Lasagna di crepes con asparagi e camembert Con l’arrivo della primavera ecco riapparire sui banchi del mercato l’asparago, succulento e gustoso che può essere cucinato in tanti modi. Ingrediente perfetto per cake salate, per antipasti, per primi piatti e per farcire i vostri arrosti. Oggi propongo questa lasagna fatta di…
Leggi tutto “Lasagna di crepes con asparagi e camembert”
Cyberbullismo. L’utilità del progetto dopo gli incontri
La Polizia di Stato e in particolare quella Postale e delle Comunicazioni sta intensificando i suoi incontri nelle scuole per arginare i fenomeni del grooming ( adescamento sessuale nel web ) e del cyberbullismo. Vanno ringraziati per questo impegno! Stesso … Continua a leggere→ L’articolo Cyberbullismo. L’utilità del progetto dopo…
Leggi tutto “Cyberbullismo. L’utilità del progetto dopo gli incontri”
Antonio Padellaro: gli insegnanti dovrebbero governare e i ministri tornare a scuola
Riportiamo dal blog di Antonio Padellaro sul Il Fatto Quotidiano l’articolo dal titolo ” I nostri prof, il solo antidoto al calcetto in stile Poletti “Con tutto il rispetto per l’Ocse non c’era bisogno dell’Ocse per sapere che gli insegnanti italiani sono i migliori d’Europa e tra i migliori al mondo. Chi…
Leggi tutto “Antonio Padellaro: gli insegnanti dovrebbero governare e i ministri tornare a scuola”
Scuola, NoiPa ultime notizie: ancora ritardi nei pagamenti degli stipendi ai docenti precari
Ancora pesanti disagi per i precari della scuola pubblica italiana in relazione ai ritardi nel pagamento degli stipendi. Il noto portale Informazione Scuola ha riportato la testimonianza di una insegnante precaria, Silvia, la quale ha raccontato la propria assurda esperienza. La docente ha lavorato in una scuola media da ottobre…
Leggi tutto “Scuola, NoiPa ultime notizie: ancora ritardi nei pagamenti degli stipendi ai docenti precari”
Rosette di Pane fatte in casa, michette
Rosette di pane fatte in casa, come fare il pane a casa con una ricetta facilissima. Le rosette, chiamate anche michette, sono panini semplici e fragranti, ottimi da portare in tavola o da farcire per una merenda. Sapete quel profumo di pane appena sfornato? Da casa mia il panificio è…
Leggi tutto “Rosette di Pane fatte in casa, michette”
Taralli di Pasqua
I taralli di Pasqua sono una tipica ricetta del Sud Italia. Diverse sono le regioni che ne rivendicano l’appartenenza ed infatti la ricetta originale di questi taralli dolci non è affatto facile da trovare. Io ho fatto un mix di varie ricette trovate in rete, ho optato per la doppia…
Leggi tutto “Taralli di Pasqua”
Torta allo Sciroppo d’Acero con Vaniglia, Zenzero e Cannella
Anche questa ricetta arriva dal libro di cui vi avevo già parlato, “Good Food ” di Csaba dalla Zorza. C’è un capitolo che adoro, dedicato ai dolci per l’anima, su cui mi soffermo spesso perché le ricette sono tutte fattibili e decisamente golose. Sempre con un occhio di riguardo agli…
Leggi tutto “Torta allo Sciroppo d’Acero con Vaniglia, Zenzero e Cannella”
Pan Brioche: la ricetta perfetta per una treccia super soffice
Oggi vi proponiamo una ricetta davvero speciale, per preparare un pan brioche morbidissimo e super soffice: si tratta di un pane dolce molto versatile, perchè potete gustarlo sia al mattino con la marmellata o la Nutella, che a cena insieme a dei salumi o a qualche formaggio. Il Pan Brioche…
Leggi tutto “Pan Brioche: la ricetta perfetta per una treccia super soffice”
Tortelloni integrali al cacao ripieni di zucca e olive nere con Spalmolio Probios, salvia e granella di nocciole
Tortelloni integrali al cacao ripieni di zucca e olive nere con Spalmolio Probios, salvia e granella di nocciole Siamo ormai entrati ufficialmente in primavera: le giornate si allungano, il sole risplende nel cielo, gli uccelli cinguettano. Sulle bancarelle del mercato locale primeggiano le primizie primaverili, e vien voglia di preparare…
Leggi tutto “Tortelloni integrali al cacao ripieni di zucca e olive nere con Spalmolio Probios, salvia e granella di nocciole”
La scuola italiana è una scuola inclusiva?
Sui dati pubblicati dall’Ocse ci dicono che la scuola italiana è una scuola inclusiva, capace di supportare le studentesse e gli studenti che partono da condizioni più svantaggiate. Una scuola di cui possiamo essere orgogliosi e a cui dobbiamo ora continuare a garantire strumenti e risorse perché possa attuare sempre…
Leggi tutto ” La scuola italiana è una scuola inclusiva?”
Biscotti con farro e mela
Sta di fatto che la fans numero uno del mio blog sia a dieta, si tratta di Antonella, la mia panettiera una personcina meravigliosa…è anche un’altleta e, per eliminare alcuni disturbi è stata messa a stecchetto: niente farina bianca, niente latticini, niente zucchero bianco.E allora vuoi che io la lasci…
Leggi tutto “Biscotti con farro e mela”
Torino: studente rapinato e sequestrato per otto ore
Il ragazzo, come tutti i giorni, si stava recando a scuola attraversando il parco del Valentino. A un certo punto si è imbattuto in un gruppo di nordafricani che lo hanno prima derubato di tutti i suoi beni, poi sequestrato e perfino spogliato dei vestiti che indossava. La brutta disavventura…
Leggi tutto “Torino: studente rapinato e sequestrato per otto ore”
Le più belle canzoni sulla Primavera
Finalmente è arrivata la primavera! Ecco una selezione di risorse per la scuola. Qui trovate la bellissima filastrocca di G. Rodari e tante canzoni per bambini! Filastrocca di primavera di Gianni Rodari Tratto da “Il secondo libro delle filastrocche”. – Edizione Einaudi Ragazzi. “Filastrocca di primavera più lungo è il giorno,…
Leggi tutto “Le più belle canzoni sulla Primavera”
Sbriciolata alla Nutella
SBRICIOLATA ALLA NUTELLA Pochi ingredienti e poco lavoro per un risultato favoloso! La Sbriciolata alla Nutella è un dolce croccante e cremoso al tempo stesso che può essere gustato in qualunque momento della giornata dalla colazione al dopo cena. Potete personalizzarla in mille modi diversi, potete sostituire la Nutella con…
Leggi tutto “Sbriciolata alla Nutella”
La “Buona scuola”? Un miracolo … retroattivo / da leggere
Possiamo quindi affermare con certezza che i dati OCSE commentati dalla Ministra e da Matteo Renzi, non dicono proprio nulla sulla scuola italiana di oggi. A meno che non si […] The post La “Buona scuola”? Un miracolo … retroattivo / da leggere appeared first on Aetnascuola.it.
Leggi tutto “La “Buona scuola”? Un miracolo … retroattivo / da leggere”
PESCE alle PESCHE SCIROPPATE
Ingredienti: 220g farina OO, 350g pesche sciroppate e sgocciolate, 3 uova, 200g zucchero, 130g yogurt alle pesche, 30ml latte, 80ml olio di semi, 1/2 bustina di lievito per dolci, la scorza grattugiata di 1 limone, 20g zucchero di canna, zucchero a velo, sale Sbattere a crema gonfia e spumosa le…
Leggi tutto “PESCE alle PESCHE SCIROPPATE”
Guida completa alle tecniche di cottura
L’articolo Guida completa alle tecniche di cottura proviene da Ricette della Nonna. La Reazione di Maillard La buona riuscita di una ricetta non sta solo nell’acquisto di ingredienti di qualità, di attenzione nel seguire tutti i passaggi della preparazione ma anche nelle tecniche di cottura utilizzate. La cottura non è…
Leggi tutto “Guida completa alle tecniche di cottura”
Mobilità 2017: Si prospetta nuova estate caldissima, questioni tecniche ancora aperte. Possibili nuovi errori dell’algoritmo
Come afferma Gilda degli Insegnanti, infatti “la chiamata diretta è ancora avvolta nel più totale mistero. L’Amministrazione non ha fornito alcuna notizia in merito all’accordo sulle cosiddette competenze, né sono […] The post Mobilità 2017: Si prospetta nuova estate caldissima, questioni tecniche ancora aperte. Possibili nuovi errori dell’algoritmo appeared first…
Leggi tutto “Mobilità 2017: Si prospetta nuova estate caldissima, questioni tecniche ancora aperte. Possibili nuovi errori dell’algoritmo”
Scuola. Così l’italiano (scritto) si è “perso” nel mare dei social
“L’idea sottostante è che la lingua nel suo apparato formale — quindi ortografia, morfologia, sintassi, testualità — si debba insegnare ed apprendere nei primi anni, quelli che vanno grosso […] The post Scuola. Così l’italiano (scritto) si è “perso” nel mare dei social appeared first on Aetnascuola.it.
Leggi tutto “Scuola. Così l’italiano (scritto) si è “perso” nel mare dei social”
Chi smette di leggere, smette di comprendere. Fedeli preoccupata: rischio analfabetismo di ritorno
Fondi Pon, Fedeli annuncia 80 milioni per studi all’estero e Cittadinanza europea
da La Tecnica della Scuola
Leggi tutto “Fondi Pon, Fedeli annuncia 80 milioni per studi all’estero e Cittadinanza europea”
Contratto, organici, mobilità, decreti L.107: tutto sospeso, tutto tace
da La Tecnica della Scuola
Leggi tutto “Contratto, organici, mobilità, decreti L.107: tutto sospeso, tutto tace”
Alunne e alunni stranieri, 6 su 10 sono nati in Italia
da La Tecnica della Scuola
Leggi tutto “Alunne e alunni stranieri, 6 su 10 sono nati in Italia”
Paste di Pasqua all’uovo – ricetta pugliese
Le paste di Pasqua all’uovo sono dei dolcetti antichi e semplicissimi, tipici del periodo pasquale. Sono delle paste tipiche pugliesi, a base di pochi ingredienti genuini, che rendono questi dolci davvero ottimi! Nel mio paese d’origine vengono chiamate “pastine all’uvatidd”, proprio perchè hanno le uova tra gli ingredienti e possono…
Leggi tutto “Paste di Pasqua all’uovo – ricetta pugliese”
Organico di diritto, funzioni per le secondarie di II grado disponibili fino al 22 aprile
da La Tecnica della Scuola
Leggi tutto “Organico di diritto, funzioni per le secondarie di II grado disponibili fino al 22 aprile”