioni di studenti vivono in aree sismiche


Ben 29 Province con un numero di studenti compreso tra 50mila e 500mila estendono il loro territorio in zone ad elevata pericolosità sismica, e mancano informazioni sullo stato di molti edifici scolastici. La denuncia dell’ong

Leggi tutto “Almeno 4 milioni di studenti vivono in aree sismiche”

Metodo Montessori: potenzia i risultati scolastici e sociali, soprattutto dei bimbi svantaggiati


Secondo quanto emerso dallo studio suddetto, condotto per tre anni su bambini in età prescolare che frequentavano classi normali o montessoriane, dopo aver frequentato il ciclo della scuola dell’infanzia in una classe montessoriana il bambino esce con migliori capacità scolastiche e sociali ed apprezza anche di più la scuola e…

Leggi tutto “Metodo Montessori: potenzia i risultati scolastici e sociali, soprattutto dei bimbi svantaggiati”