di Enrico Maranzana
Leggi tutto “Per una scuola efficace”
ATA, Anief: illegittime decurtazione stipendi personale amministrativo con funzioni di DSGA
L’assunto di questa ulteriore illegittima negazione di un emolumento dovuto, infatti, anche secondo il Tribunale del Lavoro “non ha alcun fondamento giuridico né alcun ancoraggio testuale o logico” e conviene con quanto sostenuto con grande professionalità dai legali Anief in udienza evidenziando come “non si comprende perché da tale data…
Leggi tutto “ATA, Anief: illegittime decurtazione stipendi personale amministrativo con funzioni di DSGA”
Canestri e pon pon
http://www.insegnamiagiocare.it/wp-content/uploads/2017/04/canestri-e-pon-pon.mp4 ACQUISTO: Vuoi acquistare questa attività già realizzata per te e riceverla direttamente a casa tua, pronta all’uso ? …per richiedere tutte le informazioni su come ordinarla, sulle spese di spedizione, sul costo dell’attività o sei vuoi il listino prezzi scrivimi qui specificando nell’oggetto e nella mail cosa vuoi sapere Obiettivi:…
Leggi tutto “Canestri e pon pon”
Seminario Utopia e storia Cinquecento anni dopo 'Utopìa' di Tommaso Moro
Seminario su Utopia e storia Cinquecento anni dopo “Utopìa” di Tommaso Moro, lunedì 3 Aprile 2017, dalle ore 16.00 alle 18.00 presso l’aula magna Liceo Scientifico “Galileo Galilei”. Introduce e modera la prof.ssa Monica Mirabella (Docente Liceo Scientifico “Galileo Galilei”). Relatori, Salvatore Distefano (Associazione Etnea Studi Storico Filosofici) e Luigi…
Leggi tutto “Seminario Utopia e storia Cinquecento anni dopo 'Utopìa' di Tommaso Moro”
Gamberoni Marinati In Foglia
Davvero veloce, semplice e tanto gustoso, un modo raffinato di presentare dei gamberoni marinati. Continua a leggere→ The post Gamberoni Marinati In Foglia appeared first on Paprika e Cioccolato.
Leggi tutto “Gamberoni Marinati In Foglia”
ITIC ( International Teacher Identity Card ) la carta internazionale per insegnanti a tempo pieno
Chiamata anche International Professor Identity Card, l’ITIC é la carta internazionale per insegnanti a tempo pieno, che offre sconti e vantaggi assicurativi. L’ITIC é valida fino al 31 Dicembre. Il prezzo della carta è €10,00. Le caratteristiche della carta sono:· L’ ITIC é valida per un anno a partire dal…
Leggi tutto “ITIC ( International Teacher Identity Card ) la carta internazionale per insegnanti a tempo pieno”
Agnello tartufato
Eccoci di nuovo a parlare di cucina regionale, torna come ogni mese l’appuntamento con L’Italia nel Piatto. Questo mese vi porteremo alla scoperta dei piatti tipici di Pasqua e Pasquetta, dalla colazione ai piatti elaborati del pranzo di Pasqua, ma anche piatti meno impegnativi, perfetti per le rilassati scampagnate fuori porta di Pasquetta. In Umbria a Pasqua…
Leggi tutto “Agnello tartufato”
Risotto alla barbabietola
Il risotto alla barbabietola è un primo piatto stuzzicante e dal colore intenso. Il gorgonzola aggiunto nella parte finale della cottura rende il risotto particolarmente cremoso e saporito, un primo piatto alla quale difficilmente potrete dire di no! Io ho imparato ad apprezzare questo ortaggio da pochi anni, ma ne…
Leggi tutto “Risotto alla barbabietola”
Fedeli: ‘Dobbiamo dare più valore (anche economico) a tutte le figure del mondo scuola’
“Bisogna dare maggiore valore, anche riconoscendo loro un maggior valore economico, a tutte le figure che orbitano intorno e dentro la scuola. Non è pensabile realizzare nessun obiettivo se non si parte da questo“. Queste le parole della ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli pronunciate… Tuttoscuola
Leggi tutto “Fedeli: ‘Dobbiamo dare più valore (anche economico) a tutte le figure del mondo scuola’”
Le favole di Fedro: percorsi educativo didattici di apprendimento.
Nel sito di didattica per la scuola primaria sono presenti alcune favole di Fedro, relative alla lettura ed alla comprensione del testo, che riscuotono l’interesse delle lettrici e dei lettori. Eccovi l’elenco dei link attualmente (verrà di volta in volta aggiornato) a Vostra disposizione:Il cane avido – Analisi ed interpretazione…
Leggi tutto “Le favole di Fedro: percorsi educativo didattici di apprendimento.”
Alberi in gradazioni cromatiche e zentangle
Per realizzare questi alberi magici abbiamo dipinto delle gradazioni cromatiche dal giallo al rosso fino al viola, utilizzando i tre colori primari e sfumandoli tra loro. Le gradazioni sono fatte a tempera, partendo dal colore più chiaro e aggiungendo minime quantità di rosso per creare le sfumature degli arancioni. Una…
Leggi tutto “Alberi in gradazioni cromatiche e zentangle”
Merluzzo con olive nere dolci e broccoli
La condivisione è l’intelligenza applicata alla vita di tutti i giorni, che si fa largo a gomitate contro l’egoismoTizianaIngredienti per 2 personeTempo circa 15 minuti (con sugo già preparato in precedenza)2 filetti di merluzzo 1 broccolo piccolo (le cime)sugo di pomodoro quanto bastasale fino quanto bastaqualche oliva nera dolceun goccio di olio extravergine…
Leggi tutto “Merluzzo con olive nere dolci e broccoli”
Miur, Gabriele Toccafondi: ‘Se a qualcuno interessa l’educazione e veder crescere la scuola…’
Il testimone è passato dalle mani di Stefania Giannini a quelle della neo ministra Valeria Fedeli, ma non è cambiato nulla per quanto riguarda il ‘trattamento speciale’ riservato alle scuole paritarie dal dicastero di Viale Trastevere. Il sottosegretario al Miur, Gabriele Toccafondi, rimasto saldamente al suo posto anche dopo l’avvento…
Leggi tutto “Miur, Gabriele Toccafondi: ‘Se a qualcuno interessa l’educazione e veder crescere la scuola…’”
Il Liceo Artistico 'Emilio Greco', di Catania, ai Campionati Regionali di corsa campestre
Nella splendida cornice del Borgo di Gangi, in provincia di Palermo, si è svolta la Finale del Campionato Regionale di corsa campestre, organizzata dal coordinamento dei docenti di Scienze Motorie, con la collaborazione della FIDAL. Lo sport è sinonimo di gioventù, di voglia di vivere insieme, di condivisione di momenti…
Leggi tutto “Il Liceo Artistico 'Emilio Greco', di Catania, ai Campionati Regionali di corsa campestre”
La Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo promossa dall’ONU, giunta alla sua X edizione.
Sono milioni nel mondo, e migliaia in Italia, le famiglie che hanno a che fare nella vita di tutti i giorni con questo disturbo; nonostante molti studi, non sono ,comunque,ancora note quali siano le cause dello sviluppo dell’autismo. I dati finora prodotti dalla ricerca consentono di avanzare solo ipotesi sull’origine del…
Leggi tutto “La Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo promossa dall’ONU, giunta alla sua X edizione.”
PON Scuola, Fedeli: “80 milioni per la Cittadinanza Europea”
Laboratori su storia e principi dell’Ue, lingue e periodi di studio all’estero – Esperienze di studio all’estero per le studentesse e gli studenti del triennio della scuola secondaria di II grado. Potenziamento linguistico con esperti madrelingua. Approfondimento della conoscenza dell’Europa, dei suoi valori e della sua identità culturale, dei principi…
Leggi tutto “PON Scuola, Fedeli: “80 milioni per la Cittadinanza Europea””
Scuola. Così dirigenti, studenti e prof possono cambiare la vecchia “catena di montaggio”
Oggi in una società completamente diversa, postindustriale che va verso l’industria 4.0, la scuola mantiene caratteristiche strutturali dell’ottocento e crea disconnessione tra scuola e società. Gli studenti cambiano e fanno […] The post Scuola. Così dirigenti, studenti e prof possono cambiare la vecchia “catena di montaggio” appeared first on Aetnascuola.it.
Leggi tutto “Scuola. Così dirigenti, studenti e prof possono cambiare la vecchia “catena di montaggio””
Torta soffice al limone
Torta soffice al limone Questo sabato volevo preparare una torta soffice al limone e questa versione con base di pasta frolla, crema al limone e torta margherita mi è sembrata una buona idea. La crema preparata con l’aggiunta del succo di un limone è venuta un pò forte, io la preferisco…
Leggi tutto “Torta soffice al limone”
Buona Scuola, punti positivi e negativi? Matteo Renzi, la scuola ti ha già risposto
L’ex Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, è tornato sull’argomento Buona Scuola, la riforma che, probabilmente, insieme a quella del Jobs Act, ha determinato il più grande dissenso popolare: l’ex premier, pur ammettendo di aver ‘sbagliato approccio’, ha invitato tutti ad indicare un punto positivo e uno negativo sulla Buona Scuola.…
Leggi tutto “Buona Scuola, punti positivi e negativi? Matteo Renzi, la scuola ti ha già risposto”
SCUOLA/ Così dirigenti, studenti e prof possono cambiare la vecchia "catena di montaggio"
Si è svolto a Firenze il 25esimo convegno nazionale Disal, dal titolo “Riconciliare la scuola con la vita”: una necessità per la scuola, se non vuole soccombere. ROBERTO PASOLINI(Pubblicato il Sun, 02 Apr 2017 06:10:00 GMT)SCUOLA/ Qual è il compito del preside oggi?, di E. DelfinoSCUOLA/ Fedeli, i primi 100…
Leggi tutto “SCUOLA/ Così dirigenti, studenti e prof possono cambiare la vecchia "catena di montaggio"”
Listenwise: una delle piattaforme migliori per la listening activity
Listenwise è comunemente riconosciuta come una delle migliori piattaforme per la listening actvity. Leggi tutto…
Leggi tutto “Listenwise: una delle piattaforme migliori per la listening activity”
Miur Art: Prima Biennale Nazionale dei Licei Artistici
Roma, 2 aprile – 8 giugno 2017
Leggi tutto “Miur Art: Prima Biennale Nazionale dei Licei Artistici”
Ricette aggiunte il giorno 1 aprile 2017 (76)
Tutti hanno il diritto di godere dell’alta cucina, compreso chi è intollerante a glutine, lattosio e nichel”, parola di grandi Chef. Recarsi al ristorante è un problema per chi soffre di intolleranze alimentari? “Potrebbe diventarlo e io suggerirei in lin (…)© Tiziana Colombobiscotti al cacao e fragole senza aggiunta di…
Leggi tutto “Ricette aggiunte il giorno 1 aprile 2017 (76)”
Na zdraví Praha
Il weekend scorso sono stata a Praga e mi sono ri-innamorata di questa straordinaria città.Non era la prima volta che la visitavo, ero stata in gita scolastica un po’ di anni fa e già ero rimasta affascinata. Praga è dominata dal Castello e dalla Cattedrale di San Vito che si trovano sulle…
Leggi tutto “Na zdraví Praha”
Crostata con confettura di ciliegie e ricotta
Crostata con confettura di ciliegie e ricotta La ricetta di questa crostata con confettura di ciliegie e ricotta è più semplice da farsi che da spiegarsi. L’impasto non richiede particolari attenzioni ma soprattutto non richiede periodo di riposo. Si prepara ed è subito pronto per essere infornato. Quando è cotta…
Leggi tutto “Crostata con confettura di ciliegie e ricotta”