Dispersione scolastica. La regione Sardegna avvia il primo tavolo dell’Osservatorio


L’Osservatorio è uno degli strumenti attraverso i quali si vuole ridurre il tasso di dispersione scolastica, migliorare le competenze e potenziare l’offerta formativa per gli studenti. L’attività dell’Osservatorio è stata pensata per tavoli tematici che si riuniranno per migliorare i processi connessi sia all’istruzione che alla formazione e creare in…

Leggi tutto “Dispersione scolastica. La regione Sardegna avvia il primo tavolo dell’Osservatorio”

Preside del Liceo Regina Margherita di Torino sospesa dall’incarico dall’USR


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Marianeve Rossi, preside del Liceo Regina Margherita, scuola con tre sedi e 1.500 studenti, tra le più grandi a Torino, è stata sospesa dall’incarico dall’Ufficio Scolastico Regionale. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La sostituirà la dirigente del Liceo D’Azeglio, Chiara Alpestre. Contro la preside -…

Leggi tutto “Preside del Liceo Regina Margherita di Torino sospesa dall’incarico dall’USR”

Concorso DSGA. Fedeli: sarà pubblicato entro la primavera 2018


Nel corso dell’incontro è stato comunicato, scrive l’ANP in una nota, che entro la primavera di quest’anno, sarà pubblicato il bando a DSGA. Concorso DSGA. Assistenti amministrativi con meno di 3 anni di servizio non potranno partecipare L’articolo Concorso DSGA. Fedeli: sarà pubblicato entro la primavera 2018 sembra essere il…

Leggi tutto “Concorso DSGA. Fedeli: sarà pubblicato entro la primavera 2018”

Premio Letterario Nazionale “Diversamente Uguali: la disabilità vista con gli occhi di bambini e ragazzi”


red – L’Associazione ‘Uniti per Crescere’ Onlus indice la seconda edizione del Premio Letterario Nazionale Uniti per Crescere sul tema “Diversamente uguali: la disabilità vista con gli occhi di bambini e ragazzi”. Il concorso vuole esplorare la percezione della disabilità nei bambini e nei ragazzi utilizzando la scrittura come strumento…

Leggi tutto “Premio Letterario Nazionale “Diversamente Uguali: la disabilità vista con gli occhi di bambini e ragazzi””

Concorso a dirigente scolastico. La prova preselettiva si terrà probabilmente ad aprile


Nel corso dell’incontro è stato comunicato, scrive l’ANP in una nota, che la prova preselettiva si terrà probabilmente nel mese di aprile 2018, l’obiettivo è di concludere tutte le fasi del concorso in tempo utile per assumere i vincitori il 1 settembre 2019. Concorso dirigenti scolastici, LE NOSTRE SCHEDE con…

Leggi tutto “Concorso a dirigente scolastico. La prova preselettiva si terrà probabilmente ad aprile”

Pubblicato il bando di concorso per 6 posti a dirigente scolastico nella provincia autonoma di Bolzano. Scadenza domande 9 marzo


Termine di presentazione delle domande: 9 marzo 2018 ore 12.00 N.B. Le domande dovranno pervenire all’Intendenza scolastica italiana entro e non oltre tale termine. Per l’iscrizione non è previsto l’utilizzo della procedura Polis istanze on-line; è stato invece predisposto un modulo di domanda stampabile. Maggiori informazioni alla pagina web: http://www.provincia.bz.it/intendenza-scolastica/gestione-personale/gestione-concorsi-dirigenti.asp…

Leggi tutto “Pubblicato il bando di concorso per 6 posti a dirigente scolastico nella provincia autonoma di Bolzano. Scadenza domande 9 marzo”

Edilizia scolastica, Ventricelli (PD): in Puglia 56 mln per sicurezza


Lo ha dichiarato l’on. Liliana Ventricelli, deputata del Partito Democratico. Più volte la parlamentare murgiana è intervenuta per sottolineare l’azione positiva svolta sulla sicurezza delle scuole. “In provincia di Bari – aggiunge l’on. Ventricelli entrando nel dettaglio – sono previsti investimenti per circa 13 milioni di euro, suddivisi in venti…

Leggi tutto “Edilizia scolastica, Ventricelli (PD): in Puglia 56 mln per sicurezza”

Contratto, domani sindacati all’Aran. Gissi (Cisl): vedremo se ci sono condizioni per intesa


“Vedremo se ci sono le condizioni per una positiva conclusione del negoziato e la sottoscrizione di un’intesa – afferma Maddalena Gissi, segretaria generale Cisl Scuola – I nodi politici sono noti da tempo: piena attuazione dell’intesa del 30 novembre 2016, valorizzazione delle relazioni sindacali, a partire dai luoghi di lavoro,…

Leggi tutto “Contratto, domani sindacati all’Aran. Gissi (Cisl): vedremo se ci sono condizioni per intesa”

Contratto, Flc Cgil: firmeremo solo se si restituisce dignità a tutto il personale


Per la FLC CGIL questo negoziato deve concludersi quanto prima, poichè troppo lunga è stata l’attesa da parte dei lavoratori di Scuola, Università, Ricerca e AFAM. Esistono ancora alcuni nodi da sciogliere. Per la parte economica, come abbiamo sempre sostenuto, le risorse di cui tenere conto sono quelle stabilite dall’Accordo…

Leggi tutto “Contratto, Flc Cgil: firmeremo solo se si restituisce dignità a tutto il personale”

La Matematica per tutti di Lorella, prof da Mondiali

Per lei la «matematica è un filo di vita, un modo di pensarla e affrontarla». E se è ormai riconosciuta come una competenza di cittadinanza, «l’obiettivo è che devono possederla tutti, per diventare cittadini liberi e consapevoli delle proprie scelte, in modo che le decisioni che prendiamo siano veramente nostre e non condizionate».

La professoressa Lorella Carimali, 55 anni, insegnante di matematica al liceo scientifico «Vittorio Veneto» di Milano, è un vulcano. Di idee e di grinta. Ed è oggi l’unica candidata italiana tra i 50 finalisti in corsa per il Global Teacher Prize, premio di un milione di dollari che la Varkey Foundation assegnerà al migliore insegnante del mondo per finanziare progetti formativi.

A metà febbraio questa rosa di candidati, selezionati tra quarantamila docenti provenienti da 173 Paesi, sarà ristretta a soli dieci finalisti e tra loro il 18 marzo la Global Teacher Prize Academy sceglierà il vincitore… Leggi tutto “La Matematica per tutti di Lorella, prof da Mondiali”

Famiglia non manda figlia a scuola: non vuole tenere velo in classe


La famiglia di un’alunna, frequentante l’Istituto Superiore Scalcerle di Padova, aveva deciso di non far frequentare più la figlia che non voleva tenere il velo in classe. La studentessa è ritornata a scuola, grazie all’intervento del dirigente scolastico, che insistendo con la famiglia è riuscito a mediare. L’articolo Famiglia non manda…

Leggi tutto “Famiglia non manda figlia a scuola: non vuole tenere velo in classe”

Contratto Istruzione e Ricerca: domani parte la trattativa non stop all'Aran


L’Aran ha convocato, per domani 8 febbraio, le organizzazioni sindacali per la ripresa della trattativa per il rinnovo del contratto del nuovo comparto ”Istruzione e Ricerca”. Per la FLC CGIL questo negoziato deve…

Leggi tutto “Contratto Istruzione e Ricerca: domani parte la trattativa non stop all'Aran”

Vadio: visualizzare video Youtube in maniera sincronizzata


Vadio è un interessante strumento gratuito che permette di visualizzare video Youtube in gruppo. Per queste caratteristiche puo’ essere annoverato tra le risorse da utilizzare per la didattica capovolta o, comunque, per guardare video in classe, ciascuno sul proprio dispositivo, in maniera sincronizzata. Leggi tutto…

Leggi tutto “Vadio: visualizzare video Youtube in maniera sincronizzata”

Contratto, domani sindacati all’Aran. Uil: pronti alla no-stop


A quanti chiedono strumentalmente di ‘non firmare’ rispondiamo che stiamo lavorando da un anno a questo contratto e che ragione fondante del sindacato è superare le difficoltà, trovare soluzioni. Non siamo disposti ad accettare scenari preconfezionati. Vogliamo essere – aggiunge – un sindacato credibile, rappresentativo, affidabile. Quello che si andrà…

Leggi tutto “Contratto, domani sindacati all’Aran. Uil: pronti alla no-stop”

Scuole all’estero, requisiti per docenti: 6 anni ruolo, certificazione B2 e competenze progetti intercultura


Abbiamo già parlato dei decreti relativi all’inclusione scolastica e al sistema integrato 0-6: Sostegno, funzioni del GLIR. Informativa sul Gruppo di lavoro interistituzionale regionale per l’inclusione Sistema 0-6, riconoscimento in GaE e GI servizio sezioni primavera. Laurea SFP va integrata per ruolo educatore Quanto alle scuole italiane all’estero, è stata…

Leggi tutto “Scuole all’estero, requisiti per docenti: 6 anni ruolo, certificazione B2 e competenze progetti intercultura”

Edilizia scolastica: finanziati dallo Stato tutti gli interventi inseriti in graduatoria nella regione Puglia


Ne dà notizia l’Assessorato all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro della Regione Puglia, dopo la pubblicazione- sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca- dell’elenco dei Comuni beneficiari delle risorse stanziate dalla Legge di bilancio per il 2017. «Tutti i comuni – aggiunge l’assessorato – che hanno risposto al…

Leggi tutto “Edilizia scolastica: finanziati dallo Stato tutti gli interventi inseriti in graduatoria nella regione Puglia”

Sostegno, funzioni del GLIR. Informativa sul Gruppo di lavoro interistituzionale regionale per l’inclusione


L’informativa ha riguardato, nello specifico, i decreti previsti riguardo a: sistema integrato 0-6, Percorsi di Istruzione Professionale, Inclusione scolastica, Scuole italiane all’estero. Riguardo all’Inclusione scolastica, novellata dal D.lgs. n. 66/2017, si è parlato dei gruppi per l’inclusione, in particolare del GLIR. Ricordiamo che, con il succitato decreto legislativo, sono previsti…

Leggi tutto “Sostegno, funzioni del GLIR. Informativa sul Gruppo di lavoro interistituzionale regionale per l’inclusione”

Contratto scuola: firmate o FIRMATE! / Aran esautorato / scavalcati i sindacati del comparto.


La trattativa vera è stata tutta fuori dal tavolo, più politica che tecnica. L’Aran è stato di fatto esautorato: non a caso – stando a quanto raccontano alcuni sindacalisti che […] The post Contratto scuola: firmate o FIRMATE! / Aran esautorato / scavalcati i sindacati del comparto. appeared first on…

Leggi tutto “Contratto scuola: firmate o FIRMATE! / Aran esautorato / scavalcati i sindacati del comparto.”

Contratto, USB: domani riprende negoziato. “Rischio è che prevalga la fretta del Governo”


Ci siamo accorti presto che per Cgil, Cisl e Uil la priorità non erano i lavoratori, ma riuscire a fare l’ennesima marchetta al Governo e firmare il rinnovo prima delle elezioni politiche. Parliamo dello stesso governo che con il preside-sceriffo, il bonus premiale, l’alternanza scuola-lavoro e i finanziamenti pubblici alle…

Leggi tutto “Contratto, USB: domani riprende negoziato. “Rischio è che prevalga la fretta del Governo””

Elezioni 2018, Meloni (Fratelli d’Italia): abolire “buona scuola”, legge ingiusta. Ha massacrato persone


“E’ una legge ingiusta – ha aggiunto – è una legge che ha massacrato persone che avevano fatto un lunghissimo percorso, che avevano seguito le indicazioni che arrivavano dalle leggi dello Stato e che adesso pretende di buttare fuori gente che ha tenuto la scuola in piedi per decenni”. L’articolo…

Leggi tutto “Elezioni 2018, Meloni (Fratelli d’Italia): abolire “buona scuola”, legge ingiusta. Ha massacrato persone”

Cyberbullismo, insediatosi oggi al Miur il Tavolo tecnico. Elaborerà Piano Azione Integrato


A questa prima riunione hanno partecipato i rappresentanti del Ministero dell’Interno, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministero della Giustizia, del Ministero dello Sviluppo Economico, del Ministero della Salute, della Conferenza Unificata, dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, del Garante per l’infanzia e l’adolescenza, del Garante per…

Leggi tutto “Cyberbullismo, insediatosi oggi al Miur il Tavolo tecnico. Elaborerà Piano Azione Integrato”