Referente Covid-19, per il docente un compito difficile e senza compenso


Referente Covid-19, la nuova funzione alla ripresa a settembre. Per un docente sarà difficile espletare il compito. Si ripete sempre lo stesso scenario del gratuito. Referente Covid-19, un nuovo incarico per i docenti Referente Covid-19. Settembre si avvicina. Quando riaprirà la scuola lo scenario sarà completamente diverso. Lasciamo perdere gli…

Leggi tutto “Referente Covid-19, per il docente un compito difficile e senza compenso”

Test sierologico Covid-19 docenti e ATA: cosa succede se risulta positivo?


Cosa è previsto per i docenti e ATA che si sottopongono al test sierologico per il COVID-19 e risultano positivi? La risposta è contenuta nell’ordinanza ministeriale n. 18. L’assenza del personale scuola in caso di test sierologico positivo viene considerata come la quarantena. Docenti e Personale ATA: test sierologico COVID-19…

Leggi tutto “Test sierologico Covid-19 docenti e ATA: cosa succede se risulta positivo?”

Supplenze scuola 2020 da GPS: motivi di esclusione dalle graduatorie


Graduatorie provinciali e di istituto per le supplenze 2020/2022, entro il 28 agosto si dovrebbe completare la procedura di valutazione delle domande con la pubblicazione delle graduatorie entro il 1° settembre.  Graduatorie provinciali per le supplenze, motivi di esclusione In merito ai motivi di esclusione, l’Ordinanza Ministeriale N. 60 indica…

Leggi tutto “Supplenze scuola 2020 da GPS: motivi di esclusione dalle graduatorie”

#ritornoascuola Progettiamo la ripartenza 2020-21


Cominciamo a pensare come iniziare l’anno scolastico, un anno che sarà sicuramente diverso rispetto agli anni precedenti. Grazie alla Casa… (Continua nel post) Altro materiale puoi trovare con la ricerca nel sito e nell’archivio per tag, per classe e per settimana. – Ricordati di sfogliare i nostri favolosi EBOOK! https://www.ciaomaestra.com/p/gli-ebook-di-ciao-bambini.html…

Leggi tutto “#ritornoascuola Progettiamo la ripartenza 2020-21”

Banchi scuola, chi sono fornitori?/ 11 contratti ma nomi e nazionalità sono "segreti"


Banchi monoposto scuola, chi sono i fornitori? Ci sono 11 contratti, ma non i nomi e le nazionalità, che restano “segreti”. E il commissario Domenico Arcuri tace a riguardo…

Leggi tutto “Banchi scuola, chi sono fornitori?/ 11 contratti ma nomi e nazionalità sono "segreti"”

Scuola, il referente Covid deve essere un medico o un infermiere. Basta scaricare compiti sugli insegnanti


di Antonio Deiara E’ giunto il momento di dire “basta!” all’insegnante-Octopus. Ad ogni stormir di foglia, il Ministero dell’Istruzione, nel silenzio assordante dei Sindacati, carica sulle spalle delle maestre e dei professori incarichi aggiuntivi estranei alla loro professione, a titolo gratuito o per un pugno di euro. Basti pensare alle…

Leggi tutto “Scuola, il referente Covid deve essere un medico o un infermiere. Basta scaricare compiti sugli insegnanti”

Rientro in Classe, Una Scuola di Roma non può Usare Le Aule Libere


Una dirigente scolastica di una scuola di Roma ha fatto appello alla Sindaca Raggi per un paradosso che vede coinvolto il suo istituto. La scuola di Roma, infatti, non può usufruire di aule libere, molto utili per la situazione causata dal Covid-19. La causa è da ricercarsi nel fatto che…

Leggi tutto “Rientro in Classe, Una Scuola di Roma non può Usare Le Aule Libere”

Accoglienza Scuola Segnalibri da colorare


L’articolo Accoglienza Scuola Segnalibri da colorare proviene da Lavoretti Creativi. Vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta da parte di LavorettiCreativi.com Segnalibri a forma di matita da colorare Matita Benvenuti a scuola Segnalibro Buon Anno Scolastico Matita Bentornati L’articolo Accoglienza Scuola Segnalibri da colorare proviene da Lavoretti Creativi. Vietata la riproduzione…

Leggi tutto “Accoglienza Scuola Segnalibri da colorare”

GPS 2020, passaggio in I fascia per docenti con 24 cfu e/o 36 mesi di servizio: comunicato MSA


Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato MSA Scuola a proposito di due ricorsi per il passaggio in I Fascia delle GPS per quei docenti in possesso dei 24 CFU o in alternativa con 36 medi di servizio. Passaggio in I fascia GPS per docenti con 24 cfu e/o 36 mesi…

Leggi tutto “GPS 2020, passaggio in I fascia per docenti con 24 cfu e/o 36 mesi di servizio: comunicato MSA”

Lucarelli (influencer): Classe in quarantena con un positivo? Era meglio lasciare le scuole chiuse


Riaprire le scuole premettendo che se c’è un alunno positivo tutta la classe va in quarantena è una sonora cavolata (n.d.r., il termine usato è stato un altro). O riapri le scuole e decidi che ci sarà un margine accettabile di rischio di fronte al quale si reagirà in proporzione…

Leggi tutto “Lucarelli (influencer): Classe in quarantena con un positivo? Era meglio lasciare le scuole chiuse”

Concorso DS, pubblicato dal Miur l’elenco delle assegnazioni regionali as 2020/21: 529 i posti autorizzati


E’ stato pubblicato in queste ore dal Ministero dell’Istruzione l’elenco ufficiale del Concorso DS relativo ai candidati che per scorrimento di graduatoria riceveranno l’incarico per l’anno scolastico 2020/21. Concorso DS: elenco dei 529 candidati per le assegnazioni regionali as 2020/21 Sono tanti i candidati che svolgeranno a partire dal 1°…

Leggi tutto “Concorso DS, pubblicato dal Miur l’elenco delle assegnazioni regionali as 2020/21: 529 i posti autorizzati”

Covid e scuola, ecco come si stanno organizzando alcuni paesi europei tra lezioni all’aperto, mascherine e classi di piccoli gruppi


Si sente spesso fare riferimento a ciò che avviene negli altri paesi (soprattutto europei) in questa fase di gestione di una nuova organizzazione scolastica dovuta al Covid.  L’articolo Covid e scuola, ecco come si stanno organizzando alcuni paesi europei tra lezioni all’aperto, mascherine e classi di piccoli gruppi sembra essere…

Leggi tutto “Covid e scuola, ecco come si stanno organizzando alcuni paesi europei tra lezioni all’aperto, mascherine e classi di piccoli gruppi”

La Lingua siciliana. Appunti per una corretta comprensione


Parleremo del Siciliano, la lingua “addutata” (avuta in dono) dai nostri padri, ascoltata sin dalla più tenera età, nelle viscere delle nostre madri, imparata nell’infanzia, a casa, con i compagni di giochi, ancora prima d’andare a scuola. La lingua Siciliana è l’idioma parlato dagli abitanti della Sicilia, “considerato” dialetto, forse…

Leggi tutto “La Lingua siciliana. Appunti per una corretta comprensione”

Scuola, Landini Risponde ad Azzolina: Inaccettabili Le Sue Parole


La Repubblica intervista Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, che commenta le parole della Ministra Azzolina, giudicandole inaccettabili. In merito al discorso della Ministra, che parlava di sabotaggio da parte dei sindacati per impedire la riapertura delle scuole, Landini risponde: “Siamo da sempre per la riapertura, senza se e senza…

Leggi tutto “Scuola, Landini Risponde ad Azzolina: Inaccettabili Le Sue Parole”

Medici di famiglia e pediatri, primi a valutare sospetti casi Covid segnalati da scuole


I medici di famiglia e i pediatri ricopriranno un ruolo importante anche all’interno del circuito scolastico soprattutto in questa fase in cui il Covid non è ancora sconfitto. L’articolo Medici di famiglia e pediatri, primi a valutare sospetti casi Covid segnalati da scuole sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Medici di famiglia e pediatri, primi a valutare sospetti casi Covid segnalati da scuole”

Rientro in classe, nota ufficiale Miur: si utilizzeranno gli spazi aggiuntivi delle paritarie


Il tema del ritorno in classe a settembre e la ricerca degli spazi aggiuntivi per assicurare la sicurezza di tutti è senza dubbio quello più discusso in questi giorni. Un comunicato ufficiale del Ministero dell’Istruzione non esclude del tutto la possibilità da parte degli Enti Locali di poter utilizzare come…

Leggi tutto “Rientro in classe, nota ufficiale Miur: si utilizzeranno gli spazi aggiuntivi delle paritarie”

Personale ATA – Utilizzazioni – Assegnazioni Provvisorie Provinciali – A.S. 2020/2021


Mobilita’ Provinciale  Allegati: Download [Dispositivo] 392 kB Download [Utilizzazioni] 10 kB Download [Ass.Provvisoria AA] 196 kB Download [Ass.Provvisoria CS] 188 kB Download [ASS. PROVV. ASS. TECN.] 174 kB ct.usr.sicilia.gov.it

Leggi tutto “Personale ATA – Utilizzazioni – Assegnazioni Provvisorie Provinciali – A.S. 2020/2021”

Angelillo (presidente Siti): Più medici per lavorare al meglio nelle scuole


Il presidente della Siti (società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica), Italo Angelillo, ha lanciato un allarme di non poco conto che riguarda anche le scuole. L’articolo Angelillo (presidente Siti): Più medici per lavorare al meglio nelle scuole sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Angelillo (presidente Siti): Più medici per lavorare al meglio nelle scuole”