Calendario delle attività – Capire il tempo


Organizzare la programmazione giornaliera dei nostri bambini è sicuramente complesso, sia per il crescente numero di attività che li coinvolgono, che per il ritmo frenetico che contraddistingue questo periodo storico, e per gli inevitabili cambiamenti di programma da una settimana all’altra. Talvolta il fatto che i bambini non abbiano la…

Leggi tutto “Calendario delle attività – Capire il tempo”

Le Magie Barocche del Clavicembalo ben temperato di Bach conquistano Catania


E’ stata davvero un’esperienza singolare nonché un  grande successo l’esecuzione integrale, inserita all’interno dell’annuale rassegna Magie barocche e svoltasi in tre tempi (6-9-13 novembre), di un vero e proprio monumento […] The post Le Magie Barocche del Clavicembalo ben temperato di Bach conquistano Catania appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “Le Magie Barocche del Clavicembalo ben temperato di Bach conquistano Catania”

Mariastella e Giovanni, due giovani studenti catanesi, vincono il premio nazionale 'I Fuoriclasse della scuola'


Mariastella Cascone, che frequenta il Liceo scientifico “G. Galilei”, e Giovanni Interdonato, che frequenta il Liceo scientifico “Don Bosco”, hanno vinto il premio “I Fuoriclasse della scuola”. Mariastella ha vinto nella categoria Scienze Naturali sostenuta da Almo Collegio Borromeo e Giovanni nella categoria Statistica sostenuta da Cassa depositi e prestiti…

Leggi tutto “Mariastella e Giovanni, due giovani studenti catanesi, vincono il premio nazionale 'I Fuoriclasse della scuola'”

FIT: 24 CFU, COME ACQUISIRLI , DISCIPLINE COINVOLTE, COSTI E ESONERI


FIT   RESTA INFORMATO GRATUITAMENTE SUL MONDO DELLA SCUOLA, ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK, CLICCANDO qui O CLICCA “MI PIACE” SULLA PAGINA FACEBOOK   Il Decreto Ministeriale n. 616 del 10 Agosto 2017 definisce i settori disciplinari nei quali acquisire i 24cfu necessari per accedere al Fit (il percorso di formazione…

Leggi tutto “FIT: 24 CFU, COME ACQUISIRLI , DISCIPLINE COINVOLTE, COSTI E ESONERI”

Storia di un insegnante deriso da alunni e colleghi


Riprendiamo un articolo pubblicato su RTS nel 2014, riguardante  un insegnante di liceo impiccatosi perché  spesso veniva deriso da alunni e colleghi . Nell’articolo si scriveva che: “Il professore era sicuramente una persona sola e non erano pochi quelli che lo prendevano in giro”.  A…

Leggi tutto “Storia di un insegnante deriso da alunni e colleghi”

Un istituto di Mestre cerca docente scuola primaria per attività alternativa alla religione


Coloro che abbiano interesse e che posseggano i requisiti richiesti invieranno la propria candidatura esclusivamente al Dirigente Scolastico  dell’Istituto Comprensivo ” S. Trentin “. Indirizzo mail : VEIC84400D@istruzione.it. avviso L’articolo Un istituto di Mestre cerca docente scuola primaria per attività alternativa alla religione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Un istituto di Mestre cerca docente scuola primaria per attività alternativa alla religione”

Un Natale più bello con la regola dei 4 regali


Vivere il Natale, e più in generale le feste, all’insegna del valore del dono e del senso della misura: è questo ciò che vorremmo per il prossimo dicembre. Utopia? Forse no. Siamo a novembre e già probabilmente le nostre menti sono proiettate all’organizzazione delle feste: dove trascorrerle, come trascorrerle e,…

Leggi tutto “Un Natale più bello con la regola dei 4 regali”

Frasi con nomi primitivi e derivati


I nomi primitivi non derivano da nessun’altra parola e sono formati soltanto dalla radice e dalla desinenza. I nomi derivati derivano dai nomi primitivi, con l’aggiunta di prefissi (elementi posti prima della radice del nome) e suffissi (elementi posti dopo la radice del nome), e assumono un significato del tutto…

Leggi tutto “Frasi con nomi primitivi e derivati”

Una ricerca sul bullismo e i social network: gli adolescenti condividono troppi dati personali, così aumentano i rischi


La ricerca ha dimostrato che quasi tutti, il 95,5%, degli utenti della Rete tra i 15 e i 18 anni hanno almeno un profilo sui social network, ma la percentuale è alta anche tra i ragazzi più giovani, tra gli 11 e i 14 anni, che hanno accesso ai social…

Leggi tutto “Una ricerca sul bullismo e i social network: gli adolescenti condividono troppi dati personali, così aumentano i rischi”

Università, borse di studio con i soldi confiscati alle mafie? Legge mai applicata. Fedeli: “Regole troppo complicate”


L’assegnazione del 3 per cento dei soldi tolti ai clan di mafia al Fondo integrativo statale per le borse di studio non è mai stata attuata perché nessuna delle amministrazioni interessate, ministero dell’Istruzione compreso, si è attivata per renderla operativa. È la stessa ministra Valeria Fedeli ad aver ammesso che…

Leggi tutto “Università, borse di studio con i soldi confiscati alle mafie? Legge mai applicata. Fedeli: “Regole troppo complicate””

Fratoianni (Sinistra Italiana): I governi Pd non hanno applicato in 4 anni legge per borse di studio da fondi mafia


Lo afferma il segretario nazionale di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni sulla vicenda della mancata applicazione di una norma del Decreto Carrozza del 2013 che avrebbe permesso di avere ogni anno circa 28/30 milioni di euro in più per il diritto allo studio universitario con i fondi confiscati alla mafie. “E…

Leggi tutto “Fratoianni (Sinistra Italiana): I governi Pd non hanno applicato in 4 anni legge per borse di studio da fondi mafia”

Diplomati magistrale in GaE: esito potrebbe arrivare prima di Natale


Ad essere coinvolti decina di migliaia di docenti, sia coloro che hanno presentato ricorso, sia coloro che pur non avendolo fatto sono comunque interessati alla spendibilità del titolo, sia naturalmente anche i laureati in Scienze della formazione primaria, gli unici che rimarrebbero esclusi dalla GaE in caso di esito positivo.…

Leggi tutto “Diplomati magistrale in GaE: esito potrebbe arrivare prima di Natale”

Progress test Medicina, Fedeli: “Domanda di gravità inaudita, sia eliminata e sanzionato il responsabile”


Così la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli in merito alla domanda “quali delle seguenti percentuali rappresenta la migliore stima del verificarsi dell’omosessualità nell’uomo?” presente nel Progress test svolto oggi nelle università italiane con corsi di laurea in Medicina e Chirurgia. “È francamente incredibile e a dir poco…

Leggi tutto “Progress test Medicina, Fedeli: “Domanda di gravità inaudita, sia eliminata e sanzionato il responsabile””

La FLC CGIL al fianco degli studenti che si mobilitano contro il disegno di legge di bilancio 2018


Il “peso” del MIUR che scende dal 9,3% al 9,1% del totale della spesa finale del bilancio statale, risorse per scuola e università che confermano la distanza abissale con quelle dei maggiori paesi…

Leggi tutto “La FLC CGIL al fianco degli studenti che si mobilitano contro il disegno di legge di bilancio 2018”

Come disegnare la chiave di violino


Nella notazione musicale, la chiave è un simbolo posto all’inizio del pentagramma con la funzione di fissare la posizione delle note e l’altezza dei relativi suoni. Sebbene sia collocata sempre all’inizio di un pentagramma, può anche essere usata in un punto qualsiasi dello stesso, ad esempio a metà di una battuta o misura per identificare il passaggio da…

Leggi tutto “Come disegnare la chiave di violino”

Adunanza plenaria: l’avvocatura dello Stato è stata agguerrita


Si è conclusa l’adunanza plenaria che doveva decidere del futuro dei diplomati magistrali e della loro eventuale permanenza nelle GaE, Graduatorie ad Esaurimento, oppure no. Da quanto ha dichiarato l’avvocato Catullo a Tecnica della… L’articolo Adunanza plenaria: l’avvocatura dello Stato è stata agguerrita proviene da InformazioneScuola.

Leggi tutto “Adunanza plenaria: l’avvocatura dello Stato è stata agguerrita”

Mille euro a scuola gestiti dagli animatori digitali, faq Miur: dagli ambiti di utilizzo ai destinatari della formazione


Mille euro a scuola gestiti dagli animatori digitali, come si possono usare? Scuole possono dotarsene entro dicembre 2017 Alla summenzionata nota sono seguite una serie di Faq volte a chiarire ulteriormente l’utilizzo del contributo di 1000,00 euro destinato a ciascuna scuola. Ecco le faq: 1. Quesito Poiché nel nostro istituto…

Leggi tutto “Mille euro a scuola gestiti dagli animatori digitali, faq Miur: dagli ambiti di utilizzo ai destinatari della formazione”

Seminario Anief ad Avellino sul personale ATA. Richiedi il permesso


Il seminario è rivolto al personale Ata. Chiedi il permesso per partecipare al tuo Dirigente Scolastico almeno 5 giorni prima dell’evento, riconosciuto dal Miur. L’articolo Seminario Anief ad Avellino sul personale ATA. Richiedi il permesso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Seminario Anief ad Avellino sul personale ATA. Richiedi il permesso”

Seminario Anief a Marzano di Nora (AV) su legge 107 e decreti delegati. Richiedi il permesso


Il seminario è rivolto a docenti, Ata, Rsu, Dirigenti scolastici. Chiedi il permesso per partecipare al tuo Dirigente Scolastico almeno 5 giorni prima dell’evento, riconosciuto dal Miur.         L’articolo Seminario Anief a Marzano di Nora (AV) su legge 107 e decreti delegati. Richiedi il permesso sembra essere…

Leggi tutto “Seminario Anief a Marzano di Nora (AV) su legge 107 e decreti delegati. Richiedi il permesso”

Risorse confiscate alla mafie da destinare al diritto allo studio, UDU: bloccati per inadempienza Ministeri


L’On. Celeste Costantino si è avvalsa del question time per chiedere alla Ministra Fedeli chiarimenti in merito al mancato trasferimento dal 2014 a oggi di queste risorse. La Ministra ha risposto che il finanziamento non è mai confluito per via della complessità del meccanismo contabile: “L’ANBSC, vigilata dal Ministero dell’Interno,…

Leggi tutto “Risorse confiscate alla mafie da destinare al diritto allo studio, UDU: bloccati per inadempienza Ministeri”

La legge 107 fa danno anche all’estero: lezioni ridotte per la mancanza di docenti


Fin dal mese di luglio avevamo denunciato il concreto rischio di ritardi nell’inizio delle attività scolastiche all’estero a causa dell’applicazione del dlgs 64/17 (attuativo  della…

Leggi tutto “La legge 107 fa danno anche all’estero: lezioni ridotte per la mancanza di docenti”

Whistleblowing, legge per tutelare il dipendente che denuncia illeciti nella pubblica amministrazione


La legge è stata varata per tutelare coloro i quali segnalano condotte illecite, di cui sono venuti a conoscenza, nell’amministrazione pubblica o in aziende private. In base alla legge, infatti, coloro i quali segnalano all’ANAC o all’autorità giudiziaria, illeciti o irregolarità sul luogo di lavoro: sono tutelati riguardo alla loro…

Leggi tutto “Whistleblowing, legge per tutelare il dipendente che denuncia illeciti nella pubblica amministrazione”

LAMA E TRAMA giovani. Quando la lama è protagonista della trama


La Città di Maniago in collaborazione con Consorzio Coltellinai Maniago, il Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie; con il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia e della Provincia di Pordenone; in qualità di Partner di: pordenonelegge.it, bandisce il concorso a premi denominato “LAMA E TRAMA Giovani – 15° anno”.

Leggi tutto “LAMA E TRAMA giovani. Quando la lama è protagonista della trama”

Stop mobbing ai docenti col whistleblowing


Il mobbing sul posto di lavoro è una realtà a cui non si sottrae nemmeno la scuola pubblica italiana. Molto spesso i docenti si sono rivolti ai sindacati di base dopo aver ricevuto sanzioni illegittime da parte dei dirigenti scolastici un po’ troppo disinvolti. Ritorsioni, discriminazioni, demansionamenti e addirittura licenziamenti…

Leggi tutto “Stop mobbing ai docenti col whistleblowing”