Esploratori della memoria. Concorso per la promozione del dialogo trans-generazionale

USR per il Piemonte – L’Anmig Piemonte (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra e Fondazione) ha bandito, per il secondo anno, il concorso: “Esploratori della memoria”, rivolto alle Scuole Secondarie di I e II Grado. Il concorso intende perseguire la promozione del dialogo trans-generazionale attraverso la conoscenza critica degli eventi storici e la competenza…

Leggi tutto “Esploratori della memoria. Concorso per la promozione del dialogo trans-generazionale”

Alfabeto e alberi di natale

Obiettivi: Imparare le lettere dell’alfabeto maiuscole e minuscole Materiali: – tessere plastificate raffiguranti 2 alberi di natale con le lettere dell’alfabeto ( due versioni sono nel pdf, sia maiuscole che minuscole ) e tesserine rosse plastificate raffiguranti le lettere dell’alfabeto (anche queste in due versioni, sia maiuscole che minuscole). (puoi…

Leggi tutto “Alfabeto e alberi di natale”

Il testimone ai testimoni: percorso educativo-sportivo per la legalità

USR per il Piemonte – L’associazione “Il testimone ai testimoni” ONLUS, in collaborazione con l’associazione Tennis Club Ivrea, l’associazione Libera e con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, organizza la XIII edizione del progetto “Il testimone ai testimoni: percorso educativo-sportivo per la legalità”, destinato alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie. Il progetto è…

Leggi tutto “Il testimone ai testimoni: percorso educativo-sportivo per la legalità”

Valeria Fedeli: cara ministro, porti Storia della Musica nelle scuole superiori

Gentile ministro Fedeli, dal giorno del suo insediamento al Miur abbiamo assistito ad una serie di polemiche riguardanti i suoi titoli di studio. Giuste o sbagliate che fossero, quelle polemiche hanno però avuto un indubbio merito, quello cioè di darle l’occasione giusta per esprimere a riguardo le seguenti parole: “Spero…

Leggi tutto “Valeria Fedeli: cara ministro, porti Storia della Musica nelle scuole superiori”

Il Ministro Fedeli incontra i sindacati di settore

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Il nuovo Ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli, ha incontrato i sindacati di settore per aprire una fase di ascolto. Il Ministro ha incontrato nella sede del Miur i rappresentanti di Flc Cgil, Cisl e Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda-Unams. Nel corso di tale occasione la…

Leggi tutto “Il Ministro Fedeli incontra i sindacati di settore”

I docenti possono ricevere regali dai genitori?

Le vacanze di Natale sono ormai vicine ed è iniziato il dibattito fra i genitori relativo ai regali da fare ai docenti. I pareri sono molto variegati ma penso sia utile soprattutto sapere cosa prevede la normativa. I docenti possono ricevere regali dai genitori? La normativa è relativa solo ai…

Leggi tutto “I docenti possono ricevere regali dai genitori?”

LIBRETTI PER IMPARARE GIOCANDO, SCARICALI GRATUITAMENTE!

Le seguenti risorse sono provenienti dal sito http://www.uffolo.com/. Clicca i titoli per visualizzare o scaricare gratuitamente i libretti! Le Avventure di Buba il  bullismo ( 14,5 MB ) 21 pagine a fumetti. Il protagonista di questo racconto a fumetti si chiama Buba, un bambino di 5 anni dal buffo…

Fonte : Bianco sul nero
Leggi l’articolo completo su : LIBRETTI PER IMPARARE GIOCANDO, SCARICALI GRATUITAMENTE!

UN QUADERNO OPERATIVO PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA, SCARICALO GRATUITAMENTE!

Un quaderno utile per le vacanze (non solo) per i bambini della Scuola dell’Infanzia, da stampare gratuitamente. Un quaderno per ripassare quanto appreso durante l’anno o semplicemente per divertirsi. Troverete esercizi di pregrafismo, piccoli calcoli da fare divertendosi, grandi lettere, giochi da ritagliare e costruire, disegni da colorare… e molto…

Leggi tutto “UN QUADERNO OPERATIVO PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA, SCARICALO GRATUITAMENTE!”

Attività collaborative su lavagna virtuale: Stoodle

Si tratta di uno strumento eccellente che permette di condividere tra più utenti (potenzialmente tutti gli alunni di una classe o più) la stessa schermata.La cosa primaria da sottolineare è che per utilizzarlo non occorre alcuna registrazione.Una volta entrati nella pagina principale occorre cliccare su “Launch a Classroom”, cioè “lancia…

Leggi tutto “Attività collaborative su lavagna virtuale: Stoodle”

ESAME AVVOCATO 2016/ Verso risultati scritti e orali: ecco le Corti d'Appello più temute (ultime notizie oggi 20 dicembre)

Esame avvocato 2016, verso risultati scritti e orali: attesa per gli abbinamenti delle Corti d’Appello. Tuttel le ultime notizie sulla selezione oggi 20 dicembre(Pubblicato il Tue, 20 Dec 2016 17:05:00 GMT)

Leggi tutto “ESAME AVVOCATO 2016/ Verso risultati scritti e orali: ecco le Corti d'Appello più temute (ultime notizie oggi 20 dicembre)”

Memoria (e Apprendimento): allenarla nel modo migliore

Un argomento spinoso per l’apprendimento è la Memoria. I dislessici sono piuttosto carenti a tal riguardo, sopratutto nella memoria a breve termine.  Ma serve ancora esercitarla? E in che modo? Cercherò di rispondere a queste domande anche se l’argomento è molto vasto. La memoria è importante ai fini dellapprendimento, se…

Leggi tutto “Memoria (e Apprendimento): allenarla nel modo migliore”

I significati della moltiplicazione – classe terza

Iniziamo le attività della quarta U. A.: “La montagna”. Come ormai prassi consolidata illustriamo agli alunni i traguardi di conoscenza che ci proponiamo di raggiungere ed elenchiamoli sul quaderno. Al termine del quarto percorso "La montagna" dovrai aver imparato a: • Conoscere gli angoli • Conoscere il migliaio ed i…

Leggi tutto “I significati della moltiplicazione – classe terza”