Covid19, Boccia: ‘Contagi non avvengono a scuola, la Dad è un’opzione per i DS’


Covid-19, cresce la preoccupazione nel nostro Paese per l’impennata di contagi. Mentre il Ministero della Salute e l’Istituto Superiore della Sanità parlano di rischio concreto di rapido peggioramento epidemico, il Ministro degli Affari Regionali, Francesco Boccia parla di ‘possibili lockdown mirati’ in un’intervista pubblicata quest’oggi, sabato 3 ottobre 2020, dal…

Leggi tutto “Covid19, Boccia: ‘Contagi non avvengono a scuola, la Dad è un’opzione per i DS’”

"Che cosa sono?" si chiede il bambino


Succede che, per il tuo compleanno, ti regali l’ultimo libro di poesia di Bernard Friot, Buchi nel vento. Poesie a passeggio, Lapis (succede anche che una bambina, leggendo le indicazioni bibliografiche, dica bruchi invece che buchi, ma questa è un’altra storia).  Lo leggi subito, e scopri una poesia che si…

Leggi tutto “"Che cosa sono?" si chiede il bambino”

Cartellone Il Cantico delle Creature di San Francesco


L’articolo Cartellone Il Cantico delle Creature di San Francesco proviene da Lavoretti Creativi. Vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta da parte di LavorettiCreativi.com Idea per realizzare il cartellone sul Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi, anche noto come Cantico di Frate Sole. Sole, luna e stelle, vento, acqua, fuoco,…

Leggi tutto “Cartellone Il Cantico delle Creature di San Francesco”

Se cade l’occhio, … lasciamolo cadere!


Ha fatto scalpore nei primi giorni del nuovo anno scolastico, la notizia che la vice preside del Liceo Classico e Scientifico Statale “Socrate”, di Roma, ha vivamente “suggerito” alle studentesse di non andare a scuola con minigonne e abiti succinti, perché altrimenti ai prof maschietti gli può… cadere l’occhio! E…

Leggi tutto “Se cade l’occhio, … lasciamolo cadere!”

Scuola, cresce la paura: 900 gli istituti con casi di positività. I presidi ipotizzano mini-lockdown


Scuola, cresce la paura: 900 gli istituti con casi di positività. I presidi ipotizzano mini-lockdown. I casi anche negli istituti scolastici crescono ogni giorno e si è arrivati a quasi 900 istituti con almeno un caso di Covid registrato e oltre mille persone positive, tanto che alcuni presidi stanno pensando…

Leggi tutto “Scuola, cresce la paura: 900 gli istituti con casi di positività. I presidi ipotizzano mini-lockdown”

La presidente del Senato Casellati: Classi itineranti, orari variabili e Dad, il governo si nasconde dietro i presidi. Ora basta


La presidente del Senato Casellati: Classi itineranti, orari variabili e Dad, il governo si nasconde dietro i presidi: ora basta ,”I giovani, che sono stati gli invisibili della pandemia, devono essere una priorità per costruire il nostro futuro. Tanti sono gli interventi indifferibili. Penso alla scuola, alle incertezze che ne…

Leggi tutto “La presidente del Senato Casellati: Classi itineranti, orari variabili e Dad, il governo si nasconde dietro i presidi. Ora basta”

M.I. – Nota N. 17681 del 2 ottobre 2020 – Elezioni degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica-a. s. 2020/2021


    M.I. – Nota N. 17681 del 2 ottobre 2020 – Elezioni degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica-a. s. 2020/2021 nota-17681-del-2-ottobre-2020-elezioni-organi-collegiali-a-livello-di-istituzione-scolastica-a-s-2020-2021 ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO: M.I.U.R. – Nota prot. n° 8032 del 07/09/2015 – Elezioni degli organi collegiali – Istruzioni operative a livello di istituzione scolastica –…

Leggi tutto “M.I. – Nota N. 17681 del 2 ottobre 2020 – Elezioni degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica-a. s. 2020/2021”

La persona e il numero nelle forme verbali


Per la serie Non è mai troppo tardi (spero) ecco una tabella con persone e numero delle forme verbali. Dal momento che possiamo avere prima, seconda e terza persona e che esiste la forma singolare e quella plurale, abbiamo un totale di sei possibilità: prima persona singolare, seconda persona singolare, terza persona…

Leggi tutto “La persona e il numero nelle forme verbali”

“Io vuole imparare italiano bene”. Ecco la vignetta “dello scandalo” contestualizzata nell’intero libro: che educa all’inclusione


“Quest’anno io vuole imparare italiano bene”. Le polemiche per l’immagine di un bambino di colore con la sua frase sgrammaticata, contenuta in un testo scolastico, sono proseguite per giorni. E l’accusa agli autori di “scimmiottare con un linguaggio imbarazzante che sembra preso da un pessimo film degli anni Trenta“, avanzata…

Leggi tutto ““Io vuole imparare italiano bene”. Ecco la vignetta “dello scandalo” contestualizzata nell’intero libro: che educa all’inclusione”

Metro e treni senza distanziamento e linee dedicate agli studenti usate “da tutti i cittadini”: così a Napoli il trasporto scolastico è in difficoltà


A Napoli la riapertura delle scuole, seppur a singhiozzo e con orari ridotti, ha messo a nudo le criticità storiche del trasporto pubblico. “I problemi maggiori si registrano senza dubbio per il tpl su ferro – spiega Marco Sansone autista ANM e sindacalista USB – sia sulle tratte della metropolitana…

Leggi tutto “Metro e treni senza distanziamento e linee dedicate agli studenti usate “da tutti i cittadini”: così a Napoli il trasporto scolastico è in difficoltà”

Nei bus scolastici ammassati: in attesa di una soluzione è scaricabarile tra ministeri, regioni e presidi. I video da Bergamo, Roma e Napoli


I bus scolastici, ovvero come le cose non dovrebbero andare in questa fase della pandemia. Se a scuola il distanziamento è garantito, un minuto dopo il suono della campanella basta salire su un mezzo che gli studenti delle superiori prendono ogni giorno per tornare a casa o per andare a…

Leggi tutto “Nei bus scolastici ammassati: in attesa di una soluzione è scaricabarile tra ministeri, regioni e presidi. I video da Bergamo, Roma e Napoli”

Bus pieni e resse per salire, la denuncia degli studenti di Bergamo: “Come se il coronavirus non esistesse”


Distanziati a scuola, ammassati sui bus. È quello che vivono ogni giorno tanti studenti della Bergamasca che utilizzano i mezzi pubblici. Gli orari degli ingressi scaglionati non sono riusciti ad evitare gli assembramenti su alcune tratte della provincia. “I bus sono pieni – racconta Elisa che prende il bus alle…

Leggi tutto “Bus pieni e resse per salire, la denuncia degli studenti di Bergamo: “Come se il coronavirus non esistesse””

Ansia da scuola, con il virus sindromi in aumento: 10 suggerimenti per curarla in famiglia


Rientro a scuola, mai così difficile. Fonte d’ansia per i genitori ma anche per i figli costretti ad affrontare le aule con un complesso di regole. Come riconoscere, allora, i sintomi delle difficoltà psicologiche dei ragazzi e come combatterli? La rivista Redazione Mamme Magazine ha elaborato un utile vademecum. Come…

Leggi tutto “Ansia da scuola, con il virus sindromi in aumento: 10 suggerimenti per curarla in famiglia”

Covid: 117 le scuole chiuse. Le Regioni più esposte


Sono 117 le scuole chiuse e 825 quelle in cui si è verificato almeno un caso di coronavirus dall’inizio dell’anno scolastico in Italia. Sono i dati aggiornati a ieri presenti nel database creato da Vittorio Nicoletta, dottorando di sistemi decisionali in Québec, e Lorenzo Ruffino, studente di economia a Torino,…

Leggi tutto “Covid: 117 le scuole chiuse. Le Regioni più esposte”

Il Capitello: schedari di matematica per le cinque classi, completi di verifiche dei prerequisiti


Schedari  didattici di matematica per le cinque classi di scuola primaria. Ogni blocco contiene schede apposite per la verifica dei prerequisiti all’ingresso di ogni classe. […]

Leggi tutto “Il Capitello: schedari di matematica per le cinque classi, completi di verifiche dei prerequisiti”

Galli: Settimane decisive, rischiamo dolorose chiusure. Ma non sappiamo quanto la scuola incida sul contagio


Galli: Settimane decisive, rischiamo dolorose chiusure. Ma non sappiamo quanto la scuola incida sul contagio Le prossime 2-3 settimane saranno cruciali per l’andamento della pandemia, serve attenzione!”  Massimo Galli primario del reparto Malattie Infettive dell’ospedale Sacco di Milano è uno dei punti di riferimento scientifici nella lotta alla pandemia da…

Leggi tutto “Galli: Settimane decisive, rischiamo dolorose chiusure. Ma non sappiamo quanto la scuola incida sul contagio”

Trasforma le tue foto in quelle di personaggi dei cartoni animati


Oggi vi parlo di un sito web che permette di ottenere, partendo dalla foto di un volto, risultati davvero sorprendenti! Toonify è infatti uno strumento che trasforma una vostra immagine in un personaggio dei cartoni animati, funzionando attraverso un sistema machine learning. Leggi tutto…

Leggi tutto “Trasforma le tue foto in quelle di personaggi dei cartoni animati”

Salvini: “Manderemo a casa la ministra Azzolina, non è in grado di gestire nemmeno un asilo nido”


“Confermo che manderemo a casa il ministro  Azzolina, che non è in grado nemmeno di gestire un asilo nido. Mancano i presidi, gli insegnanti, i banchi e questa per tre mesi ha cercato  quelli a rotelle che non ha neanche trovato”. L’articolo Salvini: “Manderemo a casa la ministra Azzolina, non…

Leggi tutto “Salvini: “Manderemo a casa la ministra Azzolina, non è in grado di gestire nemmeno un asilo nido””

Napoli, 2 ottobre: festa dei nonni con scuole senza “nonni civici”


lettera inviata da Gennaro Capodanno – Con la legge 31 luglio 2005, n. 159, è stata istituita, per il giorno 2 ottobre, la “Festa nazionale dei nonni”, allo scopo di sottolineare, nelle famiglie e nella società tutta, il valore fondamentale e il ruolo positivo delle persone anziane nell’educazione delle giovani…

Leggi tutto “Napoli, 2 ottobre: festa dei nonni con scuole senza “nonni civici””