Scuola, in un liceo di Milano occupazione con tampone: “Così creiamo una ‘bolla’ come in Rsa. Dimostriamo che si può entrare in sicurezza”


Prima il tampone e poi l’occupazione. È quello che hanno fatto questa mattina gli studenti del liceo scientifico Severi-Correnti di Milano. Nei giorni scorsi il collettivo della scuola ha comprato i kit e grazie a un genitore medico questa mattina si sono sottoposti al test. “L’obietto era quello di creare…

Leggi tutto “Scuola, in un liceo di Milano occupazione con tampone: “Così creiamo una ‘bolla’ come in Rsa. Dimostriamo che si può entrare in sicurezza””

Lockdown di un mese, è la proposta di Ricciardi, consigliere del ministro Speranza


Benvenuti su Informazionescuola.it Oltre al dot. Ricciardi consigliere del ministro Speranza, è dello stesso avviso il prof. Crisanti. Secondo i due scienziati occorre un lockdown di almeno un altro mese per consentire l’abbassamento drastico della curva pandemica… L’articolo Lockdown di un mese, è la proposta di Ricciardi, consigliere del ministro…

Leggi tutto “Lockdown di un mese, è la proposta di Ricciardi, consigliere del ministro Speranza”

Riapertura scuole, Nota USR Lazio del 15 gennaio


Riapertura scuole, l’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio ha pubblicato la Nota N. 1302 del 15 gennaio 2021 avente come oggetto: ‘Ripresa delle attività didattiche presso le scuole secondarie di secondo grado dal 7 gennaio 2021, in presenza dal 18 gennaio 2021’. In riferimento a quanto disposto dal nuovo Dpcm anti…

Leggi tutto “Riapertura scuole, Nota USR Lazio del 15 gennaio”

Didattica a distanza, gli insegnanti non devono scusarsi: è altamente diseducativo


Quando la retorica prende il sopravvento, è il segnale che i contenuti mancano. O, se si preferisce, quando la forma occupa la maggior parte degli spazi, significa che la sostanza vive un momento di forte crisi. Lo vediamo in questi giorni con quello che sta accadendo nel mondo della scuola.…

Leggi tutto “Didattica a distanza, gli insegnanti non devono scusarsi: è altamente diseducativo”

RECOVERY, MELICCHIO (M5S): CI CONSENTIRA’ ESTENSIONE NO TAX AREA E LAUREE ABILITANTI


Benvenuti su Informazionescuola.it Roma, 15 gen – “Il Recovery Plan investe risorse straordinarie sull’istruzione a tutto tondo, dagli asili nido fino all’università, per un totale di più di 16 miliardi. Tra i vari interventi previsti per il… L’articolo RECOVERY, MELICCHIO (M5S): CI CONSENTIRA’ ESTENSIONE NO TAX AREA E LAUREE ABILITANTI…

Leggi tutto “RECOVERY, MELICCHIO (M5S): CI CONSENTIRA’ ESTENSIONE NO TAX AREA E LAUREE ABILITANTI”

Mancano docenti al Nord, la denuncia dei dirigenti scolastici e le soluzioni di SBC


Benvenuti su Informazionescuola.it I Dirigenti Scolastici denunciano la mancanza di docenti al Nord in occasione della ripresa della scuola secondaria di secondo grado in presenza a partire dal 18 gennaio e a seguire fino al primo gennaio,… L’articolo Mancano docenti al Nord, la denuncia dei dirigenti scolastici e le soluzioni…

Leggi tutto “Mancano docenti al Nord, la denuncia dei dirigenti scolastici e le soluzioni di SBC”

Scuola: chiediamo un governo nazionale degli interventi. Basta autonomia differenziata


Roma, 15 gennaio 20121- Nelle scorse settimane abbiamo denunciato con forza come il caos delle aperture e delle chiusure delle scuole a seconda delle decisioni dei singoli presidenti delle Regioni sommato all’incapacità di coordinamento…

Leggi tutto “Scuola: chiediamo un governo nazionale degli interventi. Basta autonomia differenziata”

Nuovo PEI 2021: ecco i modelli per tutti gli ordini di scuola dall’Infanzia alla secondaria di II grado


Benvenuti su Informazionescuola.it Pubblichiamo la nota di accompagnamento a firma del Capo Dipartimento dott. Bruschi circa il nuovo PEI 2021. Per gli approfondimenti futuri vi invitiamo a visitare l’autorevole portale dei Docenti di Sostegno, mentre gli esempi… L’articolo Nuovo PEI 2021: ecco i modelli per tutti gli ordini di scuola…

Leggi tutto “Nuovo PEI 2021: ecco i modelli per tutti gli ordini di scuola dall’Infanzia alla secondaria di II grado”

Iscrizioni scuola 2021/22, cosa succede dopo l’invio della domanda. VIDEO


Hanno preso il via dal 4 gennaio scorso le iscrizioni online per l’anno scolastico 2021/2022. La scadenza è fissata al 25 gennaio L’articolo Iscrizioni scuola 2021/22, cosa succede dopo l’invio della domanda. VIDEO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “Iscrizioni scuola 2021/22, cosa succede dopo l’invio della domanda. VIDEO”

Covid-19, Crisanti: “Un lockdown di un mese per una vaccinazione efficace”


“Serve un lockdown di 3-4 settimane per una vaccinazione efficace contro il coronavirus. In una situazione di trasmissione, vaccinare a rilento è un azzardo biologico”, dice il professor Andrea Crisanti, ospite di Piazza Pulita su La 7. L’articolo Covid-19, Crisanti: “Un lockdown di un mese per una vaccinazione efficace” sembra…

Leggi tutto “Covid-19, Crisanti: “Un lockdown di un mese per una vaccinazione efficace””

Scuole superiori Emilia Romagna possono riaprire, annullata ordinanza


Anche il Tar dell’Emilia Romagna annulla l’ordinanza regionale che ha sospeso le attività didattiche in presenza della scuola secondaria di secondo grado sino a sabato 23 gennaio. L’articolo Scuole superiori Emilia Romagna possono riaprire, annullata ordinanza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “Scuole superiori Emilia Romagna possono riaprire, annullata ordinanza”

No Dad, altri due licei di Milano occupati: gli studenti chiedono di tornare in classe


A Milano gli studenti continuano la loro protesta contro la didattica a distanza. L’articolo No Dad, altri due licei di Milano occupati: gli studenti chiedono di tornare in classe sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “No Dad, altri due licei di Milano occupati: gli studenti chiedono di tornare in classe”

Scuola, Nota Ministero Istruzione del 14 gennaio: novità sugli scioperi


Sciopero scuole, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la Nota N. 682 del 14 gennaio 2021 avente come oggetto: ‘Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero del personale del Comparto Istruzione e Ricerca sottoscritto il 2 dicembre 2020…

Leggi tutto “Scuola, Nota Ministero Istruzione del 14 gennaio: novità sugli scioperi”

Veneto, licenziata insegnante Covid no mask


E’ stata licenziata un’insegnante di una scuola veneta che aveva espresso contrarietà all’uso della mascherina come protezione anti Covid in aula. A segnalare la vicenda è Il Gazzettino. L’articolo Veneto, licenziata insegnante Covid no mask sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “Veneto, licenziata insegnante Covid no mask”

Verbania: vittoria di un docente nominato a "preside incaricato"


Il Giudice del lavoro del Tribunale di Verbania, dott. Claudio Michelucci,  il 22 dicembre 2020, ha accolto il ricorso promosso da un docente di ruolo incaricato Dirigente Scolastico, dal 2008 al 2017, rappresentato e difeso dall’Avv…

Leggi tutto “Verbania: vittoria di un docente nominato a "preside incaricato"”

Covid Italia, le Regioni cambiano colore: la possibile mappa (aggiornamento 15 gennaio)


Covid-19, sarà un’Italia prevalentemente in zona arancione con poche zone gialle quella che dovrebbe presentarsi dal prossimo 17 gennaio 2021 secondo la nuova ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza. Per quanto riguarda la giornata di sabato 16, giorno in cui entrerà in vigore il nuovo Dpcm, l’ipotesi prevalente è che…

Leggi tutto “Covid Italia, le Regioni cambiano colore: la possibile mappa (aggiornamento 15 gennaio)”

Bozza nuovo Dpcm, le novità per la scuola dal 18 gennaio


Nuovo Dpcm governo Conte in arrivo nella giornata di oggi, venerdì 15 gennaio 2021, insieme all’Ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, in merito al collocamento delle Regioni nelle tre fasce, rossa, arancione e gialla. Vediamo quali sono le novità per la scuola contenute nella bozza del nuovo Dpcm. Nuovo…

Leggi tutto “Bozza nuovo Dpcm, le novità per la scuola dal 18 gennaio”

Ritorno a Scuola, L’Allarme di Pregliasco: Scelta Rischiosa


Il virologo Fabrizio Pregliasco esprime la sua preoccupazione in merito al ritorno al scuola. “È chiaro che la ripresa della didattica in presenza, per il volume di spostamenti che c’è intorno, rappresenta un elemento di preoccupazione” dichiara durante un’intervista a Fanpage.it. Aggiunge: “Sicuramente va valutata la situazione contingente così come…

Leggi tutto “Ritorno a Scuola, L’Allarme di Pregliasco: Scelta Rischiosa”