Il piano delle università per aiutare le donne a fare carriera


A Cagliari tra i primi atenei in Italia a dotarsi di un programma per superare le discriminazioni e sostenere chi fa ricerca: fondi per asili e politiche di reclutamento per annullare il gender gap. Il precedente di Bologna: “Dopo quattro anni di politiche specifiche abbiamo più…

Leggi tutto “Il piano delle università per aiutare le donne a fare carriera”

Proposte di assunzione per la stipula di contratti a T.D. fino al 30 giugno su posti comuni e di sostegno da GAE docenti di ogni ordine e grado – A.S. 2020/2021 – Ripubblicazione assegnazioni sedi scuola dell'Infanzia


Pubblicazione avviso e allegato Allegati: Download [Avviso] 371 kB Download [Allegato] 286 kB ct.usr.sicilia.gov.it

Leggi tutto “Proposte di assunzione per la stipula di contratti a T.D. fino al 30 giugno su posti comuni e di sostegno da GAE docenti di ogni ordine e grado – A.S. 2020/2021 – Ripubblicazione assegnazioni sedi scuola dell'Infanzia”

Proposte di assunzione di contratti a T.D. fino al 30 giugno su posti di sostegno da GPS 2^ fascia docenti di scuola dell'Infanzia. – A.S. 2020/2021 – Assegnazioni sedi – Rettifiche


Pubblicazione avviso e allegato Allegati: Download [Avviso] 248 kB Download [Allegato] 176 kB ct.usr.sicilia.gov.it

Leggi tutto “Proposte di assunzione di contratti a T.D. fino al 30 giugno su posti di sostegno da GPS 2^ fascia docenti di scuola dell'Infanzia. – A.S. 2020/2021 – Assegnazioni sedi – Rettifiche”

Scuola, Nota Ministero Istruzione: aggiornamento disposizioni applicazione del Codice dei Contratti Pubblici


Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la Nota N. 22198 del 21 settembre 2020 avente come oggetto: ‘Istruzioni di carattere generale relative all’applicazione del Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.) – Quaderno n. 1 e Appendice – Aggiornamento luglio 2020′. Nota N. 22198 del 21 settembre 2020: istruzioni relative…

Leggi tutto “Scuola, Nota Ministero Istruzione: aggiornamento disposizioni applicazione del Codice dei Contratti Pubblici”

NoiPA 2021, cosa cambia con il Decreto Semplificazioni


In arrivo novità NoiPA 2021, in particolare per le modalità di accesso. In un comunicato, l’Agid ha informato che il Decreto semplificazioni è legge, e che questo comporterà nuove regole e strumenti per la digitalizzazione dei servizi pubblici. Anche per NoiPA. Novità accesso NoiPA dal 2021 Sono giorni che parliamo…

Leggi tutto “NoiPA 2021, cosa cambia con il Decreto Semplificazioni”

Chi autorizza il rientro a scuola di un bimbo dopo la malattia? Visite o autodichiarazioni: ogni Regione a modo suo. I pediatri: “Il problema sono le attese per i tamponi”


In Veneto, Liguria e Piemonte serve un’autocertificazione firmata dai genitori, in quasi tutte le altre Regioni ci si basa “sulla fiducia reciproca”, a meno che il bambino non fosse in quarantena. In Sicilia il certificato si porta dopo dieci giorni, nel Lazio dopo cinque. Sull’anno scolastico si affaccia una nuova…

Leggi tutto “Chi autorizza il rientro a scuola di un bimbo dopo la malattia? Visite o autodichiarazioni: ogni Regione a modo suo. I pediatri: “Il problema sono le attese per i tamponi””

Le abilitazioni all’insegnamento conseguite in Romania: i giudici amministrativi censurano l’operato del Ministero dell’Istruzione


(Avv. Daniele Franchina) Tar Lazio – Sentenza n. 7617/2020

Leggi tutto “Le abilitazioni all’insegnamento conseguite in Romania: i giudici amministrativi censurano l’operato del Ministero dell’Istruzione”

Permessi Legge 104, quali documenti presentare e cosa fare in caso di rifiuto della domanda


Permessi Legge 104/92, quali documenti deve presentare il personale docente e ATA per poter ottenere tali permessi?  Legge 104/92, documenti da presentare per i permessi docenti e personale ATA Il comma 3 dell’articolo 3 della stessa Legge 104/92 ha disposto che il dichiarante sia tenuto a presentare il verbale della…

Leggi tutto “Permessi Legge 104, quali documenti presentare e cosa fare in caso di rifiuto della domanda”

Nuova mail, posta elettronica Ministero Istruzione: come ricevere assistenza


Il Ministero dell’Istruzione ha creato online una sezione dedicata al nuovo sistema di posta elettronica, considerato che non in pochi hanno avuto difficoltà con la nuova email istituzionale. Chi ancora dovesse averli, può rivolgersi ai contatti indicati. Nuova email istituzionale: come ricevere aiuto e assistenza Di seguito indichiamo i contatti…

Leggi tutto “Nuova mail, posta elettronica Ministero Istruzione: come ricevere assistenza”

Bonus 500 euro, avviso Ministero Istruzione su attivazione Carta del Docente 2020/21: le novità


Carta del docente 2020/21, il Ministero dell’Istruzione ha provveduto a pubblicare un avviso sul sito ufficiale https://cartadeldocente.istruzione.it attraverso il quale comunica l’attivazione del bonus 500 euro per l’anno scolastico 2020/21 a favore dei docenti di ruolo per la loro formazione e il loro aggiornamento professionale. Bonus 500 euro per l’anno…

Leggi tutto “Bonus 500 euro, avviso Ministero Istruzione su attivazione Carta del Docente 2020/21: le novità”

Amazon Un Click per la Scuola – c’è anche Redooc


Amazon Un Click per la Scuola. Sulla piattaforma di Amazon dedicata alla scuola, c’è anche Redooc con contenuti video per studenti e webinar per docenti. Anche Redooc online su Amazon Un Click per la Scuola con dei video di matematica in italiano per la scuola Primaria, SS1 e SS2 in…

Leggi tutto “Amazon Un Click per la Scuola – c’è anche Redooc”

Coronavirus, sono già 390 le scuole con casi accertati. Milano e Roma le città più colpite, 50 i prof positivi


Coronavirus, sono già 390 le scuole con casi accertati. Milano e Roma le città più colpite, 50 i prof positivi. Sono molte le scuole che con la ripresa delle lezioni stanno facendo i conti con i primi casi di contagi da coronavirus. Nel dettaglio, la situazione aggiornata riguardo ai contagi accertati nelle scuole…

Leggi tutto “Coronavirus, sono già 390 le scuole con casi accertati. Milano e Roma le città più colpite, 50 i prof positivi”

Dimenticano bimbo di 7 anni a scuola: “Pensavamo ci fosse il tempo pieno”. Genitori segnalati in Procura


Dimenticano bimbo di 7 anni a scuola: “Pensavamo ci fosse il tempo pieno”. Genitori segnalati in Procura Pensavamo ci fosse il tempo pieno”. Questa la motivazione fornita alla polizia da una coppia di Cambiago, in provincia di Milano, che aveva dimenticato di andare a prendere il figlio di 7 anni…

Leggi tutto “Dimenticano bimbo di 7 anni a scuola: “Pensavamo ci fosse il tempo pieno”. Genitori segnalati in Procura”

Possibilità di lasciare l’incarico temporaneo su organico di emergenza ATA per altre supplenze annuali


Gli incarichi temporanei – cosiddette supplenze su organico di emergenza (Covid) – di personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA), attivati in forza dell’art. 231-bis, comma 2, del DL n. 34 del…

Leggi tutto “Possibilità di lasciare l’incarico temporaneo su organico di emergenza ATA per altre supplenze annuali”

Visite mediche di controllo: il nuovo servizio online per comunicare la variazione dell’indirizzo di reperibilità


Come è noto durante il periodo di malattia “comune”, i lavoratori pubblici e privati devono essere reperibili al proprio domicilio in orari prestabiliti, per ricevere la…

Leggi tutto “Visite mediche di controllo: il nuovo servizio online per comunicare la variazione dell’indirizzo di reperibilità”

Disegni autunnali con linee astratte


L’articolo Disegni autunnali con linee astratte proviene da Lavoretti Creativi. Vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta da parte di LavorettiCreativi.com Ombrello e fungo da colorare Disegni sull’autunno con effetto vetrata in formato PDF Fungo Ombrello L’articolo Disegni autunnali con linee astratte proviene da Lavoretti Creativi. Vietata la riproduzione senza autorizzazione…

Leggi tutto “Disegni autunnali con linee astratte”

C’è chi raccoglie le verifiche con le pinzette e chi le immerge nell’alcol. Io opterei per l’esorcismo


Abbiamo appurato che i ragazzi non hanno la febbre, abbiamo fatto in modo che si mettessero la mascherina, sì, anche quella con gli elastici che fanno il giro della testa, abbiamo sanificato i banchi, igienizzato le biro e ci siamo accertati che i lunghi mesi in cameretta non li abbiano…

Leggi tutto “C’è chi raccoglie le verifiche con le pinzette e chi le immerge nell’alcol. Io opterei per l’esorcismo”

Scuola, il rientro a singhiozzo negli istituti della Campania tra espedienti high-tech e proteste: “Manca il sapone, come sconfiggiamo il Covid?”


La scuola in Campania riparte a singhiozzo tra espedienti high-tech, per garantire sicurezza a studenti e personale, ma anche molti dubbi e proteste. Oggi hanno riaperto i plessi non impiegati come seggio elettorale, negli altri istituti la campanella suonerà invece tra il 28 settembre ed il 1 di ottobre. Non…

Leggi tutto “Scuola, il rientro a singhiozzo negli istituti della Campania tra espedienti high-tech e proteste: “Manca il sapone, come sconfiggiamo il Covid?””