Galli su Contagi Covid-19: non Possiamo Dire che si Mette Bene


Ospite a “Otto e Mezzo”, il primario del reparto Malattie Infettive dell’ospedale Sacco di Milano, Massimo Galli, parla di contagi in Italia. “I 2548 casi odierni di positivi in Italia? Questo è un dato di fatto che i timori di molti di noi che hanno continuato a fare le Cassandre, a fare i…

Leggi tutto “Galli su Contagi Covid-19: non Possiamo Dire che si Mette Bene”

Concorso straordinario, Nota Ministero Istruzione del 1/10 su indicazioni operative svolgimento prova scritta


Concorso straordinario, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la Nota N. 30059 del 1° ottobre 2020 avente come oggetto ‘Indicazioni relative allo svolgimento della prova scritta computerizzata‘. Nota Ministero Istruzione N. 30059 del 1° ottobre: procedura svolgimento prova scritta concorso straordinario Nella Nota, vengono descritte in maniera dettagliata le operazioni riguardanti la procedura…

Leggi tutto “Concorso straordinario, Nota Ministero Istruzione del 1/10 su indicazioni operative svolgimento prova scritta”

Personale Covid, quanti posti per ciascuna scuola


La figura scolastica di nuova creazione denominata ‘personale Covid’, ricordiamo che verrà convocata tramite graduatorie d’istituto in qualità di personale aggiuntivo, necessario per garantire il rispetto del distanziamento e del protocollo sanitario in classe. Alcune scuole hanno già cominciato ad inviare agli aspiranti supplenti convocazioni per il reclutamento di questo…

Leggi tutto “Personale Covid, quanti posti per ciascuna scuola”

Personale ATA – Convocazione in modalità telematica per gli assistenti amministrativi aspiranti alla sostituzione dei D.S.G.A. nelle scuole normo dimensionate. A.S. 2020/2021. Terzo avviso


Pubblicazione avviso e allegati  Allegati: Download  [AVVISO]                     518 kB Download  [Delega]                         79 kB Download  [Informativa privacy]  84 kB ct.usr.sicilia.gov.it

Leggi tutto “Personale ATA – Convocazione in modalità telematica per gli assistenti amministrativi aspiranti alla sostituzione dei D.S.G.A. nelle scuole normo dimensionate. A.S. 2020/2021. Terzo avviso”

Personale ATA – Assistenti amministrativi aspiranti alla sostituzione dei D.S.G.A. nelle scuole normo dimensionate. A.S. 2020/2021. Sedi Assegnate


Dispositivo  Allegati: Download [Dispositivo ] 510 kB ct.usr.sicilia.gov.it

Leggi tutto “Personale ATA – Assistenti amministrativi aspiranti alla sostituzione dei D.S.G.A. nelle scuole normo dimensionate. A.S. 2020/2021. Sedi Assegnate”

Abilitazione con laurea, 24 CFU e inserimento in GPS e GI: sì, o no?


E’ ancora un tema controverso quello dell’abilitazione all’insegnamento tramite il possesso di laurea e 24 CFU e il conseguente inserimento nella II fascia delle GI e nella prima delle GPS. I tribunali italiani sembrano fornire pareri discordanti. Alcuni tribunali dicono sì all’abilitazione con laurea e 24 CFU E’ innegabile che…

Leggi tutto “Abilitazione con laurea, 24 CFU e inserimento in GPS e GI: sì, o no?”

Scambiare penne e fogli a scuola, la conferma del Cts: “Si può fare”. Molti presidi lo avevano vietato per il rischio contagio


Maestri e professori possono passare una penna, un foglio, un quaderno o un righello ai loro studenti tranquillamente, senza l’uso di guanti e senza l’utilizzo di spray o gel igienizzante. Parola del Comitato tecnico scientifico. A sollevare la questione nei giorni scorsi era stato anche il Ilfattoquotidiano.it, a partire dalla…

Leggi tutto “Scambiare penne e fogli a scuola, la conferma del Cts: “Si può fare”. Molti presidi lo avevano vietato per il rischio contagio”

Laurea/Diploma + 24 CFU è titolo abilitante? Un altro sì del tribunale


Laurea/Diploma e 24 CFU costituisce titolo abilitante: anche il Tribunale del Lavoro di Avezzano dice sì! Lo comunica MSA scuola, con un comunicato. Laurea/Diploma e 24 CFU sono abilitanti Una vittoria presso il Giudice del Lavoro. Questa volta a sancire il valore abilitante di laurea + 24 CFU è il…

Leggi tutto “Laurea/Diploma + 24 CFU è titolo abilitante? Un altro sì del tribunale”

Scuola, nuova FAQ Ministero dell’Istruzione sull’igiene in classe


Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato una nuova FAQ nella sezione online ‘Rientriamo a scuola‘ sull’utilizzo dei prodotti igienizzanti. Igiene a scuola, nuova FAQ La nuova FAQ del Ministero dell’Istruzione risponde alla domanda: “Il personale docente deve utilizzare uno specifico prodotto per trattare le superfici cartacee (ad esempio quaderni, libri, fogli,…

Leggi tutto “Scuola, nuova FAQ Ministero dell’Istruzione sull’igiene in classe”

Arte per la scuola Teoria del colore: colori primari e secondari #ritornoascuola


Lavoretti d’arte per il lavoro singolo e creativo. Nulla di digitale, tutto manuale e colorato. Ideale per questi giorni. Per il… (Continua nel post) Altro materiale puoi trovare con la ricerca nel sito e nell’archivio per tag, per classe e per settimana. – Ricordati di sfogliare i nostri favolosi EBOOK!…

Leggi tutto “Arte per la scuola Teoria del colore: colori primari e secondari #ritornoascuola”

Risistema le lettere e componi le parole


Ecco un’altra attività sulle composizioni delle parole.. Nelle tesserine sono indicate le lettere che compongono la parola dell’oggetto raffigurato in ordine sparso…Bisognerà sistemarle in modo da ricomporre la parola!!! Scaricala qui Per informazioni. suggerimenti e richieste scrivetemi qui

Leggi tutto “Risistema le lettere e componi le parole”

“Caro nonno”: la più bella filastrocca di Gianni Rodari da portare in classe per il 2 Ottobre


Caro nonno Caro nonno, che ridi dicendo: “Oh bella, oh bella! Addirittura un quindici c’è sulla tua pagella…». e fingi di non sapere che non è uri voto in “scienze», che il quindici rappresenta il numero delle assenze, ebbene, te lo dico dopo averci ben pensato: quel numero, me lo…

Leggi tutto ““Caro nonno”: la più bella filastrocca di Gianni Rodari da portare in classe per il 2 Ottobre”

Crisanti: A metà ottobre si vedranno in risultati dell’apertura delle scuole. Il virus si sta propagando velocemente


Crisanti: A metà ottobre si vedranno in risultati dell’apertura delle scuole. Il virus si sta propagando velocemente. “Siamo all’inizio di quello che potrebbe arrivare come effetto della riapertura degli istituti”. Non è affatto ottimista Andrea Crisanti sull’evoluzione della pandemia in Italia. Il rischio che la riapertura della Scuola abbia un…

Leggi tutto “Crisanti: A metà ottobre si vedranno in risultati dell’apertura delle scuole. Il virus si sta propagando velocemente”

Gilda, organico Covid: pochi supplenti, colpa dei ritardi nelle Gps


Gilda- Oltre a ripetere come un disco rotto che l’avvio di questo anno scolastico non sta presentando difficoltà maggiori rispetto al passato, che gli allarmi sulla carenza di personale docente sono infondati e che a giorni verranno completate le operazioni di nomina dei supplenti, la ministra Azzolina farebbe bene a…

Leggi tutto “Gilda, organico Covid: pochi supplenti, colpa dei ritardi nelle Gps”

Azzolina: "A giorni chiudiamo le supplenze"


La ministra dell’Istruzione alla Camera: “Concorso straordinario in sicurezza, avvio dell’anno ordinato”. Italia Viva: “Ci sono ancora 150 mila cattedre scoperte”. I sindacati ai parlamentari: “Fermate la prova del 22 ottobre”

Leggi tutto “Azzolina: "A giorni chiudiamo le supplenze"”

Piemonte, mascherina obbligatoria anche all’aperto vicino alle scuole. Il database – “In Italia 872 istituti con almeno un caso Covid”


In Piemonte da oggi pomeriggio scatterà l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto in tutte le aree vicine alle scuole. Lo ha annunciato lo stesso governatore Alberto Cirio, al termine di un incontro svoltosi negli uffici della Prefettura per fare il punto sull’emergenza coronavirus nella Regione. La nuova ordinanza va…

Leggi tutto “Piemonte, mascherina obbligatoria anche all’aperto vicino alle scuole. Il database – “In Italia 872 istituti con almeno un caso Covid””

Conte e Azzolina visitano scuola nel casertano, il premier: “Lavoriamo per risolvere criticità”. E la ministra ribadisce: “Concorsi dal 22 ottobre”


“Quando si apre la porta di una scuola si chiude quella di una prigione, come diceva Victor Hugo, e in territori molto particolari la scuola in presenza diventa veramente fondamentale. Qui si costruisce il futuro di questi bambini, lo Stato deve essere presente soprattutto se ci sono criticità territoriali”. Queste…

Leggi tutto “Conte e Azzolina visitano scuola nel casertano, il premier: “Lavoriamo per risolvere criticità”. E la ministra ribadisce: “Concorsi dal 22 ottobre””