Docente chiede tutela per presunto mobbing e viene condannata a 3.500 euro di spese legali


Ciò perchè è difficile far emergere la differenza tra un comportamento che può essere valutato come conflittuale dalle condotte ritorsive, che devono essere ripetute nel tempo, valutabili come mobbing. Quello che sicuramente serve nella scuola sono elementi di intervento preventivo finalizzati a reprimere e/o sanare eventuali stati di malessere, e…

Leggi tutto “Docente chiede tutela per presunto mobbing e viene condannata a 3.500 euro di spese legali”

Tornano domenica 7 gennaio le visite gratuite a musei e parchi archeologici


Oltre 450 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno liberamente cittadini e turisti per una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio culturale nazionale. In vigore dal luglio del 2014 l’iniziativa ha visto la partecipazione in tutte le sue edizioni di oltre 10 milioni di visitatori nei soli…

Leggi tutto “Tornano domenica 7 gennaio le visite gratuite a musei e parchi archeologici”

Scaloppine alla pizzaiola: la ricetta del secondo piatto filante e gustoso


Le scaloppine alla pizzaiola sono un secondo piatto saporito e facile da preparare, che piacerà a grandi e piccini: tenere fettine di carne di vitello insaporite con il pomodoro e le spezie e rese ancora più gustose dalla mozzarella filante. Ecco come prepararle.Continua a leggere

Leggi tutto “Scaloppine alla pizzaiola: la ricetta del secondo piatto filante e gustoso”

Diplomati magistrale. Perché mi avete immessa in ruolo? Perché mi avete deluso? Lettera


Che bel regalo di Natale!!!Scrivo questa lettera di sfogo in seguito alla lettura di alcuni messaggi”cattivi” nei confronti di noi DM e resto allibita che questi messaggi siano scritti da docenti come me.Proprio noi che giornalmente dovremmo insegnare ai nostri alunni valori portanti come la giustizia, l’empatia e la solidarietà.…

Leggi tutto “Diplomati magistrale. Perché mi avete immessa in ruolo? Perché mi avete deluso? Lettera”

SCUOLA/ Da Aleppo: lo Stato sorveglia le scuole cattoliche, ma le lascia vivere


Nonostante la distruzione che ancora grava sulle strutture educative, sta già rifiorendo l’impegno di frati e suore: una libertà di educazione reale. Da Aleppo GIANNI MEREGHETTI(Pubblicato il Fri, 05 Jan 2018 06:10:00 GMT)SCUOLA/ Da Aleppo: l’abbraccio che permette alla “generazione perduta” di imparare di nuovo, di G. MereghettiSCUOLA/ Chi è il…

Leggi tutto “SCUOLA/ Da Aleppo: lo Stato sorveglia le scuole cattoliche, ma le lascia vivere”

Malattia e contratto al 30 giugno, visite fiscali e causa di servizio. Consulenza


Visite fiscali e causa di servizio. Chiarimenti Anna – Buongiorno , vorrei gentilmente dei chiarimenti riguardanti le visite fiscali . Ho la causa di servizio 8 categoria tabella A massima . Con questa nuova restrizione da parte del governo sono soggetta a visita fiscale? Grazie. Periodo di malattia per il personale con…

Leggi tutto “Malattia e contratto al 30 giugno, visite fiscali e causa di servizio. Consulenza”

Appello per la scuola pubblica


Otto insegnanti proponenti e già centinaia e centinaia di firme autorevoli raccolte: è l’appello per la scuola pubblica che sta facendo il giro d’Italia. Gli insegnanti proponenti: Giovanni Carosotti, insegnante scuola secondaria di secondo grado, Milano. Rossella Latempa, insegnante scuola secondaria di secondo grado, Verona. Renata Puleo, già dirigente scolastico,…

Leggi tutto “Appello per la scuola pubblica”

Rinnovo contratto insegnanti: la guerra delle cifre inattendibili


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Mentre continuano le trattative sul rinnovo del contratto per i docenti, si parla di 73 euro mensili spalmati su un triennio e 450 euro di arretrati, sui giornali escono titoli come segue in foto:Esempio di notizia falsa e del tutto inattendibile (adsbygoogle = window.adsbygoogle ||…

Leggi tutto “Rinnovo contratto insegnanti: la guerra delle cifre inattendibili”

Ricette aggiunte il giorno 4 gennaio 2018 (101)


Calzoncelli castagne e cioccolato senza glutine Un dolce delle feste che mi ricorda la mia infanzia i calzoncelli castagne e cioccolato   Ingredienti per la sfoglia: 160 gr di farina per dolci 90 gr di farina nutrefree per pasta fresca 2 uova 90 gr d (…)© gaiannaLa crostata al cioccolato di…

Leggi tutto “Ricette aggiunte il giorno 4 gennaio 2018 (101)”

Industry 4.0 – Prepararsi per il lavoro


Oggigiorno tutto è focalizzato sui temi 4.0: L’attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale, il rafforzamento del modello Alternanza Scuola-Lavoro, l’ampliamento dell’offerta degli Istituti Tecnici Superiori, l’attivazione di corsi universitari, master e dottorati. Per orientare i nostri giovani studenti, i lavoratori, coloro che cercano il lavoro, i NEET si informa che…

Leggi tutto “Industry 4.0 – Prepararsi per il lavoro”

Diplomati magistrale. Turi (UIL): non ci sarà licenziamento di massa, bisognerà attendere parere Avvocatura, reclutamento specifico per infanzia e primaria


Innanzitutto i numeri. Il Ministero ha comunicato che i ricorrenti sono 43.600, dei quali più di 6.000 assunti in ruolo con riserva pur se con riserva non essendo destinatari di sentenze passate in giudicato. Il fenomeno – ci spiega Turi – interessa in particolare le regioni del Nord perché qui…

Leggi tutto “Diplomati magistrale. Turi (UIL): non ci sarà licenziamento di massa, bisognerà attendere parere Avvocatura, reclutamento specifico per infanzia e primaria”

Diplomati magistrale, Pacifico: fumata nera al Miur. 8 gennaio manifestazione


“L’Anief – leggiamo nel comunicato inviato in redazione – invita tutti a scioperare l’8 gennaio 2018 e conferma la mobilitazione nazionale. Tutti in piazza a Viale Trastevere e davanti gli UU.SS.RR di Torino, Milano, Bologna, Cagliari e Palermo”. “Non è possibile – dice Pacifico – mandare a casa 50mila maestre…

Leggi tutto “Diplomati magistrale, Pacifico: fumata nera al Miur. 8 gennaio manifestazione”

Diplomati magistrale, incontro al Ministero. Cosa si è detto? Ecco il verbale del tavolo


Leggi il verbale L’articolo Diplomati magistrale, incontro al Ministero. Cosa si è detto? Ecco il verbale del tavolo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Diplomati magistrale, incontro al Ministero. Cosa si è detto? Ecco il verbale del tavolo”

Diplomati magistrale, sindacati dopo incontro al MIUR: mantenere supplenze e aprire le graduatorie d’istituto


Unitariamente FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams hanno posto sul tavolo le loro richieste, considerando come priorità: salvaguardare l’anno in corso, tutelando la continuità didattica e la serenità del lavoro dei tanti docenti che in forza delle sentenze cautelari stanno operando con serietà nelle…

Leggi tutto “Diplomati magistrale, sindacati dopo incontro al MIUR: mantenere supplenze e aprire le graduatorie d’istituto”

Diplomati magistrale (incontro al MIUR), SNALS Serafini: MIUR non voleva mantenere supplenze fino al 30 giugno. Nessuno si muoverà. IL VIDEO


Un incontro durate più di tre ore e al termine del quale abbiamo raccolto la testimonianza del Segretario dello SNALS Serafini. La Serafini ha affermato che la sua impressione è che al Ministero “volevano andare come un treno merci”.  “Non era del parere di mantenere supplenze fino al 30 giugno”…

Leggi tutto “Diplomati magistrale (incontro al MIUR), SNALS Serafini: MIUR non voleva mantenere supplenze fino al 30 giugno. Nessuno si muoverà. IL VIDEO”

Nuova funzione SIDI, news 4/1: dal 15 gennaio anagrafe alunni con disabilità


Disponibile dal prossimo 15 gennaio la nuova funzione SIDI per la gestione dell’anagrafe degli alunni con disabilità – L’importante novità era attesa oramai da tempo. Il data base costituirà un vero e proprio fascicolo, il quale seguirà il singolo alunno durante il suo percorso scolastico. Alla piattaforma potrà accedervi il Dirigente Scolastico…

Leggi tutto “Nuova funzione SIDI, news 4/1: dal 15 gennaio anagrafe alunni con disabilità”

Prof indagato per molestie: Centemero (FI), si faccia subito chiarezza


Lo dichiara la deputata e responsabile Scuola e università di Forza Italia, Elena Centemero. “Tra insegnanti e allievi si instaura un rilevante rapporto di fiducia e l’apertura alle istanze personali di studentesse e studenti non può e non deve travalicare i limiti della professionalità. Il tema della parità tra donne…

Leggi tutto “Prof indagato per molestie: Centemero (FI), si faccia subito chiarezza”

Coltivare la terra, coltivare i pensieri


“Coltivare la terra per coltivare i pensieri” è un progetto per le scuole pubbliche (elementari e medie) alla quarta edizione e promosso da Ecor NaturaSì. “Coltivare la terra per coltivare i pensieri” è «riscoprire il bello di sporcarsi le mani, riconoscere i profumi offerti dalla natura, veder crescere una piantina,…

Leggi tutto “Coltivare la terra, coltivare i pensieri”

Si possono pubblicare foto e video di recite, saggi, gite?


Dopo l’abbuffata di recite e saggi e in previsione di gite ed altre attività didattiche, torna, ricorrente, il dilemma sulla possibilità che foto e video relative a questi e venti possano essere o meno pubblicate. Leggi tutto…

Leggi tutto “Si possono pubblicare foto e video di recite, saggi, gite?”

9 ERRORI EDUCATIVI DA EVITARE PER NON COMPLICARSI LA VITA.


ERRORI EDUCATIVI DA EVITARE Lo scopo generale dell’educazione razionale-emotiva è quello di far acquisire al bambino una maggiore capacità di autoregolazione delle emozioni e dei propri comportamenti. Questo obiettivo potrà essere raggiunto solo se l’adulto agirà contemporaneamente su due dimensioni del bambino, ossia quella interiore, cercando di utilizzare procedure che…

Leggi tutto “9 ERRORI EDUCATIVI DA EVITARE PER NON COMPLICARSI LA VITA.”

Il calendario dei lavori sul rinnovo del contratto: la scuola l’11 gennaio


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Proseguirà il tavolo delle trattative sul nuovo contratto sul comparto scuola. I nodi da sciogliere sono sempre gli stessi: garantire un aumento mensile di 85 euro mensili e rovesciare la piramide delle retribuzioni, ovvero rafforzare le retribuzioni che di più hanno sofferto la crisi. (adsbygoogle…

Leggi tutto “Il calendario dei lavori sul rinnovo del contratto: la scuola l’11 gennaio”