Incontro MIUR-sindacati: firmato il verbale di conciliazione


Alle ore 17 del 19 dicembre 2019 si è svolta la riunione al Ministero dell’Istruzione, con la presenza del Ministro Fioramonti, per l’esperimento del tentativo di conciliazione a seguito della proclamazione dello stato di…

Leggi tutto “Incontro MIUR-sindacati: firmato il verbale di conciliazione”

A scuola di solidarietà


Canti, musica, doni e tanta tanta solidarietà. Così l’Istituto Marconi si prepara al Natale e insegna ai suoi studenti che stare assieme, accogliere e donare è la festa più bella del mondo. Nel plesso di via Vescovo Maurizio dell’IIS Marconi -Mangano diretto dal preside Egidio Pagano, la chiusura delle attività…

Leggi tutto “A scuola di solidarietà”

Laurea abilitante e formazione obbligatoria docenti: sapere bene una materia non significa saperla insegnare


“Penso a una laurea triennale per imparare i fondamenti della disciplina A cui aggiungere una laurea specialistica abilitante per chi decide di insegnare. Per me è inconcepibile iniziare a insegnare a 50 anni. Ma serve un percorso certo per arrivarci“. Così Lucia Azzolina aveva spiegato l’idea per far ottenere ai…

Leggi tutto “Laurea abilitante e formazione obbligatoria docenti: sapere bene una materia non significa saperla insegnare”

Diplomati magistrali: le supplenze non saranno revocate


Per i tanti diplomati magistrali che attendevano l’approvazione del decreto scuola, assume importanza la questione della proroga dei contratti stipulati fino al 30 giugno. Come si ricorderà, la scorsa estate, questo era stato uno degli argomenti più discussi al Ministero con le parti sociali. Il depennamento dalle Gae avrebbe comportato…

Leggi tutto “Diplomati magistrali: le supplenze non saranno revocate”

Sindacati conciliano al Ministero: apertura su DSGA, abilitazione, risorse contratto


Dal Ministero – presente anche Fioramonti  – sono pervenute rassicurazioni sulla problematica dei facenti funzione DSGA, sui percorsi abilitanti e sull’avvio del negoziato contrattuale. “Le ingiustizie vanno sanate con ogni mezzo e la contrattazione rappresenta quello più efficace – ha detto Pino Turi segretario generale UIL Scuola, nel suo intervento …

Leggi tutto “Sindacati conciliano al Ministero: apertura su DSGA, abilitazione, risorse contratto”

Ecco gli argomenti da studiare per superare il concorso scuola 2020


Benvenuti su Informazionescuola.itCosa occorre studiare per superare il concorso scuola 2020 per docenti di ogni ordine e grado? Oggi cercheremo di rispondere a questa domanda cercando di evidenziare quali sono gli argomenti da studiare e sui…L’articolo Ecco gli argomenti da studiare per superare il concorso scuola 2020 proviene da Informazione…

Leggi tutto “Ecco gli argomenti da studiare per superare il concorso scuola 2020”

ATA, assunzione lavoratori pulizie come collaboratori scolastici: FAQ Miur per la domanda


Procedura selettiva per la internalizzazione dei servizi – FAQ D: Il Bando prevede l’accesso con il Diploma di scuola secondaria di primo grado (A1). Io sono in possesso anche del Diploma di qualifica triennale (A2) e/o del Diploma di scuola secondaria di II grado (A3). Li devo dichiarare tutti? R:…

Leggi tutto “ATA, assunzione lavoratori pulizie come collaboratori scolastici: FAQ Miur per la domanda”

Formazione docenti 2019/20: c’è un monte ore obbligatorio? Indicazioni nota Miur


La legge 107 ha introdotto la formazione obbligatoria dei docenti: quali sono le indicazioni per il 2019/20? C’è un monte ore obbligatorio? La risposta è no. Non c’è nessun monte ore obbligatorio, se non le ore deliberate dal Collegio docenti. Con la nota 25134 del 01/06/2017 il Miur ha chiarito…

Leggi tutto “Formazione docenti 2019/20: c’è un monte ore obbligatorio? Indicazioni nota Miur”

Giornata internazionale della solidarietà umana 2020 (comunicato)


Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa da parte del coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani riguardante la giornata internazionale della solidarietà umana 2020. Un evento istituito dalle nazioni unite nel 2005, coincidenza con la nascita del fondo di solidarietà mondiale avvenuta il 20 dicembre 2002. Giornata internazionale…

Leggi tutto “Giornata internazionale della solidarietà umana 2020 (comunicato)”

Concorso straordinario secondaria: requisiti di accesso definitivi


Il testo del Decreto approvato alla Camera e poi al Senato il 19 dicembre con tutti gli emendamenti introdotti. Requisiti di accesso Docenti scuole statali titolo di studio valido per l’accesso alla classe di concorso  tre annualità di servizio anche non consecutive svolte tra l’a.s. 2008/09 e l’anno scolastico 2019/20…

Leggi tutto “Concorso straordinario secondaria: requisiti di accesso definitivi”

Concorso ATA 2020, organico e mansioni, le rivendicazioni


Benvenuti su Informazionescuola.itIn una nota pubblicata sul proprio portale il sindacato di Base Cobas – Scuola evidenziano tutte le carenze e la mala gestione del personale ATA, compreso il carico di lavoro al quale deveno far…L’articolo Concorso ATA 2020, organico e mansioni, le rivendicazioni proviene da Informazione Scuola.

Leggi tutto “Concorso ATA 2020, organico e mansioni, le rivendicazioni”

Concorso ordinario secondaria, improbabili assunzioni docenti da settembre 2020


Un nostro lettore chiede “Sono laureata (3+2) in filosofia e Scienze umane, ho una laurea triennale in scienze e tecniche psicologiche, possiedo tutti i 96 crediti relativi alla mia classe di concorso (A18) e ho certificato i miei 24 cfu. Con questi requisiti, parlando anche con i sindacati, mi è…

Leggi tutto “Concorso ordinario secondaria, improbabili assunzioni docenti da settembre 2020”

Decreto scuola è legge, ecco i prossimi step sui concorsi docenti


Come già ampiamente noto, il Senato ha provveduto ad approvare definitivamente il disegno di legge di conversione in legge del Decreto Scuola, recante misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti. Per evitare un altro passaggio alla Camera, il Governo ha…

Leggi tutto “Decreto scuola è legge, ecco i prossimi step sui concorsi docenti”

I ragazzi Sindaci incontrano il Prefetto e il Sindaco della Città Metropolitana


Doppia visita istituzionale per le 15 delegazioni dei Consigli Comunali dei Ragazzi della provincia. Un primo appuntamento presso il Centro Direzionale della Città Metropolitana a Canalicchio, dove i ragazzi hanno addobbato un caratteristico albero bianco di Natale con festoni, palline colorate e decorazioni preparate a scuola ed hanno incontrato il…

Leggi tutto “I ragazzi Sindaci incontrano il Prefetto e il Sindaco della Città Metropolitana”

Decreto scuola: a chi si applica il blocco quinquennale


Con l’approvazione del decreto scuola vediamo dunque per chi varrà il blocco quinquennale della mobilità, in deroga al contratto collettivo nazionale di lavoro. Qualche giorno fa aveva suscitato clamore una notizia riportata da un quotidiano famoso risalente però al febbraio del 2019. In realtà vengono approvati di fatto due regimi…

Leggi tutto “Decreto scuola: a chi si applica il blocco quinquennale”

La battaglia di Hastings.


Come si è svolta la battaglia di Hastings? Guarda questo video per saperne di più: http://streams.minoto-video.com/id/xSbJ4iZBAmuT_web_mq.mp4 Se hai problemi a visualizzare il video, clicca qui oppure qui. In questo sito, invece, trovi la ricostruzione della battaglia che abbiamo visto in classe (la superiorità dei Sassoni sulla collina, la finta ritirata dei…

Leggi tutto “La battaglia di Hastings.”

Cedolino gennaio 2020, online sul portale INPS


Benvenuti su Informazionescuola.itIl cedolino di gennaio 2020 è già disponibile sul portale dell’INPS. I pensionati possono visualizzare l’importo della rata di gennaio 2020 collegando nell’area riservata del portale dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale che eroga gli…L’articolo Cedolino gennaio 2020, online sul portale INPS proviene da Informazione Scuola.

Leggi tutto “Cedolino gennaio 2020, online sul portale INPS”

L’alfabeto disegnato per imparare le lettere e i loro suoni


Pronto per imparare le lettere? Con questo alfabeto disegnato è più divertente! Prova ad associare la forma di ogni lettera a un oggetto che conosci, ma a una condizione: che il suo nome inizi per quella lettera. Così memorizzare il suono della lettera sarà un gioco da ragazzi! E allora… A come…

Leggi tutto “L’alfabeto disegnato per imparare le lettere e i loro suoni”