Pensioni. Decreto Poletti, Consulta: non è incostituzionale. Legittimi i mini rimborsi


Così ha deciso la Corte Costituzionale, ritenendo conseguentemente legittimi i mini rimborsi introdotti con il decreto legge n. 65/2015, come riferisce PensioniOggi.it Secondo la Corte, la misura prevista nel succitato decreto pone in essere un ragionevole bilanciamento tra i diritti dei pensionati e le esigenze di finanza pubblica. Il cosiddetto…

Leggi tutto “Pensioni. Decreto Poletti, Consulta: non è incostituzionale. Legittimi i mini rimborsi”

Pan briosche al mascarpone


Pan briosche al mascarpone Ecco qui la ricetta di un pan briosche super ricco , al posto del burro ho usato il mascarpone. Una bontà per la colazione del mattino , una carica energetica e super calorica. Deliziosa degustata così magari con un buon cappuccino o cioccolata calda, squisita con…

Leggi tutto “Pan briosche al mascarpone”

Bonus 500 euro: somme non spese dello scorso anno saranno accreditate entro ottobre


Con grande sorpresa però i docenti non hanno trovato contestualmente le somme residue dello scorso anno scolastico, che andranno a sommarsi ai 500 euro di quest’anno. Il Ministero ha chiarito che le somme residue non sono “sparite nel nulla”, ma saranno accreditate entro ottobre. Alla data del 14 settembre infatti…

Leggi tutto “Bonus 500 euro: somme non spese dello scorso anno saranno accreditate entro ottobre”

Concorso Crescere Innovatori – Generazione Anticorruzione


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Il Concorso Crescere Innovatori – Generazione Anticorruzione di Riparte il futuro e Ashoka è rivolto a ragazzi e ragazze delle scuole superiori dai 15 ai 19 anni, con l’obiettivo di premiare le migliori idee per contrastare la corruzione nel nostro Paese. I vincitori del concorso…

Leggi tutto “Concorso Crescere Innovatori – Generazione Anticorruzione”

Infortuni sul lavoro, obbligo comunicazione all’Inail assenze di un giorno. Compiti del datore di lavoro e del lavoratore


Con la Circolare vengono, in sostanza, fornite le prime istruzioni relative alle modifiche apportate all’articolo 18, comma 1–bis, del decreto legislativo n. 81/2008 e successive modificazioni, tramite l’articolo  3, comma 3-bis , del decreto legge n 2442/2016, convertito con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2017, n. 19. Cosa fa il…

Leggi tutto “Infortuni sul lavoro, obbligo comunicazione all’Inail assenze di un giorno. Compiti del datore di lavoro e del lavoratore”

Gilda: docenti non sono dipendenti Invalsi. Per inserimento dati prova scuola primaria necessario compenso


Anche se la normativa vigente (art. 7 comma 5 del Decreto Legislativo 62 del 13 aprile 2017) prevede che lo svolgimento delle attività di rilevazione Invalsi, sia da considerare quale attività ordinaria d’Istituto, la Gilda di Parma e Piacenza pone l’accento sul post svolgimento delle prove in seconda e quinta…

Leggi tutto “Gilda: docenti non sono dipendenti Invalsi. Per inserimento dati prova scuola primaria necessario compenso”

Sussidiario con frasi irrispettose migranti, Fedeli: necessari strumenti oggettivi, altrimenti si fa cattiva educazione


“Bisogna fornire alle studentesse e agli studenti strumenti oggettivi, analitici e approfonditi, diversamente si fa cattiva educazione”, prosegue Fedeli. “Il Miur ha un confronto aperto con l’Associazione degli Editori (AIE) a cui trasferiremo le segnalazioni ricevute, affinché si attivi per le opportune verifiche”. Come funzionano le adozioni? L’adozione dei libri…

Leggi tutto “Sussidiario con frasi irrispettose migranti, Fedeli: necessari strumenti oggettivi, altrimenti si fa cattiva educazione”

Concorso scuola 2018 e 24 CFU: crediti non riconosciuti a laureati vecchio ordinamento


Diventa sempre più di attualità il tema dei concorsi scuola 2018 e dell’acquisizione dei 24 CFU. Una delle notizie dell’ultimora che sta facendo più discutere è quella secondo cui non saranno riconosciuti crediti ai laureati del vecchio ordinamento. E’ la decisione dell’Università di Trento che rischia di creare un pericoloso…

Leggi tutto “Concorso scuola 2018 e 24 CFU: crediti non riconosciuti a laureati vecchio ordinamento”

Coordinamento docenti GaE: supplenze sostegno a non specializzati e vincitori concorso al palo


Le scuole, infatti, stanno utilizzando precari, molto spesso senza abilitazione, per il sostegno educativo-didattico agli alunni con disabilità. A tal proposito, sono state raccolte alcune testimonianze sul paradosso dei 400 docenti specializzati sul sostegno, vincitori di concorso, che resteranno, in panchina, a guardare i loro colleghi precari non specializzati assegnati…

Leggi tutto “Coordinamento docenti GaE: supplenze sostegno a non specializzati e vincitori concorso al palo”

E’ triste vedere genitori giustificare i figli che non svolgono lezioni di Scienze motorie. Lettera


Quando io e le mie amiche prendevamo parte alle lezioni di scienze motorie e sportive, lo facevamo con costanza e passione; il nostro insegnante, inoltre, parlava dei benefici dell’attività fisica sull’organismo, degli sport di squadra, del metabolismo, ecc… Durante una lezione di scienze motorie uno/a studente/ssa migliora l’autostima, il rapporto…

Leggi tutto “E’ triste vedere genitori giustificare i figli che non svolgono lezioni di Scienze motorie. Lettera”

Migranti, le parole giuste per il sussidiario contestato


Una mamma di un’alunna di quinta elementare rileva grossolane imprecisioni nel testo scolastico “Diventa protagonista” e prima la rete poi la politica si indignano e chiedono spiegazioni. Vita.it ha chiesto all’esperto avvocato Valerio Neri di riscrivere il testo in modo corretto e ora lancia la proposta all’editore Il Capitello: si…

Leggi tutto “Migranti, le parole giuste per il sussidiario contestato”

Odissea Libro 5 – Analisi temi e personaggi


Analisi dei temi trattati, il tempo, lo spazio, il narratore e descrizione dei personaggi del quinto libro dell’Odissea. Jan Brueghel il Vecchio, “Grotta fantastica con Odisseo e Calipso”, olio su tela, 1616. Londra, Johnny van Haeften Gallery Tema centrale Il tema centrale del libro è la partenza di Odisseo, progettata…

Leggi tutto “Odissea Libro 5 – Analisi temi e personaggi”

Formazione professionale: nel bilancio Regione Sardegna le risorse per il contratto


Il CCNL formazione professionale verrà applicato nei primi mesi del 2018 con il riconoscimento a partire dal 1 agosto 2015. Questa la certezza a seguito dell’esame delle schede del bilancio 2018 approvato…

Leggi tutto “Formazione professionale: nel bilancio Regione Sardegna le risorse per il contratto”

Riassunto Libro 6 Odissea


Riassunto del sesto libro dell’Odissea. Ulisse e Nausicaa, di Jean Veber Mentre Odisseo dorme, Atena si reca nella casa di Alcinoo, re dei Feaci, nella cui isola l’eroe è approdato. La dea appare in sogno, sotto le spoglie di un’amica, a Nausicaa, figlia di Alcinoo, e la esorta a recarsi…

Leggi tutto “Riassunto Libro 6 Odissea”

Il contrasto al cyberbullismo non può essere ridotto all’informazione!


Il contrasto al cyberbullismo non può essere ridotto ad una semplice informazione. Questa rassicura, ma non risolve il problema. E’ necessario un lavoro in profondità che coinvolga il ragazzo, il suo mondo e le sue modalità espressive sempre più virtuali. Il contrasto al cyberbullismo, l’informazione dilagante La Polizia Postale e…

Leggi tutto “Il contrasto al cyberbullismo non può essere ridotto all’informazione!”

Question Time sugli ITP: la ministra scontenta i promotori dell’interrogazione


L’On. Pannarale di Sinistra Italiana-Possibile ha esposto il suo quesito alla ministra Fedeli focalizzando che molti ITP ricorsisti hanno avuto l’incarico sul sostegno: prendendosi gran parte delle cattedre di sostegno e lasciando a bocca… L’articolo Question Time sugli ITP: la ministra scontenta i promotori dell’interrogazione proviene da InformazioneScuola.

Leggi tutto “Question Time sugli ITP: la ministra scontenta i promotori dell’interrogazione”

Tavolo tecnico sulla Psicologia scolastica, si lavora a Linee Guida per prevenzione disagio giovanile e SLC


Presenti all’incontro, come apprendiamo dallo Snals, le sigle sindacali e i rappresentanti delle Associazioni professionali e del mondo accademico. Nel corso dell’incontro, sono stati esaminati i documenti elaborati dai gruppi di lavoro e che andranno a far parte delle Linee guida, finalizzate a fornire indicazioni in merito alle azioni di prevenzione e…

Leggi tutto “Tavolo tecnico sulla Psicologia scolastica, si lavora a Linee Guida per prevenzione disagio giovanile e SLC”

Riassunto Libro 5 Odissea


Riassunto del quinto libro dell’Odissea. Odisseo e Calipso Il libro si apre con un concilio degli dèi, in cui vengono ribadite le decisioni prese durante il banchetto narrato nel primo libro: Atena, reduce dalla sua missione a fianco di Telemaco, si lamenta della sorte di Odisseo e Zeus invita Hermes…

Leggi tutto “Riassunto Libro 5 Odissea”

Gamberoni all arancia con lenticchie


I Gamberoni all arancia con lenticchie sono un gustoso e ricco secondo piatto, si preparano in pochissimi minuti e sono deliziosi,  i gamberi vengono cotti in una delicata crema all’arancia e poi accompagnati da lenticchie leggermente spadellate con olio e sale, sono profumati e semplici da preparare, un secondo di…

Leggi tutto “Gamberoni all arancia con lenticchie”

Contratto, aumenti di 400 euro per i Presidi e di 40 euro per i docenti che rischiano di perdere il bonus Renzi


Il predetto rinnovo si lega alla prossima legge di Bilancio, già presentata dal Consiglio dei Ministri e tramite la quale dovranno essere stanziate le risorse per gli aumenti degli stipendi dei docenti e dei dirigenti. L’aumento per gli insegnanti dovrebbe essere essere di 85 euro lordi come ribadito dal Miur…

Leggi tutto “Contratto, aumenti di 400 euro per i Presidi e di 40 euro per i docenti che rischiano di perdere il bonus Renzi”

Matematica deve essere insegnata da matematici, così aumenteranno competenze alunni. Lettera


La si separi da scienze e si dia tale insegnamento ai laureati in matematica. Solo così aumenteranno le competenze logico-matematiche dei nostri alunni. Cordiali saluti da un professore ingegnere (e non matematico). L’articolo Matematica deve essere insegnata da matematici, così aumenteranno competenze alunni. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte…

Leggi tutto “Matematica deve essere insegnata da matematici, così aumenteranno competenze alunni. Lettera”

Concorsi 2018 e 24 CFU. Niente crediti riconosciuti ai laureati vecchio ordinamento, così ha deciso Università Trento


L’Università chiarisce “UniTrento ha stabilito che sarà possibile valutare e riconoscere esclusivamente gli insegnamenti e i CFU acquisiti in corsi di studio disciplinati dal DM 22 ottobre 2004 n. 270”. Esclusi pertanto gli esami conseguiti all’interno di lauree vecchio ordinamento. Tale disposizione lascia stupiti gli aspiranti che, a questo punto,…

Leggi tutto “Concorsi 2018 e 24 CFU. Niente crediti riconosciuti ai laureati vecchio ordinamento, così ha deciso Università Trento”

I Bambini Dedicano una Canzone alla Loro Maestra Malata di Cancro


Il cancro è una malattia terribile, spesso non lascia possibilità di scampo o può venire sconfitta soltanto dopo lunghe terapie che hanno un impatto terribile sul nostro corpo. In quei momenti ogni persona ha davvero paura di morire e pensa a tutto quello che è riuscita a realizzare nel corso…

Leggi tutto “I Bambini Dedicano una Canzone alla Loro Maestra Malata di Cancro”