Striscia la protesta dei diplomati magistrali: tutte le date


I diplomati magistrali continuano la mobilitazione nazionale che li vedrà impegnati domani 3 febbraio, alle 9, a Parma in Piazza Garibaldi. In occasione di una visita della ministra Fedeli diversi coordinamenti e sindacati convergeranno sul posto a fare il comitato d’accoglienza. Il giorno successivo, domenica 4 febbraio alle 10,30, a…

Leggi tutto “Striscia la protesta dei diplomati magistrali: tutte le date”

Ancora un dirigente scolastico aggredito. Udir: basta favole metropolitane sui presidi


Da qualche tempo, invece, l’aggressione al dirigente scolastico sembra essere diventata una consuetudine: una brutta prassi, a cui neppure l’opinione pubblica non sembra più dare troppa attenzione. È accaduto l’anno scorso a Catania, dove il preside Fernando Rizzo è stato colpito con calci e pugni, da sconosciuti, senza mai capire…

Leggi tutto “Ancora un dirigente scolastico aggredito. Udir: basta favole metropolitane sui presidi”

La proposta educativa di Papa Francesco arriva a Palermo: si parlerà di bullismo, violenza, disabilità


Oltre alla Scuola Vittorio Emanuele sono coinvolti: Einstein, Regina Margherita, ipssar  F.P. Cascino, Ninni Cassara, G.Garibaldi , S.Cannizzaro, ipssar P.Borsellino, E.S. Maria Adelaide, L.S.Galileo Galilei e is e. Majorana. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Ministero della Istruzione, dell’Università e della Ricerca  (MIUR). Durante il primo giorno del programma,…

Leggi tutto “La proposta educativa di Papa Francesco arriva a Palermo: si parlerà di bullismo, violenza, disabilità”

Gli insegnanti non devono essere votati al martirio, ci vuole una risposta ferma delle istituzioni. Lettera


Libero Tassella – Io non sono né un santo né un martire, gli insegnanti non sono votati al martirio, o al porgi l’altra guancia al coltello; bisogna affrontare il problema per quello che é, un vile episodio criminale ai danni di un soggetto debole e indifeso, e farlo con rigore…

Leggi tutto “Gli insegnanti non devono essere votati al martirio, ci vuole una risposta ferma delle istituzioni. Lettera”

Nuovo possibile contratto, le deprimenti e facili definizioni


Nuovo possibile contratto, l’impresa di definirlo non risulta difficile, in quanto non presenta chiaroscuri. Tutto è nero! L’alternativa è confermare lo status quo. Le definizioni del possibile nuovo contratto  L’impresa di definire il nuovo possibile contratto è facilitato dall’uniformità “cromatica” … Continua a leggere→ L’articolo Nuovo possibile contratto, le deprimenti…

Leggi tutto “Nuovo possibile contratto, le deprimenti e facili definizioni”

La Cina in cucina: i piatti più buoni della cucina cinese


In bilico tra Yin e Yang, spezie, profumi e sapori orientali, ecco quali sono i piatti più gustosi della cucina cinese, dall’antipasto al dolce. Da preparare a casa o da ordinare al ristorante. Un equilibrio armonico tra caldo e freddo, odori e sapori che si fondono e si confondono dando…

Leggi tutto “La Cina in cucina: i piatti più buoni della cucina cinese”

Docenti umiliati e sfregiati, Anief: ecco come una professione fondante è stata portata al decadimento


È di poche ore fa l’aggressione a una docente in classe da parte di un alunno di Acerra che, per contestare una nota disciplinare, ha sfregiato la professoressa al volto con un coltello. Si tratta solo dell’ultimo caso di violenze subìte da una categoria sempre più bistrattata. “Stiamo assistendo a…

Leggi tutto “Docenti umiliati e sfregiati, Anief: ecco come una professione fondante è stata portata al decadimento”

Musicopedia, pratica e lettura musicale nell’allievo con DSA. Un nuovo corso Eurosofia


L’ente di formazione Eurosofia, da anni specializzato nell’azione formativa rivolta a tutti i membri dell’istruzione scolastica, propone un corso di aggiornamento professionale di Musicopedia, un innovativo approccio metodologico specifico per gli alunni dsa che agevola l’apprendimento, rivolto in particolar modo ai Licei musicali. Il Corso di Formazione dal titolo: “MUSICOPEDIA,…

Leggi tutto “Musicopedia, pratica e lettura musicale nell’allievo con DSA. Un nuovo corso Eurosofia”

Quaderno w la scuola


Questa settimana un altro nuovo quaderno!!! http://www.insegnamiagiocare.it/wp-content/uploads/2018/02/quaderno-w-la-scuola.mp4 …per info .…contattami Queste le attività che lo compongono ATTIVITA’ N.1 ZAINI E ALFABETO Si devono posizionare le tesserine con i colori  mele lettere minuscole sui rispettivi zaini ATTIVITA’ N.2 SISTEMA IN ORDINE  Si devono posizionare le tesserine dal più grande al più piccolo…

Leggi tutto “Quaderno w la scuola”

Linee Guida Nazionali "Per una didattica della Shoah a scuola"


MIUR – Nel 2018 ricorre l’ottantesimo anniversario dell’emanazione, in Italia, delle “leggi antiebraiche” del ’38. Con quelle leggi è iniziato, di fatto, un processo che dalla discriminazione e negazione dei diritti ha portato alla deportazione e allo sterminio.  Tale anniversario, insieme alla concomitanza che, proprio nel 2018, il nostro Paese avrà la…

Leggi tutto “Linee Guida Nazionali "Per una didattica della Shoah a scuola"”

Concorso Letterario Nazionale "Enzo Romano". Opere inedite di poesia, narrativa e composizione musicale popolare in dialetto siciliano


red – L’Associazione kermesse d’Arte di Mistretta con il patrocinio del Comune di Mistretta indice il Concorso letterario nazionale “Enzo Romano”, riservato alle opere inedite di poesia, narrativa, composizione musicale popolare in dialetto siciliano. Il concorso vuole onorare la memoria del concittadino Enzo Romano, poeta, scrittore, etnografo che con le sue ricerche…

Leggi tutto “Concorso Letterario Nazionale "Enzo Romano". Opere inedite di poesia, narrativa e composizione musicale popolare in dialetto siciliano”

Pierrot: come realizzare maschere e bambole


Il nome originale era Pedrolino, poi in Francia è stato rivisitato in Pierrot. In origine era un personaggio astuto e malandrino, innamorato di Colombina, che però gli preferiva Arlecchino. Nel tempo è diventato una maschera romantica e sognatrice. IL COSTUME DI PIERROT Trasformarsi in Pierrot è semplicissimo: bastano una tuta…

Leggi tutto “Pierrot: come realizzare maschere e bambole”

Per far Carnevale (Mario Lodi)


PER FAR CARNEVALE di Mario Lodi Basta un cappello vecchio, due baffoni disegnati sul viso coi carboni e una gran pancia fatta col guanciale per divertirsi tanto a Carnevale. Zumpetepa,zumpetepa il Carnevale eccolo qua. Trombette e cembali tamburi e piatti fanno un baccano che non si sa. Chi suona bene,…

Leggi tutto “Per far Carnevale (Mario Lodi)”

Concorso scuola 2018, amarezza per gli ITP non abilitati


Concorso scuola 2018, gli ITP ricorsisti restano fuori C’è amarezza fra gli ITP inseriti in seconda fascia con riserva grazie alla cautelare del TAR del Lazio o per ricorso al Presidente della Repubblica. Tali docenti di laboratorio dovranno attendere gli altri… L’articolo Concorso scuola 2018, amarezza per gli ITP non…

Leggi tutto “Concorso scuola 2018, amarezza per gli ITP non abilitati”

Carnevale (Gianni Rodari)


CARNEVALE di Gianni Rodari Carnevale in filastrocca, con la maschera sulla bocca, con la maschera sugli occhi, con le toppe sui ginocchi: son le toppe di Arlecchino, vestito di carta poverino. Pulcinella è grasso e bianco, e Pierrot fa il saltimbanco. Pantalone dei Bisognosi -Colombina,- dice,-mi sposi? Gianduia lecca un…

Leggi tutto “Carnevale (Gianni Rodari)”

Cornetti integrali vegani


I cornetti integrali vegani sono la soluzione genuina per la preparazione dei classici cornetti fatti in casa. Sono senza burro e addirittura anche senza uova e senza latte, eppure nonostante le loro mancanze hanno un gusto unico, un aroma accattivante ed una morbidezza sconvolgente. Se anche voi amate la classica…

Leggi tutto “Cornetti integrali vegani”

Il selfie della Ministra Fedeli con le diplomate magistrali: “la maestra non si tocca!”


L’immagine è pubblicata da Gazzettad’alba.it Le maestre affermano “Documenti alla mano, abbiamo dettagliatamente esposto al Ministro sia il diritto acquisito alle Gae sia il diritto allo scioglimento della riserva del personale in ruolo. Sono state inoltre elencate le numerose problematiche, sottolineando non solo il problema dal punto di vista professionale…

Leggi tutto “Il selfie della Ministra Fedeli con le diplomate magistrali: “la maestra non si tocca!””

Assegno sociale 2018: anche tale prestazione verrà adeguata all’incremento della speranza di vita


Questo, sino al 2012. Il decreto Salvaitalia dispone per il 2018 che tale prestazione venga liquidata in relazione all’incremento dell’aspettativa di vita e l’aumento di 1 anno del requisito per l’assegno sociale. Quest’anno dunque potranno avere liquidato l’assegno sociale solo coloro i quali possono far valere almeno 66 anni e 7…

Leggi tutto “Assegno sociale 2018: anche tale prestazione verrà adeguata all’incremento della speranza di vita”

Concorso scuola 2018 abilitati: attesi 100mila partecipanti da graduatorie di istituto II e GaE, come sono distribuiti


Il requisito di partecipazione è dunque l’abilitazione (in possesso entro il 31 maggio 2017, data di entrata in vigore del Decreto), con alcune eccezioni. Concorso abilitati 2018, chi può partecipare con riserva. Possibile soluzione anche per ITP ricorrenti QUANTI SONO I DOCENTI IN GAE della secondaria I docenti delle GaE,…

Leggi tutto “Concorso scuola 2018 abilitati: attesi 100mila partecipanti da graduatorie di istituto II e GaE, come sono distribuiti”

Il Carnevale nell’arte e un lab creativo ispirato a Picasso


In questi giorni, il grigiore invernale è interrotto qua e là dai coriandoli che appaiono sui marciapiedi, sempre più fitti, a inondare di colore le strade cittadine. Il Carnevale è una sferzata di energia dopo il lento torpore di gennaio, di un inverno che raggiunge il suo compimento: forse anche…

Leggi tutto “Il Carnevale nell’arte e un lab creativo ispirato a Picasso”

I ragazzi di Mabasta celebrano la 2° “Giornata nazionale contro il bullismo” con la presentazione del romanzo sinfonico “La teoria della giostra”


Mercoledì 7 febbraio, nell’ambito della celebrazione della 2° Giornata Nazionale contro il Bullismo e Cyberbullismo, i giovani studenti animatori del movimento “Mabasta”, insieme all’autore Giacomo Sances e alla casa editrice “Vesepia”, presenteranno al pubblico, alla stampa e, soprattutto, a oltre 200 studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado il nuovo Romanzo Sinfonico dal…

Leggi tutto “I ragazzi di Mabasta celebrano la 2° “Giornata nazionale contro il bullismo” con la presentazione del romanzo sinfonico “La teoria della giostra””

PERCORSI DIDATTICI SUL CARNEVALE, SCARICA GRATUITAMENTE I QUADERNI!


Come ogni anno arriva questo periodo e tutti noi docenti e non solo organizziamo attività più o meno strutturate, con momenti di gioco e laboratoriali. Carnevale rappresenta un momento fondamentale per i bambini, anche dal punto di vista formativo pedagogico.Il Carnevale è una delle espressioni più autentiche della tradizione popolare…

Leggi tutto “PERCORSI DIDATTICI SUL CARNEVALE, SCARICA GRATUITAMENTE I QUADERNI!”

Diploma in 4 anni, ecco le altre 92 scuole ammesse. Miur: niente tagli al personale, organico invariato


A seguito dell’avviso pubblico per l’ammissione alla sperimentazione al MIUR sono pervenute 197 richieste. Cento sono state quelle ammesse da subito, come da bando. Per altre 92 il Ministero ha emanato oggi un decreto di ampliamento, in considerazione della forte rispondenza dei progetti presentati ai criteri e ai requisiti previsti…

Leggi tutto “Diploma in 4 anni, ecco le altre 92 scuole ammesse. Miur: niente tagli al personale, organico invariato”

Maestre diplomate magistrali non si fermano: domani a Parma, il 4 a Bologna, venerdì 23 febbraio a Roma


Intanto il movimento non sta certo con le mani in mano. Domani, 3 febbraio, alle 9, a Parma  in Piazza Garibaldi ci sarà una manifestazione alla quale aderiscono coordinamenti e sindacati da molte regioni in occasione di una visita della ministra Fedeli e si tratta solo della manifestazione più importante…

Leggi tutto “Maestre diplomate magistrali non si fermano: domani a Parma, il 4 a Bologna, venerdì 23 febbraio a Roma”