10 ricette nate per errore che hanno conquistato il mondo


Sembra impossibile da credere, ma tante delle ricette più golose del mondo sono nate da un errore di distrazione o da una casualità provvidenziale. Eccone 10 che non ti aspetti. La cucina non è una scienza esatta. A volte, pur seguendo pedissequamente una ricetta, il risultato finale non è affatto…

Leggi tutto “10 ricette nate per errore che hanno conquistato il mondo”

Avellino, scuola sequestrata: oltre mille studenti non seguono più le lezioni. “Siamo sulla strada”


“Siamo sulla strada”. Bastano tre parole pronunciate con amarezza dalla dirigente Silvana Nicolina Agnes per comprendere la situazione del liceo scientifico “Pasquale Stanislao Mancini” di Avellino. Da lunedì mattina 1.250 studenti, a seguito del provvedimento di sequestro dello storico edificio di via Lorenzo de Conciliis, non hanno più un’aula e…

Leggi tutto “Avellino, scuola sequestrata: oltre mille studenti non seguono più le lezioni. “Siamo sulla strada””

Riforma 0-6, il 74% dei fondi andranno al Nord


Una nuova batosta per il Sud Italia, indietro per quanto riguarda i servizi all’Infanzia. Con una furberia il Governo sposterà le risorse soprattutto al Nord. Si tratta di una somma che si aggira intorno ai 209 milioni di euro, che saranno erogati dal Ministero dell’Istruzione. Tra gli interventi finanziati: l’edilizia…

Leggi tutto “Riforma 0-6, il 74% dei fondi andranno al Nord”

Contratto scuola, giovedì l’incontro con i sindacati, in arrivo 35 Euro di aumento mensile


Proseguono le trattative fra l’Aran e i sindacati, sul tavolo c’è il rinnovo del contratto collettivo fermo ancora al triennio economico 2006/2009. Se da un lato i sindacati stanno contrattando aumenti giudicati ridicoli, dall’altro… L’articolo Contratto scuola, giovedì l’incontro con i sindacati, in arrivo 35 Euro di aumento mensile proviene…

Leggi tutto “Contratto scuola, giovedì l’incontro con i sindacati, in arrivo 35 Euro di aumento mensile”

Nuove classi di concorso: docenti di Lettere e Scienze non hanno diritto a insegnare Geografia negli Istituti Tecnici e Professionali. La sentenza


I docenti di Geografia si sono rivolti al TAR per porre fine all’atipicità dell’insegnamento di Geografia, escludendo quindi da tale insegnamento negli Istituti Tecnici e Professionali i colleghi di Italiano e Scienze non in possesso di abilitazione per Geografia. Il TAR ha accolto il ricorso con la seguente motivazione “considerato…

Leggi tutto “Nuove classi di concorso: docenti di Lettere e Scienze non hanno diritto a insegnare Geografia negli Istituti Tecnici e Professionali. La sentenza”

Scuola: info sul Partito di centro destra Direzione Italia


Importante comunicato stampa sul mondo della scuola: lo scorso 28 Gennaio è nato ufficialmente il Partito di centro destra Direzione Italia. Tale nuove realtà politica, diretta dall’Europarlamentare Raffaele Fitto, vuole far conoscere alla scuola italiana le sue principali linee guida. Il partito cerca di rimediare alle fondamentali problematiche che il mondo…

Leggi tutto “Scuola: info sul Partito di centro destra Direzione Italia”

Farfalle tricolore con patate e pancetta alla birra


Le farfalle tricolore con patate e pancetta alla birra sono un primo piatto particolarmente ricco e gustoso, perfetto per apprezzare il piacere di un caldo piatto di pasta tra le mura casalinghe, quando con l’arrivo dei primi freddi autunnali, si riscoprono sapori e piaceri familiari quasi dimenticati, almeno nei mesi, quando…

Leggi tutto “Farfalle tricolore con patate e pancetta alla birra”

Scuola infanzia ultime notizie: via all’operazione potenziamento nella Legge di Bilancio 2018


Via libera all’operazione scuola dell’infanzia. Come riportato sul quotidiano economico ‘Italia Oggi’, è in programma per la giornata di oggi, martedì 7 novembre, tra i componenti delle commissioni di merito di Montecitorio e Palazzo Madama per fare il punto della situazione. Scuola, notizie oggi 7 novembre: vertice dei gruppi PD Camera e Senato…

Leggi tutto “Scuola infanzia ultime notizie: via all’operazione potenziamento nella Legge di Bilancio 2018”

Pensione a 67 anni, il Governo prende tempo. Possibile esclusione delle maestre dagli esclusi. Forse nuova riforma


I sindacati, ieri, si aspettavano una lista dei lavori esclusi dall’aumento, ma il Governo ha preso tempo. Da un lato si attendono indicazioni da parte della Ragioneria dello Stato circa la quantità di lavori usuranti e gravosi che possono essere tollerati dalle casse dello Stato. Dall’altro, si potrebbe prospettare una…

Leggi tutto “Pensione a 67 anni, il Governo prende tempo. Possibile esclusione delle maestre dagli esclusi. Forse nuova riforma”

Contratto economico, il rischio degli annunci-camomilla


Gli annunci-camomilla soono da evitare! Pare che la vertenza contrattuale abbia ricevuto una brusca accellerata. Il governo intende chiuderla in tempi brevissimi, il sindacato a corto di idee balbetta. Registro purtroppo un movimento underground” , quasi impercettibile, finalizzato a farci … Continua a leggere→ L’articolo Contratto economico, il rischio degli…

Leggi tutto “Contratto economico, il rischio degli annunci-camomilla”

Mobilità, ad insegnante con figli spetta cattedra vicino a sede lavorativa del marito


La sentenza è del tribunale di Pordenone che ha dato il via alla mobilità per una docente catanese con cattedra nel Friuli Venezia Giulia. Il Decreto d’urgenza (N.R.G. 2017/527) dà ragione ad una docente con figli di età inferiore a tre anni, con residenza ad Acireale, all’assegnazione di una cattedra…

Leggi tutto “Mobilità, ad insegnante con figli spetta cattedra vicino a sede lavorativa del marito”

Reinserimento in Gae: vittoria in Corte d’Appello a Milano


Altro reinserimento in graduatoria ad esaurimento per i docenti cancellati a causa del mancato aggiornamento durante le finestre triennali degli anni scorsi. La Corte d’Appello di Milano accoglie il ricorso proposto dai legali dell’associazione sindacale Anief. La Corte d’Appello ribalta l’esito del Giudice del Lavoro Gli avvocati dell’associazione sindacale Anief,…

Leggi tutto “Reinserimento in Gae: vittoria in Corte d’Appello a Milano”

Cittadinanza e costituzione alle medie: 4 ore al mese, con tanto di valutazione e docenti ad hoc. Il via al progetto di legge


Si tratta di una legge che si sovrappone, mettendo delle indicazioni molto più precise, alla legge 104 di riforma della scuola, detta “Buona scuola”. In questo progetto del Senatore Molinari, si indica in un numero di 4 le ore al mese da dedicare all’insegnamento della Cittadinanza e Costituzione. Inoltre, la…

Leggi tutto “Cittadinanza e costituzione alle medie: 4 ore al mese, con tanto di valutazione e docenti ad hoc. Il via al progetto di legge”

Maggiori poteri e retribuzioni ai presidi divenuti d.s. / Il finto sciopero dei d.s. dell’ANP


“Il Governo del PD deve ringraziare i Dirigenti Scolastici per la loro fedeltà al Ministro pro tempore nell’applicare i commi della legge 107/2015″. Libero Tassella ” il sindacato che più aveva […] The post Maggiori poteri e retribuzioni ai presidi divenuti d.s. / Il finto sciopero dei d.s. dell’ANP appeared first…

Leggi tutto “Maggiori poteri e retribuzioni ai presidi divenuti d.s. / Il finto sciopero dei d.s. dell’ANP”

Inps, visite fiscali: istruzioni e nuovi chiarimenti, messaggio 4282


Il DL 75/2017 ha introdotto novità normative in merito alle visite fiscali dei dipendenti, introducendo anche il Polo unico e l’Inps ha ritenuto opportuno chiarire alcuni aspetti. Lo scorso 31 ottobre, con il messaggio 4282 (visualizzabile sul portale) sono stati forniti ulteriori dettagli riguardo l’argomento. Riportiamo di seguito le istruzioni…

Leggi tutto “Inps, visite fiscali: istruzioni e nuovi chiarimenti, messaggio 4282”

Seminario Anief a Biella su legge 107 e decreti delegati. Richiedi il permesso


Il seminario è rivolto a docenti, Ata, Rsu, Dirigenti scolastici. Chiedi il permesso per partecipare al tuo Dirigente Scolastico almeno 5 giorni prima dell’evento, riconosciuto dal Miur. Scarica la locandina L’articolo Seminario Anief a Biella su legge 107 e decreti delegati. Richiedi il permesso sembra essere il primo su Orizzonte…

Leggi tutto “Seminario Anief a Biella su legge 107 e decreti delegati. Richiedi il permesso”

Scuola, al Senato il ddl per insegnare la Costituzione alle medie: “Deve diventare una materia da quattro ore al mese”


“La Costituzione italiana e la cittadinanza europea devono diventare una materia di studio con tanto di voti e professori che la insegnino per almeno quattro ore al mese”. La proposta, che ha già ottenuto l’approvazione della commissione Istruzione di palazzo Madama, arriva dal senatore Francesco Molinari del gruppo Misto. La…

Leggi tutto “Scuola, al Senato il ddl per insegnare la Costituzione alle medie: “Deve diventare una materia da quattro ore al mese””

Diplomati magistrali: un milione di maestre attendono la sentenza dell’adunanza plenaria, le ultime notizie


La questione dei diplomati magistrali sta giungendo al termine, nei prossimo giorni il Consiglio di stato si pronuncerà mettendo fine ad una vicenda che si trascina ormai da anni. Ad attendere l’esito sono circa… L’articolo Diplomati magistrali: un milione di maestre attendono la sentenza dell’adunanza plenaria, le ultime notizie proviene…

Leggi tutto “Diplomati magistrali: un milione di maestre attendono la sentenza dell’adunanza plenaria, le ultime notizie”

Stiamo medicalizzando i bambini?


Daniele Novara è un pedagogista che da anni si batte contro l’eccesso di medicalizzazione che avviene silenziosamente tra i banchi di scuola. La sua denuncia, ponderata ma molto severa, accusa la psicologia e la medicina di aver messo in secondo piano il bambino come persona, producendo danni terrificanti. L’Istat segnala…

Leggi tutto “Stiamo medicalizzando i bambini?”

Cessione del quinto per insegnanti: un prestito estremamente rapido grazie al servizio Creditonet del NoiPA


PubbliRedazionale – Tra i vari tipi di prestito, dedicati agli insegnanti, il più completo e conveniente è sicuramente il finanziamento con Cessione del Quinto dello Stipendio. Infatti, negli ultimi anni questa forma di finanziamento risulta uno dei prestiti più richiesti da parte degli insegnanti, grazie ai numerosi vantaggi che mette…

Leggi tutto “Cessione del quinto per insegnanti: un prestito estremamente rapido grazie al servizio Creditonet del NoiPA”

Verbali, occhio: si rischia condanna per falso ideologico e abuso d’ufficio. Vediamo quando


I Fatti: L’imputata, dirigente scolastico di un Liceo toscano e presidente del consiglio di classe, era stata ritenuta colpevole, in concorso una docente facente funzioni di segretario verbalizzante, del reato di falso ideologico e materiale in atto pubblico, per aver alterato,nel contenuto e nella forma, il verbale del consiglio di…

Leggi tutto “Verbali, occhio: si rischia condanna per falso ideologico e abuso d’ufficio. Vediamo quando”