DL fiscale: M5S, Emendamenti “salva uscita scuola” sono scaricabarile


Innanzitutto la formulazione presentata negli emendamenti è volutamente ambigua e rimanda a criteri non oggettivi e non valutabili. Parlando di grado di autonomia e di specifico contesto costringerà di volta in volta l’autorità giudiziaria a stabilire se i criteri siano stati rispettati o meno dai genitori. Insomma rischiamo di ritrovarci…

Leggi tutto “DL fiscale: M5S, Emendamenti “salva uscita scuola” sono scaricabarile”

Scuola, emendamenti bipartisan al decreto fiscale per togliere l’obbligo di andare a prendere i figli


Due emendamenti infilati nel decreto legge fiscale per superare l’obbligo da parte dei genitori di andare a prendere i figli a scuola. A presentare gli emendamenti per il Partito democratico sono stati Andrea Marcucci e Francesca Puglisi: “A nome del gruppo Pd – hanno dichiarato i senatori dem – abbiamo depositato due…

Leggi tutto “Scuola, emendamenti bipartisan al decreto fiscale per togliere l’obbligo di andare a prendere i figli”

Diritti a scuola. Uil: ancora ritardo nell’applicazione del punteggio degli anni pregressi


E’ quanto dichiarato da Gianni Verga, Segretario Generale della UIL Scuola Puglia, a margine della riunione tra organizzazioni sindacali, Assessore regionale all’istruzione e Ufficio Scolastico Regionale”. Su richiesta della UIL Scuola – spiega Verga – nell’ambito di Diritti a Scuola è stata inserita la disciplina dell’informatica applicata al cyberbullismo e…

Leggi tutto “Diritti a scuola. Uil: ancora ritardo nell’applicazione del punteggio degli anni pregressi”

Stato giuridico e aumento degli stipendi: equiparare i docenti ai Funzionari della Pubblica Amministrazione. Lettera


Da diverso tempo politici, uomini di cultura e società civile, sostengono che i servizi educativi non vengono adeguatamente valorizzati, apprezzati e incentivati con retribuzioni adeguate. Tuttavia, i docenti, spesso relegati in zone sempre più marginali, continuano, seguendo un imperativo etico, a rispondere con spirito di servizio e in modo sempre…

Leggi tutto “Stato giuridico e aumento degli stipendi: equiparare i docenti ai Funzionari della Pubblica Amministrazione. Lettera”

Biscotti farciti di Halloween


I biscotti farciti di Halloween sono dei deliziosi frollini di pasta frolla perfetti per festeggiare la notte più stregata dell’anno. Una delicata ma gustosa farcitura di cioccolato spalmabile bianco e di Nutella contribuisce a rendere questi biscotti veramente unici. L’aspetto non è tra i più mostruosi, sono infatti realizzati con due…

Leggi tutto “Biscotti farciti di Halloween”

Contratto scuola. I sindacati convocati per il primo incontro all’ARAN il 9 novembre


Le trattative cominceranno presso la sede dell’Aran, presenti Flc-Cgil, Cisl-Scuola, Uil-Scuola, Snals, Gilda. Il Tavolo  non riguarderà solo il contratto scuola, ma anche quello dell’università, della ricerca e dell’AFAM. L’incontro del 9 novembre sarà interlocutorio; soltanto nei prossimi mesi si arriverà al punto nodale, quello economico, probabilmente nel mese di…

Leggi tutto “Contratto scuola. I sindacati convocati per il primo incontro all’ARAN il 9 novembre”

Un po’ di chiarezza sul rinnovo del contratto: non confondere mele e pere!


Risulta del tutto evidente che la parziale perequazione dei dirigenti delle scuole non ha nulla a che vedere con l’incremento retributivo medio di 85,00 euro lordi mensili, definito dall’Intesa del […] The post Un po’ di chiarezza sul rinnovo del contratto: non confondere mele e pere! appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “Un po’ di chiarezza sul rinnovo del contratto: non confondere mele e pere!”

Inclusione alunni autistici: D.D. “P. Novelli”, l’I.C. “Margherita di Navarra” e l’I.C. “Sciascia” a New York


Diversi gli appuntamenti in programma nel corso della settimana, tra cui la visita presso The Hungerforf School in Staten Island, la Susan George Catholic Center di New York e la Scuola diretta da Jack Spatola a Brooklyn. In programma anche l’incontro con Janice Fitzgerald e Ellen McHuge di Parent to Parent,…

Leggi tutto “Inclusione alunni autistici: D.D. “P. Novelli”, l’I.C. “Margherita di Navarra” e l’I.C. “Sciascia” a New York”

Fabrizio Bocchino: bene hanno fatto gli insegnanti a chiedere un aumento di stipendio pari a 200 euro mensili


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Il Senatore Fabrizio Bocchino di Sinistra Italiana, facendo riferimento alla petizione on line organizzata da Professione Insegnanti sottolinea quanto segue: “Bene hanno fatto gli insegnanti a lanciare una petizione su Change.org per chiedere un aumento di stipendio pari a 200 euro mensili, e a diffidare…

Leggi tutto “Fabrizio Bocchino: bene hanno fatto gli insegnanti a chiedere un aumento di stipendio pari a 200 euro mensili”

Bonus 500 euro docenti: somme residue dello scorso anno a dicembre, ancora possibile registrarsi


Questa la comunicazione sul portale http://cartadeldocente.istruzione.it “Dal 14 di settembre è stata riattivata la piattaforma per la carta docente. Ciascun insegnante in possesso di una utenza SPID (chi ne è a tutt’oggi ancora sprovvisto può richiederla qui: Come richiedere SPID ) potrà accedere da subito al bonus dei 500 euro…

Leggi tutto “Bonus 500 euro docenti: somme residue dello scorso anno a dicembre, ancora possibile registrarsi”

Risotto con radicchio, brie e noci


Risotto con radicchio, brie e nociIngredienti :500 gr riso260 gr radicchio100 gr brie1 cipollasale, pepe, olio100 gr gherigli di noci tostati leggermentePreparazione :Tagliare la cipolla molto fine e rosolarlo per un minuto in qualche cucchiaio di olio extravergine, in una padella molto capiente.Aggiungere il riso e tostare. Unire anche metà…

Leggi tutto “Risotto con radicchio, brie e noci”

Alunni delle scuole medie, sì a uscita senza adulti: "Basterà l'autorizzazione dei genitori"


Da Pd a Mdp, pioggia di emendamenti per cancellare l’obbligo della presenza di un familiare fuori scuola per i ragazzini sotto i 14 anni. “Decidano le…

Leggi tutto “Alunni delle scuole medie, sì a uscita senza adulti: "Basterà l'autorizzazione dei genitori"”

I viaggi-studio aumentano ‘intelligenza emotiva’, che può aiutare i giovani nel mondo del lavoro


Secondo la ricerca, le esperienze di studio all’estero possono aiutare i ragazzi a crescere, in particolare a sviluppare “l’intelligenza emotiva” nella quale “acquista valore il saper riconoscere le emozioni, utilizzarle nei processi di pensiero, gestire stati emotivi nella vita individuale e nei rapporti con gli altri, accrescere la consapevolezza di…

Leggi tutto “I viaggi-studio aumentano ‘intelligenza emotiva’, che può aiutare i giovani nel mondo del lavoro”

QUANDO i dirigenti pubblici sono sotto assedio


Da questa situazione non si esce calando sulle amministrazioni una nuova riforma amministrativa, ma liberandole dai troppi vincoli e dalle troppe minacce dettate dalla cultura del sospetto e coinvolgendole in […] The post QUANDO i dirigenti pubblici sono sotto assedio appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “QUANDO i dirigenti pubblici sono sotto assedio”

Scienze della formazione primaria: l’ennesimo paradosso del reclutamento tra diplomati e laureati


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); L’ennesimo paradosso del reclutamento nella scuola che scatena battaglie per una cattedra e mette gli uni contro gli altri, in questo caso diplomati e laureati. In un articolo pubblicato su Repubblica.it si scrive. “ Da dove nasce la protesta? Nel passaggio dal vecchio al nuovo…

Leggi tutto “Scienze della formazione primaria: l’ennesimo paradosso del reclutamento tra diplomati e laureati”

Il più grande incontro di formazione online mai organizzato per gli insegnanti di lingua …


L’hanno chiamata “Maratona didattica” e mai denominazione fu più azzeccata in quanto si tratta di una intera giornata di formazione gratuita esclusivamente online indirizzata a tutti gli insegnanti di italiano per stranieri, che la casa editrice ALMA Edizioni organizza per la giornata del 18 novembre 2017. Leggi tutto…

Leggi tutto “Il più grande incontro di formazione online mai organizzato per gli insegnanti di lingua …”

La tecnologia al servizio della disabilità: torna HANDImatica, a Bologna dal 30 novembre al 2 dicembre


Numeri destinati a crescere (secondo le stime del centro di ricerca infatti i disabili saranno 4,8 milioni nel 2020) di cui però l’opinione pubblica stenta a percepire la portata: un italiano su 4 afferma che non gli è mai capitato di avere a che fare con persone disabili, e la…

Leggi tutto “La tecnologia al servizio della disabilità: torna HANDImatica, a Bologna dal 30 novembre al 2 dicembre”

Scuola, Fedeli: cultura umanistica e lingua elementi fondamentali da rilanciare, non vanno abbandonati


“Dentro alle contraddizioni del mondo globale abbiamo bisogno di più elementi educativi e in particolare di lingua e cultura”, perché “è attraverso la lingua che avviene la comprensione della realtà”. E “la scuola che assolve a questo compito prepara al futuro”-  ha detto la ministra dell’Istruzione. “Sono rimasta colpita –…

Leggi tutto “Scuola, Fedeli: cultura umanistica e lingua elementi fondamentali da rilanciare, non vanno abbandonati”

Bambole e fate in lana cardata: come si fanno?


Bambole e fate di lana cardata sono un bellissimo lavoro in grado di conquistare grandi e piccini. Di recente abbiamo pubblicato una gallery che ha riscosso molto successo; così, abbiamo approfondito un po’ questa vera e propria arte. La lana cardata: cos’è e come si lavora Partiamo con qualche cenno…

Leggi tutto “Bambole e fate in lana cardata: come si fanno?”

Seminario Anief a Chieti su legge 107 e decreti delegati. Richiedi il permesso


Il seminario è rivolto a docenti, Ata, Rsu, Dirigenti scolastici. Chiedi il permesso per partecipare al tuo Dirigente Scolastico almeno 5 giorni prima dell’evento, riconosciuto dal Miur. L’articolo Seminario Anief a Chieti su legge 107 e decreti delegati. Richiedi il permesso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Seminario Anief a Chieti su legge 107 e decreti delegati. Richiedi il permesso”

Alternanza scuola lavoro, Toccafondi: “apre la mente, fa fare esperienze e arricchisce i ragazzi”


Toccafondi, come riferito dall’Ansa, ha sottolineato quali devono e possono essere le caratteristiche dell’Alternanza: “Alternanza anche come percorso di autoimprenditorialità, da una idea ad una impresa. Creare un business plan, sviluppare una idea fino ad un ‘prodotto’, capire come si commercializza e come si fa marketing” Nel corso della premiazione,…

Leggi tutto “Alternanza scuola lavoro, Toccafondi: “apre la mente, fa fare esperienze e arricchisce i ragazzi””

Supplenze sostegno a docenti senza titolo, ATP Verona organizza corso formazione


Ogni anno, pertanto, numerosissimi posti vanno assegnati a docenti non specializzati delle graduatorie di istituto. L’Ambito Territoriale di Verona, considerato l’alto numero si supplenze attribuite a docenti senza titolo di specializzazione, ha organizzato un apposito corso di formazione (a livello provinciale ) rivolto ai predetti docenti al fine di fornire…

Leggi tutto “Supplenze sostegno a docenti senza titolo, ATP Verona organizza corso formazione”

Quaderno Rosa


Ecco un altro quaderno personalizzato!!! http://www.insegnamiagiocare.it/wp-content/uploads/2017/10/QUADERNO-ROSA.mp4 …per info .…contattami Queste le attività che lo compongono ATTIVITA’ N.1 FORME ARANCIONI Si devono posizionare le forme nelle caselle corrispondenti ATTIVITA’ N.2 BAMBINI E COLORI Attività di abbinamento colori..si devono posizionare le tesserine colorate sui rispettivi bambini aventi la maglia dello stesso colore.. ATTIVITA’N.3…

Leggi tutto “Quaderno Rosa”