DSA

Ordina per: TitoloRatingData di Pubblicazione
(Annulla)
Lo strano caso del signor Palomar
Percorso didattico realizzato nelle classi quinte di Scuola Primaria degli Istituti Comprensivi di Viggiano (PZ) e Marsico (PZ), nell’ambito del progetto INNOVASCUOLA. Gli alunni sono partiti dalla lettura di un racconto, “Il museo dei formaggi” di Italo Calvino
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Maestra e mamma
Blog pieno di spunti di riflessione e materiale scolastico per genitori e insegnanti.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Maestra Rosanna
Blog didattico della maestra Rosanna Pandolfo, insegnante della Scuola Primaria “Emanuele Ciafardini” di Trivento (CB).
Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90
Maestra Stefi in palestra – tutor DSA
“La mia esperienza in palestra al servizio di chi vuole creare, divertirsi e… crescere… con gli alunni della Scuola Primaria. Mi chiamo Stefi ! Un passato di Istituto Magistrale e poi una Laurea in Scienze Motorie… tanta passione per i bambini e la certezza che con una buona
Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90
Maestrantonella
Sono una maestra di Scuola Primaria. Utilizzo le nuove tecnologie sia nel lavoro scolastico che per hobby personale: sono una grande risorsa per qualsiasi attività! Nel mio sito potrete trovare diversi materiali scaricabili e link a risorse utili per la didattica.
Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98
Mamamò
Mamamò vuole essere una guida per genitori nella giungla delle app per smartphone e tablet, con segnalazioni e recensioni di applicazioni che hanno una buona qualità tecnica di realizzazione,
Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98
Mammachecompiti!
Mi chiamo Chiara e sono mamma di due bambini di 11 e 9 anni che ogni giorno devono, come tutti i bambini in età scolare, studiare e fare i compiti. Sono una mamma lavoratrice part-time, con un pò di esperienza in DSA (mio figlio grande è discalculico e disortografico).
Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85
Mappe per la scuola
All’interno della sezione “Didattica in gioco” è possibile trovare una selezione di giochi didattici online, suddivisi per materie scolastiche: Italiano, Matematica, Storia, Geografia, Scienze, Inglese, Francese.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Mappe-DSA : un aiuto alla dislessia

“Mappe-DSA: un aiuto alla dislessia” è un blog che raccoglie mappe concettuali e schemi gratuiti, utili soprattutto (ma non solo) a ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento!

Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
Metodo Analogico

Il metodo analogico é il modo più naturale di apprendere mediante metafore e analogie, come fanno i bambini che nella loro genialità imparano a giocare, a parlare o usare il computer ancor prima degli adulti.

Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96
ModenaBimbi
Il portale delle famiglie di Modena e provincia; qui trovi eventi, risorse, strutture a misura di bambino!
Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96
Monica Fortino – Educare all’apprendimento
Ciao, benvenuto sul mio sito! Sono Monica, trentenne Calabrese, laureata in Filosofia da sempre appassionata per gli studi sull’apprendimento e la didattica. Oggi mi occupo di formazione e informazione in merito a Bisogni Educativi Speciali e Disturbi Specifici
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Natale 2013
“Natale 2013” è una ricchissima raccolta di poesie, filastrocche, canzoni, disegni. I contenuti sono sono stati in parte creati dai bambini ed in parte reperiti in rete, i disegni sono stati interamente realizzati da loro e inoltre hanno riscoperto le tradizionali canzoni sul Natale.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Paideia 2.0 – Officina per la Didattica Inclusiva
Paideia 2.0 – Officina per la Didattica Inclusiva è un blog tematico di supporto/stimolo per le attività didattiche e l’approfondimento delle conoscenze riguardo il mondo della disabilità e dei bisogni educativi speciali. Desideriamo raccogliere, mettere in rete e divulgare
Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90
Paradiso delle mappe
Sono la mamma di un ragazzo di terza media appassionata di mappe! Qui troverete mappe concettuali, suddivise per materie, per la Scuola Secondaria di 1° Grado e per le classi IV e V della Scuola Primaria.
Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98
Pedagogia e Didattica
Questo blog nasce con l’intento di raccogliere esperienze e opinioni sulla scuola, l’insegnamento, l’educazione. Non vuole essere un raccoglitore di schede didattiche (ce ne sono già troppi nel web e non sempre all’altezza).
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
PraticaMente Web
Ciao, sono un’insegnante di Scuola Secondaria che vive e lavora a Bologna. Negli anni ho conosciuto numerosi ragazzi che hanno difficoltà nell’apprendimento e con il tempo ho sperimentato che la tecnologia risulta una valida collaboratrice.
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Primeseconde
Primeseconde è un ottimo sito, ricco di risorse didattiche, curato da Paola Rosapepe, docente di Diritto presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “Basilio Focaccia” di Salerno: video didattici, dispense, presentazioni in Power Point e mappe concettuali
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
PROGETTOMATEMATIKA
Il Progetto Matematika è un supporto multimediale che affianca e rinnova la tradizionale didattica della Matematica. I prodotti sono rivolti agli allievi e ai docenti delle scuole medie superiori ed inferiori. Il progetto propone a studenti e professori dei percorsi didattici completi,
Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96
Raccontami una storia … che poi te la racconto io
“Raccontami una storia … che poi te la racconto io” è una raccolta di cinque storie nelle ore di Informatica e di Italiano dalla classe 2ª C , della Scuola Primaria “A. Palladio” – Caorle (VE). Il lavoro è partito dal presupposto che capire la struttura di un testo
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95