Alternanza scuola -lavoro, Fedeli: garantire percorsi di formazione validi. 16 dicembre gli stati generali


“Alternanza scuola-lavoro – ha detto Fedeli ai giornalisti – è una innovazione di competenze che noi dobbiamo dare a tutte le ragazze e a tutti i ragazzi come avviene anche nei migliori percorsi di formazione, per esempio in Germania”. La ministra dell’istruzione ha puntualizzato che l’alternanza  è formazione per cui va…

Leggi tutto “Alternanza scuola -lavoro, Fedeli: garantire percorsi di formazione validi. 16 dicembre gli stati generali”

Liceo quadriennale. CUB Modena: respingiamolo!


La Cub Sur di Modena, come già espresso in altri comunicati, è contraria a questa sperimentazione, che nasconde nuovi pesanti tagli e rappresenta un’accelerazione sul terreno dell’aziendalizzazione dell’istruzione. La riduzione del percorso scolastico da cinque a quattro anni, infatti, comporta inevitabilmente nuovi tagli di organico (il Fatto Quotidiano ipotizza 40…

Leggi tutto “Liceo quadriennale. CUB Modena: respingiamolo!”

Legge di Stabilità, per i maestri dell’infanzia il PD promette interventi. Anief: sono doverosi


A dirlo è stata l’on. Camilla Sgambato, durante un incontro con il mondo della scuola, in particolare per i tanti precari che, a vario titolo, attendono delle risposte alle loro istanze professionali. “Sarebbe infatti pronto – scrive Orizzonte Scuola – un emendamento che prevede un contingente di personale di potenziamento…

Leggi tutto “Legge di Stabilità, per i maestri dell’infanzia il PD promette interventi. Anief: sono doverosi”

Università, la vergogna di dire a mio figlio che sono precaria


Ricerca Precaria ospita la storia di Francesca (nome di fantasia per tutelare la riservatezza) sulla difficoltà di raccontare, anche ai propri figli, cosa significa essere precari. Mio figlio Matteo ha iniziato da poco la prima elementare. Come tanti bambini, all’inizio era un po’ spaventato per questa nuova esperienza. Il secondo…

Leggi tutto “Università, la vergogna di dire a mio figlio che sono precaria”

Rinnovo stipendio, Anief: “Vogliamo 200 euro netti al mese, non ci si può accontentare di un aumento di soli 85 euro”


Con la petizione si diffidano le organizzazioni sindacali rappresentative a sottoscrivere “un contratto che preveda un aumento medio di soli 85 euro lordi mensili nel triennio 2016/18, peraltro non per tutti e distribuiti in parte con un meccanismo premiale. Occorre trovare – si legge – risorse aggiuntive per un aumento…

Leggi tutto “Rinnovo stipendio, Anief: “Vogliamo 200 euro netti al mese, non ci si può accontentare di un aumento di soli 85 euro””

Concorsi docenti nel 2018. Chiarimenti sulle date, dottorato di ricerca vale più del superamento concorso, il rischio è di attendere anni prima del ruolo


Le date Il Ministro ha detto “Facciamo un concorso nel 2017. E anticipiamo il concorso del 2018: invece di farlo alla fine, lo facciamo all’inizio del 2018 perché vogliamo superare il precariato” Parole che hanno suscitato il panico negli aspiranti partecipanti al concorso per non abilitati, in quanto uno dei…

Leggi tutto “Concorsi docenti nel 2018. Chiarimenti sulle date, dottorato di ricerca vale più del superamento concorso, il rischio è di attendere anni prima del ruolo”

Le Metamorfosi di Magie barocche, un viaggio musicale dalla tradizione al contemporaneo


Il secondo appuntamento con la rassegna Magie barocche ha dato vita a un’interessante operazione culturale, che conferma questa serie di concerti, giunta alla sua settima edizione, come un fiore all’occhiello […] The post Le Metamorfosi di Magie barocche, un viaggio musicale dalla tradizione al contemporaneo appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “Le Metamorfosi di Magie barocche, un viaggio musicale dalla tradizione al contemporaneo”

Il Bambino Arriva a Scuola Sempre Triste e in Ritardo: La Terribile Verità


La scuola è certamente uno dei luoghi in cui gli studenti manifestano i loro tratti comportamentali e portano con sé gioie, ma anche frustrazioni. Sebbene agli insegnanti sembri di conoscere perfettamente ogni bimbo, data la quotidianità della relazione, molto spesso, invece, non è così. È il caso di questa storia,…

Leggi tutto “Il Bambino Arriva a Scuola Sempre Triste e in Ritardo: La Terribile Verità”

Yoga nelle scuole, ipotesi di Gentiloni. Durante ora di ed. fisica, serve certificazione insegnamento


Gentiloni ha “comunicato che l’Italia esplorerà le possibilità di introdurre la pratica yoga nel programma di educazione fisica delle scuole italiane e di ottenere la certificazione per l’insegnamento dello yoga da parte di istituzioni qualificate di yoga in India”. L’articolo Yoga nelle scuole, ipotesi di Gentiloni. Durante ora di ed.…

Leggi tutto “Yoga nelle scuole, ipotesi di Gentiloni. Durante ora di ed. fisica, serve certificazione insegnamento”

Concorso DSGA si svolgerà, con certezza entro il 2018. Confermato nella legge di bilancio. Preparati con Eurosofia


Il bando ufficiale non è stato ancora pubblicato ma sicuramente la prova selettiva si svolgerà entro il 2018 Nel testo non ci sono indicazioni precise sui posti che saranno messi a bando perché saranno conteggiati e stabiliti solo in seguito, in base ai posti che rimarranno liberi. Inoltre, per gli…

Leggi tutto “Concorso DSGA si svolgerà, con certezza entro il 2018. Confermato nella legge di bilancio. Preparati con Eurosofia”

100 milioni per la famiglia: la legge di bilancio trasmessa al Senato


Più risorse per gli ITS e per il Fondo contro la Povertà. Incentivi stabili per chi assume under30, che nel 2018 valgono per tutti gli under35. Ecco una sintesi delle novità contenute nella legge di bilancio 2018 trasmessa al Senato. Domani inizia l’esame.

Leggi tutto “100 milioni per la famiglia: la legge di bilancio trasmessa al Senato”

Petizione di Professione insegnante, ‘Dateci almeno 200 euro netti’: quasi 25mila firme


Professione insegnante ha lanciato una petizione su Change.org che già (al momento della pubblicazione di questo articolo) vanta quasi 25mila firmatari. Da come è possibile leggere sul noto sito web, i docenti autori del post diffidano i sindacati Cisl, Flc Cgil, Snals-Confsal, FGU e UIL Scuola dal firmare un contratto…

Leggi tutto “Petizione di Professione insegnante, ‘Dateci almeno 200 euro netti’: quasi 25mila firme”

Arteticamente, i laboratori creativi di Cesano Boscone si aprono al territorio


Dalla ceramica alla falegnameria, dalla pittura al riciclo, dal restauro al fai date, tutti potranno dare sfogo alla creatività con il supporto e la guida degli esperti di Fondazione

Leggi tutto “Arteticamente, i laboratori creativi di Cesano Boscone si aprono al territorio”

Concorso scuola docenti per abilitati fine 2017, per non abilitati inizio 2018. Gioca d’anticipo; preparati con Eurosofia


“Facciamo un concorso nel 2017. E anticipiamo il concorso del 2018: invece di farlo alla fine, lo facciamo all’inizio del 2018 perché vogliamo superare il precariato”. Dal palco allestito a Pietrasanta, riferendosi ai già annunciati concorsi per docenti. Il nuovo reclutamento seguirà un iter totalmente diverso dai precedenti concorsi, ma…

Leggi tutto “Concorso scuola docenti per abilitati fine 2017, per non abilitati inizio 2018. Gioca d’anticipo; preparati con Eurosofia”

Centemero (FI), sì emendamento su andata-ritorno da scuola studenti con meno di 14 anni


Lo dichiara la deputata e responsabile scuola e università di Forza Italia Elena Centemero. “Finora – prosegue – le liberatorie hanno consentito di andare incontro alle esigenze delle famiglie e di sostenere la progressiva autonomia degli studenti, ma non sollevano docenti e dirigenti scolastici dalla responsabilità legale. Riteniamo che i…

Leggi tutto “Centemero (FI), sì emendamento su andata-ritorno da scuola studenti con meno di 14 anni”

L’autonomia di vostro figlio siete voi: dialogate e pensate positivo


Come genitori, il desiderio più grande è proteggere i propri bambini: dal dolore, dalle esperienze negative, dalle delusioni. Purtroppo a volte questo desiderio assolutamente fisiologico si trasforma in un boomerang, con effetti controproducenti. Tendiamo a iper-proteggere, per paura che i più piccoli si facciano male camminando con le loro gambe.…

Leggi tutto “L’autonomia di vostro figlio siete voi: dialogate e pensate positivo”

Aumenti stipendio. Già 20.000 firme per bloccare firma dei sindacati, si punta a quota 100.000


Condizione che non potrà migliorare con l’aumento stipendiale di cui si parla in questi giorni, ossia 80 euro lordi in media, distribuiti non a tutti, ma per merito. “Puntiamo a 100.000 firme – scrivono gli organizzatori – e diffidiamo i sindacati Flc Cgil, Cisl scuola, Uil scuola, Snals-Confsal e FGU…

Leggi tutto “Aumenti stipendio. Già 20.000 firme per bloccare firma dei sindacati, si punta a quota 100.000”

Halloween, origini e storia: saperne di più a scuola


Halloween è diventata popolare anche in Italia. Streghe e fantasmi, zucche e falò, “dolcetto o scherzetto” sono i classici simboli di una festa americana, adottata sempre di più anche nel nostro paese. Ma quali sono le origini di Halloween? Non bisogna scavare molto per scovarle e sarebbe opportuno che anche…

Leggi tutto “Halloween, origini e storia: saperne di più a scuola”

Mobilità 2016, le ordinanze cautelari devono essere eseguite. Ricorrenti Anief tornano a casa


Nello scorso mese di agosto il Consiglio di Stato aveva già disposto – su ricorso patrocinato dal legale Anief Michele Ursini – che il Ministero dell’Istruzione rivalutasse “con precisione e rigore, al di là di automatismi informatici d’altro tenore, i presupposti per offrire alle parti appellanti sedi disponibili in loco…

Leggi tutto “Mobilità 2016, le ordinanze cautelari devono essere eseguite. Ricorrenti Anief tornano a casa”

Compiti a casa: cinque consigli per genitori “allenatori emotivi”


Negli ultimi mesi la diatriba sull’utilità o meno dei compiti a casa si è fatta via via più accesa. Ci eravamo espressi anche noi in merito, sottolineando, con un filo di ironia, che spesso il “basta compiti” non rappresenta l’apoteosi di un’avanguardia educativa per il bambino, ma semplicemente il segnale…

Leggi tutto “Compiti a casa: cinque consigli per genitori “allenatori emotivi””

Concorso per direttori dei servizi generali e amministrativi: si farà nel 2018


Il Concorso DSGA, come previsto, si svolgerà entro il 2018. La conferma arriva dalla legge di bilancio. Si tratta del concorso per i direttori dei servizi generali ed amministrativi. Se ne parla più approfonditamente nel testo della Legge di bilancio. SPID cos’è e come ottenerlo (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});…

Leggi tutto “Concorso per direttori dei servizi generali e amministrativi: si farà nel 2018”